You are on page 1of 265

Dispense del Corso di Tecnica delle Costruzioni

Renato Giannini Settembre 2007

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

ii

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Indice
Prefazione 1 Analisi della tensione 1.1 Forze interne . . . . . . . . . . 1.2 Resistenza . . . . . . . . . . . . 1.3 Tensione . . . . . . . . . . . . . 1.3.1 Equazione di Cauchy . . 1.3.2 Equilibrio alla rotazione 1.4 Cambiamento di riferimento* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xv 1 1 1 4 5 9 9 11 12 15 17 19 21 22 25 25 26 26 28 28 28 30 31 32 32 35 35 37 38 42 43

1.5 Tensioni piane . . . . . . . . . . . 1.5.1 Il cerchio di Mohr . . . . . 1.5.2 Tensioni principali . . . . 1.5.3 Tensioni principali in 3D* 1.6 Equazioni di equilibrio . . . . . . 1.6.1 Equazioni sul contorno . . 1.7 Unit` a di misura . . . . . . . . . .

2 Analisi della deformazione 2.1 Moto rigido e deformazione . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Analisi delle piccole deformazioni . . . . . . . . . . . . . 2.2.1 Dilatazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2.2 Scorrimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2.3 Matrice delle deformazioni . . . . . . . . . . . . . 2.2.4 Dilatazione lungo una direzione arbitraria* . . . . 2.2.5 Scorrimento di due direzioni ortogonali* . . . . . 2.2.6 Cambiamento di riferimento* . . . . . . . . . . . 2.2.7 Variazione di volume . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3 Deformazioni piane. Cerchio di Mohr delle deformazioni 3 Leggi costitutive 3.1 Prova di trazione di una barra di acciaio . . 3.2 Legame elastico lineare . . . . . . . . . . . . 3.2.1 Stati di tensione pluriassiali . . . . . 3.2.2 Modulo di deformabilit` a volumetrica 3.2.3 Legge di Hooke generalizzata . . . . iii
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

iv

INDICE

3.2.4 Tensioni e deformazioni piane . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 3.3 Lavoro di deformazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 4 La 4.1 4.2 4.3 4.4 trave Le equazioni dei solidi elastici . . . . . . . . . . . . . Il solido di Saint Venant . . . . . . . . . . . . . . . . Formulazione del problema di Saint Venant . . . . . . Forza normale e essione . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.1 Determinazione del campo degli spostamenti* 4.4.2 Sforzo normale centrato . . . . . . . . . . . . 4.4.3 Flessione semplice retta . . . . . . . . . . . . 4.4.4 Lavoro di deformazione . . . . . . . . . . . . . 4.4.5 Asse neutro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.6 Nocciolo di inerzia . . . . . . . . . . . . . . . 4.5 Torsione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5.1 Sezione circolare . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5.2 Sezione circolare cava . . . . . . . . . . . . . . 4.5.3 Sezione rettangolare sottile . . . . . . . . . . . 4.5.4 Proli aperti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5.5 Sezioni tubolari di spessore sottile . . . . . . . 4.6 Sollecitazione di taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.6.1 Sezioni rettangolari sottili . . . . . . . . . . . 4.6.2 Sezioni simmetriche di forma arbitraria . . . . 4.6.3 Sezioni a T . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.6.4 Sezioni asimmetriche, centro di taglio . . . . . 4.6.5 Deformazione dovuta al taglio . . . . . . . . . 4.7 Teoria tecnica della trave . . . . . . . . . . . . . . . . 49 49 51 53 57 60 61 61 65 65 69 72 77 79 80 82 83 88 91 92 92 95 97 101

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5 Strutture in acciaio 5.1 Tensione ideale (von Mieses) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.2 Analisi limite delle strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3 Comportamento delle sezioni in acciaio oltre la soglia elastica . . . . 5.3.1 Materiale elastoplastico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3.2 Stato limite ultimo delle sezioni inesse . . . . . . . . . . . . 5.4 Progetto e verica delle sezioni inesse . . . . . . . . . . . . . . . . 5.5 Elementi snelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.5.1 Non linearit` a geometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.5.2 Stabilit` a dellequilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.5.3 Stabilit` a dellequilibrio delle aste compresse: lasta di Eulero 5.5.4 Pressione eccentrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.5.5 Verica delle aste snelle: il metodo . . . . . . . . . . . . . . 5.5.6 Vincoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.5.7 Aste presso-inesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

109 . 109 . 111 . 113 . 113 . 114 . 118 . 127 . 127 . 129 . 133 . 136 . 139 . 143 . 145

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

INDICE

v 149 . 149 . 151 . 151 . 152 . 153 . 155 . 155 . 160 . 161 165 . 167 . 168 . 171 . 172 . 172 . 174 . 176 . 178 . 180 . 183 . . . . . . . . . 185 193 193 195 199 201 207 209 218

6 Il cemento armato 6.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.2 Il calcestruzzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.2.1 Il cemento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.2.2 Gli aggregati . . . . . . . . . . . . . . . . 6.2.3 Lacqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.2.4 Composizione del calcestruzzo . . . . . . . 6.2.5 Caratteristiche meccaniche del calcestruzzo 6.3 Lacciaio per il cemento armato . . . . . . . . . . 6.3.1 Aderenza tra acciaio e calcestruzzo . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

7 La trave in cemento armato 7.1 Comportamento in fase I. Omogeneizzazione . . . . . . . . . . . . . 7.1.1 Sezione pressoinessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.1.2 Il coeciente di omogeneizzazione . . . . . . . . . . . . . . . 7.2 Analisi della sezione fessurata (fase II) . . . . . . . . . . . . . . . . 7.2.1 Comportamento della trave fessurata . . . . . . . . . . . . . 7.2.2 Analisi della sezione inessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.2.3 Flessione retta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.2.4 Flessione retta della sezione rettangolare . . . . . . . . . . . 7.2.5 Dimensionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.3 Calcolo a rottura (fase III) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.3.1 Momento ultimo di una sezione rettangolare in c.a. soggetta a essione retta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.4 Elementi sollecitati a sforzo normale e essione . . . . . . . . . . . . 7.4.1 Comportamento in fase I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.4.2 Comportamento in fase II (sezione fessurata) . . . . . . . . . 7.4.3 Calcolo a rottura della sezione pressoinessa . . . . . . . . . 7.4.4 Costruzione del dominio di sicurezza . . . . . . . . . . . . . 7.5 Sollecitazione di taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.5.1 Taglio nella trave fessurata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.6 Diagramma dei momenti resistenti. Interazione tra taglio e essione 8 La sicurezza delle strutture e i codici normativi 8.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.1.1 Le azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.1.2 Incertezze . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.2 Sicurezza strutturale . . . . . . . . . . . . . . . . 8.3 Valori nominali e caratteristici . . . . . . . . . . . 8.4 Coecienti di sicurezza, valori di progetto . . . . 8.5 Le Norme Tecniche per le Costruzioni . . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

223 . 223 . 224 . 224 . 225 . 229 . 231 . 232

A Geometria delle aree 235 A.1 Momenti statici e baricentro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235 A.1.1 Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

vi A.1.2 Rotazione degli assi . . . . . . A.1.3 Propriet` a additiva . . . . . . A.1.4 Baricentro . . . . . . . . . . . A.1.5 Signicato sico del baricentro A.2 Momento dinerzia . . . . . . . . . . A.2.1 Cambiamento di riferimento . A.2.2 Figure composte . . . . . . . A.2.3 Giratori dinerzia . . . . . . . A.2.4 Momento polare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

INDICE

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

236 237 238 240 241 241 246 248 248

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Elenco delle gure


1.1 Linterruzione della continuit` a porta alla perdita della trasmissione delle forze interne (forze superciali). . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Due magneti consentono di trasmettere la forza anche in assenza di continuit` a (forze di volume). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Forze di volume (a): ogni punto interagisce con tutti gli altri. Forze di supercie (b): i punti interagiscono solo con quelli pi` u prossimi. . 1.4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.5 Risultati di un ipotetico esperimento di resistenza a trazione. La forza di rottura ` e proporzionale allarea del provino. . . . . . . . . . . . . 1.6 Risultati di diverse prove di resistenza a trazione su barre di diversa sezione e per due diversi tipi di materiali. . . . . . . . . . . . . . . . 1.7 Forze esterne ed interne in una barra cilindrica. . . . . . . . . . . . 1.8 Risultante dF (P, n) delle forze interne scambiate attraverso la supercie innitesima dS di normale n contenente il punto P . . . . . . . 1.9 Tetraedro di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.10 Rapporto tra larea dA della faccia inclinata e delle sue proiezioni dAx , dAy e dAz sui piani coordinati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.11 Componenti speciali della tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.12 Nuova terna di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.13 Componenti speciali della tensione e tetraedro di Cauchy nello spazio a due dimensioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.14 Costruzione del cerchio di Mohr . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.15 Determinazione del polo K del cerchio di Mohr. . . . . . . . . . . . 1.16 Determinazione dello stato di tensione su di una giacitura arbitraria mediante il cerchio di Mohr. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.17 Tensioni principali per uno stato di tensione piano. . . . . . . . . . 1.18 Cerchio di Mohr e tensioni principali per lesempio 1.1. . . . . . . . 1.19 Tre cerchi di Mohr per stati di tensione in 3D. . . . . . . . . . . . . 1.20 Tensioni agenti sulle facce di un parallelepipedo con spigoli paralleli agli assi del riferimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 2.2 2.3 2.4

. . . . . . . . .

2 2 3 3 3 4 5 6 7

. 8 . 8 . 10 . 11 . 13 . 14 . . . . 15 16 17 20

. 20 25 26 27 29

Misura dellallungamento di una barra sottoposta a trazione. . . . . . Denizione di dilatazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Spostamento regolare di tre punti che individuano due assi ortogonali. Dilatazione lungo una direzione arbitraria. . . . . . . . . . . . . . . . vii

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

viii

ELENCO DELLE FIGURE

2.5 Scorrimento di due direzioni ortogonali. . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 2.6 Cerchio di Mohr relativo ad una deformazione piana. . . . . . . . . . 33 3.1 Graco forza-allungamento (tensione-deformazione) di una barra di acciaio dolce sottoposta a trazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Macchina universale per prove sui materiali . . . . . . . . . . . . . . 3.3 Graci tensione-deformazione relativi a diversi materiali metallici. . . 3.4 Misura della dilatazione assiale e della contrazione trasversale in una prova di trazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5 Per eetto dellapplicazione di una forza di trazione una barra si allunga nella direzione della forza e si contrae nelle direzioni trasversali 3.6 Cerchio di Mohr relativo ad uno stato di tensione di solo taglio e direzioni principali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.7 Deformazione di un elementino di forma quadrata con diagonali parallele agli assi in presenza di uno stato di tensione di puro taglio. . . 3.8 Deformazioni principali in presenza di puro scorrimento. . . . . . . . 3.9 Lavoro di deformazione: lavoro di dilatazione (a) e di scorrimento (b). 4.1 Supercie di un solido soggetta parzialmente a condizioni di vincolo e parzialmente allazione di forze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Cambiamento della congurazione geometrica prodotto dai carichi. . 4.3 Il solido di Saint Venant . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4 Distribuzione delle tensioni in un prisma diversamente sollecitato sulle basi: (a) forza normale, (b) forza di taglio. Dei tre casi, il primo ` e soggetto ad una distribuzione uniforme della forza, il secondo ad una forza concentrata nel baricentro, il terzo a due forze applicate ai bordi. 4.5 Sistema di riferimento usato per il solido di de Saint Venant . . . . . 4.6 Componenti della tensione e sistema di forze risultante agenti sulle basi del solido di de Daint Venant. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.7 Equilibrio di un cilindro sollecitato sulle basi con forze di taglio e momenti ettenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.8 Rotazione di una sezione prodotta dalla inessione della linea dasse. 4.9 Distribuzione delle tensioni prodotta dalla forza normale e dalla essione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.10 La sezione dellesempio 4.1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.11 Sezione dellesempio 4.2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.12 Estensione del campo delle tensioni normali in una sezione allintero piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.13 Eccentricit` a e centro di pressione relativi ad una sezione sollecitata a forza normale e essione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.14 Relazione tra centro di pressione ed asse neutro. . . . . . . . . . . . . 4.15 Noccioli dinerzia per una sezione convessa ed una non convessa. . . . 4.16 Nocciolo dinerzia per una sezione rettangolare. . . . . . . . . . . . . 4.17 Nocciolo dinerzia per una sezione a T. . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 36 37 38 39 40 41 42 47 50 51 53

54 54 56 57 58 62 63 64 66 67 68 70 71 72

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

ELENCO DELLE FIGURE

ix

4.18 Anilisi agli elementi niti di un cilindro con base circolare sollecitato a torsione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.19 Analisi agli elementi niti di un prisma a base quadrata. Modello della struttura (a) e deformazione di un tronco privato di una delle basi (b). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.20 Analisi agli elementi niti di un prisma con base quadrata. Campo degli spostamenti dei punti delle sezioni (a) e mappa degli spostamenti in direzione x (b). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.21 Campo degli spostamenti di una sezione di un cilindro soggetto a torsione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.22 Distribuzione delle tensioni prodotte dalla torsione in una sezione circolare piena ed in una cava. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.23 Sezione rettangolare sottile. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.24 Flusso e risultanti delle tensioni prodotte dalla torsione in una sezione rettangolare sottile. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.25 Sezioni composte con elementi rettangolari sottili. . . . . . . . . . . . 4.26 Flusso delle tensioni tangenziali prodotte dalla torsione in una sezione tubolare di piccolo spessore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.27 Equilibrio di una parte delle parate di un tubo sollecitato a torsione. . 4.28 Momento risultante delle tensioni tangenziali in una sezione tubolare sottile. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.29 Sezione dellesempio 4.6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.30 Sezione dellesempio 4.7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.31 Equilibrio di un concio di trave sollecitata a essione e taglio. . . . . 4.32 Equilibrio di una parte di un concio di trave. . . . . . . . . . . . . . . 4.33 Distribuzione delle tensioni tangenziali prodotte dal taglio in una sezione rettangolare sottile. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.34 Inuenza della variazione dello spessore della sezione sullo stato tensionale prodotto dal taglio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.35 Sezioni ad I sollecitate a taglio: tensioni nellanima e nelle ali. . . . . 4.36 Distribuzione delle tensioni tangenziali nella sezione dellesempio 4.8. 4.37 Eetti del taglio su di una sezione asimmetrica e centro di taglio della sezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.38 Deformazione prodotta dal taglio in una sezione rettangolare sottile che mostra lingobbamento della sezione (a) e scorrimento medio della linea dasse (b). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.39 Mesh agli elementi niti della trave. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.40 Curve di livello delle tensioni normali x . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.41 Curve di livello delle tensioni z . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.42 Confronto tra le tensioni normali calcolate con la teoria di de Saint Venant e quelle ottenute con lanalisi agli elementi niti. . . . . . . . 4.43 Curve di livello delle tensioni tangenziali xz . . . . . . . . . . . . . . . 4.44 Confronto tra la distribuzione delle tenzioni tangenziali xz ad x = l/4 calcolata con la teoria di Jourawsky e quella ottenuta dal modello ad elementi niti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

73

74

75 76 79 81 81 83 84 84 85 87 88 89 90 91 92 93 94 95

97 102 103 103 104 104

105

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

ELENCO DELLE FIGURE

4.45 Diagramma dei momenti di una trave appoggiata con sbalzo soggetta a carico uniforme. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 4.46 Curve di livello della tensione normale x nella zona circostante il secondo appoggio della trave di Fig. 4.45. . . . . . . . . . . . . . . . . 106 4.47 Confronto tra le distribuzioni delle tensioni calcolate con la teoria di de Saint Venant e con il metodo degli elementi niti, in dierenti sezioni prossime al secondo appoggio della trave di Fig. 4.45. . . . . . 107 5.1 Legge costitutiva di un acciaio dolce. . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.2 Dominio di resistenza di una struttura e punti rappresentativi della domanda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3 Legge costitutiva monoassiale di un materiale elasto-plastico. Legame monotono e ciclico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4 Sequenza delle distribuzioni delle deformazioni e delle tensioni al crescere della curvatura, in una sezione rettangolare con materiale elasto-platico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.5 Posizione dellasse neutro nelle sezioni inesse interamente plasticizzate; sezioni simmetriche (a) e non simmetriche (b). . . . . . . . . . . 5.6 Dominio di prima plasticizzazione (linea tratteggiata) e dominio di collasso (linea continua) della sezione HE200B. . . . . . . . . . . . . . 5.7 Tabella per prolati IPE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.8 Tabella per prolati HEA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.9 Tabella per prolati HEB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.10 Tabella per prolati HEM. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.11 Tensioni normali e tangenziali in una sezione ad I sollecitata a essione e taglio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.12 Schema e diagrammi delle sollecitazioni della trave dellesempio 5.1. . 5.13 Deformazione di una trave inessa soggetta ad un carico trasversale distribuito ed a uno forza normale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.14 Situazione di equilibrio stabile (A) ed instabile (B ) di una massa puntiforme nel campo del peso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.15 Analisi della stabilit` a dellequilibrio di unasta composta da due corpi rigidi connessi con una molla rotazionale. . . . . . . . . . . . . . . . . 5.16 Soluzione graca dellequazione (5.36). . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.17 Energia potenziale del sistema in Fig. 5.15 per due valori del rapporto N/4k. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.18 Asta soggetta ad una forza normale nella congurazione perturbata. . 5.19 Rapporto tra la tensione critica e la resistenza del materiale in funzione della rigidezza ridotta /c dellasta. . . . . . . . . . . . . . . . 5.20 Asta soggetta ad una compressione eccentrica. . . . . . . . . . . . . . 5.21 Curve = m /fd relative a quattro dierenti tipologie di sezione (UNI-CNR 10011). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.22 Corrispondenza tra le tipologie delle sezioni e le cirve . . . . . . . . . 5.23 Valori di in funzione della snellezza per lacciaio Fe360 (curva c). 5.24 Valori di in funzione della snellezza per lacciaio Fe430 (curva c). 111 113 113

114 116 117 120 121 122 123 124 125 127 129 131 132 133 134 137 137 140 140 142 143

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

ELENCO DELLE FIGURE

xi 144 145 146 147

5.25 Valori di in funzione della snellezza per lacciaio Fe510 (curva c). 5.26 Coeciente in funzione delle rigidezze rotazionali relative dei vincoli di estremit` a di una trave, nei casi a nodi ssi e mobili. . . . . 5.27 Telaio dellesempio 5.3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.28 Sezione del pilastro dellesempio 5.4. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6.1 Foto a sinistra (a): il Partenone; ` e evidente la piccola distanza tra le colonne permessa dalla resistenza a trazione delle trabeazioni. Foto a destra (b): il grande spazio coperto dalla cupola del Panteon, a Roma.150 6.2 Rappresentazione schematica del processo di idratazione (da AIMAT). 152 6.3 Rappresentazione schematica delladdensamento degli aggregati. . . . 153 6.4 Miscela degli inerti di un calcestruzzo e confronto con la curva di Fuller154 6.5 Slump test con il cono di Abrams . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154 6.6 Curve tensionedeformazione di calcestruzzi di dierenti classi di resistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 6.7 Schema delle prove per la misura della resistenza a trazione del calcestruzzo: essione (a) e taglio (b). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157 6.8 Variazione nel tempo della resistenza del calcestruzzo (riferita a quella a 28gg), per diversi tipi di cemento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158 6.9 Svilluppo del ritiro nel tempo per un calcestruzzo normale (NSC) ed uno ad alta resistenza (NSC). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159 6.10 Sviluppo nel tempo delle deformazioni di un elemento di calcestruzzo compresso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 6.11 Diagramma tensioni-deformazioni di un acciaio ordinario da c.a. . . . 161 6.12 Esempio di barre nervate (aderenza migliorata) per larmatura delle strutture in c.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 6.13 Diagramma tensioni-deformazioni di un acciaio ad alta resistenza . . 162 6.14 Sezione di un elemento in calcestruzzo con annegata una barra in acciaio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 6.15 Diagrammi forza-scorrimento di barre annegate nel calcestruzzo, lisce e sagomate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 6.16 Fessurazione del calcestruzzo circostante una barra sagomata: (a) per rottura per taglio, (b) rottura dei denti di calcestruzzo. . . . . . . . . 164 7.1 Schema di carico di una trave in c.a. semplicemente appoggiata e digramma carico-abbassamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.2 Sezione di una trave in cemento armato come sovrapposizione della sezione di calcestruzzo (forata) e quella delle barre. . . . . . . . . . 7.3 Apertura di una fessura in una trave in cemento armato. . . . . . . 7.4 Fessurazione di una trave in c.a. sollecitata a sola essione. . . . . . 7.5 Conservazione delle sezioni piane in una trave in c.a. . . . . . . . . 7.6 Sezione in c.a. sollecitata a essione in fase II. Campo delle tensioni. 7.7 Flessione di una sezione asimmetrica (a) ed una simmetrica (b) per un momento agente secondo uno degli assi principali dinerzia della sezione di calcestruzzo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 . . . . . 168 172 173 174 175

. 177

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

xii

ELENCO DELLE FIGURE

7.8 Sezione rettangolare soggetta a essione retta. . . . . . . . . . . . . . 7.9 Sezione dellesempio 7.2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.10 Risultanti delle tensioni in una sezione inessa in c.a. con un solo livello di armatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.11 Azione di connamento esercitata dalle stae. . . . . . . . . . . . . . 7.12 Leggi tensionedeformazione per lacciaio (a ) e per il calcestruzzo (b ) adottate per il calcolo a rottura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.13 Meccanismo di collasso di una sezione rettangolare inessa . . . . . . 7.14 Diagramma rettangolare equivalente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.15 Sezione sollecitata a pressoessione retta di grande eccentricit` a. . . . 7.16 Sezione rettangolare soggetta a pressoessione retta di grande eccentricit` a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.17 Graco della funzione (zn ) e delle approssimazioni lineari successive. 7.18 Dominio di collasso di una sezione rettangolare in c.a. armata simmetricamente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.19 Situazioni di collasso di una sezione in cemento armato . . . . . . . . 7.20 Famiglia di domini di resistenza normalizzati per sezioni rettangolari. (A0s /As = 1, y = 2 103 , d0 /d = 0.1). . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.21 Progetto di una sezione pressoinessa usando i domini di resistenza adimensionali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.22 Verica della sezione dellesempio 7.10. . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.23 Quadro fessurativo di una trave soggetta a essione e taglio. . . . . . 7.24 Cerchi di Mohr per le tensioni in diversi livelli di una sezione rettangolare soggetta a essione e taglio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.25 Linee isostatiche in una trave sollecitata a essione e taglio. . . . . . . 7.26 Fessurazione di una trave in c.a. sollecitata a essione e taglio. . . . . 7.27 Tipi di stae nelle sezioni in c.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.28 Rappresentazione schematica di stae e delle barre piegate allinterno di un concio di trave in c.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.29 Deduzione del traliccio di M orsh dallandamento delle isostatiche di compressione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.30 Equilibrio di una biella di calcestruzzo. . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.31 Calcolo della tensione media di compressione in una bilella di calcestruzzo di una trave sollecitata a taglio. . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.32 Armatura di una trave appoggiata con sbalzo e soggetta ad un carico univorme. Verica con il diagramma dei momenti resistenti. . . . . . 7.33 Equilibrio delle risultanti di sollecitazione per un concio di trave sezionato ortogonalmente allasse e quando la sezione ` e inclinata. . . .

178 180 181 184 185 186 188 195 196 199 200 201 205 206 207 207 208 209 210 211 212 212 213 214 219 220

8.1 Analisi agli stati limite di due strutture composte con tre aste. . . . . 226 8.2 Analisi della deformazione delle tre aste collegate alle estremit` a. . . . 227 8.3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229 A.1 Assi di riferimento e area A del piano. . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

ELENCO DELLE FIGURE

xiii

A.2 Figure geometriche semplici [rettangolo (a), triangolo rettangolo (b)] e relativi assi di riferimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.3 Figura piana riferita a due sistemi di assi rotati. . . . . . . . . . . . A.4 Sezione ad L composta da due sezioni rettangolari. . . . . . . . . . A.5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.6 Determinazione del momento dinerzia di un cerchio. . . . . . . . . A.7 Assi principali e giratori dinerzia di una gura ad L. . . . . . . . . A.8 Figura simmetrica rispetto allasse x. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . .

237 238 240 241 244 247 248

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

xiv

ELENCO DELLE FIGURE

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Prefazione
Queste dispense raccolgono, in forma piuttosto sintetica, gli argomenti del corso di Tecnica delle Costruzioni che svolgo al terzo anno del Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura dellUniversit` a degli Studi di Roma Tre. La selezione degli argomenti trattati ovviamente rispecchia le particolarit` a del percorso didattico degli studenti in questa Facolt` a. Nella prima parte vengono introdotti i concetti di tensione e deformazione nei mezzi continui, le equazioni di equilibrio e le condizioni di compatibilit` a; successivamente si discutono gli aspetti pi` u semplici dei legami costitutivi dei materiali strutturali, particolarmente dellacciaio, schematizzati poi nella legge di Hooke generalizzata ai materiali isotropi. Si passa quindi allo studio del solido di de Saint Venant, i cui risultati sono la base per lo sviluppo della teoria tecnica della trave elastica. Nel capitolo un po impropriamente intitolato Strutture in acciaio, i risultati precedenti sono utilizzati per introdurre al dimensionamento delle sezioni in acciaio; viene quindi trattato il caso dellasta snella soggetta a compressione e si giustica il metodo . I problemi connessi ai collegamenti (saldature, bullonature, ecc.) non sono invece neanche sorati. Il capitolo sul Cemento armato descrive sommariamente la tecnologia di questo materiale, le caratteristiche speciche, le propriet` a meccaniche del calcestruzzo e linterazione di questo con lacciaio delle armature. Inne nel capitolo successivo ` e arontato il calcolo delle travi in cemento armato nelle tre fasi che ne caratterizzano il comportamento (stato del calcestruzzo integro, fessurato ed a rottura) per le sollecitazioni di pressoessione e taglio. Nella trattazione degli argomenti descritti non si fa riferimento a speciche prescrizioni normative, che pure sono molto importanti nella pratica progettuale. Questa scelta ` e stata suggerita da molti fattori: lopportunit` a di snellire un testo gi` a carico di molti argomenti, il desiderio di prestare maggiore attenzione agli aspetti sici dei fenomeni e, non ultimo, la dicolt` a che, in Italia, si ` e vericata in questi ultimi anni intorno allemanazione di un testo normativo condiviso. Lultimo capitolo ` e quindi dedicato ad una qualitativa esposizione dei concetti della sicurezza delle strutture, ai format dei codici semiprobabilistici e alla denizione di alcune grandezze essenziali, quali i valori caratteristici e di progetto delle resistenze dei materiali e delle intensit` a delle azioni. Poich e la geometria delle aree ` e uno strumento essenziale per lanalisi delle sezioni delle travi, ma la sua trattazione ` e sostanzialmente estranea al lo logico seguito per xv
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

xvi

Capitolo 0 Prefazione

lo sviluppo degli altri argomenti del corso, una sintetica esposizione dei suoi aspetti essenziali ` e posta in appendice. In qualche, raro, caso, il contenuto di queste dispense ha debordato oltre quello che ` e normalmente svolto durante le lezioni del corso. Questi argomenti sono contrassegnati con un asterisco* e per essi ` e usato un carattere pi` u piccolo. Il loro studio pu` o essere omesso senza compromettere la comprensione del resto.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Capitolo 1 Analisi della tensione


1.1 Forze interne

Immaginiamo di compiere il semplice esperimento illustrato in Fig. 1.1. Una fune ` e tesa mediante lapplicazione di due forze uguali ed opposte. In questa situazione il sistema (la fune ed i due pesi) resta in equilibrio. Se ora tagliamo la fune, il sistema non rimane in equilibrio ed i due pesi cadono verso terra, trascinando con loro i due monconi della fune. Per quanto questo esperimento possa apparire banale e scontato, esso ci indica alcune cose importanti: 1. Le due parti di fune, prima del taglio, si scambiavano una forza pari a quella applicata alle estremit` a. 2. Questa forza agiva esclusivamente sui punti della supercie tagliata; infatti se avesse agito anche su punti pi` u lontani, lequilibrio sarebbe stato possibile anche dopo il taglio, come avviene ad esempio quando le due parti sono tenute insieme da un magnete. (Fig. 1.2). Possiamo classicare le forze in forze di volume e forze di supercie. Le prime vengono scambiate anche a grande distanza ed agiscono su tutti i punti di un corpo: ne sono esempi la forza peso e la forza che un magnete esercita sui corpi ferrosi. Le seconde sono scambiate solo a breve distanza, tra i punti prossimi ad una supercie: le forze di contatto e le forze interne sono esempi di azioni di questo tipo.

1.2

Resistenza

Lo scopo dellingegneria delle strutture ` e ideare degli organismi strutturali che siano capaci, per un tempo sucientemente lungo, di sostenere i carichi e le altre azioni che si produrranno in futuro e quindi vericare, su idonei modelli analitici e numerici, che le strutture progettate abbiano eettivamente queste caratteristiche. Queste veriche si eseguono confrontando gli eetti delle azioni previste, che chiameremo sollecitazioni, con le resistenze della struttura e degli elementi che la compongono. 1
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Capitolo 1 Analisi della tensione

Figura 1.1: Linterruzione della continuit` a porta alla perdita della trasmissione delle forze interne (forze superciali).

Figura 1.2: Due magneti consentono di trasmettere la forza anche in assenza di continuit` a (forze di volume). Supponiamo di prendere una barra, per esempio di acciaio, e di sottoporla ad una prova di trazione. La prova consiste nellapplicare alle estremit` a della barra una forza F crescente no a produrne la rottura (Fig. 1.4). Il valore FR della forza che produce la rottura della barra ` e detta forza di rottura o resistenza della barra. Supponiamo ora di ripetere lesperimento su altre barre, di diverso diametro ma realizzate con lo stesso materiale; troveremo valori diversi della resistenza che, come ` e ovvio, crescer` a con il diametro della barra. Se si rappresentano questi risultati in un graco, riportando sulle ascisse le aree delle sezioni e sulle ordinate le resistenze delle barre, otterremmo un risultato simile a quello illustrato nella Fig. 1.5; i punti rappresentativi delle coppie arearesistenza si disporrebbero attorno ad una retta con inclinazione positiva che, almeno approssimativamente, passa per lorigine. Indicando con FR la resistenza della barra e con A la sua area, lequazione di una retta di questo tipo ` e (1.1) FR = cA dove c indica una costante.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

1.2 Resistenza

(a)

(b)

Figura 1.3: Forze di volume (a): ogni punto interagisce con tutti gli altri. Forze di supercie (b): i punti interagiscono solo con quelli pi` u prossimi.

Figura 1.4:

Resistenza della barra

Area della sezione della barra

Figura 1.5: Risultati di un ipotetico esperimento di resistenza a trazione. La forza di rottura ` e proporzionale allarea del provino.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Capitolo 1 Analisi della tensione

Resistenza della barra

Area della sezione della barra

Figura 1.6: Risultati di diverse prove di resistenza a trazione su barre di diversa sezione e per due diversi tipi di materiali. Supponiamo di ripetere ora lesperimento con unaltra serie di barrette, fatte per` o con un materiale diverso. Riportando i risultati sullo stesso graco otterremmo quanto rappresentato in Fig. 1.6. La relazione tra resistenza ed area ` e ancora del tipo (1.1) ma con un valore diverso della costante c. Generalizzando questi risultati, potremo allora concludere che, per ogni materiale, il rapporto FR A tra la resistenza di una barra sottoposta a trazione e larea della stessa ` e (approssimativamente) costante ed ` e una grandezza che dipende dalla natura del materiale e non dalle dimensioni della barra: chiameremo questa grandezza la resistenza a trazione del materiale.

1.3

Tensione

Il rapporto tra la forza F applicata alle estremit` a della barra e larea A di una sezione normale della stessa barra (Fig. 1.7) ` e detta tensione normale media e sar` a indicata con il simbolo m : F (1.2) m = A Nel caso della barra tesa, che abbiamo esaminato, le forze interne sono parallele allasse della barra e quindi normali alle sezioni; inoltre le dimensioni delle sezioni sono piccole rispetto alla dimensione longitudinale e dunque il concetto di tensione media ha un signicato intuitivo chiaro. In un caso pi` u complesso, come quello mostrato in Fig. 1.8, le cose non sono cos` semplici; le dimensioni della sezione S sono confrontabili con quelle delloggetto, di conseguenza linformazione fornita da una

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

1.3 Tensione

Figura 1.7: Forze esterne ed interne in una barra cilindrica. grandezza media diviene meno utile: appare quindi opportuno denire una tensione puntuale. Poich e in generale questa tensione non sar` a normale alla supercie, la si dovr` a denire come un vettore. Data una supercie S che seziona un corpo ed un punto P su essa, sia dA unareola contenuta in S e che contiene P (Fig. 1.8). Abbiamo gi` a detto che le forze interne sono forze superciali e che pertanto ogni punto sulla supercie S scambia forze soltanto con quello omologo sullaltra faccia di S . Sia dF la risultante delle forze che passano per dA; indicando con n la normale ad S in P , faremo la seguente ipotesi (Cauchy): Al tendere a zero delle dimensioni di dA in modo che contenga sempre dF tende ad un vettore di misura nita, detto la tensione P , il rapporto dA nel punto P relativa alla giacitura di normale n. In formule: p (P, n) = lim dF dA (1.3)

dAP

1.3.1

Equazione di Cauchy

La denizione della tensione riportata sopra, mette in evidenza che questa grandezza dipende non soltanto dal punto P , ma anche dalla giacitura (denita mediante il vettore normale) del piano tangente alla supercie S nel punto P . Ora mostreremo che questa dipendenza si pu` o esprimere mediante una semplice legge lineare in funzione delle tensioni agenti su tre giaciture ortogonali. A questo scopo consideriamo un tetraedro innitesimo con il vertice nel punto P e gli spigoli paralleli agli assi x, y, z di un riferimento ortogonale. Sia p (n) la tensione sulla

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Capitolo 1 Analisi della tensione

Figura 1.8: Risultante dF (P, n) delle forze interne scambiate attraverso la supercie innitesima dS di normale n contenente il punto P . faccia inclinata del tetraedro, di area dA e di normale n e siano p (x), p (y ), p (z ) le tensioni agenti sulle altre facce del solido, aventi vettori normali diretti in verso opposto agli assi del riferimento (Fig. 1.9). Ricordiamo che la prima equazione cardinale della statica aerma che un corpo ` e in equilibrio solo se ` e nulla la risultante delle forze agenti su esso; quindi, ricordano la denizione (1.3) della tensione, la forza agente su una generica faccia di area dA e giacitura di normale n ` e p (n) dA, e il tetraedro sar` a in equilibrio se p (n) dA + p (x) dAx + p (y ) dAy + p (z ) dAz + gdV = 0 (1.4)

In questa equazione gdV indica la forza di volume (p.e. il peso) proporzionale al volume dV dellelemento. Per un tetraedro innitesimo il volume ` e innitesimo di dV ordine superiore rispetto allarea (ossia limdA0 dA = 0) e quindi la forza di volume sar` a trascurabile rispetto alle altre. Per il principio di azione e reazione, su facce opposte agiscono forze opposte, quindi p (x) = p (x), ecc. Tenendo conto di ci` o, la (1.4) diviene: p (n) dA = p (x) dAx + p (y ) dAy + p (z ) dAz (1.5)

dove dAx , dAy e dAz sono le aree delle facce del tetraedro perpendicolari agli assi coordinati. Daltra parte ` e facile vericare che (vedi Fig. 1.10) dAx = nx dA dAy = ny dA dAz = nz dA (1.6)

dove nx , ny , nz sono le componenti del vettore unitario n, perpendicolare a dA. Infatti, come ` e mostrato nella gura, ad esempio nz = 1 cos , dove ` e langolo formato da n con z . Ma ` e anche langolo che il piano di normale n forma con quello normale a z , quindi, se h ` e laltezza della faccia inclinata del tetraedro, h cos ` e la sua proiezione sul piano xy e quindi ` e laltezza della faccia di normale z . Poich e i due triangoli hanno la stessa base, ne segue facilmente che dAz = dA cos = dAnz .

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

1.3 Tensione

z p(-y) n p(-x) p(n) dA x p(-z) dAz dAx y

dAy

Figura 1.9: Tetraedro di Cauchy Analogamente si dimostrano le altre relazioni (1.6). Sostituendo le (1.6) nella (1.5) si ottiene, dopo aver diviso tutti i termini per dA: p (n) = p (x) nx + p (y ) ny + p (z ) nz (1.7) La (1.7) ` e una relazione molto importante, poich e permette di determinare il vettore della tensione p relativo ad una generica giacitura di normale n, quando siano noti i tre vettori px = p (x) py = p (y ) pz = p (z ) (1.8) della tensione su tre giaciture ortogonali. Poich e ogni vettore ha tre componenti scalari, dalla (1.7) segue che lo stato di tensione in un punto ` e completamente denito dalle 3 3 = 9 componenti dei tre vettori px , py , pz . Queste componenti, dette componenti speciali della tensione, sono rappresentate sulle facce del parallelepipedo di Fig. 1.11. Come ` e consuetudine nella letteratura tecnica, le componenti normali alle facce sono indicate con la lettera , quelle parallele con la lettera . Le nove componenti si possono raccogliere in una matrice 3 3, in cui ogni colonna ` e formata con le tre componenti di ciascun vettore: xx yx zx T= xy yy zy (1.9) xz yz zz Con questa notazione, lequazione di Cauchy (1.7) si scrive: pn = Tn o, esplicitamente in forma scalare: pnx = xx nx + yx ny + zx nz pny = xy nx + yy ny + zy nz pnz = xz nx + yz ny + zz nz (1.11a) (1.11b) (1.11c) (1.10)

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Capitolo 1 Analisi della tensione

z nz = cos() n

dAy

dA
dAz

dAx

Figura 1.10: Rapporto tra larea dA della faccia inclinata e delle sue proiezioni dAx , dAy e dAz sui piani coordinati.

z zz zx dz xx xz
px pz

zy

xy

yx

yz
py

yy y

dy dx

Figura 1.11: Componenti speciali della tensione

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

1.4 Cambiamento di riferimento*

1.3.2

Equilibrio alla rotazione

Per dimostrare lequazione di Cauchy (1.7) abbiamo fatto uso della prima delle equazioni cardinali della statica; ma ogni elemento innitesimo di un mezzo continuo, per essere in equilibrio, deve soddisfare anche la seconda equazione cardinale, che richiede sia nullo il momento risultante. Se allora consideriamo lequilibrio alla rotazione del parallelepipedo innitesimo di gura 1.11, poich e, per il principio di azione e reazione, su facce opposte agiscono tensioni uguali in modulo e direzione ma di verso opposto, le risultanti delle componenti tangenziali formano delle coppie con bracci uguali alle lunghezze degli spigoli del parallelepipedo, mentre le componenti normali, avendo la stessa retta di azione, hanno momento risultante nullo. Se ad esempio imponiamo lequilibrio alla rotazione attorno ad un asse parallelo a z , le sole componenti che danno luogo ad un momento sono le xy e le yx . Le tensioni agenti sulle facce dydz hanno per risultanti le forze xy dydz che formano una coppia di braccio dx; le risultanti delle tensioni yx , agenti sulle facce dxdz valgono yx dxdz e formano una coppia di braccio dy . Quindi, poich e le due coppie hanno verso opposto, come ` e chiaro dal disegno, la condizione di equilibrio della rotazione attorno a z si scrive: ( xy dydz ) dx = ( yx dxdz ) dy (1.12) da cui, dividendo ambo i membri per dxdydz ricaviamo xy = yx (1.13)

Analogamente, imponendo lequilibrio alla rotazione attorno ad x ed y , potremo dedurre, con simile procedimento, le restanti condizioni di reciprocit` a tra le tensioni tangenziali yz = zy zx = xz (1.14) Le (1.13) e (1.14) stabiliscono che la matrice T ` e simmetrica e pertanto i termini distinti che la caratterizzano sono sei (tre componenti di tensione normale e tre di tensione tangenziale ).

1.4

Cambiamento di riferimento*

Abbiamo visto che, in virt` u del teorema di Cauchy, lo stato di tensione in un punto ` e determinato dalla matrice T, ovvero, in forma scalare, dalle sue sei componenti distinte ( xx , yy , zz , xy , yz , zx ), dette componenti speciali della tensione; il valore di queste componenti, che sono le tensioni sulle facce parallele ai piani coordinati, dipende ovviamente dal riferimento; dunque lo stesso stato di tensione pu` o essere rappresentato da diversi valori delle componenti speciali, a seconda del sistema di assi utilizzato. Vogliamo ora mostrare come queste componenti cambiano quando si passa da un sistema di riferimento ad un altro. Se n1 , n2 , n3 sono tre vettori (di modulo unitario) tra loro ortogonali, possiamo basare su essi una nuova terna di riferimento; vogliamo calcolare i valori delle componenti speciali della tensione (raccolte nella matrice T) relativamente alle facce di un parallelepipedo i

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

10

Capitolo 1 Analisi della tensione

z
n3 n2 n1

Figura 1.12: Nuova terna di riferimento


cui spigoli coincidono con gli assi del nuovo riferimento (n1 , n2 , n3 ). Applicando la (1.7) e tenendo conto della (1.8) si ottiene, per ciascuna delle direzioni ni (i = 1, 2, 3):

pi = p (ni ) = px nix + py niy + pz niz

(i = 1, 2, 3)

(1.15)

in cui nix , niy , n iz sono le componenti sugli assi x, y, z del vettore unitario ni . Le componenti di pi nel nuovo riferimento si determinano proiettandolo sui tre assi n1 , n2 , n3 . Moltiplicando scalarmente pi per i tre vettori nj (j = 1, 2, 3), poich e questi t hanno modulo unitario, otterremo tali componenti. I prodotti ni pi forniscono le componenti normali ii , mentre i prodotti nt j pi (con j 6= i) forniscono le componenti tangenziali ij :

ii = nt i pi

ij = nt j pi

(i 6= j )

(1.16)

Se con i, j, k indichiamo i vettori unitari paralleli agli assi x, y, z del primo riferimento, potremo porre

px = xx i + xy j + xz k py = yx i + yy j + yz k pz = zx i + zy j + zz k
da cui segue che

(1.17)

nt i px = nix xx + niy xy + niz xz nt i py = nix yx + niy yy + niz yz nt i px = nix zx + niy zy + niz zz

(1.18)

in quanto, essendo nix , niy , niz le componenti di ni nel vecchio riferimento, si ha nt i i = nix , ecc.; sostituendo la (1.15) nelle (1.16) troveremo alla ne
t t t ii = nt i pi = ni px nix + ni py niy + ni pz niz = (xx nix + xy niy + xz niz ) nix + ( yx nix + yy niy + yz niz ) niy + + ( zx nix + zy niy + zz niz ) niz (1.19)

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

1.5 Tensioni piane

11

Figura 1.13: Componenti speciali della tensione e tetraedro di Cauchy nello spazio a due dimensioni.
t t t ij = nt j pi = nj px nix + nj py niy + nj pz niz =

( xx njx + xy njy + xz njz ) nix + ( yx njx + yy njy + yz njz ) niy + + ( zx njx + zy njy + zz njz ) niz (1.20a)
A queste espressioni piuttosto lunghe si pu` o dare una concisa forma matriciale

T0 = Nt TN

(1.21)

in cui T ` e la matrice (1.9), T0 ` e lanaloga matrice costruita con le componenti ii , ij relative agli assi del nuovo riferimento ed N ` e la matrice 3 3 formata con le componenti dei vettori n1 , n2 , n3 relative al vecchio riferimento:

n1x n2x n3x N = n1y n2y n3y n1z n2z n3z

(1.22)

1.5

Tensioni piane

Le relazioni precedenti si semplicano notevolmente quando si analizza un problema piano, nel quale tutte le componenti relative ad un asse (p. es. z ) sono nulle e si considerano soltanto giaciture parallele a questo asse, la cui normale ` e contenuta nel piano x, y . In questo caso la matrice delle tensioni T diviene 2 2 e contiene solamente 3 elementi distinti: le due componenti delle tensioni normali xx e yy ed ununica componente della tensione tangenziale xy = yx = (Fig. 1.13 (a)). Se ora consideriamo una generica giacitura e la relativa normale n, questa ` e ora individuata dal solo angolo che la giacitura forma con lasse y e la normale con lasse x. Possiamo inoltre denire un altro vettore t, ortogonale ad n e quindi
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

12

Capitolo 1 Analisi della tensione

tangente alla giacitura, in modo che n, t deniscano un altro riferimento ortogonale. Nel piano le componenti dei vettori n e t dipendono solo dallangolo e sono: nx = cos , ny = sin e tx = sin , ty = cos . Per lequilibrio dellelemento triangolare di Fig. 1.13, in direzione di n, otteniamo dx = y dx sin + xy dx cos + x dx cot cos + yx dx cot sin (1.23a) sin dx = y dx cos xy dx sin x dx cot sin + yx dx cot cos nt (1.23b) sin n dove, per brevit` a, abbiamo indicato con x e y (in luogo di xx e yy ) le componenti normali della tensione e si ` e tenuto conto che dy = dx cot . Semplicando, risulta n = x cos2 + y sin2 + 2 xy sin cos nt = ( y x ) sin cos + xy cos2 sin2 cos sin N= sin cos xy T= x xy y (1.24a) (1.24b)

Allo stesso risultato si giunge applicando lequazione (1.21) ricavata nel paragrafo e ora 2 2 e si pu` o esprimere in nzione dellangolo : precedente. La matrice N `

(1.25)

mentre la matrice delle tensioni ` e

(1.26)

Sostituendo le (1.25) e (1.26) nella (1.21) otteniamo in forma esplicita le componenti normali e tangenziali della tensione relativamente alla giacitura di normale n:

1.5.1

Il cerchio di Mohr

n = x cos2 + y sin2 + 2 xy sin cos nt = ( y x ) sin cos + xy cos2 sin2

(1.24a) (1.24b)

Partendo dalle (1.24) si pu` o sviluppare una costruzione geometrica molto utile per determinare il valore delle componenti principali della tensione relativamente ad una giacitura arbitraria. Per prima cosa si ricordano le seguenti ben note formule della trigonometria: cos2 = 1 + cos 2 1 cos 2 sin2 = 2 2 2 sin cos = sin 2 (1.28a) (1.28b)

Sostituendo queste relazioni nelle (1.24) otteniamo 1 + cos 2 1 cos 2 n = x + y + xy sin 2 2 2 ( y x ) sin 2 + xy cos 2 nt = 2
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

(1.29a) (1.29b)

1.5 Tensioni piane

13

Figura 1.14: Costruzione del cerchio di Mohr che riscriviamo nella forma: n x y x + y = cos 2 + xy sin 2 2 2 (x y ) sin 2 + xy cos 2 nt = 2 (1.30a) (1.30b)

Sommando membro a membro i quadrati delle (1.30), per la nota propriet` a delle 2 2 funzioni trigonometriche (sin + cos = 1), risulta: 2 2 x + y x y 2 + nt = + 2 n xy 2 2 (1.31)

In un piano denito da un riferimento cartesiano, in cui si riporta sullasse delle ascisse il valore di n e sulle q ordinate quello di nt , la (1.31) ` e lequazione di x y 2 + 2 una circonferenza di raggio r = xy e centro nel punto di coordinate 2 x +y , 0 . I punti di questa circonferenza (nota come cerchio di Mohr ) descrivono 2 lo stato di tensione (normale e tangenziale) di tutte le giaciture ortogonali al piano x, y . Nella Fig. 1.14 ` e illustrata la costruzione del cerchio di Mohr delle tensioni. Tracciando, nel piano ( n , nt ) due punti A e B di coordinate (x , xy ) e ( y , xy ), il cerchio di Mohr ` e la circonferenza che passa per questi punti ed ha il centro nellintersezione tra la loro congiungente e lasse delle ascisse. Per porre in relazione i punti del cerchio di Mohr con le giaciture dove agiscono le tensioni, indichiamo con 20 langolo formato dal segmento OA con lasse delle
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

14

Capitolo 1 Analisi della tensione

nt A 20 2 O K P 2(0) n

Figura 1.15: Determinazione del polo K del cerchio di Mohr. ascisse. Posto che r sia il raggio del cerchio, evidentemente si ha x y = r cos 20 2 xy = r sin 20 Sostituendo queste nelle (1.30) otteniamo: n x + y = r cos 20 cos 2 + r sin 20 sin 2 2 nt = r cos 20 sin 2 + r sin 20 cos 2 x + y = r cos 2(0 ) 2 nt = r sin 2 (0 ) (1.33a) (1.33b) (1.32a) (1.32b)

da cui, utilizzando alcune note relazioni della trigonometria, segue n (1.34a) (1.34b)

Dalle (1.34) risulta chiaro che il punto P (Fig. 1.15), individuato dallintersezione della circonferenza con una retta passante per il centro O e che forma un angolo 2 (0 ) con lasse n , fornisce lo stato di tensione agente su di una giacitura inclinata di rispetto allasse y . Poich e, per denizione, AO forma un angolo 20 = 20 2 (0 ) = 2; tenendo conto che AOP e AKP con n , si ha che AOP sono rispettivamente angolo al centro ed alla circonferenza sottesi allo stesso arco ` , ossia AKP = . Prendendo il AP , se ne deduce che AKP e la met` a di AOP punto K di coordinate x , xy , la retta KP forma con lasse verticale un angolo . Tuttavia, assumendo che gli assi n , nt siano paralleli ad x, y , la retta KP non risulta parallela alla giacitura, poich e gli angoli sono rotati in verso opposto. Per ottenere questa coincidenza occorre ribaltare il riferimento n , nt in modo che lasse abbia verso opposto ad y . In questo modo la retta KP ` e parallela alla giacitura
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

1.5 Tensioni piane

15

xy

K n

y nt n

x n nt xy A nt O P nt

Figura 1.16: Determinazione dello stato di tensione su di una giacitura arbitraria mediante il cerchio di Mohr.

(Fig. 1.16) e le coordinate del punto P forniscono i valori delle tensioni normale e tangenziale agenti sulla giacitura parallela a KP . Il punto K , di coordinate x , xy ` e detto il polo del cerchio di Mohr.

1.5.2

Tensioni principali

Abbiamo mostrato che il cerchio di Mohr ha il centro sullasse delle , pertanto interseca sempre questo asse in due punti diametralmente opposti P1 e P2 di coordinate ( 1 , 0) e (2 , 0) (Fig. 1.17). Alle due giaciture corrispondenti, che si ottengono conducendo per K le rette KP1 e KP2 , sono quindi associati stati di tensione esclusivamente normale, in quanto su queste giaciture risulta = 0. Queste due giaciture, 2 ` dette principali, sono tra loro ortogonali, poich e langolo P1 KP e un angolo alla circonferenza che sottende il diametro; ` e evidente che le tensioni corrispondenti, 1 e 2 , raggiungono il valore massimo e minimo tra quelli corrispondenti a tutte le giaciture relative al punto dato e vengono dette le tensioni principali nel punto. Possiamo facilmente determinare le tensioni principali osservando che 1 = O +r e 2 = O r, dove O indica lascissa del centro O del cerchio ed r ` e il raggio. Poich e per la (1.31) s 2

x + y O = 2
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

r=

x y 2

+ 2 xy

(1.35)

16

Capitolo 1 Analisi della tensione

K (x,-xy) 2 1 P2 2 1 2 O 1 P1

Figura 1.17: Tensioni principali per uno stato di tensione piano. otteniamo 1 2 x + y + = 2 x + y = 2

x y 2 x y 2

+ 2 xy + 2 xy

(1.36a) (1.36b)

A queste tensioni sono associate le due giaciture ortogonali determinate dagli angoli 1 x (1.37) 1 = arctan 2 = 1 xy 2 Dalla Fig. 1.22 risulta anche evidente che il valore massimo della tensione tangenziale si raggiunge per quella giacitura in cui n = (x + y ) /2 e risulta max = r = q x y 2 | x y | 2 + xy . Questa giacitura ` e denita dallangolo = arctan 2(| xy |+r) . 2 Linee isostatiche Lo stato di tensione in ogni punto di un corpo si pu` o descrivere mediante la matrice delle tensioni T o, in modo equivalente, mediante i valori delle tensioni principali e le direzioni corrispondenti. Indicando con n1 la direzione della tensione massima e con n2 la direzione di quella minima, partendo da un punto si possono costruire due curve che ovunque sono tangenti ad n1 ed a n2 , rispettivamente; queste curve sono chiamate linee isostatiche. Partendo da un qualsiasi altro punto non sulle due curve precedenti, si possono costruire altre due linee che ovviamente non intersecano mai le omologhe. Le due famiglie di curve invece si intersecano sempre ortogonalmente, poich e n1 ed n2 sono tra loro ortogonali.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

1.5 Tensioni piane

17

-80

(y,xy)
-40

0 -80 -40 40 0 40 80 120

(x,xy)
80

Figura 1.18: Cerchio di Mohr e tensioni principali per lesempio 1.1. Esempio 1.1 Dato uno stato di tensione piano x = 100 MPa, y = 30 MPa e xy =
50 MPa, costruire il cerchio di Mohr e determinare i valori delle tensioni principali e dellangolo che ne individua le giaciture. Dobbiamo costruire una circonferenza che passa per i tre punti di coordinate (100, 50), (100, 50), (30, 50), ovvero una circonferenza con centro nel punto di coordinate = e raggio r= s x + y 100 30 = = 35 2 2 2 s =0 2

x y 2

+ 2 xy

100 + 30 2

+ 502 = 82.006

Il cerchio ` e rappresentato in Fig. 1.18; i valori delle tensioni principali si determinano con le (1.36): 1 = 35 + 82.006 = 117.006 MPa x Le giaciture delle tensioni principali formano con lasse y gli angoli 1 = arctan 1 = xy 117.006100 = arctan (0.34) = 0.328 rad = 18.784 ed 2 = 1 arctan 50 2 = 71.216 . 2 = 35 82.006 = 47.006 MPa

1.5.3

Tensioni principali in 3D*

Lequazione di Cauchy (1.11), si pu` o anche formulare in termini di matrici; tenendo conto della denizione (1.9) della matrice T e della sua simmetria, potremo scrivere, ricordando le note regole del prodotto di una matrice per un vettore

pn = Tn
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

(1.38)

18

Capitolo 1 Analisi della tensione

Ci chiediamo se esista una direzione n per la quale pn ` e ortogonale alla giacitura, ovvero ` e parallela ad n. Questa condizione si scrive

Tn =n
dove ` e il modulo della tensione ed n la direzione. La (1.39) ` e soddisfatta se

(1.39)

(T I) n = 0
in cui

(1.40)

` e la matrice unit` a. Come ` e noto dallalgebra, il sistema omogeneo di equazioni (1.40) ha soluzioni non nulle solo se il determinante della matrice dei coecienti ` e zero, ossia

1 0 0 I = 0 1 0 0 0 1

(1.41)

Sviluppando il determinante (1.42) si ottiene unequazione cubica in :

x xy xz y yz = 0 det (T I) = det yx zx zy z 3 I1 2 + I2 I3 = 0

(1.42)

(1.43)

dove I1 , I2 , I3 sono detti gli invarianti della matrice delle tensioni, in quanto il loro valore, a dierenza di quello dei termini della matrice, non dipende dal riferimento. Esplicitamente:

I1 = Tr (T) = x + y + z (1.44a) 1 2 2 I2 = Tr (T)2 Tr T2 = x y + y z + z x 2 (1.44b) xy yz zx 2 2 2 (1.44c) I3 = det (T) = x y z + 2 xy yz zx x 2 yz y xz z xy


Dal teorema fondamentale dellalgebra sappiamo che lequazione cubica (1.43) ha tre o dimostrare, che queste radici radici; dalla simmetria della matrice T segue, come si pu` sono tutte reali. Dunque in generale avremo tre valori di per cui la (1.42) e la (1.39) sono vericate: 1 , 2 , 3 . Questi sono i valori principali della tensione nel punto esaminato. e facile mostrare che per valori A ciascun valore principale ` e associata una direzione n; ` distinti di i , j le direzioni ni ed nj sono ortogonali. Infatti per ipotesi sono vericate entrambe le equazioni:

Tni = i ni

Tnj = j nj

(1.45)

t Moltiplicando a sinistra la prima per nt j e la seconda per ni si ottiene: t nt j Tni = i nj ni t nt i Tnj = j ni nj

(1.46)

Prendendo il trasposto di entrambi i membri della seconda equazione e sottraendola alla prima risulta:
t t t nt j Tni nj T ni = ( i j ) nj ni
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

(1.47)

1.6 Equazioni di equilibrio

19

Poich e T ` e simmetrica, Tt = T, quindi il primo membro dellequazione precedente ` e t nullo. Se i 6= j il secondo membro si annulla solo se nj ni = 0, ovvero le due direzioni sono ortogonali. Le tre direzioni ortogonali ni (i = 1, 2, 3) sono dette le direzioni principali della tensione nel punto. Nel riferimento che utilizza queste tre direzioni come assi, le componenti tangenziali della tensione ij sono tutte nulle; pertanto la matrice T ` e, in questo riferimento, diagonale In funzione delle tensioni principali i tre invarianti (1.44) assumono una forma particolarmente semplice

1 0 0 T = 0 2 0 0 0 3

I1 = 1 + 2 + 3 I2 = 1 2 + 2 3 + 3 1 I3 = 1 2 3 Cerchi di Mohr nello spazio 3D

(1.48a) (1.48b) (1.48c)

Consideriamo un riferimento in cui uno degli assi (p.es. z ) coincide con una delle direzioni principali, p.es. n3 . In questo riferimento z = 3 e quindi zx = xz = 0 e zy = yz = 0, poich e, essendo n3 una delle direzioni principali, le tensioni tangenziali sulla giacitura ortogonale sono nulle. Pertanto su tutte le giaciture che hanno n3 per asse risultano nulle e del tutto analoga tutte le componenti tangenziali, ad eccezione di xy . La situazione ` a quella che si verica nel caso di tensioni piane e, per queste componenti della tensione ( x , y , xy ), si pu` o costruire un cerchio di Mohr, che avr` a come tensioni principali 1 e 2. Il procedimento pu` o essere ripetuto prendendo come assi n2 , ottenendo un cerchio con tensioni principali 1 e 3 , ed n1 , per cui le tensioni principali sono 2 e 3 . Si costruiscono cos` tre cerchi di Mohr, ciascuno dei quali passa per due punti corrispondenti ad una coppia di valori delle tensioni principali (Fig. 1.19).

1.6

Equazioni di equilibrio

Prendiamo di nuovo in esame un prisma di dimensioni innitesime le cui facce sono parallele ai piani coordinati (Fig. 1.20). Sulla faccia che ha per normale uscente lasse x cambiato di segno agisce la tensione px = px ; sulla faccia opposta, con e la variazione innitesima normale uscente x, agisce la tensione px + dpx , dove dpx ` che subisce la tensione quando ci si sposta della quantit` a dx; la risultante di queste forze ` e px dydz + (px + dpx ) dydz = dpx dydz (1.49a) ossia ` e pari alla variazione della tensione dpx per larea della faccia del prisma dydz . Analoghe osservazioni si possono fare sommando le tensioni agenti sulle facce
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

20

Capitolo 1 Analisi della tensione

3 n3 z yx y

xy x y 3 2 1

n1

n2 x

Figura 1.19: Tre cerchi di Mohr per stati di tensione in 3D.

pz+dpz z py+dpy -px dz y g -py dx -pz x dy px+dpx

Figura 1.20: Tensioni agenti sulle facce di un parallelepipedo con spigoli paralleli agli assi del riferimento.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

1.6 Equazioni di equilibrio

21

normali agli assi y e z : dpy dxdz dpz dxdy (1.49b) Sul prisma, oltre alle tensioni, possono agire anche le forze di volume: indicando con g la densit` a di forza (forza per unit` a di volume), la forza risultante sul prisma ` e gdxdydz ; quindi, per la prima delle equazioni cardinali della statica, le condizioni di equilibrio si formulano nel modo seguente: dpx dydz + dpy dxdz + dpz dxdy + gdxdydz = 0 (1.50)

Poich e dpx indica la variazione di px per uno spostamento dx, dpy indica quella di py per dy , ecc., potremo scrivere: dpx = px dx x dpy = py dy y dpz = pz dz z (1.51)

per cui, sostituendo la (1.51) nella (1.50), abbiamo py pz px dxdydz + dydxdy + dzdxdy + gdxdydz = 0 x y z (1.52)

Dividendo tutti i termini per il volume dellelemento dxdydz , otteniamo lequazione di equilibrio in forma vettoriale px py pz + + +g =0 x y z (1.53)

La stessa equazione, espressa mediante le componenti dei vettori p, si decompone nelle tre equazioni scalari: x xy xz + + + gx = 0 x y z yx y yz + + + gy = 0 x y z zx zy z + + + gz = 0 x y z (1.54a) (1.54b) (1.54c)

Queste tre equazioni, note come equazioni di equilibrio indenite, in condizioni di equilibrio debbono essere vericate in ogni punto interno al corpo.

1.6.1

Equazioni sul contorno

Le equazioni (1.53) o (1.54), come abbiamo detto, devono essere vericate nei punti interni del corpo. Nei punti sulla supercie che delimita il solido (frontiera) dovremo rispettare altre condizioni. Infatti abbiamo visto che oltre alle forze di volume (come la forza peso), su di un corpo agiscono normalmente forze di supercie; le forze che due solidi si scambiano quando vengono a contatto sono, ad esempio, di questo tipo. Le tensioni hanno in eetti le caratteristiche di forze di supercie; per esprimere le condizioni di equilibrio sulla frontiera ` e quindi suciente assumere che nei punti
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

22

Capitolo 1 Analisi della tensione

di questa supercie, sulle giaciture tangenti ad essa, la tensione uguagli la densit` a della forza esterna. In formule, indicando con f il vettore della densit` a di forza (cio` e la forza per unit` a di supercie) nel punto P S (S frontiera del corpo), avremo p (n) = f (1.55) dove n ` e la normale (uscente) ad S in P . Ricordando la formula di Cauchy (1.10) la precedente diviene: Tn = f (1.56) Questa equazione vettoriale ` e equivalente alle tre relazioni scalari: xx nx + yx ny + zx nz = fx xy nx + yy ny + yz nz = fy xz nx + yz ny + zz nz = fz (1.57)

1.7

Unit` a di misura

Anche se in alcuni paesi, particolarmente quelli anglosassoni, vengono comunemente impiegati altri sistemi di misura, la comunit` a scientica internazionale ha adottato ucialmente il sistema internazionale (SI) che utilizza come unit` a di riferimento il Metro ( m), il Chilogrammo ( kg) ed il Secondo ( s) (per questo detto MKS), oltre allAmper, al Grado Kelvin e alla Candela. Tutte le altre grandezze siche sono derivate da queste. Le unit` a di misura delle forze sono pertanto unit` a derivate. La relazione che lega le forze alle grandezze di base ` e la seconda legge di Newton F = ma, in cui la forza F agente su di un corpo ` e espressa come il prodotto della massa per laccelerazione che la forza stessa le imprime; poich e laccelerazione ha a sua volta le dimensioni del rapporto tra una lunghezza ed un tempo al quadrato, si ottiene facilmente che lunit` a di misura della forza si esprime come [F ] = [M ] [L] [T ]2

dove [M ] indica lunit` a di misura delle masse, [L] quella delle lunghezze, ecc. Nel sistema MKS lunit` a di misura delle forze ` e il Newton 1N = 1 kg 1 m 1 s2

ovvero un Newton ` e la forza che imprime unaccelerazione di un metro al secondo quadrato ad una massa di un Chilogrammo. Poich e laccelerazione di gravit` a della terra ` e g ' 9.81 m/ s2 , la forza di gravit` a (cio` e il peso) di una massa di 1 Chilogrammo ` e circa 9.81 N. Un multiplo del Newton ` e il Chilonewton (1 kN = 1000 N) ; La forza di un Chilonewton approssima (per eccesso) il peso di una massa di 100 kg. La tensione ` e denita come il rapporto tra forza e supercie: quindi [P ] =
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

[F ] [M ] 2 = [L] [L] [T ]2

1.7 Unit` a di misura

23

Nel sistema MKS lunit` a di misura della pressione ` e il Pascal ( Pa). Un Pascal ` e il rapporto tra un Newton ed un Metro quadrato 1 Pa = 1 kg 1N = 2 1m 1 m 1 s2

Il Pascal, per i valori in gioco nellingegneria civile, ` e una grandezza molto piccola; comunemente si utilizzano i suoi multipli, il Chilopascal (1 kPa = 1000 Pa) e, pi` u 6 spesso, il Megapascal (1 MPa = 10 Pa). Nellingegneria sono ancora a volte utilizzate le unit` a di misura tecniche. In questo caso si usa come unit` a di misura il Chilogrammo-forza (Kgf), denito come il peso della massa di un chilo. Per quanto visto prima, 1Kgf ' 9.81 N.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

24

Capitolo 1 Analisi della tensione

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Capitolo 2 Analisi della deformazione


2.1 Moto rigido e deformazione

Se in due istanti diversi un corpo occupa diverse posizioni nello spazio diremo che ha subito uno spostamento. Lo spostamento si dice rigido se si conservano le distanze tra i punti e gli angoli formati da due rette passanti per tre punti qualsiasi. Di fatto, la prima condizione implica la seconda. Uno spostamento generico si pu` o sempre decomporre in una parte rigida ed una deformazione, che corrisponde a quella parte dello spostamento che altera la distanza trai punti del corpo. Nei solidi, spesso, le deformazioni sono piccole e per molti problemi lo spostamento pu` o essere approssimativamente considerato rigido; ma nei casi che coinvolgono lo studio delle tensioni interne al corpo lipotesi di rigidit` a rende il problema indeterminato; ` e quindi necessario tenere conto anche di questa parte dello spostamento, sebbene a volte tanto piccola da poter essere rilevata solo con strumenti di precisione. Nelle strutture civili gli spostamenti rigidi globali sono quasi sempre impediti dai vincoli esterni (le fondazioni) e gli spostamenti che si manifestano dipendono solo dalle deformazioni. Supponiamo di ripetere lesperimento di trazione della barra, gi` a illustrato nel capitolo precedente. Ora per` o misuriamo, al crescere della forza, la distanza l tra due punti ssati, la cui distanza iniziale era l0 : osserveremo che la distanza tra i due punti aumenta al crescere della forza. Se durante lesperimento si misura anche la

l0

Figura 2.1: Misura dellallungamento di una barra sottoposta a trazione.


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

25

26

Capitolo 2 Analisi della deformazione

l A l0

B B

Figura 2.2: Denizione di dilatazione


0 diversa da l0 , distanza tra altri due punti, posti tra loro ad una distanza iniziale l0 0 si trover` a che, a parit` a di forza, lallungamento l = l l0 ` e diverso da l0 = l0 l0 , 0 mentre i rapporti l/l0 e l0 /l0 sono approssimativamente uguali. Questo rapporto ` e denito come la deformazione media tra i punti:

m =

l l0 l0

(2.1)

Il caso ora esaminato ` e particolarmente semplice, anche se signicativo: la forma delloggetto consente di trattare il problema come se vi fosse una sola dimensione e, almeno no ad un certo punto, le condizioni di omogeneit` a fanno s` che la deformazione media sia indipendente dalla lunghezza l0 della base di misura. Ma in generale queste condizioni cos` restrittive non sono vericate ed il concetto di deformazione deve essere anato ed ampliato. o dipendere dalla lunghezza della base di misura, si Per tenere conto che m pu` denisce una deformazione puntuale, come limite per l0 0 n = lim l l0 l0 0 l0 (2.2)

e la deformazione (dilatazione) nel punto A e nella direzione n (Fig. 2.2). n ` Come la tensione, anche la deformazione in un punto dipende dalla direzione considerata; tuttavia la deformazione ` e conseguenza degli spostamenti, che dipendono solo dal punto,non dalla direzione; dovremo quindi attenderci che esista una relazione che consenta di calcolare la deformazione in una direzione generica in funzione di quelle relative alle direzioni di riferimento.

2.2
2.2.1

Analisi delle piccole deformazioni


Dilatazione

Si analizza il caso piano, perch e pi` u facilmente rappresentabile, ma i risultati si possono facilmente estendere al caso generale. Si esamini la Fig. 2.3, dove sono indicati tre punti A, B e C posti sugli assi di un riferimento ortogonale x, y in modo da formare un angolo retto in A. Sia dx la distanza AB e dy quella tra A e C ; u (P ) indica il campo degli spostamenti, che si assume essere continuo. Se u (A) ` e
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

2.2 Analisi delle piccole deformazioni

27

uy y

u x dy y
C u(C)

dy

C dy A u(A) A dx
2

uy x
u x dx x

dx

u(B) B x

Figura 2.3: Spostamento regolare di tre punti che individuano due assi ortogonali. lo spostamento del punto A, lo spostamento in B ` e, a meno di innitesimi di ordine u superiore, u (B ) = u (A) + x dx ; analogamente lo spostamento di C , distante dy u da A, ` e u (C ) = u (A) + dy . y Dopo lo spostamento i punti A, B e C occuperanno le posizioni A0 , B 0 e C 0 . La distanza tra A0 e B 0 ` e data da (vedi Fig. 2.3) 2 2 ux uy dx + dx dx = dx + x x
02

(2.3)

Come si ` e detto allinizio, le deformazioni nei solidi sono generalmente piccole nei confronti dellunit` a. In questo caso, che noi assumeremo sempre valido, esse possono essere trattate come grandezze innitesime, trascurando i termini in cui compaiono elevate ad una potenza di ordine superiore. Poich e le deformazioni dipendono direttamente dalle derivate del campo degli spostamenti, altrettanto si potr` a aermare per questi ultimi. Quindi sviluppando i quadrati della (2.3) e tenendo presente quanto sopra detto, si ha: ux 2 dx + dx = dx + 2 x
02 2

ux x

dx2 sono stati trascurati perch e contengono i quadrati delle derivate di u. Dalla (2.4), ricordando che se 1 si ha 1 + 2 1 + , risulta s u u x x 0 dx 1 + (2.5) dx = dx2 1 + 2 x x in cui i termini
x

ux 2

dx2 +

dx +

uy x

uy x

ux dx dx 1 + 2 x
2 2

(2.4)

Sostituendo la (2.5) nella denizione (2.2) della deformazione, si ottiene che la


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

28 deformazione nella direzione x ` e data da x =

Capitolo 2 Analisi della deformazione

ux dx0 dx = dx x

(2.6)

In modo analogo, esaminando la variazione di lunghezza del segmento AC , troy z e, generalizzando al caso 3D, z = u . Questi risultati sono viamo che y = u y z riassunti nelle relazioni seguenti: x = ux x y = uy y z = uz z (2.7)

2.2.2

Scorrimenti

La deformazione non produce soltanto la variazione di distanza tra i punti, ma anche la variazione degli angoli formati dai segmenti, come ` e mostrato nella Fig. 2.3. Langolo tra i segmenti AB e AC , inizialmente retto, varia, a causa della deformazione, della quantit` a . Confondendo langolo con la sua tangente, come ` e lecito per piccole deformazioni, si ha xy =
uy dx x

dx

ux dy y

dy

uy ux + x y

xy indica la variazione dellangolo tra gli assi x ed y . Il risultato ottenuto si estende facilmente al caso tridimensionale, per cui si hanno tre termini di scorrimento xy = ux uy + y x yz = uy uz + z y zx = uz ux + x z (2.8)

2.2.3

Matrice delle deformazioni

Con le sei grandezze denite dalle (2.7) e (2.8) si pu` o costruire una matrice simmetrica, detta matrice delle deformazioni. Per ragioni che saranno chiare in seguito, i termini fuori diagonale della matrice si prendono la met` a degli angoli : uy ux 1 uz ux 1 ux + + 1 1 x 2 x z x 2 xy 2 xz x 2 y u u u y y y 1 1 1 u u 1 x z = + + E = 2 yx y 2 zy 2 y x y 2 z y 1 1 1 uy uz z 1 uz ux uz 2 zx 2 zy + z + y 2 x 2 z z (2.9) Ovviamente, per come sono stati deniti, si ha che xy = yx e simili; di conseguenza la matrice E ` e simmetrica.

2.2.4

Dilatazione lungo una direzione arbitraria*

Esaminiamo ora il caso di un segmento P Q, di lunghezza innitesima, comunque orientato nello spazio. Dopo lo spostamento i punti P e Q occupano le posizioni P 0 e Q0 , mentre
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

2.2 Analisi delle piccole deformazioni

29

Q u(Q) P Q dy u(P) P dx

Figura 2.4: Dilatazione lungo una direzione arbitraria. u (P ) ed u (Q) sono gli spostamenti di questi punti, ovvero i segmenti che uniscono P e Q con P 0 e Q0 rispettivamente (Fig. 2.4).
Per la continuit` a degli spostamenti, si pu` o porre

u (Q) = u (P ) +

du dP dP

o, pi` u esplicitamente, in termini delle componenti scalari:

ux (Q) = ux (P ) +

ux ux ux dx + dy + dz x y z uy uy uy uy (Q) = uy (P ) + dx + dy + dz x y z uz uz uz uz (Q) = uz (P ) + dx + dy + dz x y z u

(2.10a) (2.10b) (2.10c)

A queste espressioni si pu` o dare una formulazione pi` u concisa denendo la matrice
x

per cui le (2.10) sono equivalenti a

y D = u x
uz x

ux y uy y uz y

ux z uy z uz z

(2.11)

u (Q) = u (P ) + DdP
dove dP = Q P = dx dy dz ` e il vettore che congiunge i punti P e Q. 0 Dopo lo spostamento, i punti P e Q0 sono collegati dal vettore dP 0 :

(2.12)

dP 0 = Q0 P 0 = Q + u (Q) [P + u (P )] = Q P + u (Q) u (P )
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

30
Tenendo conto della (2.12) si ottiene

Capitolo 2 Analisi della deformazione

dP 0 = dP + DdP = (I + D) dP

(2.13)

dove I indica la matrice unit` a. Il quadrato della lunghezza di dP 0 si calcola eseguendo il prodotto scalare di dP 0 per se stesso:1

dl02 = dP 0t dP = dP t I + Dt (I + D) dP =

Infatti, confrontando la denizione (2.11) di D con quella (2.9) della matrice di deformae facile vericare che zione E `

Poich e la matrice D ` e formata con le derivate di u, per quanto detto in precedenza pu` o essere trattata come innitesima e quindi il prodotto Dt D pu` o essere trascurato nella (2.14):

dP t I + Dt + D + Dt D dP (2.14)

dl02 = dP t I + Dt + D dP = dP t (I+2E) dP 1 t D +D 2

(2.15)

E=
Sviluppando la (2.15) si ottiene

(2.16)

dl02 = dP t dP + 2dP t EdP = dl2 + 2dP t EdP

(2.17)

dl = |dP | ` e la lunghezza del segmento P Q. Il rapporto dP =n` e un vettore di lunghezza dl 2 unitaria orientato come P Q. Nella (2.17), ponendo dl a fattore si ha quindi dl02 = dl2 1 + 2nt En
da cui, con le solite approssimazioni, poich e nt En 1, si ha e pertanto

dl0 = dl 1 + 2nt En dl 1 + nt En n = dl0 dl = nt En dl (2.18)

La relazione precedente consente quindi di determinare la dilatazione in qualunque direzione, mediante il prodotto della matrice E per i vettori unitari della direzione. In forma esplicita la (2.18) si scrive
2 2 n = x n2 x + y ny + z nz + xy nx ny + yz ny nz + zx nz nx

(2.19)

2.2.5

Scorrimento di due direzioni ortogonali*

Per valutare lo scorrimento tra due direzioni ortogonali arbitrariamente orientate, consideriamo due segmenti innitesimi P Q e P R ortogonali tra loro. Per eetto della deformazione il punto P si sposta in P 0 , Q in Q0 ed R in R0 . Applicando la (2.13) i due vettori
Si ricorda che il trasposto del prodotto di due matrici ` e uguale al prodotto in ordine inverso delle matrici trasposte: t (AB) = Bt At Se una matrice ` e simmetrica coincide con la sua trasposta: At = A.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni
1

2.2 Analisi delle piccole deformazioni

31

R y R =/2 dlR dy P u(P) dlQ P dx x Q u(R) Q u(Q)

Figura 2.5: Scorrimento di due direzioni ortogonali.


che uniscono P 0 a Q0 ed R0 , rispettivamente, sono

dQ0 = (I + D) dQ

dR0 = (I + D) dR

(2.20)

Il prodotto scalare tra due vettori ` e uguale al prodotto tra i moduli moltiplicato per il coseno dellangolo formato tra i vettori, quindi:

dQ dR =

0t

0 0 dlQ dlR

cos

Trascurando il termine che contiene Dt D e ricordando la (2.16) si ottiene

= dQt I + Dt (I + D) dR = 2 dQt dR + dQt Dt +D dR + dQt Dt DdR (2.21)


0 0 dlQ dlR

dQ dR =

0t

cos

a modulo unitario della direzione P Q e

Tenuto conto che dQt dR = 0, in quanto le due direzioni erano, per ipotesi, ortogonali, dQ dQ 0 0 dlR , poich e dl = nQ ` e il vettore dividendo entrambi i membri della (2.22) per dlQ 0 dl Q
Q

= dQt dR + 2dQt EdR

(2.22)

cos

Questultima relazione dimostra come la variazione angolare tra due direzioni ortogonali si determina, a meno del fattore 2, moltiplicando la matrice E delle deformazioni per i vettori unitari delle due deformazioni.

= sin ( ) = 2nt Q EnR

dR 0 dlR

nR , risulta

(2.23)

2.2.6

Cambiamento di riferimento*

Tre vettori unitari tra loro ortogonali deniscono un nuovo riferimento cartesiano, rispetto al quale le componenti e della matrice E sono diverse da quelle relative al riferimento
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

32

Capitolo 2 Analisi della deformazione

originale. Tenendo conto delle (2.18) e (2.23), lespressione della matrice E0 della matrice della deformazione relativa ai nuovi assi ` e

E0 = Nt EN

(2.24)

dove N ` e la matrice formata con le 9 componenti dei 3 vettori n1 , n2 e n3 denita nella (1.22).

2.2.7

Variazione di volume

Il prisma innitesimo i cui spigoli sono paralleli agli assi del riferimento e lunghi dx, dy e dz , ha un volume iniziale dV = dxdydz . Dopo la deformazione gli spigoli hanno lunghezza dx (1 + x ), dy (1 + y ) e dz (1 + z ); quindi, confondendo la lunghezza degli spigoli con le altezze, cosa lecita se le deformazioni si considerano innitesime, si ottiene che il volume del prisma deformato ` e dV 0 = dx (1 + x ) dy (1 + y ) dz (1 + z ) dxdydz (1 + x + y + z ) avendo trascurato i termini quadratici e cubici nelle deformazioni (considerati innitesimi di ordine superiore). La deformazione volumetrica ` e denita come il rapporto tra la variazione di volume ed il volume iniziale. Tenendo conto dei risultati precedenti, si ha V = dxdydz (1 + x + y + z ) dxdydz dV 0 dV = = x + y + z dV dxdydz (2.25)

Si ottiene quindi il risultato che, per piccole deformazioni, la deformazione volumetrica ` e la somma delle tre dilatazioni.2

2.3

Deformazioni piane. Cerchio di Mohr delle deformazioni

Lequazione (2.24) della legge di variazione della matrice delle deformazioni ` e identica alla (1.21) relativa alla matrice delle tensioni. Pertanto tutti i risultati ottenuti nel precedente capitolo, in particolare quelli relativi al caso piano, si possono estendere senza modiche alle deformazioni. Si potr` a costruire quindi un cerchio di Mohr delle deformazioni nel piano, analogo a quello delle tensioni, riportando in ascisse le dilatazioni assiali ed in ordinate gli scorrimenti /2. Come unica dierenza, se si vuole che la congiungente il polo K con il punto P (, ), rappresentativo dello stato di deformazione sia parallela alla direzione che subisce la dilatazione e, rispetto alla sua ortogonale, lo scorrimento angolare , occorre assumere il polo K nel punto di coordinate y , xy /2 e non nel punto x , xy /2 come avremmo fatto per similitudine con il caso delle tensioni (vedi Fig. 2.6).
La deformazione volumetrica ` e la somma dei termini diagonali di E. Questa grandezza ` e detta la traccia della matrice e, per quanto visto nel 1.5.3, ` e un invariante della matrice. Questo risultato conferma il fatto che la variazione di volume non deve dipendere dalla scelta del riferimento.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni
2

2.3 Deformazioni piane. Cerchio di Mohr delle deformazioni

33

y x n O K
nt
2

y
nt

n x

2
xy

P A

Figura 2.6: Cerchio di Mohr relativo ad una deformazione piana. Si possono quindi facilmente determinare le deformazioni principali e le direzioni corrispondenti. Per queste due direzioni ortogonali la deformazione ` e una pura dilatazione mentre gli scorrimenti angolari sono nulli. Si ha pertanto s 2 xy 2 x y x + y + + 1 = 2 2 2 s 2 xy 2 x y x + y 2 = + 2 2 2 Le direzioni delle deformazioni principali formano con x un angolo q xy 1 = arctan 2 2 x y + (x y ) + xy

e 2 = 1 + /2.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

34

Capitolo 2 Analisi della deformazione

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Capitolo 3 Leggi costitutive


3.1 Prova di trazione di una barra di acciaio

Prendiamo ancora una volta in esame la barretta che abbiamo immaginato di sottoporre a prova nei precedenti capitoli. Ora stabiliamo anche la natura del materiale con cui la barra ` e realizzata, supponendo trattarsi di acciaio dolce, normalmente utilizzato nelle costruzioni civili. Ripetendo le prove gi` a descritte in precedenza, registriamo i valori simultanei della forza F applicata alla barra e dellallungamento l relativo a due punti inizialmente a distanza l0 . Riportando su di un graco, sulle ascisse i valori di l e sulle ordinate quelli di F , otteniamo una curva simile a quella illustrata in Fig. 3.1. Se si fa lipotesi di una distribuzione omogenea delle tensioni nella sezione (di area A) e delle deformazioni lungo lasse della barra, dai valori F della forza si derivano le tensioni = F/A e dagli allungamenti l le deformazioni = l/l0 ; lo stesso graco pu` o quindi essere letto in termini di tensionideformazioni semplicemente operando un cambiamento delle scale degli assi del riferimento. Nella curva OABCD, il primo tratto, OA, ` e praticamente rettilineo; raggiunto il punto A, corrispondente alla deformazione y e alla tensione fy (valori detti di snervamento del materiale), nel tratto AB le deformazioni aumentano mentre la forza e la tensione restano praticamente costanti. Oltre il punto B , per far crescere la deformazione occorre nuovamente aumentare la forza, ma la pendenza della curva ` e ora molto inferiore a quella iniziale e va diminuendo, no ad annullarsi nel punto C , dove la forza raggiunge il valore massimo Ft e la tensione il valore ft = Ft /A, valori detti di rottura della barra e del materiale, rispettivamente. Facendo crescere le deformazioni oltre C , lequilibrio ` e possibile solo se si riduce la forza applicata; nel punto D inne si raggiunge leettiva rottura della barra, in corrispondenza della deformazione ultima u . Il punto A corrisponde ad un importante cambiamento del comportamento del materiale. Infatti se, prima di raggiungere il punto A, noi portiamo a zero il valore della forza, la curva ripercorre lo stesso segmento seguito nella fase precedente e, allannullarsi della forza, si annullano anche lallungamento l e la deformazione . In questa tratto possiamo quindi aermare che il materiale ha un comportamento reversibile, poich e cessata lazione ne scompaiono anche gli eetti. Superato il punto A, invece, se riportiamo la forza a zero, la curva percorre un ramo simile ad EF ,
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

35

36

Capitolo 3 Leggi costitutive

F F, Ft, ft Fy, fy A B E G C D

F O y F p l,

Figura 3.1: Graco forza-allungamento (tensione-deformazione) di una barra di acciaio dolce sottoposta a trazione.

Figura 3.2: Macchina universale per prove sui materiali

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

3.2 Legame elastico lineare

37

Figura 3.3: Graci tensione-deformazione relativi a diversi materiali metallici. diverso da quello seguito nella fase di carico (OABE ); quando la forza si annulla (nel punto F ) rimane una deformazione residua p corrispondente alla parte plastica della deformazione totale. Applicando nuovamente la forza, viene percorsa una curva F G, poco diversa da quella di scarico, no al raggiungimento del punto G sulla curva della prova monotona, dopo di che, al crescere della forza, si segue nuovamente il ramo GC , e quindi, al crescere della deformazione, il tratto CD, no alla rottura del campione.

3.2

Legame elastico lineare

La legge costitutiva dipende notevolmente dalla natura sico-chimica del materiale; nella Fig. 3.3 sono riportate le curve tensionedeformazione di diversi materiali metallici; dierenze ancora pi` u marcate si osserverebbero se queste curve fossero confrontate con quelle dei materiali lapidei o brosi (p.es. il legno). Tuttavia, per tutti i materiali ` e possibile denire una tensione ed una deformazione limite, tale che per valori inferiori della e della , si pu` o assumere che vi sia semplice proporzionalit` a tra queste due grandezze. Questo limite ` e ben denito per alcuni materiali, come lacciaio strutturale che abbiamo esaminato prima (tratto OA), mentre per altri la transizione del comportamento ` e pi` u graduale e la soglia deve essere denita in modo convenzionale, ma per la maggior parte dei materiali usati nelle costruzioni, per evitare il danneggiamento, le tensioni e le deformazioni devono restare limitate entro il campo di validit` a della legge proporzionale. Nel caso di tensione monoassiale, possiamo quindi assumere la seguente legge di
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

38

Capitolo 3 Leggi costitutive

y x

Figura 3.4: Misura della dilatazione assiale e della contrazione trasversale in una prova di trazione. proporzionalit` a tra le tensioni e le deformazioni (legge di Hooke) : = E (3.1)

La costante di proporzionalit` a E , che dipende dal tipo di materiale, ` e detta modulo elastico (o modulo di Young) del materiale. Si supponga ora di eseguire un esperimento analogo a quello precedente, limitatamente allintervallo di proporzionalit` a, ma aggiungendo alla misura delle deformazioni lungo lasse di applicazione del carico (x), anche quella delle deformazioni nella direzione ortogonale (y ); il risultato, illustrato in Fig. 3.4, mostra che la forza in direzione x produce, oltre alla deformazione x , una deformazione y nella direzione ortogonale y , ancora proporzionale alla tensione, ma di segno opposto alla deformazione longitudinale; il rapporto tra la deformazione trasversale e quella longitudinale = |y /x | ` e denominato il coeciente di Poisson del materiale, e si ha: y = x = x E (3.2)

3.2.1

Stati di tensione pluriassiali

La linearit` a della legge di Hooke consente di applicare la sovrapposizione degli eetti. Assumiamo intanto che il materiale sia isotropo, ossia abbia lo stesso comportamento in tutte le direzioni. Dato uno stato di tensione arbitrario, per quanto visto nel Cap. 1 ` e sempre possibile scegliere un riferimento ortogonale in cui le componenti tangenziali sono nulle (direzioni principali). In questo riferimento le tensioni sono
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

3.2 Legame elastico lineare

39

Figura 3.5: Per eetto dellapplicazione di una forza di trazione una barra si allunga nella direzione della forza e si contrae nelle direzioni trasversali esclusivamente normali e quindi ciascuna di esse produce una deformazione assiale e due deformazioni nelle direzioni ortogonali. Indicando con 1, 2 e 3 i tre assi delle tensioni principali, si ha allora 1 = 2 3 2 3 1 E E E 3 1 2 = + E E E 2 3 1 = + E E E (3.3a) (3.3b) (3.3c)

` C e la matrice di elasticit` a del materiale; la soprallineatura di tutte le grandezze indica che esse si riferiscono al sistema degli assi delle tensioni principali. Poich e per quanto visto le tensioni normali producono solo deformazioni assiali e non scorrimenti, ne consegue che, nei materiali isotropi, il sistema di riferimento delle tensioni principali coincide con quello delle deformazioni principali (assenza di scorrimenti). In un sistema di riferimento arbitrario, oltre alle tensioni normali sono presenti anche le tensioni tangenziali che producono la deformazione di scorrimento: tuttavia in un materiale isotropo la deformabilit` a a taglio dipende dai coecienti E e che deniscono la deformabilit` a assiale del materiale. Infatti considerando uno stato di tensione di solo taglio ( x = y = 0 Fig. 3.6), dal corrispondente cerchio di Mohr si
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

A queste relazioni si pu` o dare una comoda forma matriciale, raccogliendo le tre deformazioni e le corrispondenti tensioni in due vettori 1 1 1 1 = 2 = 1 2 = C (3.4) E 1 3 3

40

Capitolo 3 Leggi costitutive

Modulo di elasticit` a Modulo di taglio Modulo di Poisson Materiale GPa GPa Leghe di alluminio 72.4 27.5 0.31 Rame 110 41.4 0.33 Acciaio 220 75.8 0.33 Acciaio inossidabile 193 65.6 0.28 Titanio 117 44.8 0.31 Tungsteno 400 157 0.27 Tabella 3.1: Costanti elastiche di alcuni metalli
y K

xy

2= -xy

1= xy

xy

Figura 3.6: Cerchio di Mohr relativo ad uno stato di tensione di solo taglio e direzioni principali. deduce facilmente che sulle giaciture rotate a 45 agiscono le tensioni principali 1 = xy , 2 = xy . Quindi, lungo queste direzioni si hanno solo deformazioni assiali, come visto in precedenza. Se ora si considera un quadrato con i lati di lunghezza unitaria disposti secondo le direzioni principali, per eetto della deformazione il quadrato si trasforma in un rettangolo i cui lati hanno lunghezza 1 + 1 e 1 + 2 , rispettivamente. Tenendo conto delle relazioni (3.3) e del fatto che 1 = 2 = xy si ottiene che (1 + ) 1 = 2 = xy (3.5) E Per eetto della deformazione, tenendo fermo il punto A, gli altri vertici B , C e D si portano in B 0 , C 0 e D0 , come mostrato nella Fig. 3.7. Poich e 1 = 2 ` e facile 0 vericare che lo spostamento CC ` e in direzione y : quindi la deformazione assiale nella direzione dellasse x ` e nulla, mentre lo scorrimento di questo asse, che si ottiene dividendo lo spostamento per AC = 2, ` e xy (|1 | + |2 |) 1 (1 + ) = xy = (|1 | + |2 |) = 2 2 E 2 2 quindi xy =
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

2 (1 + ) xy E

(3.6)

3.2 Legame elastico lineare

41

y D

22

2 D C 2 1 C

1
xy/2 xy A x (|1| + |2|)/2

B 1 2

B 1

2
Figura 3.7: Deformazione di un elementino di forma quadrata con diagonali parallele agli assi in presenza di uno stato di tensione di puro taglio. o, inversamente xy = La quantit` a G= E 2 (1 + ) (3.8) E xy 2 (1 + ) (3.7)

` e detta il modulo di taglio del materiale. La (3.8) mostra che E , e G non sono indipendenti: le propriet` a elastiche dei materiali isotropi sono denite da due soli 1 parametri. Le relazioni precedenti si possono ricavare in modo pi` u diretto, utilizzando le propriet` a del cerchio di Mohor. Infatti alle deformazioni principali 1 = 2 = xy (1 + ) corrisponde, nel riferimento originale, una deformazione di solo scorriE mento con /2 = 1 , come risulta evidente dalla Fig. 3.8. Da ci` o possiamo dedurre direttamente le (3.6) e (3.7)
1 Per denire le propriet` a di un materiale elastico isotropo vengono spesso utilizzate le costanti di Lam` e e ; queste due costanti sono esprimibili in funzione di E e mediante le relazioni:

= Inversamente:

E (1 + ) (1 2 ) E= (3 + 2) +

E =G 2 (1 + ) 2 ( + )

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

42

Capitolo 3 Leggi costitutive

2
2

Figura 3.8: Deformazioni principali in presenza di puro scorrimento.

3.2.2
La (2.25)

Modulo di deformabilit` a volumetrica


V = 1 + 2 + 3

esprime la deformazione di volume in funzione delle tre componenti assiali della deformazione. Sostituendo le (3.3) nella (2.25) otteniamo V = dove 1 2 3 (1 2 ) ( 1 + 2 + 3 ) = p E E p= (3.9)

1 + 2 + 3 3 ` e la tensione normale media agente nel punto considerato. Il valore di p e quello di V non dipendono dal riferimento adottato poich e, per qualunque riferimento ortogonale: 1 + 2 + 3 = x + y + z e 1 + 2 + 3 = x + y + z . La costante K= E 3 (1 2 ) (3.10)

` e il modulo di deformabilit` a volumetrica ; il termine a denominatore (1 2 ) mostra che per > 0.5 si ha K < 0, il che comporterebbe una dilatazione dei corpi soggetti ad una pressione idrostatica ed una contrazione di quelli sottoposti ad una trazione uniforme. Questo ` e in contrasto con lipotesi di comportamento stabile del materiale, quindi dovremo concludere che, nei materiali isotropi, 0.5. Tuttavia, per 0.5, K , ossia il corpo risulterebbe incomprimibile. Anche questo non ` e possibile per i materiali reali, e di conseguenza possiamo assumere che il valore del coeciente di Poisson ` e compreso nellintervallo (aperto) (0, 0.5): 0 < < 0.5
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

3.2 Legame elastico lineare

43

Nella Tabella 3.1 sono riportati i valori di (insieme a quelli del modulo di Young e del modulo di taglio G) per alcune leghe metalliche; in generale i valori pi` u comuni del coeciente di Poisson per i materiali da costruzione oscillano tra 0.2 e 0.3.

3.2.3

Legge di Hooke generalizzata

Sovrapponendo gli eetti delle deformazioni indotte dalle componenti normali (3.3) o (3.4) alle deformazioni prodotte dalle componenti tangenziali (3.6) otteniamo le relazioni generali che forniscono le deformazioni in funzione delle tensioni per un mezzo elastico lineare ed isotropo.
1 [x y z ] x = E 1 y = E [ x + y z ] 1 x = E [ x y + z ] ) xy = 2(1+ xy E 2(1+ ) yz = E yz ) zx = 2(1+ zx E

(3.11)

e quindi la matrice 6 6 di elasticit` a:

Per dare forma sintetica a queste relazioni scriviamo ora i vettori completi delle tensioni e delle deformazioni, con le sei componenti distinte di queste grandezze: x x y y z z = (3.12) = xy xy yz yz zx zx 1 0 0 0 1 0 0 0 1 1 0 0 0 C= 0 0 2 (1 + ) 0 0 E 0 0 0 0 0 2 (1 + ) 0 0 0 0 0 0 2 (1 + ) = C

(3.13)

Le relazioni (3.11) si possono quindi sintetizzare nella equazione matriciale: (3.14)

che prende il nome di legge di Hooke generalizzata. Se < 0.5 la matrice C ` e non singolare e pertanto la (3.14) pu` o essere invertita. Posto G = C1 si ha = G
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

(3.15)

44

Capitolo 3 Leggi costitutive

che consente di calcolare le tensioni in funzione delle deformazioni. Lespressione di G` e 1 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 1 2 E (3.16) 0 0 0 0 0 G= 2 (1 + ) (1 2 ) 1 2 0 0 0 0 0 2 1 2 0 0 0 0 0 2 Alla (3.14) si pu` o dare la formulazione esplicita: x = y = z =
E (1+ )(12 ) E (1+ )(12 ) E (1+ )(12 )

xy xz yz

[(1 ) x + y + z ] [x + (1 ) y + z ] [x + y + (1 ) z ] E = 2(1+ ) xy E = 2(1+ ) xz E = 2(1+ ) yz

(3.17)

3.2.4

Tensioni e deformazioni piane

Tensioni piane In un problema piano le componenti della grandezza considerata che sono ortogonali al piano, sono nulle. Nel caso delle tensioni piane, assumendo un riferimento in cui gli assi x ed y cadono nel piano, si ha z = xz = yz = 0. Annullando questi termini, dalle (3.11) si ottiene
1 [x y ] x = E 1 y = E [ x + y ] 1 [ x y ] z = E ) xy = 2(1+ xy E yz = 0 zx = 0

Come ` e evidente, alle tre componenti di tensione non nulle corrispondono quattro termini della deformazione diversi da zero, in quanto, a causa della deformazione o esprimere in laterale, anche se z = 0, si ha z 6= 0. La componente z tuttavia si pu` funzione di x ed y , quindi, inversamente, le tensioni non nulle si possono calcolare in funzione delle sole corrispondenti componenti della deformazione. Dalla (3.13) eliminando le colonne relative alle componenti nulle della tensione e le corrispondenti righe, si ottiene una matrice 3 3, che lega le tensioni piane alle deformazioni 1 0 1 0 Ctp = 1 (3.18) E 0 0 2 (1 + )
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

3.2 Legame elastico lineare

45

Il pedice tp indica che la matrice si riferisce al caso delle tensioni piane. La relazione tra tensioni e deformazioni ` e xy = Ctp xy t t dove xy = x y xy e xy = x y xy sono i vettori delle deformazioni e delle tensioni nel piano xy . Invertendo la precedente relazione si ha
1 xy = C tp xy = Gtp xy

dove

Si osservi che mentre la (3.18) ` e una sottomatrice della (3.13), la (3.19) non ` e una sottomatrice della (3.16). Questo dipende dal fatto che la deformazione z , che non compare nella (3.19), non ` e nulla e di essa si deve tener conto modicando i valori delle rigidezze dei termini in x ed y . Deformazioni piane Se risultano nulle le componenti della deformazione fuori dal piano xy si ha z = yz = zx = 0. Annullando queste quantit` a nelle (3.17) si ottiene:
E [(1 ) x + y ] x = (1+ )(1 2 ) E y = (1+ )(12 ) [x + (1 ) y ] E z = (1+ )(1 [x + y ] 2 ) E xy = 2(1+ ) xy xz = 0 yz = 0

1 E 1 Gtp = 1 2 0 0

(1 ) 2

0 0

(3.19)

e nulla, perch e deve contrastare le deforquindi la tensione z fuori dal piano non ` mazioni trasversali che nascerebbero per eetto Poisson. Nella matrice G (3.16) potremo cancellare le colonne relative alle componenti nulle della deformazione e le corrispondenti righe: 1 0 E 1 0 (3.20) Gdp = 1 2 (1 + ) (1 2 ) 0 0 2 in modo che xy = Gdp xy Il pedice dp serve ad indicare che la matrice G si riferisce al caso delle deformazioni piane. Per esprimere le deformazioni in funzione delle tensioni si inverte la matrice Gdp : 1 0 1+ 1 1 0 (3.21) Cdp = G dp = E 0 0 2
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

46

Capitolo 3 Leggi costitutive

Confrontando la (3.18) con la (3.21) e la (3.19) con la (3.20) si vede che queste matrici sono dierenti. Dilatazione laterale impedita. Se tutte le deformazioni sono nulle eccetto la componente assiale x allora evidenE (1 ) temente x = (1+ e quindi )(12 ) x x = (1 + ) (1 2 ) x E (1 )

questa relazione deve essere confrontata con la x = x /E valida nel caso di de` evidente che quando la deformazione trasversale ` formazione trasversale libera. E e impedita quella assiale risulta minore in quanto 2 2 (1 + ) (1 2 ) 1 2 2 = =1 <1 (1 ) 1 1

3.3

Lavoro di deformazione

Se ad un elementino interno ad un corpo si assegna una deformazione innitesima x , y , z , xy , yz , xz le tensioni agenti sulle facce dellelementino compiranno un lavoro (vedi Fig. 3.9): L = (x dx) x dydz + (y dy ) y dxdz + (z dz ) z dxdy + ( xy dy ) xy dxdz + ( yz dz ) yz dydx + ( xz dx) xz dydz = x x + y y + z z + xy xy + yz yz + xz xz dxdydz L = T dV (3.22)

che, ricordando la notazione vettoriale (3.12), si pu` o scrivere

dove dV = dxdydz ` e il volume dellelementino. Il lavoro complessivo compiuto dalle tensioni in tutto il corpo si ottiene sommando i contributi degli elementi in cui ` e decomposto; pertanto Z LV = T dV (3.23)
V

Le (3.22) e (3.23) sono valide quando ` e innitesimo, in modo che si possa assumere costante. Per una deformazione nita anche le tensioni variano e, per i materiali elastici, con la semplice proporzionalit` a (3.15). Quindi per una deformazione nita il lavoro di deformazione in un elementino di volume dV risulta Z Z 1 T 1 1 T T G = dV T =dV T (3.24) dL = dV d =dV d G =dV 2 2 2 0 0 ed il lavoro complessivo in tutto il corpo ` e Z Z Z 1 1 dL T dV = dV = T dV LV = dV 2 2 V V V (3.25)

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

3.3 Lavoro di deformazione

47

ydxdz ydy xdydz dy

xydy

xydxdz

dx

xdx

dx

(a)

(b)

Figura 3.9: Lavoro di deformazione: lavoro di dilatazione (a) e di scorrimento (b). Poich e la deformazione elastica ` e non dissipativa, il lavoro delle forze interne deve uguagliare quello delle forze esterne agenti sul corpo. Se g indica le forze di volume ed f quelle di supercie, il lavoro di queste forze sar` a Z Z u Z Z u T g dudV + f T dudS (3.26) LF =
V 0 S 0

nel caso dei materiali elastici gli spostamenti u sono proporzionali alle forze e quindi Z Z 1 T T g udV + f udS (3.27) LF = 2 V S

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

48

Capitolo 3 Leggi costitutive

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Capitolo 4 La trave
4.1 Le equazioni dei solidi elastici

La verica di una struttura, cio` e il controllo della capacit` a di sostenere le azioni a cui sar` a soggetta durante la sua vita utile, si esegue, come detto nel Cap. 1, confrontando le tensioni prodotte da queste azioni con le resistenze dei materiali con cui ` e composta. Pertanto lo scopo che ci proponiamo consiste nel determinare le tensioni che si generano nelle strutture a causa delle forze agenti su esse. A questo ne, nel capitolo 1, abbiamo ricavato le equazioni (1.53) (o 1.54) che esprimono le condizioni di equilibrio in un generico punto di un corpo continuo; queste tre equazioni sono tuttavia insucienti a rendere determinato il problema che ha per incognite le sei componenti della tensione ( x , y , z , xy , yz , zx ). Nel capitolo successivo abbiamo analizzato la deformazione, giungendo alle equazioni (2.7) e (2.8) che mettono in relazione le piccole deformazioni con il campo degli spostamenti; inne nel Cap. 3, abbiamo indagato le relazioni tra le tensioni e le deformazioni, formulando le leggi dellelasticit` a lineare per i materiali isotropi. Questi tre gruppi di equazioni rendono il problema determinato. Infatti, esprimendo le deformazioni in funzione degli spostamenti [eq. (2.7) e (2.8)] e quindi le tensioni in funzione delle deformazioni [eq. (3.17)], lo stato di tensione in un punto viene a dipendere solo dalle derivate delle tre componenti del vettore degli spostamenti. Inne sostituendo queste espressioni nelle equazioni di equilibrio (1.54) si giunge ad un sistema di tre equazioni (dierenziali) nelle tre componenti (ux , uy , uz ) del vettore degli spostamenti. Per la verit` a queste equazioni non sono ancora sucienti a rendere univoca la soluzione del problema. Infatti queste equazioni impongono le condizioni di equilibrio nei punti interni e la congruenza (cio` e lassenza di lacerazioni e sovrapposizioni) delle deformazioni, ma non tengono conto delle cos` dette condizioni al contorno, che esprimono lequilibrio sui punti della supercie esterna tra le tensioni e le forze applicate e la compatibilit` a degli spostamenti dei punti vincolati con le condizioni imposte dai vincoli stessi. Le condizioni del primo tipo richiedono che nei punti della parte libera della supercie che delimita il corpo (frontiera), SF , la tensione interna uguagli la densit` a di forza (forza per unit` a di supercie) f (P ) applicata dallesterno;
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

49

50

Capitolo 4 La trave

Figura 4.1: Supercie di un solido soggetta parzialmente a condizioni di vincolo e parzialmente allazione di forze. in formule, ricordando la (1.10): p (P, n) = T (P ) n (P ) = f (P ) P SF (4.1)

Le condizioni di compatibilit` a richiedono invece che gli spostamenti dei punti vincolati della supercie rispettino le condizioni imposte dai vincoli; esse si esprimono nella forma (4.2) u (P ) = u0 (P ) P SV dove P ` e un punto della parte vincolata, SV , della frontiera e u0 (P ) il valore dello spostamento imposto dal vincolo. In Fig. 4.1 queste condizioni sono rappresentate in modo schematico. Nei punti indicati con un cerchietto i vincoli impongono dei limiti agli spostamenti; sul resto della supercie deve sussistere lequilibrio tra le forze esterne e le tensioni; in particolare, se in P non agiscono forze superciali, la tensione sulla giacitura tangente ad SF in P deve essere nulla. Si deve ora tenere presente una cosa: le equazioni di equilibrio (1.54) si riferiscono al corpo nello stato nale; a causa della deformazione la congurazione nale del corpo non coincide pi` u con quella iniziale ed ` e, a priori, incognita. Questo fatto complica notevolmente la soluzione del problema elastico. In molti casi, fortunatamente, gli spostamenti che subiscono i solidi sono piccoli, tanto che per rilevarli dobbiamo utilizzare strumenti di precisione; pertanto ` e spesso possibile trascurare gli eetti di questi spostamenti ed assumere che le equazioni di equilibrio si riferiscano al corpo nella sua congurazione iniziale; questa semplicazione riduce notevolmente la complessit` a del problema che cos` risulta retto da equazioni lineari. Sotto queste ipotesi si pu` o dimostrare che la soluzione del problema elastico esiste ed ` e unica. Non sempre lipotesi dei piccoli spostamenti ` e accettabile. Nellesempio mostrato in Fig. 4.2, unasta soggetta ad una forza normale eccentrica, subisce una deformazione simile a quella mostrata nella stessa gura. Per eetto della deformazione
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.2 Il solido di Saint Venant

51

e F

u0 e

Figura 4.2: Cambiamento della congurazione geometrica prodotto dai carichi. leccentricit` a della forza rispetto alla sezione di base diviene e + u0 , dove e ` e leccentricit` a iniziale e u0 lo spostamento dellestremit` a rispetto alla base; laumento di eccentricit` a fa aumentare il momento e di conseguenza anche la deformazione. Se u0 ` e piccolo in confronto ad e, si pu` o assumere che F e F (e + u0 ) e gli eetti del cambiamento di congurazione possono essere trascurati. Ma se questa approssimazione non ` e valida, trascurare gli eetti delle deformazioni sulla distribuzione degli sforzi pu` o portare ad errori gravi. Questa situazione si presenta di frequente nelle strutture esili, come spesso sono quelle in acciaio.

4.2

Il solido di Saint Venant

La soluzione del problema elastico, anche con le semplicazioni prima accennate, presenta grandi dicolt` a ed ` e nota solo per casi particolari. In passato molti studi sono stati dedicati alla ricerca di soluzioni approssimate che potessero tornare utili nelle applicazioni pratiche. In tempi pi` u recenti, linvenzione e poi la diusione dei calcolatori ha favorito limpiego estensivo dei metodi numerici, il pi` u noto dei quali ` e il metodo degli elementi niti. Questi metodi sono basati sulla tecnica di approssimare le equazioni dierenziali con equazioni algebriche, che, se lineari, si possono risolvere con relativa facilit` a. Laccuratezza e le potenzialit` a di questi strumenti aumentano con il numero delle equazioni con cui si approssima il problema. Poich e attualmente si possono facilmente trattare sistemi con molte migliaia di equazioni (ed altrettante incognite) in tempi di calcolo assai brevi, esistono oramai pochi problemi (tra quelli elastico-lineari) che non trovano soluzione. Questo tuttavia non diminuisce limportanza di quelle soluzioni, anche approssimate, che siano semplici e ` questo tanto generali da poter essere applicate ad una vasta gamma di situazioni. E il caso della teoria tecnica della trave. Per trave si intende un oggetto di forma prismatica in cui laltezza ` e nettamente maggiore delle dimensioni della base. Nelle costruzioni moderne, in acciaio ed in cemento armato, limpiego di materiali dotati di elevata resistenza ha portato a concentrare le funzioni strutturali in elementi di piccola sezione, la cui geometria
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

52

Capitolo 4 La trave

corrisponde a quella della denizione di trave. Nella maggior parte dei casi queste strutture, dette telai, sono un assemblaggio di travi, mentre le restanti parti delledicio sono considerate sovrastrutture. Nella pratica costruttiva si fa distinzione tra travi, elementi disposti orizzontalmente, e pilastri, disposti verticalmente. Questi elementi tuttavia, dal punto di vista del comportamento, possono essere assimilati e noi li considereremo tutti appartenenti alla categoria delle travi. Una idealizzazione delle travi reali ` e il solido di Saint Venant, un prisma la cui altezza ` e molto maggiore delle dimensioni delle basi ed ` e sollecitato solo in corrispondenza di queste (Fig. 4.3); si assume pertanto che siano nulle le forze di volume e quelle agenti sulla supercie laterale. Il solido di Saint Venant ` e in sostanza una trave in cui le forze sono applicate solo sulle basi; questa condizione non ` e generalmente soddisfatta dalle travi reali, che perlomeno sono soggette al loro peso (che ` e una forza di volume); tuttavia le soluzioni ottenute per il cilindro di Saint Venant si possono estendere con buona accuratezza anche alle travi reali e per questo rivestono una importanza centrale nella tecnica delle costruzioni. La soluzione del problema generale, cio` e la determinazione dello stato di tensione nel solido, per qualunque distribuzione delle tensioni sulle basi, presenta ancora difcolt` a insormontabili, poich e la soluzione dipende dalla forma della sezione di base e dalla eettiva distribuzione delle forze su essa. Tuttavia lesperienza mostra che se su due cilindri uguali si applicano, sulle basi, sistemi di forze diversi ma staticamente equivalenti1 , questi producono gli stessi eetti ovunque, eccetto le due zone terminali, per una lunghezza circa uguale alle dimensioni delle basi. Un esempio di questo fatto ` e illustrato nella Fig. 4.4; in questa gura, che riproduce i risultati delle analisi svolte su di un modello accurato agli elementi niti, sono mostrati sei prismi uguali, i primi tre sollecitati da forze normali, gli altri da forze di taglio; ciascuna sollecitazione ` e ottenuta con una diversa distribuzione delle forze che tuttavia hanno la stessa risultante (distribuite, concentrate al centro, concentrate agli estremi). Nelle gure i colori rappresentano diverse intensit` a della tensione normale x , parallela allasse del cilindro; ` e evidente che, allinterno di ciascun gruppo, le distribuzioni delle tensioni praticamente coincidono, eccettuata la zona terminale, prossima alla base dove sono applicate le forze. Lipotesi che le dimensioni trasversali del prisma siano piccole in confronto a quella longitudinale consente di trascurare gli eetti locali e concentrare lattenzione su quello che avviene nel corpo centrale del prisma: per questa zona cercheremo delle soluzioni che soddisno le condizioni di equilibrio globale (cio` e che abbiano le stesse risultanti delle forze) senza preoccuparci di come queste siano eettivamenSi ricorda che due sistemi di forze si dicono staticamente equivalenti se la somma delle forze e dei momenti (rispetto allo stesso polo) coincidono:
n X i=1 1

F1i

n X i=1

m X j =1 m X j =1

F2j OP2j F2j

OP1i F1i

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.3 Formulazione del problema di Saint Venant

53

Figura 4.3: Il solido di Saint Venant te applicate. Tale semplicazione ` e estremamente importante perch e permette di trovare delle soluzioni semplici di grande importanza pratica; tuttavia ` e necessario tenere presente che la soluzione di Saint Venant non si applica in prossimit` a dei punti di discontinuit` a, cio` e in prossimit` a delle zone dove sono applicate delle forze capaci di produrre forti tensioni locali.

4.3

Formulazione del problema di Saint Venant

Allinizio di questo capitolo si ` e accennato al procedimento con cui si giunge a formulare le equazioni dei solidi elastici. Abbiamo visto come si debbano soddisfare sia le equazioni di equilibrio (1.54) che le condizioni di congruenza (2.7-2.8); queste ultime si possono aggiungere alle precedenti grazie alla legge costitutiva (3.17), che consente di esprimere le tensioni in funzione delle deformazioni. Abbiamo detto che queste equazioni da sole non sono comunque sucienti a rendere univoca la soluzione: ad esse ` e necessario aggiungere le condizioni al contorno che esprimono lequilibrio dei punti della supercie e la compatibilit` a degli spostamenti con i vincoli esterni. Mostreremo ora come queste condizioni si particolarizzano nel caso che il corpo studiato sia il cilindro di Saint Venant. Nel seguito adotteremo un riferimento con lorigine nel baricentro G di una delle basi [vedi A.1.4], lasse x parallelo allasse del cilindro (dunque ortogonale alle basi) e gli assi y e z coincidenti con gli assi principali di inerzia della sezione [vedi pag. 245]. La scelta di questo riferimento rende nulli i momenti statici [vedi A.1] ed il momento centrifugo [vedi A.2]della sezione rispetto agli assi y e z ; in formule: Sy = Z zdA = 0 Sz =
A

ydA = 0 Jyz =

yzdA = 0

(4.3)

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

54

Capitolo 4 La trave

(a)

(b)

Figura 4.4: Distribuzione delle tensioni in un prisma diversamente sollecitato sulle basi: (a) forza normale, (b) forza di taglio. Dei tre casi, il primo ` e soggetto ad una distribuzione uniforme della forza, il secondo ad una forza concentrata nel baricentro, il terzo a due forze applicate ai bordi.

G y z

Figura 4.5: Sistema di riferimento usato per il solido di de Saint Venant

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.3 Formulazione del problema di Saint Venant

55

Le equazioni di equilibrio sulla supercie (4.1), poste in forma esplicita, si scrivono x nx + yx ny + zx nz = fx xy nx + y ny + zy nz = fy xz nx + yz ny + z nz = fz (4.4a) (4.4b) (4.4c)

La risultante N delle forze parallele ad x e normali alla sezione si chiama forza normale, le risultanti Vy e Vz , parallele alla sezione sono le forze di taglio. Dallequilibrio dei momenti risultanti intorno ai tre assi risulta: Z Z ( xz y xy z ) dA = (fz y fy z ) dA = Mx (4.5d) A A Z Z x zdA = fx zdA = My (4.5e) ZA ZA x ydA = fx ydA = Mz (4.5f)
A A

dove nx , ny , nz sono le componenti del vettore unitario normale alla supercie. Nel caso del problema di Saint Venant, in corrispondenza delle basi, le condizioni di equilibrio puntuale (4.4) sono sostituite con le condizioni di equilibrio globale; tenendo conto che, per come ` e stato scelto il riferimento, sulle basi nx = 1, ny = nz = 0, lequilibrio delle risultanti implica che, sulla faccia con normale positiva, si abbia: Z Z x dA = fx dA = N (4.5a) A A Z Z xy dA = fy dA = Vy (4.5b) A A Z Z xz dA = fz dA = Vz (4.5c)
A A

e detto momento torcente, mentre My ed Mz sono le componenti Il momento Mx ` del momento ettente. La Fig. 4.6 chiarisce in modo intuitivo lorigine di questa nomenclatura. Le (??) sono ovviamente meno stringenti delle (4.4). Questo permette di introdurre delle condizioni aggiuntive al campo delle tensioni, purch e compatibili con le restanti equazioni. La supercie laterale del cilindro, dove le forze sono, per ipotesi, nulle, ` e parallela allasse x: quindi nx = 0; tenendo conto di ci` o, dalle (4.4b e c) segue che y ny + yz nz = 0 zy ny + z nz = 0 (4.6a) (4.6b)

Queste equazioni sono certamente soddisfatte se, sulla supercie laterale, y = z = yz = 0. Poich e la sezione ` e piccola (in rapporto alla lunghezza) ` e ragionevole assumere che queste grandezze siano nulle in tutto il cilindro. Pertanto nel seguito assumeremo che in tutto il prisma si abbia y = z = yz = 0
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

(4.7)

56

Capitolo 4 La trave

G y x z G

x z Mx My Vz

xy z x x xz
y

Vy N Mz

Figura 4.6: Componenti della tensione e sistema di forze risultante agenti sulle basi del solido di de Daint Venant. Le equazioni (4.4b,c) sono quindi automaticamente soddisfatte, mentre la (4.4a) diviene yx ny + zx nz = 0 (4.8) A seguito delle (4.7) le equazioni di equilibrio (1.54) si semplicano; tenendo conto che le forze di volume g sono nulle, queste equazioni divengono: x xy xz + + = 0 x y z xy = 0 x xz = 0 x (4.9a) (4.9b) (4.9c)

Dalle (4.9b,c) si deduce che le tensioni tangenziali non nulle ( xy e xz ) non dipendono da x. Anche le espressioni del legame costitutivo si semplicano. Poich e y = z = 0, dalle (3.11) si ricava x = x /E e, di conseguenza, x = Ex ; inoltre essendo yz = 0 si ha yz = 0; in sintesi avremo: x = Ex y = z = 0 xy = G xy xz = G xz yz = 0 (4.10)

Nel cercare le soluzioni del problema elastico potremo suddividere il problema generale in sottoproblemi pi` u semplici, in cui solo alcune delle risultanti di sollecitazione (??) sono diverse da zero. I casi in cui sono presenti solo la forza normale N e sollecitato solo da ed i momenti ettenti My ed Mz (quindi per le (??) il cilindro ` forze normali fx ) sono i pi` u semplici e per essi si trovano delle elementari soluzioni generali. Il caso in cui Mx ` e diverso da zero, ma Vy e Vz sono nulli presenta maggiori
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.4 Forza normale e essione

57

M1y

-Vz

l Vzl + M1y M2y = 0

Vz

Figura 4.7: Equilibrio di un cilindro sollecitato sulle basi con forze di taglio e momenti ettenti. dicolt` a e per esso non esiste una soluzione generale. Nel seguito saranno illustrate le soluzioni (eventualmente approssimate) per alcuni casi praticamente importanti. Il caso pi` u complesso ` e quello in cui sono non nulle le forze di taglio, perch e ad esse si accompagnano le sollecitazioni di essione, senza le quali lequilibrio del prisma non sarebbe possibile, come ` e illustrato nella Fig. 4.7. Per questo problema per` o` e possibile ricavare una semplice soluzione approssimata.

4.4

Forza normale e essione

Cerchiamo ora la soluzione relativa al caso in cui le tensioni tangenziali sono tutte nulle, ossia: (4.11) xy = xz = 0 La sola componente non nulla della tensione ` e la tensione normale x e lequazione sul contorno (4.8) ` e ovviamente vericata. Quindi ricordando le (??) concludiamo che Vy = Vz = Mx = 0, e di conseguenza le sollecitazioni non nulle sono N , My ed Mz . Per determinare la soluzione di questo problema assegniamo il campo degli spostamenti e verichiamo per quali condizioni esso soddisfa le equazioni dei solidi elastici. Assumendo che i punti di ogni sezione retta della trave, dopo la deformazione, giacciano ancora su di un piano (conservazione delle sezioni piane), il campo di spostamenti si pu` o formulare cos` ux (x, y, z ) = u0x (x) + y (x) z z (x) y uy (x, y, z ) = u0y (x) + u1y (y, z ) uz (x, y, z ) = u0z (x) + u1z (y, z ) (4.12a) (4.12b) (4.12c)

dove u0x , u0y , u0z sono le componenti del vettore degli spostamenti della linea dasse della trave (luogo dei baricentri delle sezioni), mentre y e z sono le rotazioni
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

58

Capitolo 4 La trave

y z

x dx du0z dx du0z

Figura 4.8: Rotazione di una sezione prodotta dalla inessione della linea dasse. che il piano della sezione eettua intorno agli assi y e z . Dalla condizione (4.11), ricordando la proporzionalit` a tra tensioni tangenziali e scorrimenti [eq. (3.6)], segue che xy e xz sono nulli e quindi, per le (2.8): xy = xz da cui segue: du0y du0z y (x) = (4.14) dx dx Questultime equazioni dimostrano che, in assenza di taglio, le sezioni rette della trave, oltre a restare piane, rimangono anche ortogonali alla linea dasse (deformata) della trave la cui equazione, nel riferimento adottato, ` e rappresentata delle funzioni u0y (x), u0z (x). Sostituendo le (4.14) nella prima delle (4.12), si ottiene lespressione degli spostamenti in direzione x: z (x) = ux (x, y, z ) = u0x (x) du0y du0z z y dx dy (4.15) ux uy du0y + = z (x) + =0 y x dx ux uz du0z + = y (x) + =0 = z x dx (4.13a) (4.13b)

Sostituendo la (4.15) nella (2.7) si ottiene lespressione della dilatazione x : du0x d2 u0z ux d2 u0y = z y (4.16) x dx dx2 dx2 e quindi, mediante la prima delle (4.10) si determina il campo dellunica componente di tensione non nulla: d2 u0z du0x d2 u0y E zE y (4.17) x = Ex = E dx dx2 dx2 Per soddisfare le condizioni di equilibrio globale sulle basi, applichiamo le (??a,e,f) (le altre condizioni sono ovviamente soddisfatte se Vy = Vz = Mx = 0); sostituendo la (4.17) nella (??a) e tenendo conto che u0x , u0y , u0z dipendono solo da x, otteniamo: Z Z Z Z du0x d2 u0z d2 u0y x dA = E dA E zdA E ydA = N dx A dx2 A dx2 A A x =
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.4 Forza normale e essione

59

Ma ricordando che gli assi y e z passano per il baricentro della sezione si ha (4.3): Z Z zdA = ydA = 0
A A

e dunque EA da cui segue N du0x = (4.18) dx EA R e larea della sezione retta del prisma. Sostituendo la (4.17) nella dove A = A dA ` (??e) analogamente otteniamo: Z Z Z Z du0x d2 u0z d2 u0y 2 x zdA = E zdA E z dA E yzdA = My dx A dx2 A dx2 A A La precedente, per le propriet` a (4.3) degli assi principali di inerzia: Z Z zdA = 0 yzdA = 0
A A

du0x =N dx

diviene

d2 u0z E dx2

da cui si ricava

z 2 dA = My

My d2 u0z = dx2 EJy Jy = Z z 2 dA

(4.19)

La quantit` a

(4.20)

` e il momento di inerzia della sezione relativo allasse y . Analogamente, sostituendo la (4.17) nella (??f) si ottiene: Z Z Z Z du0x d2 u0z d2 u0y x ydA = E ydA E zydA E y 2 dA = Mz dx A dx2 A dx2 A A da cui, eliminando i termini nulli: d2 u0y E dx2 si ottiene con Z y 2 dA = Mz (4.21)

Mz d2 u0y = dx2 EJz Z y 2 dA Jz =


A

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

60

Capitolo 4 La trave

momento di inerzia della sezione relativo allasse z . Se ora sostituiamo le (4.18), (4.19) e (4.21) nelle (4.16) e (4.17) troviamo le espressioni di x e x in funzione delle sollecitazioni. x = x My N Mz + z y EA EJy EJz N My Mz + = z y A Jy Jz (4.22) (4.23)

Queste relazioni costituiscono il risultato pi` u importante dellanalisi nora svolta, poich e forniscono i valori delle deformazioni e delle tensioni prodotte in una trave da qualunque sistema di forze che abbia come risultante una forza parallela allasse x (forza normale) e due momenti (ettenti) paralleli agli assi y e z . Le equazioni (4.18), (4.19) e (4.21) pongono in relazione le sollecitazioni (N, My , Mz ) con gli spostamenti u0x , u0y , u0z dei punti della linea dasse della trave, e formano le equazioni della linea elastica.

4.4.1

Determinazione del campo degli spostamenti*

Integrando le (4.18), (4.19) e (4.21) tenendo conto che le grandezze a secondo membro sono costanti, a meno di un moto rigido risulta:

u0x = u0y u0z

N x EA Mz x2 = EJz 2 My x2 = EJy 2

(4.24a) (4.24b) (4.24c)

Resta ora da controllare che le restanti equazioni siano soddisfatte. Delle equazioni di equilibrio (4.9) la seconda e la terza sono ovviamente vericate poich e xy = xz = 0; per x = 0 , che ` e ovviamente soddisfatta poich e nella lo stesso motivo la prima si riduce a x (4.23) non compaiono termini che dipendono da x. Lannullarsi delle tensioni tangenziali permette di rispettare anche le condizioni sul contorno laterale (4.8). Per asserire che quella trovata sia eettivamente la soluzione cercata dobbiamo ancora controllare che ad essa corrispondano valori nulli per le yz e per le componenti della u z tensione normale y e z . Poich e yz = yz /G, yz ` e nullo se zy + u = 0, mentre y e y z sono nulli se y = z = x [vedi (3.2)]. Per le (4.12b,c) e per la (4.22) si ottengono le seguenti condizioni:

u1z u1y = z y u1z N My u1y Mz = = + z y y z EA EJy EJz


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.4 Forza normale e essione

61

che sono soddisfatte se si pone

u1y u1z

My N Mz y 2 z 2 y+ = yz EA EJy EJz 2 2 2 My z y Mz N z+ = yz EA EJy 2 EJz

(4.25a) (4.25b)

Dalle (4.25) appare chiaro che per y = z = 0 (cio` e in corrispondenza del baricentro della sezione) si ha u1y = u1z = 0 e di conseguenza uy (x, 0, 0) = u0y (x), uz (x, 0, 0) = uz0 (x). Le (4.24) forniscono pertanto le equazioni della linea elastica della trave, ossia della linea che unisce i baricentri di tutte le sezioni rette del prisma nella loro congurazione deformata.

4.4.2

Sforzo normale centrato

Dalla soluzione generale trovata si possono dedurre dei casi particolari di rilevante interesse. Ponendo My = Mz = 0 la sola forza agente resta la forza normale N . In tal caso il cilindro ` e sollecitato uniformemente (escluse le zone prossime alle basi) con una tensione che per la (4.23) ` e x = N A

ossia il rapporto tra la forza e larea, ed una corrispondente deformazione x = N EA

La linea elastica subisce semplicemente una dilatazione (o una contrazione) restando retta. I punti di ciascuna sezione, assumendo vincolata la prima, subiscono una traslazione parallela allasse del cilindro il cui modulo ` e dato dalla (4.24a) ed una contrazione (o dilatazione) dovuta ai termini (4.25).

4.4.3

Flessione semplice retta

Se la sola sollecitazione non nulla ` e una delle due componenti del momento ettente (p.es. My ) si ha il caso della essione retta. La tensione nei punti della sezione varia con legge lineare, proporzionale alla distanza dallasse y , come si deduce dalla (4.23): My z (4.26) x = Jy A questa sollecitazione corrisponde una deformazione della linea dasse che, restando nel piano xy , si incurva proporzionalmente al momento, come mostrato dalla (4.21). La linea dasse deformata, se si assume che il solido sia incastrato nella sezione di origine, ` e espressa dalla (4.24b). Nel caso di essione retta, per z = 0 si ha x = 0, quindi la tensione si annulla in corrispondenza dei punti dellasse ortogonale a z (o y ). Se My > 0 risulter` a x < 0 per z < 0 e x > 0 per z > 0; pertanto una
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

62

Capitolo 4 La trave

N
x z z x

My

-u0z x z z x

Forza Normale

Flessione retta

Figura 4.9: Distribuzione delle tensioni prodotta dalla forza normale e dalla essione. parte della sezione sar` a soggetta a tensioni negative (compressione) ed una parte a tensioni positive (trazione). Questo ` e ovvio poich e in assenza di forze normali la risultante delle tensioni deve essere nulla, quindi la risultante delle tensioni positive deve uguagliare, in modulo, quella delle tensioni negative. Esempio 4.1 Calcolare la tensione massima nella sezione di Fig. 4.10, con b = 15 cm e
h = 35 cm, soggetta ad un momento My = 50 kN m. Il baricentro della sezione rettangolare si trova nellintersezione delle mediane. Il momento di inerzia relativo allasse baricentrico y ` e Jy = bh3 15 353 = = 53593.75 cm4 12 12

Le tensioni massime (positive e negative) si raggiungono in corrispondenza dei lati minori, e 5000 kN cm, quindi per y = h 2 = 17.5 cm; il momento agente ` My h 5000 = (17.5) = 1.633 kN/ cm2 max J 2 53593 . 75 y x = My 5000 h min = (17.5) = 1.633 kN/ cm2 Jy 2 53593.75 2 Un kN/ cm2 = 103 / 102 = 107 Pa = 10 MPa. Pertanto la tensione calcolata, in valore assoluto, ` e 16.33 MPa.

Esempio 4.2 Calcolare i valori della tensione nei vertici della sezione rappresentata in
Fig. 4.11 supponendo che sia soggetta ad un momento M = 10 kN m. Per determinare le caratteristiche geometriche della sezione si fa prima riferimento agli assi 0 , 0 . Relativamente a questi assi la gura si pu` o decomporre in due rettangoli, aventi una base coincidente con uno degli assi. Si ha cos` , indicando con l1 = 150 mm
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.4 Forza normale e essione

63

x G y h My

b z
Figura 4.10: La sezione dellesempio 4.1
la lunghezza del lato maggiore, l2 = 75 mm quella del lato minore e con s = 10 mm lo spessore del prolato: l2 s2 + s 1 = 115.75 cm2 2 2 2 s l2 S 0 = (l1 s) + s 2 = 35.125 cm2 2 2 3 s l3 J0 = (l2 s) + s 1 = 1127. cm4 3 3 3 3 l s + s 2 = 145.29 cm4 J 0 = (l1 s) 3 3 2 2 2 2 l1 s l2 s s = + = 70.06 cm4 2 2 2 S0 = (l2 s) A = l1 s + l2 s s2 = 21.5 cm2

J 0 0

Le coordinate del baricentro della sezione, riferite agli assi 0 , 0 sono S0 = 53.837 mm A S 0 0G = = 16.337 mm A I momenti di inerzia relativi ad un sistema di assi e , con origine nel baricentro e paralleli ai precedenti, si calcolano applicando la regola del trasporto 0G =
4 J = J0 A 2 0G = 504.00 cm

J = J 0 0 A 0G 0G = 119.04 cm4 Langolo formato dagli assi principali di inerzia con quelli del riferimento iniziale ` e dato dalla formula 2J 1 = arctan = 14.889 2 J J
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4 = J 0 A 2 0G = 87.91 cm

64

Capitolo 4 La trave

y 0 10 mm

75 mm
2 3 4 1

G z
5 6

150 mm

10 mm 0
Figura 4.11: Sezione dellesempio 4.2.
Quindi i momenti relativi a questi assi sono Jy = J cos2 + J sin2 + J sin (2) = 535.65 cm4 J = J sin2 + J cos2 J sin (2) = 56.258 cm4 Proiettando il momento M sugli assi principali si ha Mz = M sin = 2.569 kN m My = M cos = 9.664 kN m Per procedere al calcolo della tensione nei vertici della sezione si debbono determinare le coordinate di questi nel riferimento principale. Partendo dal riferimento 0 , 0 le coordinate dei vertici sono 0 0 75 75 10 10 0 = mm 0 0 10 10 150 150 0 Nel riferimento traslato nellorigine divengono 0G 16.337 58.663 58.663 6.337 6.337 16.337 0 = mm = 53.837 53.837 43.837 43.837 96.163 96.163 0 0G Inne le coordinate vengono proiettate nel riferimento degli assi principali y = cos sin

z = sin + cos

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.4 Forza normale e essione

65

per cui si ottiene y 29.622 42.86 45.43 17.388 18.584 8.92 = mm z 47.832 67.103 57.438 40.737 94.563 97.132 Applicando la (4.23) con N = 0 si calcolano quindi facilmente i valori della tensione normale nei vertici della sezione (le unit` a di misura sono Newton e millimetri): 221.588 74.684 6 6 103.856 My Mz 9.664 10 2.569 10 MPa z y= y z = x = Jy Jz 5.357 106 5.629 105 152.914 255.487 215.984

Poich e x varia linearmente con y e z , i valori estremi si raggiungono nei vertici della sezione, dunque: x max = 255.487 MPa x min = 221.588 MPa corrispondenti ai vertici 5 e 1, rispettivamente.

4.4.4

Lavoro di deformazione

Nel caso della sollecitazione di essione vi ` e una sola componente non nulla della tensione ( x ); pertanto lespressione (3.24) del lavoro di deformazione si riduce, tenendo conto delle (4.22) e (4.23) semplicemente a 1 My 1 N Mz N My Mz dLV = x x = + + z y z y dV 2 2 EA EJy EJz A Jy Jz da cui, integrando su di un concio di trave di lunghezza dx e ricordando le propriet` a (4.3) degli assi principali di inerzia: Z 2 2 My dx dx N 2 Mz + dLV = (4.27) x x dydz = + 2 A 2 EA EJy EJz Lungo tutta la trave, se N, My e Mz sono costanti, il lavoro complessivo ` e Z l 2 2 My l N2 Mz + LV = dLV = + 2 EA EJy EJz 0

(4.28)

4.4.5

Asse neutro

La formula (4.23) fornisce la tensione prodotta dalla forza normale N e dai due momenti ettenti My ed Mz in ogni punto della sezione. Tuttavia la funzione x (y, z ) ` e denita nellintero piano yz , anche se il risultato ha senso sico solo per i punti che appartengono alla sezione. In Fig. 4.12 ` e mostrata una sezione S appartenente al piano ; il graco delle tensioni x ` e rappresentato dal piano inclinato; ovviamente i soli valori di x che hanno signicato sico sono quelli in corrispondenza dei punti di S .
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

66

Capitolo 4 La trave

S
a

Figura 4.12: Estensione del campo delle tensioni normali in una sezione allintero piano . Si denisce asse neutro il luogo dei punti del piano nei quali si ha x = 0. Se N 6= 0, lequazione (4.23) si pu` o riscrivere ponendo a fattore il termine N/A: My A N Mz A 1+ x = z y (4.29) A N Jy N Jz Le quantit` a Mz My ez = (4.30) N N sono le eccentricit` a della forza risultante, la cui retta dazione interseca il piano nel punto C , detto centro di pressione, di coordinate ey , ez . La forza N applicata in G e i momenti My ed Mz sono staticamente equivalenti alla sola forza N applicata in C (Fig. 4.13), poich e hanno la stessa risultante e, rispetto ad ogni punto, lo stesso momento risultante. Infatti ssando il polo in un generico punto P di coordinate yP , zP , i momenti del primo sistema sono ey = MP y = My + zP N e quelli del secondo MP y = N (ez + zP ) MP z = N (ey + yP ) MP z = Mz yP N

Sostituendo ad ey ed ez i rapporti (4.30) si verica facilmente che questi ultimi momenti coincidono con quelli dellequazione precedente.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.4 Forza normale e essione

67

N My y Mz
G
e z=

/N My

N
ey

C /N z =-M

Figura 4.13: Eccentricit` a e centro di pressione relativi ad una sezione sollecitata a forza normale e essione. I rapporti tra i momenti di inerzia e larea della sezione Jy = 2 z A Jz = 2 y A (4.31)

sono i quadrati dei giratori di inerzia; sostituendo le (4.30) nella (4.29) otteniamo ey y ez z N 1+ 2 + 2 x = (4.32) A y z e per ipotesi Uguagliando x a zero si ottiene lequazione dellasse neutro; poich N 6= 0, la (4.32) si annulla solo se 1+ ey y ez z + 2 =0 2 z y (4.33)

Fissate le coordinate del centro di pressione ey , ez , la (4.33) ` e evidentemente lequazione di una retta; ponendo alternativamente z = 0 e y = 0 si determinano i punti di intersezione dellasse neutro con gli assi del riferimento; si ha: y0 = 2 y ey z0 = 2 z ez (4.34)

` evidente che se ey , ez 0 (cio` e il centro di pressione si avvicina al baricentro E della sezione) y0 , z0 , viceversa se il centro di pressione si allontana (perch e N 0) allora y0 , z0 0, cio` e lasse neutro passa per il baricentro: questultimo ` e appunto il caso della essione semplice.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

68

Capitolo 4 La trave

y
G

z ey ez C

z0

y0

Figura 4.14: Relazione tra centro di pressione ed asse neutro. La distanza della retta (4.33) dallorigine ` e 1 d = r 2 2 ey ez + 2 2
y z

(4.35)

Langolo formato dallasse neutro con lasse y si calcola facilmente (vedi Fig. 4.14) 2 2 y ez y y0 = tan (4.36) tan = = z0 ey z z dove indica langolo che la retta GC forma con lasse y . Dalla (4.36) appare evidente che tan = tan (ovvero lasse neutro ` e perpendicolare allasse di sollecitazione GC ) solo se tan = 0 ( = 0, C ` e sullasse z ) ovvero tan = ( = /2, C ` e sullasse y ) oppure se y /z = 1. I primi due casi corrispondono alla pressoessione retta (il centro di pressione cade su uno degli assi principali di inerzia) il terzo corrisponde al caso delle sezioni con simmetria radiale (sezioni circolari, sezioni quadrate). In tutti gli altri casi lasse neutro non ` e perpendicolare allasse di sollecitazione. Lequazione (4.33) stabilisce una corrispondenza biunivoca tra i punti C (ey , ez ) e le rette del piano. Fissato un punto di coordinate ey , ez , resta determinata una 2 retta di equazione 1 + ey /2 y y + (ez /z ) z = 0. Inversamente, ssata una retta di equazione a0 + a1 y + a2 z = 0 (a0 6= 0) resta denito un punto di coordinate ey = a1 2 a0 y ez = a2 2 a0 z (4.37)

centro di pressione di cui la retta ` e asse neutro.


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.4 Forza normale e essione

69

4.4.6

Nocciolo di inerzia

Lasse neutro divide in due il piano della sezione, separando i punti con x positiva (trazioni) da quelli con x negativa (compressioni). Se la sezione cade interamente in uno di questi due semipiani risulta sollecitata da tensioni dello stesso segno (positive o negative), se invece lasse neutro attraversa la sezione avremo che parte della sezione sar` a soggetta a sollecitazioni di trazione e parte di compressione. Nel caso della essione semplice (N = 0), poich e passa per il baricentro, lasse neutro taglia sempre la sezione; in presenza di sforzo normale si pu` o presentare un caso o laltro in funzione della posizione del centro di pressione. Per alcuni materiali che hanno un dierente comportamento in trazione e compressione (p.es. il calcestruzzo) ` e importante distinguere il caso delle sezioni sollecitate da tensioni di segno omogeneo da quelle che sono parzialmente tese e parzialmente compresse. Per le sezioni convesse 2 la condizione limite si ha quando lasse neutro ` e tangente al bordo della gura; i punti (centri di pressione) associati dallequazione (4.33) alle rette tangenti al bordo, deniscono una curva chiusa; poich e se il centro di pressione si avvicina al baricentro lasse neutro se ne allontana e viceversa, linsieme dei punti interni a questa curva (che comprende il baricentro), detto nocciolo centrale dinerzia, ` e linsieme dei centri di pressione il cui asse neutro ` e esterno alla sezione, che in tal caso risulta sollecitata da tensioni di segno omogeneo; inversamente, quando il centro di pressione ` e esterno al nocciolo, la sezione ` e attraversata dallasse neutro e quindi parzialmente tesa e parzialmente compressa. Nel caso di sezioni di forma non convessa, si pu` o denire una gura convessa inviluppo, come la pi` u piccola gura convessa che racchiude quella data. Il nocciolo di inerzia in questo caso ` e delimitato dai centri di pressione corrispondenti alle tangenti al bordo dellinviluppo convesso (Fig. 4.15). Esempio 4.3 Nocciolo dinerzia della sezione rettangolare.
La sezione rettangolare ` e convessa, pertanto il nocciolo ` e determinato dalle rette tangenti al contorno. Prendendo in esame una sezione con lati b ed h (Fig. 4.16) i giratori di inerzia valgono 2 y = 2 z = Jz = A Jy = A
1 3 12 hb

b2 bh 12 1 3 bh h2 12 = bh 12 =

La retta 1 1, tangente al lato perpendicolare ad y, ha equazione z h =0 2

quindi, posto a0 = h/2, a1 = 0, a2 = 1, dalle (4.37) si ha ey = 0


2

2 2 h2 h ez = 2 = = z h h 12 6

Una gura piana ` e convessa se ogni segmento che unisce due punti interni alla gura ` e costituito da soli punti interni. In una gura convessa le rette tangenti al bordo hanno in comune con essa solo punti del bordo.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

70

Capitolo 4 La trave

Sezione convessa

Sezione non convessa e sezione inviluppo convessa

Figura 4.15: Noccioli dinerzia per una sezione convessa ed una non convessa.
corrispondente al punto 1 in Fig. 4.16. Prendendo per asse neutro la tangente al lato ortogonale a y di equazione y + b/2 = 0 si ha a0 = b/2, a1 = 1, a2 = 0, il centro di pressione ha coordinate: 2 b ez = 0 ey = 2 z = b 6 ed ` e rappresentato dal punto 2 sullasse z . Quando le rette descrivono un fascio intorno ad un punto A i corrispondenti centri percorrono una retta di equazione: yA zA ey + 2 ez + 1 = 0 2 y z dove yA e zA sono le coordinate del centro del fascio. Poich e i due assi 1 e 2 appartengono al fascio, la retta passa per questi punti; facendo rotare lasse intorno allo spigolo, da 1 a 2, il centro di pressione descrive il segmento 1-2. Ripetendo il procedimento per gli altri due lati (e tre vertici) si ottiene il rombo centrato nel baricentro con diagonali h/3 e b/3. Quando il centro di pressione ` e interno a questo rombo il rettangolo ` e sollecitato da tensioni di uguale segno, quando ` e esterno lasse neutro attraversa la sezione, che risulta in parte tesa ed in parte compressa.

Esempio 4.4 Nocciolo di inerzia di una sezione a T.


La sezione a T non ` e convessa, pertanto occorre fare riferimento alla gura convessa che la circoscrive, delimitata dalle linee tratteggiate. Per prima cosa si devono determinare le caratteristiche geometriche della sezione (eettiva). Indicando con b la larghezza della soletta, con ss il suo spessore, con h laltezza della sezione e con sa lo spessore dellanima, nel caso in questione si ha b = 60 cm h = 50 cm ss = 15 cm sa = 20 cm
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.4 Forza normale e essione

71
2 1

h y
1

h/6 2 b/6 1

z b
(a) (b)

(c)

Figura 4.16: Nocciolo dinerzia per una sezione rettangolare.


Area A = (b sa )ss + sa h = 1600 cm2 Momento statico rispetto alla retta tangente la soletta Sya = 1 2 = 29500 cm3 (b sa ) s2 s + sa h 2 dG = Sya = 18.438 cm A

Distanza del baricentro dal bordo superiore

Momento dinerzia rispetto alla retta tangente la soletta Jy0 = 1 3 = 878300 cm4 (b sa ) s3 s + sa h 3

Momento dinerzia relativo allasse baricentrico y

4 Jy = Jy0 Ad2 G = 334400 cm

Momento dinerzia relativo allasse baricentrico z Jz = Raggi di inerzia r 1 3 4 ss b + (h ss ) s3 a = 293300 cm 12

r Jy Jz y = = 13.54 cm z = = 14.457 cm A A Asse neutro parallelo a y tangente la soletta: equazione della retta (nel riferimento baricentrico) z = dG ; coordinate del centro di pressione e1y = 0 e1z =
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

1 2 = 11.337 cm dG y

72

Capitolo 4 La trave

Figura 4.17: Nocciolo dinerzia per una sezione a T.


Asse neutro parallelo a z tangente la sezione; eq.: y = b/2 = 30 cm; coordinate centro di pressione 2 2 = 6.111 cm e2z = 0 e2y = b z Asse neutro coincidente con la linea inviluppo convesso (tratteggiata); ` e la linea passante per i punti di coordinate z1 = ss dG = 3.438 cm y1 = b/2 = 30 cm

z2 = h dG = 31.563 cm y2 = sa /2 = 10 cm

I coecienti della retta sono z1 z2 y2 y1 = 0.0357 a2 = = 0.0204 a0 = 1 a1 = y1 z2 y2 z1 y1 z2 y2 z1 e quindi, per la (4.37) e3y = a1 2 a2 y = 6.539 cm e3z = 2 = 4.260 cm a0 a0 z

Inne, il centro di pressione della tangente al bordo inferiore della sezione, di equazione z = h dG = 31.563 cm ha coordinate e4y = 0 cm e4z = 6.622 cm Il contorno del nocciolo ` e formato dai segmenti che uniscono questi punti e da quelli simmetrici rispetto allasse y . Il risultato ` e mostrato nella Fig. 4.17.

4.5

Torsione

Esaminiamo ora il caso in cui sulle basi del cilindro di Saint Venant agiscano delle forze tangenziali la cui risultante ` e un momento che si avvolge intorno allasse x.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.5 Torsione

73

(a)

(b)

Figura 4.18: Anilisi agli elementi niti di un cilindro con base circolare sollecitato a torsione. Una tale sollecitazione produce una rotazione relativa delle basi che d` a luogo ad una deformazione di torsione della barra; le linee generatrici del cilindro divengono eliche, come mostrato in Fig. 4.18a. Se la sezione del cilindro ` e circolare il moto di una sezione generica non troppo vicina alle basi ` e una semplice rotazione; i punti su ciascuna sezione subiscono una rotazione rigida attorno allasse x del cilindro, restando contenuti nel piano della sezione, come ` e mostrato nella Fig. 4.18b, dove sono rappresentati i vettori degli spostamenti di alcuni punti della struttura. Se il prisma non ha sezione circolare (come quello mostrato in Fig. 4.19a), i punti delle sezioni, oltre a rotare, subiscono anche degli spostamenti fuori dal piano, in direzione dellasse x. Questo fatto ` e visibile nella Fig. 4.19b, che rappresenta, fortemente amplicata, la deformazione di un tratto del prisma, privato della parte prossima alla base per consentire un confronto con la teoria di Saint Venant. Gli spostamenti fuori dal piano della sezione (ingobbamento) sono resi pi` u evidenti nella Fig. 4.20. In (a) sono riportati i vettori rappresentativi degli spostamenti dei nodi del modello ad elementi niti: ` e evidente che, particolarmente presso gli spigoli, questi vettori non sono contenuti nel piano della sezione, ma hanno una componente ortogonale. Nella Fig. 4.20b ` e riportata la mappa a colori di questi spostamenti; si evidenzia facilmente una simmetria rotazionale di /2, mentre rispetto agli assi paralleli ai lati vi ` e una antisimmetria: punti opposti si spostano in versi opposti. Le osservazioni precedenti ci inducono ad assumere, per un prisma sollecitato a torsione, il seguente campo di spostamenti: ux (x, y, z ) = (y, z ) uy (x, y, z ) = xz uz (x, y, z ) = xy (4.38a) (4.38b) (4.38c)

in cui x ` e la rotazione relativa tra la base e la sezione di ascissa x, mentre (y, z ) ` e una funzione che non dipende da x e descrive gli spostamenti fuori dal piano dei punti della sezione.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

74

Capitolo 4 La trave

(a)

(b)

Figura 4.19: Analisi agli elementi niti di un prisma a base quadrata. Modello della struttura (a) e deformazione di un tronco privato di una delle basi (b). Applicando le (2.7), (2.8) alle (4.38) determiniamo le deformazioni corrispondenti al campo di spostamenti assegnato x = y = z = xy = xz = yz = ux x uy y uz z uy x uz x uy z =0 x (xz ) = =0 y (xy ) = =0 z ux (xz ) + = + = z + y x y y ux (xy ) + = + = y + z x z z uz (xz ) (xy ) + = + = x + x = 0 y z y = (4.39a) (4.39b) (4.39c) (4.39d) (4.39e) (4.39f)

Le sole componenti non nulle sono quindi gli scorrimenti xy e xz . Utilizzando la legge elastica del materiale (3.17), si verica facilmente che, in conseguenza delle (4.39), si ha x = y = z = yz = 0 xy = G xy = G z + y xz = G xz = G y + z (4.40a) (4.40b) (4.40c)

Queste condizioni evidentemente soddisfano le (4.7) con lulteriore condizione x = 0.


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.5 Torsione

75

(a)

(b)

Figura 4.20: Analisi agli elementi niti di un prisma con base quadrata. Campo degli spostamenti dei punti delle sezioni (a) e mappa degli spostamenti in direzione x (b).

Come si ` e detto le tensioni devono soddisfare le equazioni di equilibrio in ogni punto del corpo, che sono espresse in forma dierenziale dalle (4.9). Nel caso in esame, sostituendo le (4.40), si ricava

x xy xz + + = x y z

h G z +

xy = x x G y + xz = x x

y h G z +

i i

G y + + z =0

2 2 + 2 =0 y 2 z

=0

Le seconde due equazioni sono identicamente soddisfatte, la prima richiede che la


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

76

Capitolo 4 La trave

Figura 4.21: Campo degli spostamenti di una sezione di un cilindro soggetto a torsione funzione verichi lequazione di Laplace3 2 2 + 2 =0 y 2 z (4.41)

Oltre allequilibrio interno le tensioni devono vericare la condizioni al contorno (4.8); sostituendo le (4.40) si ricava che, sul bordo della sezione ny + G y + nz = 0 xy ny + xz nz = G z + y z ny + nz (4.42) y z Inne dobbiamo rispettare le condizioni di equilibrio globale sulle basi (??). Poich e x 0 si ha ovviamente che N = My = Mz = 0. Le risultanti delle tensioni (ynz + zny ) =
3

da cui si deduce che

Poich e x = 0, la prima delle equazioni di equilibrio si riduce a xz xy + =0 y z

Le tensioni tangenziali xy e xz si possono interpretare come le componenti (nel piano yz ) di un vettore . Si pu` o dimostrare che un vettore le cui componenti soddisfano lequazione precedente, R rispetta le condizioni di continuit` a, ovvero il usso totale S n ds che attraversa una linea chiusa S` e sempre nullo (n ` e la normale alla linea orientata verso lesterno). In altre parole il usso entrante (negativo) uguaglia in modulo quello uscente (positivo). Si denisce linea di usso una linea che ` e ovunque tangente al vettore ; per denizione dunque, lungo questa linea, n = 0 ( e n sono perpendicolari); considerando una parte del piano delimitata da due linee di usso (tubo di usso), lungo queste linee non entra n e esce usso. Tagliando il tubo con due sezioni trasversali, il usso attraversa solo queste sezioni e poich e il usso totale ` e nullo, ` e ovvio che quello che entra da una sezione uguaglia quello che esce dallaltra.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.5 Torsione

77

tangenziali non nulle sono invece4 Vy = Vz = e Mx = Z Z xy dA = 0 xz dA = 0 (4.43a) (4.43b)

ZA
A

( xz y xy z ) dA

(4.44)

Diversamente dalla essione, per la sollecitazione di torsione non esiste una soluzione generale valida per tutte le sezioni, in quanto la funzione di ingobbamento dipende dalla forma della sezione; questa soluzione poi ha unespressione analitica semplice solo in alcuni casi. Nel seguito saranno illustrate le soluzioni, esatte od approssimate, per alcuni casi di importante interesse pratico.

4.5.1

Sezione circolare

Per una sezione circolare, indicando con R il suo raggio, i punti della linea di bordo hanno coordinate y = R cos , z = R sin , dove ` e langolo formato dal raggio con lasse y . Poich e per una circonferenza la normale passa per il centro, si ha anche ny = cos , nz = sin ; quindi il primo membro delle (4.42) diviene (ynz + zny ) = (R cos sin + R sin cos ) = 0 Di conseguenza anche il secondo membro ` e nullo e si ha ny + nz = 0 G y z Questa equazione e la (4.41) sono certamente vericata se = cost in tutti i punti della sezione. Dunque, a meno di una inessenziale traslazione, si pu` o assumere
` possibile mostrare che, se ` La dimostrazione delle (4.43) non ` e immediata. E e valida la (4.9) con x = 0, allora esiste una funzione (y, z ) tale che
4

xy =

xz =

Se dy, dz sono le componenti di un tratto dl del bordo della sezione, ed ny ,nz sono le componenti del vettore normale a dl, ` e facile controllare che ny = dz/dl, nz = dy/dl. Quindi le (4.8) divengono xy ny + xz nz = d dz dy + = =0 z dl y dl dl

da cui si deduce che = cost lungo il bordo della sezione. Quindi Z Z Z Z dA = dy = dy = 0 xy dA = A A z C C R e nullo poich e il punto nale Re quello iniziale dove C ` e il contorno della sezione e lintegrale C dy ` del percorso di integrazione coincidono. In modo del tutto analogo si mostra che A xz dA = 0.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

78

Capitolo 4 La trave

= 0, ovvero la sezioni circolari non si ingobbano per eetto della deformazione indotta dalla torsione. Dalle (4.40) troviamo ora che xy = Gz xz = Gy (4.45)

Sostituendo queste nelle equazioni di equilibrio globale sulle basi (4.43) e (4.44) troviamo: Z Z Vy = xy dA = G zdA = 0 (4.46a) ZA Z A Vz = xz dA = G ydA = 0 (4.46b)
A A

Mx =

Nelle (4.46) gli ultimi integrali sono nulli poich e coincidono con i momenti statici della sezione relativi ad assi baricentrici; questi risultati confermano quanto anticipato in forma generale nelle (4.43). Nella (4.47) Z Z R R4 2 (4.48) r dA = 2 r3 dr = JG = 2 A 0 ` e il momento dinerzia polare (relativo al baricentro) della sezione circolare. Dalla (4.47) si trova facilmente che = e quindi, sostituendo nelle (4.45), xy = xz Mx 2Mx z = 4z JG R Mx 2Mx = y= y JG R4 (4.50a) (4.50b) 2Mx Mx = GJG R4 G (4.49)

( xz y xy z ) dA = G

2 y + z 2 dA = GJG

(4.47)

Le tensioni tangenziali variano linearmente con la distanza dal centro della sezione e raggiungono il massimo lungo la circonferenza di bordo dove valgono in modulo: Mx 2Mx (4.51) max = JG R = R3

La rigidezza torsionale della trave ` e denita come il rapporto tra il momento e la rotazione relativa delle basi da questo prodotta. Poich e la rotazione ` e l (l lunghezza del cilindro) la rigidezza risulta, tenendo conto della (4.49): Kx = GJG R4 G Mx = = l l 2l (4.52)

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.5 Torsione

79

R R G Ri max min max

Figura 4.22: Distribuzione delle tensioni prodotte dalla torsione in una sezione circolare piena ed in una cava.

4.5.2

Sezione circolare cava

Per la sezione anulare valgono le stesse considerazioni fatte per la sezione circolare piena, da cui si pu` o concludere che la funzione di ingobbamento ` e nulla. Quindi, applicando lequilibrio alla rotazione (4.47), si giunge allo stesso risultato, con la sola dierenza che in questo caso il momento dinerzia polare JG ` e quello della sezione cava: 4 (R4 Ri ) JG = 2 dove R ` e il raggio esterno ed Ri il raggio del foro. Le tensioni variano linearmente e sono minime in corrispondenza del contorno interno e massime su quello esterno 2Mx Ri 2Mx R min = max = (4.53) 4 4 (R4 Ri ) (R4 Ri ) Esempio 4.5 Determinare la tensione tangenziale massima e la torsione in un cilindro
in acciaio di sezione circolare con R = 5 cm soggetto ad un momento torcente Mx = 20 kN m. Determinare le stesse grandezze in un cilindro cavo dello stesso diametro e soggetto alla stessa sollecitazione, con raggio del foro Ri = 3 cm. Applicando la (4.51) si ottiene max = 2Mx 2 20000 = = 101859000 Pa = 101.859 MPa 3 R 0.053

Per lacciaio si pu` o assumere E = 205000 MPa e = 0.3; il modulo di taglio si calcola applicando la (3.8): G= E 205000 = = 78850 MPa 2 (1 + ) 2 (1 + 0.3)

e, a meno di l La rigidezza Kx , data dalla (4.52) ` Kx l = 0.054 7.885 1010 R4 G = = 774070 N m2 = 774.07 kN m2 2 2

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

80
e quindi la torsione risulta = Mx 20 rad = = 0.026 Kx l 774.07 m

Capitolo 4 La trave

Ripetendo gli stessi calcoli per la sezione cava, con Ri = 3 cm, si ha: 2Mx R = 117.026 MPa 4 R4 Ri 4 G R4 Ri = 673.751 kN m2 Kx l = 2 Mx rad = = 0.03 Kx l m max = ` interessante osservare che sia in termini di tensione massima sia di rigidezza e rotazione, E i valori trovati per la sezione cava sono poco diversi da quella piena, in virt` u dello scarso contributo fornito dalle parti pi` u interne della sezione. Tenendo conto che in termini di area (e quindi di peso) il rapporto tra la sezione cava e quella piena ` e 0.64, mentre lincremento nella max ` e solo del 15%, si comprende chiaramente che le sezioni cave sono particolarmente ecienti nel sostenere la sollecitazione di torsione.

4.5.3

Sezione rettangolare sottile

Nel caso di una sezione rettangolare, come quella in Fig. 4.23, in cui il rapporto tra b i lati h 1, possiamo assumere, con lesclusione di due zone prossime ai lati brevi e di analoga estensione, che la componente xz sia nulla. In eetti sui lati lunghi, dove ny = 0, nz = 1, le condizioni al contorno (4.8) richiedono che xz = 0; in virt` u del piccolo spessore della sezione possiamo estendere questa condizione anche ai punti interni; imponendo questa condizione alla (4.40c) si ricava che =0 xz = G y + z da cui integrando ed a meno di una inessenziale costante, segue = yz (4.54)

che evidentemente verica le equazioni di equilibrio indenito (4.41). Applicando la (4.54) alla (4.40b) si ricava xy = G z + = 2Gz xz = 0 (4.55) y Come si ` e detto le (4.55) non valgono nelle zone prossime ai lati brevi, dove per le condizioni al contorno, essendo ny = 1, nz = 0, deve risultare xy = 0. Per tener conto di quello che avviene nelle zone terminali, ricordiamo quanto detto nella nota 3 a pag. 76; per la continuit` a le linee di usso devono essere chiuse e quindi in prossimit` a dei lati brevi roteranno, no a divenire parallele a z , come mostrato
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.5 Torsione

81

z b y h
Figura 4.23: Sezione rettangolare sottile.

b
b

Fz b/2

Fz

max

b/2

(2/3)b (a)

Fy (b) (c)

Figura 4.24: Flusso e risultanti delle tensioni prodotte dalla torsione in una sezione rettangolare sottile. in Fig. 4.24a. avere che, R Per la continuit` a dovremo nella sezione contenente lasse h/2 R b/2 y , si abbia 0 xz (y, 0) dy = 0 xy (0, z ) dz . Questa condizione ` e certamente soddisfatta se si assume che le xz siano non nulle solo nel triangolo di base b ed altezza b/2 mostrato in Fig. 4.24b e crescano con legge lineare, come illustrato nella stessa gura (c), in modo tale che xz max = xy max . Per calcolare il valore delle tensioni e la deformazione si impongono le equazioni di equilibrio globale sulle basi. Il momento risultante delle tensioni xy , trascurando leetto dei tratti terminali, ` e
(1) Mx

h/2

h/2

b/2

xy zdydz = 2G

b/2

h/2

dy

h/2

b/2

z 2 dz = Gh

b/2

b3 6

Analogamente anche le tensioni xz formano una coppia, con braccio h; le forze Fz della coppia equivalgono al volume della piramide, illustrata in Fig. 4.24c, di base
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

82

Capitolo 4 La trave

b max e altezza b/2. Per quanto detto max = | xy (b/2)| = Gb e quindi b b3 1 Fz = b (Gb) = G 3 2 6 Dunque il momento risultante delle tensioni sulle basi ` e
(1) Mx = Mx + Fz h = Gh

b3 1 b3 + G h = Gb3 h 6 6 3 (4.56)

da cui deriva = che sostituita nella (4.55) fornisce

3Mx Ghb3 6Mx z hb3

xy =

(4.57)

Il modulo della tensione massima, che si raggiunge sul bordo della sezione per z = b/2, risulta b 3Mx = (4.58) max = xy 2 hb2 La rigidezza della sezione si ottiene applicando la (4.56) alla denizione (4.52): Kx = Ghb3 Mx = l 3l (4.59)

4.5.4

Proli aperti

La soluzione trovata, valida per le sezioni rettangolari sottili, ` e molto utile poich e la sua applicazione pu` o essere estesa a tutti quei proli aperti, cio` e semplicemente connessi, che si possono considerare come lunione di proli rettangolari di piccolo spessore (piatti). Queste sezioni sono molto comuni nelle costruzioni metalliche, poich e i prolati metallici comunemente impiegati (sezioni a doppio T, a T, a C, ad L, ecc.) sono riconducibili a questo schema (vedi Fig. 4.25). Per queste sezioni il usso delle tensioni tangenziali non ` e molto diverso se i piatti sono collegati tra loro, come in (c), ovvero se sono separati, come in (d). Ovviamente, trattandosi di ununica sezione, langolo di torsione sar` a lo stesso per tutti gli elementi che la compongono. Quindi la rigidezza complessiva della sezione si ottiene come somma delle rigidezze dei piatti componenti. Indicando con bi , hi le dimensioni del piatto i in cui ` e decomposta la sezione, la rigidezza complessiva, applicando la (4.59), ` e: Kx =
n X i=1

Kxi =

GX 3 b hi 3l i=1 i
n

(4.60)

Dalla denizione di rigidezza segue che =


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

3Mx Mx = Pn 3 lKx G i=1 bi hi

(4.61)

4.5 Torsione

83

(a)

(b)

(c)

(d)

Figura 4.25: Sezioni composte con elementi rettangolari sottili. e il momento torcente sulla sezione. Poich e, per ogni prolato, max j = dove Mx ` |Gbj |, sostituendo la (4.61), ricaviamo: 3Mx max j = Pn 3 bj i=1 bi hi (4.62)

Di conseguenza la tensione tangenziale massima nella sezione si raggiunge nellelemento di spessore maggiore.

4.5.5

Sezioni tubolari di spessore sottile

Nelle travi con sezione tubolare, la continuit` a del usso delle tensioni tangenziali ` e conservata facendo circolare le tensioni nella stessa direzione allinterno della parete del tubo, come ` e mostrato in Fig. 4.25. La condizione di continuit` a del usso si R h/2 soddisfa semplicemente imponendo che h/2 xt dh = cost, dove h indica lo spessore e il modulo del vettore = xy xz che, come sappiadella parete del tubo e xt ` mo, ` e parallelo alla tangente al bordo della sezione. Questa condizione di continuit` a 5 si pu` o dimostrare direttamente, sulla base delle sole condizioni di equilibrio . Sezionando un tratto della parete del tubo di lunghezza dx, lungo le sezioni agiscono le tensioni tangenziali xt = tx , per reciprocit` a. Lequilibrio del corpo lungo x impone che (vedi Fig. 4.27) Z h1 /2 Z h2 /2 dx xt1 dh = dx xt2 dh
h1 /2

da cui si ricava immediatamente che lintegrale

lungo il perimetro della sezione. Se si assume che lo spessore della parete del tubo ` e sottile in confronto alle dimensioni della sezione, ` e lecito assumere che, attraverso
Questo non deve sorprendere, perch e lequazione nella nota 3 a pag. 76, da cui derivava la propriet` a generale della continuit` a del usso era una conseguenza delle sole equazioni di equilibrio.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni
5

h2 /2 h/2

xt dh si conserva in tutti i punti

h/2

84

Capitolo 4 La trave

z
Figura 4.26: Flusso delle tensioni tangenziali prodotte dalla torsione in una sezione tubolare di piccolo spessore.

xt2 h2 h xt1 y G
dx (b)

x h1

(a) z
Figura 4.27: Equilibrio di una parte delle parate di un tubo sollecitato a torsione.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.5 Torsione

85

h h ds y G Mx d

dsh
(b) (a)

z
Figura 4.28: Momento risultante delle tensioni tangenziali in una sezione tubolare sottile. lo spessore, xt cost e pertanto Z
h/2

diviene quindi, ancor pi` u semplicemente, che xt h = cost (4.63)

h/2

xt dh ' xt h. La condizione di continuit` a

in tutti i punti lungo il perimetro della sezione. Considerando un tratto della sezione di lunghezza ds (Fig. 4.28b) la risultante delle tensioni agenti su questo tratto ` e una forza dF = xt hds, tangente alla linea mediana (tratteggiata in Fig. 4.28a) tra il bordo interno e quello esterno della parete. Il momento della forza dF rispetto allasse x ` e dMx = dF = xt hds = 2 xt hd (4.64)

dove con si ` e indicato il braccio di dF rispetto a G, ovvero la distanza tra G e la retta tangente alla linea media nel punto di applicazione della forza. d = ds/2 ` e larea di un triangolo di base ds ed altezza ; al variare di ds lungo la linea media questi triangoli, non sovrapposti, riempiono tutta larea interna alla linea media; quindi integrando la (4.64) lungo tutto il contorno, si ottiene: I I (4.65) Mx = dMx = 2 xt h d = 2 xt h in quanto, per la (4.63), xt h non varia e quindi pu` o essere posto fuori dal segno di integrale. Dalla (4.65) si deduce quindi facilmente il valore di xt : xt =
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Mx 2h

(4.66)

86

Capitolo 4 La trave

La (4.66), nota come formula di Bredt, mostra come la tensione tangenziale ` e inversamente proporzionale allo spessore e raggiunge il massimo nei punti in cui h = min. Le forze di taglio Vy e Vz risultanti delle (4.66) sono ovviamente nulle, come ` e facile vericare. Indicando con langolo formato dal vettore (e quindi dalla tangente alla linea mediana) con lasse y si ha xy = xt cos e xz = xt sin ; quindi, calcolando le risultanti si ottiene I I Mx dy = 0 Vxy = ( xt cos ) hds = 2 I I Mx Vxz = dz = 0 ( xt sin ) hds = 2 poich e ds cos = dy e ds sin = dz e lintegrale lungo un percorso chiuso di un dierenziale esatto ` e sempre nullo. Per valutare la rigidezza torsionale del tubo confrontiamo il lavoro di deformazione con quello delle forze esterne, come indicato nel 3.3. Poich e le tensioni tangenziali sono le sole non nulle, le deformazioni sono gli scorrimenti xt proporzionali a queste tensioni e quindi il lavoro elastico per unit` a di volume ` e 1 1 2 dLV xt = xt xt = dV 2 2 G Sostituendo lespressione (4.66) si xt ed integrando su tutto il volume del corpo, si ha: Z Z I 2 2 I Mx 1 l l ds xt hds = dLV = dx LV = 2 2 0 G 8 G h V

Poich e per le (4.38) lo spostamento nel piano yz della sezione di ascissa x ` e una rotazione di ampiezza x, il lavoro fatto dalle coppie di momenti opposti, applicati sulle basi del cilindro di lunghezza l ` e 1 LF = Mx (l) 2 Quindi dalluguaglianza tra il lavoro interno LV e quello esterno LF si ricava facilmente il valore dellangolo di torsione : I Mx ds (4.67) = 42 G h

La rigidezza torsionale della trave, rapporto tra i momento e la rotazione prodotta, ` e 4G2 Mx Kx = = I (4.68) l l ds h Esempio 4.6 Calcolare la tensione massima e la rotazione nella sezione di estremit` a in
una mensola lunga 2 m realizzata con un prolato tipo HEB200 soggetta ad un momento
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.5 Torsione

87

200

15 200
Figura 4.29: Sezione dellesempio 4.6.
torcente Mx = 2.5 kN m.Le dimensioni della sezione (in mm) sono illustrate in Fig. 4.29. Per applicare la (4.62) dobbiamo determinare il fattore
3 X i=1 3 3 4 b3 i hi = 200 15 2 + (200 30) 9 = 1 473 930 mm

Esprimendo Mx in N mm, poich e la tensione tangenziale massima si raggiunge negli elementi di spessore maggiore, con la (4.62) otteniamo: 3Mx 3 2.5 106 max = P3 3 bmax = 15 = 76.3 MPa 1473930 i=1 bi hi

La rotazione relativa delle due sezioni di estremit` a, applicando la (4.61) ` e l = 3M 3 2.5 106 Pn x 3 l = 2000 = 0.129 rad = 7.395 78846 1473930 G i=1 bi hi

Esempio 4.7 Calcolare la massima tensione tangenziale nella sezione scatolare di Fig. 4.30
soggetta al momento Mx = 2.5 kN m. Determinare il momento che produce la stessa tensione massima dellesercizio precedente e la rotazione prodotta da questultimo momento se la trave ha lunghezza l = 2 m. Larea racchiusa nella linea mediana dello spessore ` e = (200 9) (200 15) = 35335 mm2 quindi, applicando la (4.66) risulta: max = Mx 2.5 106 = = 3.93 MPa 2bmin 2 35335 9

Invertendo questa relazione si ottiene il valore del momento che produce la tensione raggiunta nella sezione dellesercizio precedente: x = 2bmin M max = 2 35335 9 76.3 = 48.592 106 N mm = 48.592 kN m
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

88

Capitolo 4 La trave

9 200

15

200
Figura 4.30: Sezione dellesempio 4.7.
La rotazione tra le sezioni di estremit` a prodotta da questo momento ` e data dalla (4.67) con I ds 200 9 200 15 =2 + = 66.578 h 15 9 e quindi Mx l = l 2 4 G I ds 48.592 106 = 2000 66.578 = 0.016 rad = 0.941 h 4 353352 78846

I due precedenti esempi mettono bene in luce la forte dierenza di comportamento torsionale delle due sezioni, che sono praticamente equivalenti come resistenza essionale e che hanno aree (e quindi pesi) non molto diverse (75.3 cm2 la prima, a di massima tensione, la seconda 90.6 cm2 la seconda; rapporto 1.20). A parit` sostiene un momento 19.4 volte maggiore, e questo momento produce una deformazione che ` e 0.129/0.016 = 8.06 volte minore di quella prodotta nella sezione aperta dal momento di 2.5 kN m (a parit` a di momento il rapporto tra le rotazioni ` e 8.06 19.4 = 156.4).

4.6

Sollecitazione di taglio

Come per la torsione, la soluzione del problema di Saint Venant in presenza di una sollecitazione di taglio Vy o Vz ` e piuttosto complessa e comunque dipende dalla forma della sezione. Soluzioni analitiche sono disponibili solo per le geometrie pi` u semplici (p.es. sezione circolare), mentre per altre, come nel caso della sezione rettangolare, esistono pi` u laboriose soluzioni ottenute mediante sviluppi in serie. Fortunatamente, per le sezioni rettangolari sottili, si trova facilmente una soluzione approssimata, ma di ottima accuratezza, che viene generalmente utilizzata nelle applicazioni. Limportanza di questa soluzione deriva, oltre dalla sua semplicit` a, dal fatto che le sezioni
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.6 Sollecitazione di taglio

89

My(x)

My(x+dx) x

x(x)

x(x+dx)

z
Vz(x) z dx (a) Vz(x+dx) z dx (b)

Figura 4.31: Equilibrio di un concio di trave sollecitata a essione e taglio. in acciaio, composte con piatti prolati, rispondono quasi sempre alle condizioni di validit` a di questa soluzione. In altri casi, ove queste condizioni sono vericate con minor rigore, la soluzione di Jourawski ` e generalmente ritenuta unapprossimazione suciente ai ni pratici della progettazione. Consideriamo quindi un concio di trave di lunghezza dx soggetto alle sollecitazioni di essione e di taglio. Per semplicit` a tratteremo il caso della essione retta, in cui lasse del momento coincide con uno degli assi principali dinerzia (y ) e la forza di taglio ` e diretta secondo lasse ortogonale (z ); la soluzione del caso generale della essione deviata si ottiene per sovrapposizione di due essioni rette. Per lequilibrio del concio di trave otteniamo immediatamente lequazione seguente My (x) + My (x + dx) Vz dx = 0 da cui, poich e My (x + dx) = My (x) +
dMy dx, dx

si deduce

dMy (4.69) dx la ben nota equazione dellequilibrio indenito delle travi. La variazione del momento tra le due sezioni di ascissa x ed x + dx produce una variazione nelle tensioni normali agenti sulle corrispondenti sezioni. Applicando la (4.26) abbiamo My (x) x (x) = z (4.70) Jy Supponiamo ora di tagliare il concio con un piano parallelo a xy posto a distanza z dal baricentro, come mostrato nella Fig. 4.32. La risultante delle tensioni normali Fx (x) agenti su quella parte della sezione che ha ordinata z > z ` e: Z Z My (x) My (x) x (x, y, z ) dA = zdA = Sy ( z) (4.71) Fx (x) = Jy Jy A A Vz =
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

90

Capitolo 4 La trave

x x(x+dx,y,z) y b( z ) Fx(x+dx) xz x(x,y,z) z (a) Fx(x) z (b) (c) dx

b( z )
A*

Figura 4.32: Equilibrio di una parte di un concio di trave. Nella (4.71) A indica larea della sezione al di sotto del piano di ordinata z (Fig. 4.32) R e Sy ( z ) = A zdA ` e il momento statico, relativo allasse y , di tale area. Sulla parte del concio considerata agiscono, in direzione x, sulle due sezioni contrapposte, le forze Fx (x) e Fx (x + dx) e, sulla sezione parallela al piano xy , la risultante delle tensioni tangenziali Z b/2 xz (x, y, z ) dy (4.72) dTzx = dx Per lequilibrio del concio dovr` a essere soddisfatta lequazione: Fx (x) + Fx (x + dx) dTzx = 0
b/2

x dx, sostituendo si ha, dopo aver Tenendo conto che Fx (x + dx) = Fx (x) + dF dx semplicato dFx dx dTzx = 0 dx ovvero Z b/2 dT dFx = xz (x, y, z ) dy = dx dx b/2

Sostituendo lespressione (4.71) di Fx (x) e tenendo conto della (4.69) otteniamo: Z b/2 ( z) Sy ( z) dMy Sy xz (x, y, z ) dy = = Vz (4.73) dx Jy Jy b/2

Indicando con xz il valore medio della tensione tangenziale lungo lo spessore R b/2 1 della sezione, sar` a xz (x, z ) = b( (x, y, z ) dy e, di conseguenza: z ) b/2 xy xz (x, z ) = Vz
Sy ( z) Jy b ( z)

(4.74)

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.6 Sollecitazione di taglio

91

xz

Figura 4.33: Distribuzione delle tensioni tangenziali prodotte dal taglio in una sezione rettangolare sottile.

4.6.1

Sezioni rettangolari sottili

Nel caso di sezioni rettangolari di piccolo spessore ` e ragionevole trascurare la variabilit` a delle tensioni xz nello spessore della sezione. Inoltre, sul contorno, essendo nz = 0, la condizione di equilibrio (4.8) diviene xy = 0; appare quindi lecito assumere che le componenti xy siano ovunque nulle, mentre le componenti xz sono date dalla (4.74), che ora diviene
Sy ( z) xz ( z ) = Vz Jy b Quindi, poich e per una sezione rettangolare di dimensioni b, h si ha Sy ( z) = 1 b 2

(4.75)
h2 4

e Jy =

1 bh3 , 12

la (4.75) diviene:
1 b 2

z 2

y) = Vz xz (

h2 4

1 bh3 b 12

" 2 # 3 Vz 2 z = 1 2 bh h

(4.76)

Nelle sezioni rettangolari (sottili) la tensione tangenziale varia con legge parabolica che si annulla agli estremi ( z = h/2) ed ` e massima nel baricentro ( z = 0), ove si ha Vy (4.77) xz max = 1.5 bh Landamento delle tensioni xy in una sezione rettangolare ` e illustrato nella Fig. 4.33.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

92

Capitolo 4 La trave

y xz

xy

C
Figura 4.34: Inuenza della variazione dello spessore della sezione sullo stato tensionale prodotto dal taglio.

4.6.2

Sezioni simmetriche di forma arbitraria

Per le sezioni simmetriche compatte, come quella in Fig. 4.34, si applica la (4.74) che fornisce il valore medio della tensione xz tenendo conto dello spessore della sezione in corrispondenza della bra di ordinata z . Tuttavia, quando il contorno della sezione non ha tangente parallela allasse z , per rispettare le equazioni (4.8) occorre la presenza anche delle componenti xy , come ` e chiarito nella Fig. 4.34. Sul bordo il valore di queste componenti si determina facilmente, mediante le (4.8), in funzione del valore medio delle xy . Nellinterno della sezione la soluzione approssimata non ci consente di determinare univocamente queste componenti; tuttavia, poich e per simmetria queste devono annullarsi al centro ` e ragionevole assumere che esse raggiungeranno il valore massimo agli estremi; un criterio ragionevole per approssimare queste componenti consiste nellassumere che i vettori delle tensioni agenti nei punti con la stessa ordinata y convergano tutti nello stesso punto C , intersezione delle tangenti alla linea di bordo, come ` e mostrato nella Fig. 4.34.

4.6.3

Sezioni a T

Nel caso di sezioni con ali, come le sezioni a T, a doppio T, ad L, a C, ecc., oltre che eseguire sezioni dellanima con piani paralleli agli assi xy , ` e possibile eseguire delle sezioni nelle ali con piani paralleli a xz , come mostrato in Fig. 4.35. Ponendo in equilibrio il concio di trave sezionato si ottiene unequazione simile alla (4.74) ma ora le tensioni tangenziali che fanno equilibrio alla variazione delle x sono le xy . e Sulle ali pertanto agiscono le tensioni xz il cui valore, medio sullo spessore, `
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.6 Sollecitazione di taglio

93

x y xz

x y

xy

Figura 4.35: Sezioni ad I sollecitate a taglio: tensioni nellanima e nelle ali. dato dalla formula xy ( y ) = Vz
Sy ( y) Jy a

(4.78)

( y ) indica il momento statico, sempre relativo allasse y , della parte di ala dove Sy sezionata dal taglio di coordinata y , a ` e lo spessore dellala e gli altri simboli hanno il signicato gi` a illustrato in precedenza. Poich e la distanza dallasse y del baricentro della parte di ala sezionata non cambia spostando il piano di sezione, il momento statico varia linearmente con y e quindi altrettanto fa xy . Sezionando invece lala con un piano parallelo a xy ed applicando la (4.74), poich eb` e molto grande (pari alla larghezza dellala) il valore medio della tensione xz risulta molto piccolo; al contrario, quando il piano taglia lanima, il valore di b coincide con lo spessore dellanima ed il valore di xz risulta molto maggiore; avvicinando la linea di sezione al baricentro (dove xz raggiunge il valore massimo) la tensione non aumenta molto, poich e il contributo dominante ad Sy ` e dato dalle ali, mentre quello dellanima ` e relativamente modesto. Questi fatti sono illustrati nellesempio seguente.

Esempio 4.8 Determinare il diagramma delle tensioni tangenziali sulla sezione a doppio T HEB 200, le cui dimensioni sono riportate nellesempio 4.6, soggetta ad una forza di taglio Vz = 100 kN.
e nulla ai bordi e raggiunge il massimo allattacco Tensione nelle ali. La tensione xy ` dellala con lanima ( y = 4 mm). Per questa sezione
Sy ( y = 4 mm) = 15 (100 4.5) (100 7.5) = 132506 mm3
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

94
xy xz

Capitolo 4 La trave

200

15 200

Figura 4.36: Distribuzione delle tensioni tangenziali nella sezione dellesempio 4.8.
e quindi, poich e Jy = 5696 cm4 , a = 15 mm xy max = 100000 Tensione xz al bordo delle ali.
( z = 15 mm) = 200 15 (100 7.5) = 277500 mm3 Sy

132506 = 15.51 MPa 5.696 107 15

per b = 200 mm xz 1 = 100000 Allattacco dellanima, b = 9 mm 277500 = 2.44 MPa 5.696 107 200 277500 = 54.13 MPa 5.696 107 9

xz2 = 100000

2 ( 3 Nel baricentro, Sy z = 0) = 277500 + 1 2 9 (100 15) = 310012 mm

xz max = 100000

I diagrammi di queste tensioni sono rappresentati in Fig. 4.36.

310012 = 60.47 MPa 5.696 107 9

Osservando la gura, si nota che nellanima la tensione tangenziale ` e quasi uniforme; inoltre la parte prevalente della forza di taglio ` e sostenuta dallanima; in prima approssimazione, per le sezioni a doppio T, si pu` o dunque porre: Vy bh dove b ` e lo spessore dellanima e h laltezza della sezione. Nel caso dellesercizio precedente xy xy =
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

100000 = 55.5 MPa 9 200

4.6 Sollecitazione di taglio

95

xzdA = Vz

xy

dA = H

ey

ey Vz G

ez h

Ct

ty

Vz

H
Figura 4.37: Eetti del taglio su di una sezione asimmetrica e centro di taglio della sezione.

4.6.4

Sezioni asimmetriche, centro di taglio

Nel caso di sezioni simmetriche soggette ad una forza di taglio passante per il baricentro e parallela allasse di simmetria (p.es. z ), il sistema risultante delle tensioni tangenziali calcolate con le formule ricavate in precedenza, ottenute ipotizzando una distribuzione uniforme delle tensioni nello spessore, coincide eettivamente con una forza baricentrica; la soluzione trovata ` e quindi in equilibrio con le forze assegnate. Al contrario questo non si verica quando la sezione non ` e simmetrica rispetto allasse di sollecitazione. Il motivo ` e illustrato chiaramente nellesempio in Fig. 4.37, dove ` e mostrato il caso di una sezione a C. Come si vede, per quanto detto nel paragrafo precedente, nellanima della trave nascono delle tensioni xz la cui risultante equilibria la sollecitazione Vz mentre nelle ali si sviluppano delle tensioni xy il cui sistema risultante ` e una coppia di forze Z H = xy dA e lo spessore (lintegrale ` e esteso allarea di una delle ali) con braccio ez = h a (a ` ` evidente che queste tre risultanti, tali che P Fz = Vz , P Fy = 0, delle ali). E producono anche un momento non nullo rispetto allasse x (cio` e torcente) pari a: MxV = Vz ey + Hez (4.79) dove ey ` e la distanza del baricentro dallasse dellanima della trave. Dunque il sistema risultante associato alle tensioni xy e xz calcolate con le relazioni (4.74) e (4.75) ` e una forza Vz ed un momento torcente MxV , dato dalla (4.79). Questo sistema di forze ` e anche equivalente ad una forza Vz passante per il punto Ct (detto centro di taglio ) di ordinata: MV x H yC = = ey + ez = (ey + ty ) (4.80) Vz Vz
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

96

Capitolo 4 La trave

avendo indicato con ty = Hez /Vz . Dunque, per ottenere lo stato di tensione ipotizzato ( uniforme nello spessore) occorre che la risultante delle sollecitazioni passi non per il baricentro ma per un altro punto, detto centro di taglio. Se Vz passa per il baricentro, lo stato di tensione non pu` o essere quello calcolato con le formule di Jourawski. Lo stato di tensione eettivo si ottiene invece sovrapponendo alle tensioni calcolate con le formule di Jourawski, quelle prodotte da un momento torcente MV x . Infatti questi due sistemi di tensioni sono in equilibrio con una forza Vz ed un momento torcente Mx = MV x MV x = 0, che corrisponde al sistema di forze eettivamente impresso. Come abbiamo vericato su alcuni esempi, le sezioni a prolo aperto sono estremamente sensibili alle sollecitazione di torsione, pertanto una sezione non simmetrica sollecitata da una forza di taglio baricentrica e lasciata libera di torcersi sar` a soggetta ad una sollecitazione tangenziale xz molto maggiore di quella che si desume applicando le sole formule di Jourawski, trascurando la torsione parassita che nasce perch e la forza non passa per il centro di taglio. Questo fatto ` e notevolmente pericoloso e va dunque evitato: le travi sollecitate a essione e taglio, a meno che i vincoli ne impediscano la rotazione torsionale, ` e opportuno che siano sempre simmetriche rispetto allasse di sollecitazione. Esempio 4.9 Determinare le massime tensioni tangenziali che si producono in un prolato U100 sollecitato dalla forza di taglio Vz = 30 kN passante per il baricentro. Dimensioni del prolato: altezza h = 100 mm, larghezza delle ali B = 50 mm, spessore dellanima bw = 6 mm, spessore (medio) delle ali a = 8.5 mm; Momento dinerzia relativo y = 15.5 mm. allasse y, Jy = 205 cm4 , distanza del baricentro dal lo esterno dellala e Calcolo delle tensioni. Applicando la (4.78), la tensione massima nelle ali ` e (1) xy = Vz
Sy (50 6) 8.5 (100 8.5) /2 = 30000 = 29.46 MPa aJy 8.5 2.05 106

La tensione massima nellanima si calcola similmente, applicando la formula (4.74) relativamente a met` a sezione: (1) xz = Vz
Sy (50) 8.5 (100 8.5) /2 + 6 (50 8.5)2 /2 = 30000 = 60.0 MPa bw Jy 6 2.05 106

Risultante delle tensioni agenti su ciascuna ala 1 1 H = (1) xy (B bw ) a = 29.46 (50 6) 8.5 = 5509 N 2 2 Momento torcente MxV 6 bw = 5509 (100 8.5) + 30000 15.5 = 879075 N mm = H (h a) + Vy e 2 2

Tensioni prodotte dal momento torcente. X 3 3 3 3 4 b3 i hi = 2a B + bw (h 2a) = 2 8.5 50 + 6 (100 2 8.5) = 79340 mm
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.6 Sollecitazione di taglio

97

m
m x

Vz

dx (a) (b)

Figura 4.38: Deformazione prodotta dal taglio in una sezione rettangolare sottile che mostra lingobbamento della sezione (a) e scorrimento medio della linea dasse (b).
Nelle ali

Nellanima

3Mx 3 879075 8.5 = 282.5 MPa (2) xy = P 3 a = 79340 bi hi 3Mx 3 879075 (2) 6 = 199.4 MPa xz = P 3 bw = 79340 bi hi

Le tensioni massime che si producono nella sezione, quando la forza non passa per il centro di taglio ma per il baricentro della sezione sono quindi
(2) xy = (1) xy + xy = 29.46 + 282.5 = 311.96 MPa (2) xz = (1) xz + xz = 60.0 + 199.4 = 259.4 MPa

Questo esempio dimostra chiaramente come le tensioni prodotte dalla torsione siano molto maggiori di quelle che si avrebbero se lasse di sollecitazione passasse per il centro di taglio e chiarisce perch e` e opportuno che questa condizione sia sempre soddisfatta.

4.6.5

Deformazione dovuta al taglio

Nel seguito faremo riferimento alle sezioni simmetriche, per cui sono valide le formule (4.74) e (4.78) ricavate dalla teoria semplicata di Jourawski. Alle tensioni tangenziali xz corrispondono proporzionali deformazioni xz ; queste deformazioni variano nella sezione in modo analogo alle tensioni, annullandosi agli estremi e raggiungendo il massimo in corrispondenza del baricentro. Un tale
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

98

Capitolo 4 La trave

campo di deformazioni non ` e compatibile con lipotesi della conservazione delle sezioni piane; in presenza delle forze di taglio le sezioni rette, oltre a rotare, si ingobbano. Il fenomeno ` e spiegato qualitativamente dal disegno in Fig. 4.38a. Immaginando di suddividere un concio di trave di lunghezza innitesima in tante striscioline, le striscioline di estremit` a restano rettangoli, poich e lo scorrimento ` e nullo, quelle pi` u interne invece si deformano maggiormente, raggiungendo la massima deformazione in corrispondenza dellasse della trave. Ripristinando la continuit` a delle striscioline si ottiene che la sezione assume la forma ad S mostrata nella gura. Quello che ` e pi` u importante, tuttavia, ` e che la sezione, mediamente, non resta pi` u ortogonale alla linea elastica, come si vericava nel caso della essione pura, ma subisce una rotazione relativa indicata con m nella Fig. 4.38a (In questa gura le linee tratteggiate indicano il piano medio della sezione quella verticale e la linea elastica quella sub-orizzontale ; se non vi fossero scorrimenti la linea elastica coinciderebbe con lasse x). Per calcolare lo scorrimento medio m prodotto dal taglio utilizziamo luguaglianza tra il lavoro elastico fatto dalle tensioni xz , calcolate con le formule di Jourawski ed il lavoro della forza di taglio Vz calcolato nellipotesi che la sezione scorra rigidamente dellangolo m . Ricordando che xz = xz /G (G = E/ [2 (1 + )] ` e il modulo di taglio), il lavoro elastico di deformazione ` e, in un concio di lunghezza dx Z Z 2 1 dx xz dA (4.81) dLV = xz xz dV = 2 V 2 A G dove lintegrale ` e esteso allarea della sezione. Le forze Vz subiscono uno spostamento relativo m dx, come si vede nella Fig. 4.38b; il lavoro delle forze di taglio ` e1 V dx; 2 z m uguagliandolo a dLV si trova facilmente che Z 2 1 xz dA m = Vz A G

Utilizzando per xz la formula di Jourawski (4.74), dallequazione precedente si ricava Z (z ) 2 1 1 Vz Sy m = dA Vz A G Jy b (z ) Quindi, portando fuori dallintegrale ci` o che non dipende da y e z e semplicando, si ottiene Z Sy (z ) 2 Vz dA (4.82) m = 2 GJy b (z ) A A questa espressione si ` e soliti dare una forma pi` u sintetica, ponendo A = 2 Jy per cui la (4.82) diviene: m =
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Z
A

(z ) Sy b (z )

dA

(4.83)

Vz Vz = GA GAt

(4.84)

4.6 Sollecitazione di taglio

99

dove At = A/ ` e detta area di taglio della sezione. Si osservi che la quantit` a` e adimensionale e dipende dalla forma della sezione. Per una sezione rettangolare larea di taglio si pu` o facilmente calcolare. Infatti per una tale sezione di altezza h e base b si ha " 2 2 # 2 h bh 1 3 1 2z z2 = Sy (z ) = b A = bh Jy = bh 1 12 2 4 8 h Sostituendo queste relazioni nella (4.83) si ha = bh h 144 2 6 bh 8
2

2 Z

b/2

dy

b/2

h/2

h/2

"

2z h

2 #2

dz

Svolgendo i calcoli si ottiene = 1.2 Quindi, per una sezione rettangolare, larea di taglio At = bh/1.2. Per sezioni a doppio T, tenendo conto che in queste sezioni solo lanima ` e interessata a valori signicativi della xz e che questi sono quasi costanti avremo 2 Vz 1 1 dx Vz2 dLV dx bw h = 2 G bw h 2 Gbw h dove bw indica lo spessore dellanima. Uguagliando questo lavoro a Vz m dx/2 si ricava facilmente Vz m ' Gbw h ovvero larea di taglio pu` o essere approssimata con larea dellanima. Per le travi snelle la deformazione prodotta dal taglio ` e molto pi` u piccola di quella prodotta dalla essione, per cui viene solitamente trascurata. Per convincersi di questo confrontiamo le deformazioni di essione e taglio prodotte su di una mensola di lunghezza l alla cui estremit` a libera ` e applicata una forza Fz . Le sollecitazioni nella mensola, prendendo un riferimento con lorigine nella sezione di incastro sono Vz = Fz My = Fz (x l)

La deformazione prodotta dalla essione ` e retta dalla (4.19), che qui riscriviamo My d2 u0z = 2 dx EJy Sostituendo ad My lespressione funzione di Fz ed integrando due volte otteniamo Fz d2 u0z = (x l) 2 dx EJy Fz x2 du0z = + c1 lx dx EJy 2 2 x3 x Fz + c1 x + c2 l u0z = EJy 2 6
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

100

Capitolo 4 La trave

dove c1 e c2 sono costanti di integrazione che devono essere determinate per le du0z condizioni di vincolo. Poich e per una mensola incastrata u0z (0) = 0 e dx x=0 = 0, dalle precedenti si ottiene c2 = 0 c1 = 0 per cui si ha Fz u0z (x) = EJy 2 x3 x l 2 6 Fz l3 3EJy

(4.85)

Lo spostamento massimo si ottiene allestremit` a libera e vale u0z (l) = (4.86)

Per valutare la deformazione prodotta dal taglio, osserviamo la Fig. 4.38b, da cui si vede che, se indichiamo con dutz lo spostamento relativo delle due facce, si ha dutz = m dx, da cui ricaviamo dutz = m dx Tenendo conto della (4.84) questa relazione diviene Vz dutz = dx GAt Quindi, poich e nel caso in esame Vz = Fz = cost, ricaviamo per integrazione utz (x) = Fz x + c1 GAt (4.87)

Ma ancora, dalla condizione che utz (0) = 0, segue che c1 ` e nullo e quindi utz (x) = Fz x GAt (4.88)

Lo spostamento massimo allestremit` a della mensola ` e utz (l) = Fz l GAt

Confrontiamo ora questo spostamento con quello della essione (4.86) calcolando il loro rapporto Fz l3 GAt G A l2 u0z (l) = = utz (l) 3EJy Fz l E Jy 3 Avendo ricordato che At = A/. Poich e G = E/ [2 (1 + )] e Jy /A = 2 e il z (z ` giratore dinerzia della sezione nella direzione z ) sostituendo si ottiene 1 (l/z )2 l2 1 u0z (l) = = utz (l) 2 (1 + ) 2 6 (1 + ) z 3
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.7 Teoria tecnica della trave

101

Per una sezione rettangolare ( = 1.2) e per un materiale con = 0.3, il denominatore di questa espressione vale 9.36 10; il numeratore ` e invece la snellezza della trave; sempre per una sezione rettangolare z = h/ 12 e quindi 2 2 12 l l u0z (l) utz (l) 10 h h Per denizione la trave ` e un solido cilindrico in cui il rapporto tra la dimensione longitudinale l e quella trasversale h ` e molto maggiore di uno, quindi (l/h)2 1 e questo conferma che, nelle travi snelle, il contributo della deformazione dovuta al taglio ` e molto piccolo e pu` o essere trascurato. In taluni casi tuttavia le soluzioni di Saint Venant vengono estese anche alle travi tozze (per le quali l/h 1); in tali situazioni il contributo della deformabilit` a a taglio diviene paragonabile ed anche maggiore di quello dovuto alla essione e quindi non pu` o essere trascurato.

4.7

Teoria tecnica della trave

I risultati ottenuti nei precedenti paragra dallo studio del problema del solido di Saint Venant (SV) si possono estendere, senza commettere un signicativo errore, alle travi reali, ossia a quegli oggetti di forma cilindrica con altezza notevolmente maggiore delle dimensioni delle basi, che sono largamente impiegate nelle costruzioni civili. Ovviamente la validit` a della soluzione ha, per le travi reali, gli stessi limiti di quella del solido di SV e quindi pu` o cadere in difetto in prossimit` a delle basi, quando le condizioni di vincolo non si accordano con lo stato tensionale e deformativo che risulta dalla soluzione di SV. Inoltre la soluzione ` e tanto pi` u corretta quanto pi` u la situazione reale meglio approssima quella ideale. Il solido di SV ` e sollecitato solo in corrispondenza delle basi, mentre le travi reali sono generalmente caricate lungo il loro asse dal loro peso e dai carichi trasmessi dalle strutture portate (p.es. i solai). Pertanto nel solido di SV il taglio ` e uniforme in tutte le sezioni ed il momento varia, al pi` u, con legge lineare. Nelle travi reali invece il taglio pu` o variare per eetto dei carichi distribuiti ed il momento seguire una legge non lineare; tuttavia, se queste variazioni non sono troppo repentine, le tensioni indotte dai carichi nelle sezioni della trave saranno molto simili a quelle calcolate con riferimento al solido di SV in una sezione sollecitata con le stesse risultanti M e V . A titolo di esempio, confrontiamo i risultati ottenuti applicando le soluzioni di SV ad una trave sollecitata dal peso proprio e da un carico uniformemente distribuito, con quelli dedotti dallanalisi di un modello ad elementi niti, in cui il problema esatto viene risolto numericamente, rispettando tutte le eettive condizioni al contorno. Le caratteristiche geometriche della trave, che ha sezione rettangolare, le propriet` a del materiale ed i carichi sono riassunti nelle tabelle seguenti: Luce (m) Base (cm) Altezza (cm) Carico (kN/m) l=4 b=5 h = 20 p0 = 25 Modulo Elastico (MPa) Coe. di Poisson Densit` a (kg/m3 ) E = 200000 = 0.30 = 7850
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

102

Capitolo 4 La trave

Figura 4.39: Mesh agli elementi niti della trave. Il carico complessivo agente sulla trave ` e la somma di quello distribuito e del peso proprio. Questultimo risulta pp = bhg = 0.05 0.2 7850 9.81 = 770 N/ m e quindi p = p0 + pp = 25.77 kN/ m. Il momento in mezzeria della trave ` e pertanto My (l/2) = 25.77 42 pl2 = = 51.54 kN m 8 8

Le tensioni massime si raggiungono nei punti estremi della sezione, che in questo caso hanno ascissa z1,2 = h/2 = 0.1 m. Il momento di inerzia della sezione rettangolare ` e 0.05 0.23 bh3 = = 3.33 105 m4 Jy = 12 12 e di conseguenza i valori estremi delle tensioni in mezzeria saranno h My (l/2) l = x x = , z = z1,2 = 2 2 Jy 51.54 103 = (0.1) = 1.546 108 Pa = 154.6 MPa 3.33 105 Ripetendo l h lo stesso calcolo per x = l/4, si ha My (l/4) = 38.655 kN m e quindi x 4 , 2 = 115.96 MPa.Nella Fig. 4.39 ` e rappresentata met` a trave e la mesh con cui ` e stata discretizzata. Nella Fig. 4.42 la distribuzione delle tensioni normali x , sempre per met` a trave, ` e rappresentata mediante colori; risulta evidente che landamento regolare delle tensioni ` e alterato in prossimit` a della base, dove le tensioni devono annullarsi, mentre la componente z , mostrata in Fig. 4.41, ` e ovunque quasi nulla, come previsto dalla teoria di SV, eccetto nella zona prossima allappoggio, dove localmente prende anche valori elevati. In modo pi` u quantitativo, i diagrammi delle tensioni normali, calcolati dal modello ad elementi niti e relativi a due sezioni (x = l/2 ed x = l/4), sono riportati nella Fig. ??. Come si vede landamento ` e perfettamente rettilineo, come previsto dalla soluzione di SV; inoltre i valori massimi coincidono con quelli calcolati con le formule della essione. Nella Fig. 4.43 sono rappresentati, con diversi colori, i valori della tensione tangenziale xz ; anche in questo caso landamento regolare ` e turbato in prossimit` a della sezione terminale, dove
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.7 Teoria tecnica della trave

103

Figura 4.40: Curve di livello delle tensioni normali x .

Figura 4.41: Curve di livello delle tensioni z . ` e evidente una concentrazione verso il punto di appoggio della trave.Landamento quantitativo di questa tensione nella sezione x = l/4 ` e mostrato in Fig. 4.45, ponendo a confronto i valori ottenuti con il modello ad elementi niti (EF) con la soluzione approssimata di Jourawski del problema di Saint Venant (SV). Laccordo ` e buono, anche se non perfetto; in particolare la soluzione EF non si annulla in corrispondenza dei punti estremi della sezione. Tuttavia questo ` e un difetto della soluzione numerica con elementi niti, che non riesce a cogliere esattamente le condizioni sul contorno, dove ovviamente le tensioni tangenziali dovrebbero annullarsi. Anche per questo caso si pu` o dunque concludere che la soluzione relativa al solido di SV si pu` o estendere alla trave reale. Per ampliare i confronti abbiamo preso in esame unaltra trave, di dimensioni identiche alla precedente, ma con lappoggio terminale spostato di un metro, in modo da ottenere una trave con una luce di 3 m ed uno sbalzo di un metro; nella Fig. 4.45 ` e illustrato lo schema statico della trave ed il corrispondente diagramma
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

104
0.2

Capitolo 4 La trave

0.15 z (m)

x = l/2 (analitico) x = l/4 (analitico) x = l/2 (E.F.) x = l/4 (E.F.)

0.1

0.05

0 -200 -100 0 x (MPa) 100 200

Figura 4.42: Confronto tra le tensioni normali calcolate con la teoria di de Saint Venant e quelle ottenute con lanalisi agli elementi niti. dei momenti ettenti per il caso che la trave sia soggetta allo stesso carico della precedente, p = 25.77 kN/ m. In corrispondenza dellappoggio B si verica una forte concentrazione delle tensioni, dovuta alla reazione vincolare dellappoggio; questo risulta evidente dalla Fig. 4.46, dove i valori della tensione normale x , relativamente ad un tratto di trave vicino allappoggio, sono rappresentati con una scala di colori. Nel graco in Fig. ?? sono rappresentati i graci delle tensioni, calcolate con la teoria di SV, relative a tre sezioni, poste ad intervalli di 5 cm, partendo dalla sezione sopra lappoggio; nello stesso graco sono rappresentati, per punti, i valori ottenuti dallanalisi con il metodo degli elementi niti. Nella sezione in corrispondenza dellappoggio la soluzione ottenuta con gli elementi niti si discosta apprezzabilmente da quella del solido di SV, principalmente nella parte inferiore della trave,

Figura 4.43: Curve di livello delle tensioni tangenziali xz .


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.7 Teoria tecnica della trave

105

0.2

0.15 z (m)

E.F SV

0.1

0.05

0 0 -1 -2 xz (MPa) -3 -4

Figura 4.44: Confronto tra la distribuzione delle tenzioni tangenziali xz ad x = l/4 calcolata con la teoria di Jourawsky e quella ottenuta dal modello ad elementi niti.

A -20 -10 M (kNm) 0 10 20 30 0 1 2 x (m)

Figura 4.45: Diagramma dei momenti di una trave appoggiata con sbalzo soggetta a carico uniforme.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

106

Capitolo 4 La trave

Figura 4.46: Curve di livello della tensione normale x nella zona circostante il secondo appoggio della trave di Fig. 4.45. dove maggiore ` e leetto della reazione vincolare. Tuttavia, a soli 10 cm di distanza dal punto di appoggio, la soluzione con gli elementi niti praticamente coincide con quella di SV (linee tratto e punto); si deve anche aggiungere che la schematizzazione dellappoggio con un vincolo puntiforme ` e ovviamente unastrazione; nella realt` a gli appoggi hanno dimensioni nite e questo comporta una minor concentrazione delle tensioni indotte dalla reazione, che quindi producono una minore alterazione del campo delle tensioni previsto dalla teoria di SV. I confronti riportati sopra servono a giusticare la teoria tecnica della trave, in cui i risultati relativi al solido di SV vengono estesi alle travi reali, anche se le condizioni richieste dalla soluzione teorica non sono rigorosamente vericate. Possiamo ora riassumere i principali risultati ottenuti: 1. Forza normale e essione. I valori della tensione normale x prodotta dalla forza normale e dalla essione sono dati dalla (4.23): x = N My Mz + z y A Jy Jz (4.23)

Lequazione della linea dasse della trave deformata si ottiene quindi integrando le equazioni (4.18), (4.19) e (4.21): N du0x = dx EA d2 u0z My = 2 dx EJy 2 Mz d u0y = 2 dx EJz (4.18) (4.19) (4.21)

2. Taglio. Per sezioni simmetriche (o comunque quando la risultante delle sollecitazioni passa per il centro di taglio) le tensioni tangenziali prodotte dalla
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

4.7 Teoria tecnica della trave

107

0.2

0.15 z (m)

EF EF EF SV SV SV

x = 3.00 m x = 3.05 m x = 3.10 m x = 3.00 m x = 3.05 m x = 3.10 m

0.1

0.05

0 -80 -40
x (MPa)

40

Figura 4.47: Confronto tra le distribuzioni delle tensioni calcolate con la teoria di de Saint Venant e con il metodo degli elementi niti, in dierenti sezioni prossime al secondo appoggio della trave di Fig. 4.45. sollecitazione di taglio si possono calcolare con la formula approssimata di Jourawski (4.74): Sy ( z) (4.74) xz (x, z ) = Vz Jy b ( z) (analoga relazione si potrebbe scrivere per la componente di direzione y ). Le deformazioni prodotte dal taglio possono spesso essere trascurate in confronto a quelle dovute alla essione. Quando ci` o non ` e possibile, il contributo aggiuntivo alla deformazione della linea dasse prodotto dalle tensioni di scorrimento ` e dato dalla formula approssimata (4.87) Vz dutz = dx GAt (4.87)

dove At = A/ ` e larea di taglio della sezione ed il fattore di taglio dipende dalla forma della sezione. 3. Torsione. Per la torsione non esiste ununica formula facilmente applicabile a tutte le sezioni. Per le sezioni circolari (piene e cave) esistono le semplici soluzioni (4.50) e (4.53). Particolarmente importante ` e la soluzione approssimata valida per i tubi di piccolo spessore (4.66) xt = Mx 2h (4.66)

Molto utile ` e anche la soluzione ottenuta per le sezioni rettangolari sottili [eq. (4.56) e (4.58)] perch e pu` o essere impiegata per determinare lo stato tenGiannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

108

Capitolo 4 La trave

sionale e la deformazione di qualsiasi prolo aperto realizzato collegando elementi circa rettangolari di piccolo spessore (4.62); questo caso comprende la maggior parte delle sezioni in acciaio prolate.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Capitolo 5 Strutture in acciaio


5.1 Tensione ideale (von Mieses)

Nel caso che lo stato di sollecitazione sia rappresentato da una sola componente di tensione normale (p.es. x ) la verica che lo stato del materiale sia al di sotto della soglia plastica (eventualmente opportunamente ridotta) ` e molto semplice; sar` a suciente vericare che + fy < x < fy (5.1)
+ ed fy sono i valori delle tensioni di snervamento per tensioni positive dove fy (trazioni) e negative (compressioni), che caratterizzano il materiale impiegato. Per + gli acciai fy = fy (la resistenza ` e uguale in trazione e compressione) e quindi la (5.1) si pu` o sostituire con | x | < fy (5.2) + dove fy = fy . Quando in un punto si ha uno stato di tensione composto, individuato da pi` u componenti di tensione, normale e tangenziale, la (5.2) non ` e pi` u suciente a consentire una verica: si deve quindi determinare una relazione pi` u generale, del tipo id < fy (5.3)

e una funzione delle componenti dello stato di tensione, tale che il materiale dove id ` resta elastico nch e` e vericata la (5.3). Poich e il materiale ` e isotropo ed ha la stessa resistenza a trazione e compressione, la funzione id deve dipendere solo dal valore assoluto delle tensioni principali (vedi ??) ed inoltre ogni permutazione tra queste non deve modicare la funzione. Infatti se dipendesse direttamente dalle componenti x , . . . , xy , . . . sarebbe sensibile alla scelta dellorientamento degli assi; quindi il materiale avrebbe caratteristiche dierenti in diverse direzioni, contraddicendo lipotesi di isotropia. Inoltre lesperienza mostra che i materiali sono in grado di resistere a valori molto grandi delle pressioni di tipo idrostatico ( 1 = 2 = 3 = p). La funzione deve essere tale che id = 0 per stati tensionali di questo tipo. Inne, per tensioni monoassiali (p.es. 2 = 3 = 0), la tensione ideale deve coincidere con il valore assoluto della tensione non nulla ( id = |1 |).
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

109

110

Capitolo 5 Strutture in acciaio

1 + 2 + 3 (5.5) 3 ` e la pressione media ed ` e una costante di normalizzazione, necessaria per soddisfare lultima condizione. Che la (5.4) soddis le condizioni richieste lo si verica facilmente: infatti dipende solo dal quadrato delle tensioni principali ed ` e invariante per permutazioni; inne si annulla se la tensione ` e di tipo idrostatico. Sostituendo la (5.5) nella (5.4) otteniamo r 2 2 2 ( + 2 (5.6) id = 2 + 3 12 23 31) 3 1 q , in modo che lespressione della tensione da cui si deduce facilmente che = 3 2 ideale diviene q 2 2 id = 2 (5.7) 1 + 2 + 3 12 23 31 p= Nel caso di stati di tensione piani ( 3 = 0) la (5.7) si semplica: q 2 id = 2 1 + 2 12 (5.8)

dove:

Una funzione che rispetta le condizioni sopra elencate ` e: q id = ( 1 p)2 + ( 2 p)2 + ( 3 p)2

(5.4)

Ricordando le espressioni (1.36) delle tensioni principali, dopo alcune elaborazioni, si ottiene: q 2 2 (5.9) id = 2 x + y x y + 3 xy Nel caso generale, con passaggi meno semplici e tenendo conto dei risultati del 1.5.3, dalla (5.7) si perviene alla formula: q 2 2 2 2 2 id = 2 (5.10) x + y + z x y y z z x + 3 xy + yz + zx

di cui la (5.9) ` e un caso particolare. La formula (5.10), derivata da von Mieses, si ` e dimostrata in ottimo accordo con i dati sperimentali per quanto riguarda i materiali metallici, in particolare lacciaio. Una interessante conseguenza della formula di von Mieses si ha nel caso di una sollecitazione di puro taglio. Eliminando tutte le componenti della tensione eccetto una delle tensioni tangenziali (p.es. xy ) e sostituendo la (5.10) nella (5.3) otteniamo q 3 2 (5.11) xy < fy da cui si deriva la condizione di non superamento della soglia plastica: fy | xy | < 3 (5.12)

In parole, la resistenza dellacciaio alle tensioni tangenziali si ottiene dividendo la resistenza a trazione per il fattore 3.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

5.2 Analisi limite delle strutture

111

A B

R C

Figura 5.1: Legge costitutiva di un acciaio dolce.

5.2

Analisi limite delle strutture

Quando in qualche punto di una struttura il materiale supera la soglia entro la quale ` e possibile assumere che il legame tra deformazioni e tensioni sia lineare, lanalisi strutturale si complica notevolmente. Infatti non solo le equazioni divengono nonlineari, ma la perdita di linearit` a generalmente implica che non vi ` e pi` u corrispondenza biunivoca tra i valori delle forze agenti e lo stato della struttura. In Fig. 5.1 ` e mostrato schematicamente un tipico graco della legge tensionedeformazione di un acciaio dolce. Fino al punto A il comportamento ` e lineare elastico; superato questo punto il materiale continua a deformarsi con tensioni praticamente invariate (tratto AB). Oltre B le tensioni aumentano con le deformazioni no a raggiungere un massimo oltre il quale, per mantenere lequilibrio, le tensioni devono diminuire; inne, raggiunto un allungamento massimo, nel punto E si ha la rottura della barra. Se prima di raggiungere il punto A si toglie la forza applicata, la deformazione diminuisce proporzionalmente ed il punto rappresentativo dello stato ripercorre la retta iniziale. Al contrario, se la forza viene tolta dopo che il materiale ha superato la soglia plastica, p.es. in C, il sistema percorre la curva CD approssimativamente parallela alla retta elastica e, quando la tensione si annulla, nel materiale rimane la deformazione residua D . La corrispondenza tra deformazioni e tensioni non ` e pi` u biunivoca, infatti ai punti P, Q ed R corrisponde la stessa deformazione ma tre dierenti valori della tensione. La stesso avviene alle strutture, quando in qualche parte il materiale supera la soglia di plasticit` a: lo stato tensionale non dipende solo dalla deformazione ma anche dal percorso seguito per raggiungerla; percorso che ovviamente dipende dalla storia con cui sono stati applicati i carichi. Lanalisi delle strutture in campo non-lineare risulta quindi complessa, non soltanto per le dicolt` a matematiche, ma anche per linsucienza dei dati: ` e molto dicile infatti che si conosca la corretta sequenza con cui i carichi e le altre azioni agiranno sulla struttura; questa ignoranza rende di solito poco utile limpiego di
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

112 ranati modelli non lineari.

Capitolo 5 Strutture in acciaio

Una via pi` u semplice e quindi pi` u percorribile ` e quella oerta dallanalisi limite ; essa consiste nel confrontare la resistenza massima (in termini di valore massimo della forza che la struttura pu` o sostenere) con i valori massimi previsti delle azioni. Anche in questo caso il confronto ` e semplice quando sia lazione sia la resistenza si possono ricondurre ad una grandezza scalare, cos` che indicando con D (domanda) la sollecitazione e con C (capacit` a) la resistenza, la condizione di sicurezza si esprime semplicemente come CD (5.13)

Raramente per unintera struttura le cose si possono porre in termini cos` semplici, inoltre il calcolo della capacit` a di una struttura pu` o risultare complesso. Generalmente si utilizza una formulazione prudenziale, assumendo che la struttura ` e sicura se in nessuno dei suoi componenti principali (travi e pilastri di un telaio, aste di una struttura reticolare, ecc.) la domanda ha superato la capacit` a. In formule: Ci Di i (5.14)

dove lindice i si riferisce a tutti i principali elementi della struttura. Anche per i componenti, tuttavia, non ` e detto che la condizione di sicurezza si possa porre in una forma cos` semplice. Lo stato di sollecitazione di una trave, ad esempio, ` e caratterizzato da sei componenti (tre forze e tre momenti), come abbiamo visto nel capitolo 4; tuttavia non sempre tutte queste componenti sono presenti ed in alcuni casi si pu` o trascurare linterazione tra componenti diverse, riducendo la verica complessiva a pi` u veriche separate. Quando questo non ` e possibile si pu` o denire la capacit` a mediante un dominio di resistenza : la struttura (o lelemento strutturale) ` e sicura se il punto rappresentativo della domanda appartiene a questo dominio, si ha collasso quando il punto ne giace fuori. Questo ` e illustrato simbolicamente nella Fig. 5.2; lo stato di sollecitazione (domanda) rappresentato dal punto D1 ` e interno al dominio e quindi per esso la struttura ` e vericata; il punto D2 , esterno al dominio, corrisponde invece ad una sollecitazione che porta la struttura al collasso. Nelle veriche di una struttura allo SLU delle strutture si fa generalmente ricorso allanalisi limite degli elementi che la compongono. Le sollecitazioni (N, Vy , Vz , Mx , My , Mz ) prodotte da diverse combinazioni dei carichi vengono di solito calcolate mediante unanalisi elastica; esse vengono poi confrontate con i domini di resistenza degli elementi. Nei casi pi` u semplici, quando la sollecitazione si riduce ad una sola componente (p.es. momento ettente) la verica avr` a la forma (5.14): Mmax Mu , dove Mmax ` e il valore massimo del momento (in valore assoluto) tra quelli prodotti nella sezione vericata dalle combinazioni di carico considerate e Mu ` e il momento ultimo della sezione, cio` e quello che corrisponde al collasso della sezione.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

5.3 Comportamento delle sezioni in acciaio oltre la soglia elastica

113

Figura 5.2: Dominio di resistenza di una struttura e punti rappresentativi della domanda.
fy
E

-fy

Figura 5.3: Legge costitutiva monoassiale di un materiale elasto-plastico. Legame monotono e ciclico.

5.3
5.3.1

Comportamento delle sezioni in acciaio oltre la soglia elastica


Materiale elastoplastico

Il comportamento reale di un materiale duttile come lacciaio pu` o essere rappresentato in modo semplicato da un modello elasto-plastico. Per una tensione monoassiale, questa legge costitutiva ` e illustrata schematicamente nella Fig. 5.3. Le tensioni sono inizialmente proporzionali alle deformazioni, ma raggiunta la deformazione di plasticizzazione y = fy /E (punto A), la tensione non varia al crescere (in valore assoluto) delle deformazioni; allo scarico (punto B) il comportamento torna elastico no al punto C, che corrisponde alla tensione di plasticizzazione di segno opposto, oltre il quale la tensione rimane costante al variare della deformazione.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

114

Capitolo 5 Strutture in acciaio

y M z

y (a)

fy

> y (b)

fy

> y (c)

fy

Figura 5.4: Sequenza delle distribuzioni delle deformazioni e delle tensioni al crescere della curvatura, in una sezione rettangolare con materiale elasto-platico.

5.3.2

Stato limite ultimo delle sezioni inesse

Supponiamo ora di applicare ad una trave, realizzata con un materiale a comportamento elasto-plastico, una sollecitazione di essione crescente; sia M il momento agente (secondo uno degli assi principali) nella sezione pi` u sollecitata. Per valori di M non troppo elevati tutte le tensioni risulteranno inferiori alla soglia plastica, quindi sar` a valida la teoria studiata nel capitolo 4 e potremo applicare la (4.26) per determinare le tensioni nella sezione: x = M z Jy (5.15)

Le tensioni variano con legge lineare lungo laltezza della sezione ed altrettanto avverr` a per le deformazioni: M x = z (5.16) x = E EJy Al crescere di M tensioni e deformazioni crescono proporzionalmente n quando il valore massimo della tensione raggiunge fy ; se la deformazione cresce ulteriormente, la tensione, non potendo crescere, rimane ssata a questo valore. Assumendo che la distribuzione delle deformazioni rimanga lineare anche dopo il superamento della soglia plastica, avviene quanto schematicamente illustrato nella Fig. 5.4. In questa gura ` e mostrata una sezione rettangolare soggetta ad un momento ettente M ; con (a), (b) e (c) sono contrassegnati i diagrammi delle deformazioni e delle tensioni agenti sulla sezione per livelli crescenti di M . Il primo (a) si riferisce alla situazione in cui la deformazione massima raggiunge la soglia plastica (y = fy /E ); poich e in tutti i punti si ha x fy , il materiale ` e ovunque elastico, e le tensioni e le deformazioni seguono ancora le leggi lineari (5.15) e (5.16). Crescendo il momento le deformazioni aumentano, continuando a seguire una legge lineare, come mostrato in (b). Ma nelle bre dove || > y , si ha |x | = fy ; al crescere delle deformazioni aumenta la parte della sezione dove la tensione ha raggiunto il valore plastico (c); al limite, per max , la sezione risulta per met` a soggetta ad una tensione di ` ovvio che le trazione pari a fy e per met` a alla tensione di compressione fy . E deformazioni non possono raggiungere un valore innito, ma, per materiali molto
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

5.3 Comportamento delle sezioni in acciaio oltre la soglia elastica

115

duttili, come lacciaio, la massima deformazione plastica ` e molto maggiore di y , per cui le dierenze tra il diagramma reale, corrispondente al raggiungimento della deformazione massima, e quello ideale, che si raggiungerebbe per = , ` e molto piccola. Nel caso della sezione rettangolare lasse neutro non cambia posizione passando dalla fase elastica a quella plastica, ma questo si verica solo nelle sezioni simmetriche rispetto allasse y , altrimenti al progredire della plasticizzazione lasse neutro cambia posizione. Infatti, in una sezione sollecitata dalla sola essione, la posizione dellasse neutro ` e de R nita dalla condizione che la risultante delle tensioni normali deve essere nulla: A x dA = 0. Nel caso elastico le tensioni sono proporzionali alla distanza dallasse neutro; indicando con la distanza da questo asse della bra generica, possiamo porre x = k , dove k ` e una costante1 . Dalla condizione che N = 0 segue quindi Z Z N= x dA = k dA = 0 (5.17)
A A

da cui deduciamo, come gi` a ci era noto, che lasse neutro, nella essione elastica, passa per il baricentro della sezione. Nel caso della sezione interamente plastica, invece, la tensione vale fy o fy , secondo la posizione della bra rispetto allasse neutro. Potremo dunque porre x = fy sign (M ) sign( ) (5.18)

dove A+ e A sono le aree delle due parti in cui lasse neutro divide la sezione. Dalla (5.19) ricaviamo che A+ = A , ovvero lasse neutro, nella sezione inessa plasticizzata, divide la sezione in due parti di uguale area. Questa condizione coincide con la (5.17) solo quando la sezione ` e simmetrica rispetto allasse y . Determinata la posizione dellasse neutro si pu` o facilmente calcolare il momento ultimo della sezione. Sostituendo la (5.18) nellequazione di equilibrio dei momenti, troviamo Z Z x dA = fy sign (M ) sign ( ) dA (5.20) Mu =
A A

in cui sign () vale +1 o 1 secondo il segno dellargomento. Sostituendo questa espressione nellequazione di equilibrio troviamo Z Z x dA = fy sign(M ) sign ( ) dA = fy sign (M ) A+ A = 0 (5.19) N=
A A

da cui

|Mu | = fy

+ ed Sn sono i momenti statici, relativi allasse neutro, delle due parti in cui questi Sn suddivide la sezione. Consideriamo ora, ad esempio, una sezione rettangolare di dimensioni b h, come nella Fig. 5.5 (a). La sezione raggiunge linizio della fase plastica quando la tensione
1

+ | | dA = fy Sn + Sn

(5.21)

Per quanto abbiamo gi` a visto, sappiamo che k =

M Jy

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

116

Capitolo 5 Strutture in acciaio

b s h
a n a n

fy b z (a) w z (b)

fy

Figura 5.5: Posizione dellasse neutro nelle sezioni inesse interamente plasticizzate; sezioni simmetriche (a) e non simmetriche (b). massima, calcolata in fase elastica, raggiunge la tensione di snervamento, ossia My zmax = fy J (5.22)

e la distanza della bra pi` u lontana dallasse neutro e My indica il valore dove zmax ` del momento che produce linizio della fase plastica. Dallequazione precedente si ricava: J (5.23) My = fy zmax Per la sezione rettangolare J =
bh3 12

e zmax = h/2, pertanto My = fy bh2 6 (5.24)

Come abbiamo gi` a osservato, nelle sezioni simmetriche come quella rettangolare, lasse neutro non cambia posizione nel passaggio dalla fase elastica alla plastica, pertanto, essendo la sezione divisa in due parti uguali, si avr` a 2 h 1 bh2 + Sn = Sn = b (5.25) = 2 2 8 pertanto, sostituendo nella (5.21) si trova Mu = fy bh2 4 (5.26)

Dunque, in una sezione rettangolare, il momento ultimo ` e 6 = 1.5 maggiore del 4 momento di prima plasticizzazione My . Per le sezioni a doppio T simmetriche il rapporto Mu /My ` e sensibilmente pi` u piccolo. Questo ` e dovuto al fatto che in queste sezioni gran parte dellarea resistente
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

5.3 Comportamento delle sezioni in acciaio oltre la soglia elastica


800

117

600

s M/fy

400

200

Dominio collasso Dominio prima plas.

0 -80 -40 0 40 80

N / fy

Figura 5.6: Dominio di prima plasticizzazione (linea tratteggiata) e dominio di collasso (linea continua) della sezione HE200B. ` e concentrata nelle ali, che si plasticizzano interamente quando la deformazione massima supera quella di plasticizzazione. Per una IPE 200, ad esempio, (h = 200 mm, b = 100 mm, s = 8.5 mm e w = 5.6 mm) si ha J = 1943 cm4 e pertanto, applicando la (5.23) ed utilizzando i cm come unit` a per le lunghezze: My = fy J = fy 194 h/2

+ Il momento statico di met` a sezione ` e invece Sn = Sn = 110 cm3 , di conseguenza il momento ultimo risulta: Mu = fy 2Sn = fy 220

Il rapporto tra questi due momenti ` e quindi Mu = 1.134 My Ancora pi` u piccolo questo rapporto risulta per i prolati ad ala larga (HE). Considerando il prolato HE200B (h = 200 mm, b = 200 mm, s = 15 mm, w = 9 mm) si ha J = 5696 cm4 ed My = 570fy , mentre Sn = 321 cm3 e quindi Mu = 642fy , in modo che Mu = 1.126 My
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

118 Materiale Fe360 Fe430 Fe510

Capitolo 5 Strutture in acciaio

fd ( MPa) fd ( MPa) t 40 mm t > 40 mm 235 210 275 250 355 315 Tabella 5.1:

In Fig. 5.6 sono rappresentati i domini di collasso e di prima plasticizzazione per la sezione HE200B soggetta a forza assiale e essione. In linea tratteggiata ` e il dominio di prima plasticizzazione,tale che N + M zmax fy A J

mentre in linea continua ` e rappresentato il dominio di stato ultimo. Come ` e ovvio questultimo include il primo, ma la distanza tra i due non ` e grande. I risultati mostrati prima giusticano le disposizioni normative che, per le travi in acciaio, confondono lo stato limite ultimo con quello di prima plasticizzazione. Questo comporta una notevole semplicazione, poich e rende possibile adoperare i risultati dellanalisi elastica anche nelle veriche dello stato limite ultimo.

5.4

Progetto e verica delle sezioni inesse

La verica della sezione inessa si svolge quindi confrontando la tensione massima indotta dalla sollecitazione con il valore della resistenza. I rapporti Jy /zmax e Jz /ymax sono chiamati i moduli di resistenza della sezione, nelle due direzioni principali: Wy =
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Per le condizioni di SLU le tensioni, calcolate con riferimento ad un modello elastico, non devono superare un valore limite denito resistenza di calcolo del materiale. Questa resistenza dipende dalle caratteristiche del materiale; per le Norme italiane del 1996 i valori delle resistenze di calcolo per acciai laminati sono riportati nella tabella 5.1. Per vericare una sezione sollecitata a sola essione retta ` e quindi suciente conoscere il valore del momento dinerzia della sezione relativo allasse del momento. e il momento dinerzia della sezione, indicando Se My indica il momento agente e Jy ` con zmax la distanza massima del baricentro dai lembi della sezione (nelle sezioni simmetriche zmax = h/2), si ha semplicemente: My (5.27) Jy zmax fd

Jy zmax

Wz =

Jz ymax

(5.28)

5.4 Progetto e verica delle sezioni inesse


My Wy

119
z (M per le Wz

la tensione massima prodotta dal momento My ` e quindi data da tensioni indotte da Mz ). La (5.27) pu` o essere sostituita dalla |M | fy W

(5.29)

dove M e W possono indicare sia le grandezze relative allasse y , sia quelle relative a z2. Spesso nelle strutture metalliche si usano travi realizzate con prolati prodotti negli stabilimenti industriali. Le geometrie di questi elementi sono standardizzate e classicate in vario modo: IPE (prolati a doppio T con ali di larghezza pari a circa met` a dellaltezza), HE (prolati a doppio T con rapporto h/b 1), angolari ad L, a lati uguali o disuguali. Per le sezioni di questi prolati esistono tabelle che riportano in modo pi` u o meno dettagliato le principali caratteristiche geometriche delle sezioni, compresi i momenti dinerzia ed i moduli di resistenza. In questi casi non soltanto la verica della sezione ` e immediata (nota la sezione si determina W e si applica la (5.29)), ma ` e molto semplice anche il processo inverso. Note la sollecitazione e la resistenza di calcolo del materiale, dalla (5.29) si desume facilmente W |M | fy (5.30)

Calcolato il valore minimo di W , applicando la (5.30), e ssato il tipo di prolato (IPE o HE, ad esempio), dalle tabelle si determina facilmente la sezione il cui valore di W meglio approssima per eccesso quello minimo calcolato. Nelle gure 5.7, 5.8, 5.9, 5.10 sono riportate delle tabelle di questo tipo per i principali tipi di sezioni laminate. La sollecitazione di essione ` e generalmente accompagnata da quella di taglio, pertanto nelle sezioni sono presenti contemporaneamente tensioni normali (prodotte dalla essione) e tensioni tangenziali (prodotte dal taglio). Nei punti di stazionariet` a del momento il taglio ` e nullo (poich e V = dM/dx), ma in presenza di punti di discontinuit` a od in corrispondenza dei vincoli, si pu` o raggiungere il valore massimo sia del taglio sia del momento. Nella sezione, le tensioni normali raggiungono i valori massimi nei punti estremi, dove sono nulle le tensioni tangenziali; le quali, al contrario, sono massime nel baricentro, ove, in assenza di sforzo normale, sono nulle le x . Pertanto i valori massimi di queste due tensioni non si combinano. Nelle sezioni a doppio T, come quella mostrata in Fig. 5.8, nelle ali ` e presente la tensione xy che si combina con il valore massimo della tensione normale; inoltre, nella sezione a-a, i valori sia di x sia di xz non sono troppo discosti dai loro massimi, pertanto la sollecitazione ideale id , ottenuta combinando xa e xya con la (5.9), in alcuni casi pu` o raggiungere qui il valore massimo.
2

Ovviamente se agiscono simultaneamente entrambi i momenti, la verica sar` a My Mz Wy + Wz fy

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

120

Capitolo 5 Strutture in acciaio

Figura 5.7: Tabella per prolati IPE

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

5.4 Progetto e verica delle sezioni inesse

121

Figura 5.8: Tabella per prolati HEA

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

122

Capitolo 5 Strutture in acciaio

Figura 5.9: Tabella per prolati HEB

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

5.4 Progetto e verica delle sezioni inesse

123

Figura 5.10: Tabella per prolati HEM.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

124

Capitolo 5 Strutture in acciaio

b xy a b y xy xz G xzmax a xza xmax xa

xy z
Figura 5.11: Tensioni normali e tangenziali in una sezione ad I sollecitata a essione e taglio. Esempio 5.1 Si deve progettare la trave appoggiata con mensola, soggetta al carico di
progetto qd = 55 kN/ m, illustrata nella Fig. 5.12, e quindi vericare che la tensione ideale non superi la resistenza di progetto del materiale. Dimensioni: l = 4.50 m, a = 2.00 m. Materiale: acciaio Fe 430, fd = 275 MPa. Calcolo delle sollecitazioni. Per lequilibri dei momenti attorno allappoggio di sinistra, si ha R2 = R1 qd (l + a)2 55.0 (4.5 + 2)2 = = 258.19 kN 2l 2 4.5 = qd (l + a) R2 = 55.0 (4.5 + 2) 258.19 = 99.31 kN

dove R1 ed R2 sono le reazioni vincolari della trave. La sollecitazione di taglio pertanto vale: Appoggio 1 V1 = R1 = 99.31 kN Appoggio 2 - sinistra V2a = V1 qd l = 99.31 55 4.5 = 148.19 kN Appoggio 2 - destra V2b = V2a + R2 = 148.19 + 258.19 = 110.00 kN Il taglio si annulla nel punto di ascissa x0 = R1 = 1.81 m qd

per cui il massimo del momento positivo ` e M0 = R1 x0 55 1.812 qd x2 0 = 99.31 1.81 = 89.65 kN m 2 2

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

5.4 Progetto e verica delle sezioni inesse

125

q=55kN/m 4.50 2.0

V1

V2b V2a M2 Mx

Figura 5.12: Schema e diagrammi delle sollecitazioni della trave dellesempio 5.1.
Il momento massimo negativo si realizza sullappoggio e vale M2 = R1 l qd l2 55 4.52 = 99.31 4.5 = 110 kN m 2 2

Dimensioniamo la sezione in base al massimo momento (in valore assoluto): Mmax : |M2 | = 110 kN m. Modulo di resistenza W 11000 kN cm Mmax = = 400 cm3 kN fd 27.5 cm 2

Usando proli IPE, dalla tabella di Fig. 5.7, si determina che la sezione a cui corrisponde e IPE270, cui corrisponde W = 429 cm3 . Per questo prolo la un valore di W & 400 cm3 ` tensione normale massima risulta x max = Mmax kN 11000 kN cm = 25.64 = 256.4 MPa = 3 W 429 cm cm2

Nella stessa sezione agisce la sollecitazione di taglio massima, V2 max = |V2a | = 148.19 kN. La tensione tangenziale massima, nel baricentro della sezione, ` e xz max =
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

(0) V2a Sy wJy

126

Capitolo 5 Strutture in acciaio

Dalla tabella si ricava, per lIPE270: w = a = 6.6 mm, h = 27 cm, b = 13.5 cm, s = e = 1.02 cm, Jy = 5790 cm3 . Quindi
(0) = Sy

h 1 bs (h s) + w s = 230.27 cm3 2 2

e, di conseguenza xz max = 148.19 230.27 1 = 89.3 MPa < fy = 158.8 MPa 0.66 5790 3

Per calcolare le tensioni tangenziali nelle ali, allattacco con lanima (sez. b - b in Fig. ??), si determina il momento statico relativo al baricentro di una delle ali:
(y = Sy

w bw hs )= s = 85.06 cm3 2 2 2

da cui segue che xy max y = V2a Sy = sJy


w 2

148.19 85.06 kN = 21.35 MPa = 2.135 1.02 5790 cm2

Quindi la tensione ideale ai lembi della sezione ` e id(b) = q p 2 2 256.42 + 3 21.352 = 259.06 MPa x + 3 xy =

Nel punto di attacco tra lanima a le ali (sez. a - a in Fig. ??), la tensione normale ` e x = Mmax Jy 11000 27 kN h = 237.1 MPa s = 1.02 = 23.71 = 2 5790 2 cm2 z = V2a Sy = wJy
h 2

e la tensione tangenziale xz dove

hs h Sy = 178.87 cm3 z = s = bs 2 2 xz = 69, 38 MPa

e quindi

Il valore massimo della tensione ideale si raggiunge quindi nel punto di attacco tra lanima e lala; si ha comunque id max < fd = 275 MPa.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

La tensione ideale in corrispondenza dellattacco tra lanima e lala (sez. a - a in Fig. ??) risulta p p 2 237.12 + 3 69.382 = 265.8 MPa id(a) = 2 x + 3 xz =

5.5 Elementi snelli

127

N x z R l

N u0

w(x)

Figura 5.13: Deformazione di una trave inessa soggetta ad un carico trasversale distribuito ed a uno forza normale.

5.5
5.5.1

Elementi snelli
Non linearit` a geometriche

Gi` a in precedenza abbiamo detto che, per rendere lineari le equazioni di equilibrio, ` e necessario fare riferimento alla congurazione iniziale della struttura, trascurando gli eetti che gli spostamenti producono sulle sollecitazioni indotte dai carichi. Questa ipotesi ` e spesso giusticata dalla piccolezza di questi spostamenti, di solito rilevabili solo con misure di precisione, ma la sua accettabilit` a dipende anche dal tipo di carichi agenti sulla trave. Se ad esempio si esamina la trave in Fig. 5.13 soggetta al solo carico trasversale q (N = 0), la deformazione w indotta dal carico distribuito non modica direttamente la distribuzione dei momenti lungo la trave. Lo spostamento u0 del carrello ` e innitesimo di ordine superiore a w e quindi la variazione di lunghezza della trave dovuta e questo spostamento, almeno per piccole deformazioni, ` e del tutto trascurabile, e la sua inuenza sulle sollecitazioni ` e quasi nulla. Ma se, oltre al carico q , sulla trave agisce una forza normale N , come quella indicata in gura, lo spostamento della linea dasse produce un ulteriore momento m1 = Nw il cui eetto si somma a quello prodotto dal carico q ; questo ulteriore momento produce a sua volta un incremento della deformazione w1 , che genera un momento m2 = N w1 , ecc. La serie w + w1 + w2 + , pu` o convergere ad un valore nito, in modo che la struttura trova una congurazione di equilibrio, seppure diversa da quella di prima approssimazione, calcolata trascurando il contributo di Nw, oppure addirittura divergere, in quanto non esiste una congurazione equilibrata, poich e, per ogni congurazione, laumento del momento esterno ` e superiore allaumento del momento interno dovuto alla deformazione. Per una data trave, il vericarsi di un caso o laltro dipende dallentit` a della forza N . Al crescere della forza aumenta il valore degli incrementi di sollecitazione mi ; quindi ci sar` a un valore di N superato il quale non sussiter` a pi` u la convergenza (e quindi lequilibrio). Questo tuttavia non basta, perch e lequilibrio potrebbe raggiungersi per un momento (ed una deformazione) che superano la resistenza della trave. In questo caso, anche se idealmente possibile, lequilibrio non potr` a raggiungersi
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

128

Capitolo 5 Strutture in acciaio

` importante notare che se N fosse perch e preceduto dal collasso della struttura. E di segno opposto (cio` e di trazione) il segno dei momenti mi sarebbe opposto a quello prodotto dal carico q e altrettanto gli spostamenti. In questo caso lequilibrio si raggiungerebbe per una deformazione ed un momento minori di quelli prodotti dal carico distribuito. Appare evidente che lopportunit` a di considerare o trascurare gli eetti delle deformazioni sulle sollecitazioni dipende notevolmente dalla natura delle forze in gioco. Nella teoria che abbiamo sviluppato nei capitoli precedenti, in una sezione di ascissa x della trave di Fig. 5.13, agiscono le seguenti sollecitazioni: 1. Una forza normale N (di segno negativo). l x . 2. Una forza di taglio Vz = q 2
x) . 3. Un momento ettente M0 = q x(l2

Una teoria di questo genere, in cui si trascura leetto della deformazione w sulle sollecitazioni, ` e detta anche teoria del primo ordine ; se si accetta questa approssimazione, nelle strutture isostatiche la distribuzione delle sollecitazioni non dipende dalla deformazione; in quelle iperstatiche, se il materiale ` e lineare, le equazioni risultano lineari. Se non si accetta questa semplicazione, il punto 3 della precedente lista diviene:
x) 3 Un momento ettente M1 = q x(l2 Nw.

Il termine aggiunto Nw (N ` e negativo) complica notevolmente il problema, in quanto w non ` e noto, ma a sua volta dipende da M1 ; nelle strutture isostatiche (con materiale lineare) si ottengono equazioni (dierenziali) lineari; in quelle iperstatiche le equazioni divengono non lineari. La teoria che tiene conto delleetto delle deformazioni sulla distribuzione delle sollecitazioni ` e indicata come teoria del secondo ordine. Lopportunit` a di trascurare o di tener conto dei termini del secondo ordine dipende da alcuni fattori fondamentali: 1. Il tipo di azioni. Si ` e gi` a visto, nellesempio considerato, che se la forza N ` e nulla o di trazione, gli eetti del secondo ordine sono nulli o beneci; pertanto limpiego della teoria del primo ordine ` e adeguato perch e a favore di sicurezza. 2. La deformabilit` a della struttura. Se le deformazioni indotte dai carichi (w) sono piccole, anche gli eetti del secondo ordine lo saranno. In questo caso sar` a spesso possibile trascurarli senza commettere errori apprezzabili. Le strutture in acciaio sono spesso snelle (ossia le dimensioni trasversali sono piccole rispetto a quelle longitudinali); questo ` e dovuto allalta resistenza del materiale, che consente di soddisfare le veriche di resistenza con sezioni di piccola area. Ne consegue che queste strutture sono spesso molto deformabili e quindi, quando le
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

5.5 Elementi snelli

129

A x
Figura 5.14: Situazione di equilibrio stabile (A) ed instabile (B ) di una massa puntiforme nel campo del peso. sollecitazioni sono tali da poter indurre eetti del secondo ordine negativi (nel senso che aumentano le sollecitazioni), di essi si deve generalmente tener conto. Il problema generale degli eetti del secondo ordine porta, come si ` e detto, alla perdita della linearit` a del problema elastico. Nel seguito noi non ci occuperemo del problema globale relativo allanalisi della struttura nel suo insieme, ma porremo attenzione sul comportamento degli elementi strutturali, in particolare delle travi; anche per questi elementi vi sono diversi fenomeni che dovrebbero essere studiati; noi ne esamineremo con un certo dettaglio solo uno, generalmente il pi` u importante, limitandoci a fare un cenno descrittivo per gli altri.

5.5.2

Stabilit` a dellequilibrio

Strettamente correlato alle non linearit` a geometriche ` e il problema della stabilit` a dellequilibrio. Osserviamo le due palline rappresentate nella Fig. 5.14, vincolate lungo una supercie curva; entrambe occupano una posizione di equilibrio ma, mentre la pallina nel punto A si trova in condizioni di equilibrio stabile, la pallina in B occupa un punto di equilibrio instabile. Infatti lequilibrio si denisce stabile se, perturbando il sistema di una piccola quantit` a dalla sua posizione di equilibrio, esso si muove in modo da non allontanarsi dal punto di equilibrio per pi` u di quanto non sia stato perturbato; al contrario lequilibrio ` e instabile se, quando perturbato, il sistema si allontana dal punto di equilibrio, eventualmente muovendosi no a raggiungere una nuova congurazione. La pallina in A, se allontanata dalla sua posizione, osciller` a intorno a questa e, se il moto dissipa energia, nir` a per tornare di nuovo nella posizione iniziale; la pallina in B invece, se perturbata, si allontaner` a dalla posizione che occupava e non potr` a pi` u tornarci; potr` a invece andare a collocarsi nel punto A, occupando anchessa una posizione di equilibrio stabile. Vi ` e un altro modo, meno generale ma spesso pi` u semplice, per vericare la stabilit` a dellequilibrio. Nel campo del peso, lordinata z della posizione della pallina
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

130

Capitolo 5 Strutture in acciaio

` e proporzionale alla sua energia potenziale E = mgz (m ` e la massa, g laccelerazione di gravit` a); la curva che descrive il vincolo della pallina ` e quindi anche il graco della sua energia potenziale; i punti di equilibrio (A e B ) sono punti di stazionariet` a per E : dE =0 (5.31) dx ma il punto A, di equilibrio stabile, ` e anche un punto di minimo dellenergia potenziale, mentre B (equilibrio instabile) ` e un punto di massimo. Dunque lequilibrio ` e stabile se lenergia potenziale ha, in quel punto, un minimo. Queste condizioni sono espresse dalle relazioni: d2 E > 0 Equilibrio stabile 2 dx 2 dE = 0 Equilibrio indierente 2 dx d2 E < 0 Equilibrio instabile dx2

(5.32)

(lequilibrio indierente si ha quando, a seguito di una perturbazione, il sistema rimane in equilibrio; nellesempio di Fig. 5.14 corrisponde ad una pallina posta su di un piano orizzontale). In un sistema lineare elastico, se si utilizza una teoria del primo ordine, lequilibrio risulta sempre stabile. Infatti in tal caso lenergia potenziale ` e somma dellenergia potenziale delle forze e dellenergia potenziale elastica. Per quanto gi` a visto, questultima ` e una funzione quadratica della deformazione: Z 1 T GdV (5.33) Ee = 2 V dove G ` e la matrice elastica [eq. (3.16)]. Poich e le deformazioni sono funzioni lineari degli spostamenti, lenergia potenziale elastica ` e una funzione quadratica di questi ultimi; ` e inoltre possibile dimostrare che, per le propriet` a di G, le derivate 3 seconde di Ee sono sempre positive . In una teoria del primo ordine lenergia potenziale delle forze ` e una funzione lineare degli spostamenti, le sue derivate seconde sono quindi nulle. Pertanto le derivate seconde dellenergia potenziale totale E = E e + Ef coincidono con quelle di Ee e di conseguenza sono positive. Se si aggiungono i termini non lineari del secondo ordine, il lavoro delle forze non dipende pi` u in modo lineare dalle deformazioni: ` e quindi possibile che nel punto di equilibrio lenergia raggiunga un massimo e lequilibrio sia instabile. In pratica una struttura non pu` o trovarsi mai in una condizione di equilibrio instabile poich e anche una piccola perturbazione ne produce la perdita di equilibrio. Ma la stabilit` a o linstabilit` a dipende dallentit` a delle forze, per cui una posizione di equilibrio stabile pu` o divenire instabile, al crescere delle forze, e questo signica un improvviso collasso della struttura.
In breve, per unaifunzione di pi` u variabili, la condizione di minimo richiede che la matrice h 2 E Hessiana H = ui uj sia denita positiva. Poich e H G ed ` e facile dimostrare che, per < 0.5, G` e denita positiva, ne segue quanto aermato.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni
3

5.5 Elementi snelli

131

l k l/2 2 u
Figura 5.15: Analisi della stabilit` a dellequilibrio di unasta composta da due corpi rigidi connessi con una molla rotazionale. Nella Fig. 5.15 ` e rappresentata unasta di lunghezza l, vincolata alle estremit` a da una cerniera e da un carrello e composta da due elementi rigidi connessi da una cerniera elastica di rigidezza k. Questo signica che se le due mezze aste subiscono una rotazione relativa , la cerniera reagir` a con un momento k. Allestremo vincolato ` evidente che nella sua posizione con un carrello ` e applicata una forza assiale N . E rettilinea lasta ` e in equilibrio; si vuole indagare per quali condizioni lequilibrio ` e stabile e per quali no. Facendo rotare le due aste di un angolo , rispetto alla condizione di equilibrio, le due aste roteranno relativamente di un angolo 2 e quindi nella cerniera sorger` a 2 1 un momento M = 2k. Lenergia potenziale elastica ` e allora Ee = 2 M (2) = 2k . A seguito della rotazione il carrello ( e quindi la forza) si sposta della quantit` a l u = l 2 2 cos = l (1 cos ). Se si trattano gli spostamenti come innitesimi (teoria del primo ordine) 1 cos 1 2 ` e innitesimo del secondo ordine e pertanto 2 u = 0 a meno di innitesimi di ordine superiore a . Se trattiamo gli spostamenti come niti lo spostamento non ` e nullo e quindi lenergia potenziale della forza varia di Ef = Nu = N (cos 1), per cui lenergia potenziale complessiva ` e E =2k2 + N (cos 1) (5.34) (si osservi che N ` e il modulo della forza, pertanto N > 0). E Lequilibrio si verica quando E ` e stazionaria, ossia per d = 0; sostituendo la d (5.34) si ottiene dE = 4k N sin = 0 (5.35) d ovvero per 4k (5.36) sin = N La (5.36) ` e certamente soddisfatta per = 0 (asta rettilinea). Se 4k/N > 1 non vi sono altre soluzioni; ma se 4k/N < 1, la (5.36) ha altre due soluzioni, come mostrato nella Fig. ??.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

l/2

132
2

Capitolo 5 Strutture in acciaio

1.2

0.8

-1

-2 -2 -1 0 1 2

Figura 5.16: Soluzione graca dellequazione (5.36). Derivando ancora la (5.35) otteniamo: d2 E = 4k N cos d2
2

(5.37)

E = 4k N ; per quanto visto Nel punto di equilibrio = 0, la (5.37) diviene d d2 N k prima, lequilibrio ` e stabile solo se 4k N > 0, ovvero se 4 < 1 (4 > 1). Dunque k N la condizione di stabilit` a coincide con quella di esistenza di una sola soluzione delle equazioni di equilibrio. La ragione appare chiara osservando le due curve nella Fig. 5.17, che rappresentano, a meno di un fattore positivo, lenergia E delleq. (5.34); N la curva 1 ` e relativa ad un valore di = 4 = 11 , la curva 2 ` e relativa ad = 01 . k .2 .8 Come si vede la curva 1 ha un solo punto stazionario in A che ` e anche un punto di minimo; pertanto in questo caso il punto A ` e un punto di equilibrio stabile. La curva 2, invece, ha tre punti stazionari (A, B1 e B2 ), ma in A la funzione dellenergia potenziale raggiunge un massimo, quindi lequilibrio in A ` e instabile. I punti B1 e B2 corrispondono alle altre due soluzioni della (5.36), che esistono se > 1, e sono punti di equilibrio stabile. Riscriviamo lequazione di equilibrio (5.35) introducendo il coeciente , denito prima: 4k ( sin ) = 0 (5.38)

Poich e k 6= 0, lequazione precedente ` e equivalente alla: sin = 0


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

(5.39)

5.5 Elementi snelli

133

1.2

0.8 1

E 0.4
A 0 2 B1 -0.4 -2 -1 0 1 2 B2

Figura 5.17: Energia potenziale del sistema in Fig. 5.15 per due valori del rapporto N/4k. In prossimit` a del punto di equilibrio = 0, si pu` o sostituire sin con , cos` che la (5.39) diviene: (1 ) = 0 || 1 (5.40) Questa equazione ` e soddisfatta anche per 6= 0 (purch e piccolo in valore assoluto) se 1 = 0, ossia = 1. Per tale valore del parametro lequilibrio ` e indierente: se il sistema viene (debolmente) turbato dalla sua condizione di equilibrio, resta in equilibrio anche nella nuova congurazione. La congurazione di equilibrio 2E indierente corrisponde alla transizione tra la condizione stabile ( d > 0) e quella dx2 instabile.

5.5.3

Stabilit` a dellequilibrio delle aste compresse: lasta di Eulero

Il sistema studiato nel precedente paragrafo, anche se, per la sua semplicit` a, ` e utile ad illustrare il problema della stabilit` a delle aste compresse, non rappresenta la realt` a in modo sucientemente accurato, poich e generalmente la deformabilit` a di unasta non ` e concentrata in un punto, ma diusa lungo la sua linea dasse. Prendiamo quindi in esame una trave, con vincoli di semplice appoggio, sollecitata da una forza assiale N di compressione, applicata allestremit` a vincolata con carrello (Fig. 5.18). La soluzione di questo caso, in una teoria del primo ordine, ` e stata trovata nel cap. 4; dalle (4.24) risulta che, in assenza di momenti, gli spostaGiannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

134

Capitolo 5 Strutture in acciaio

l x A u z
Figura 5.18: Asta soggetta ad una forza normale nella congurazione perturbata. menti della linea elastica nelle direzioni ortogonali allasse della trave sono nulli e pertanto lasse della trave rimane rettilineo. Per indagare la stabilit` a dellequilibrio di questa congurazione, cerchiamo la condizione di equilibrio indierente, nella quale la trave resta in equilibrio anche in una congurazione debolmente perturbata. Indicando con w (x) la perturbazione, cio` e lo spostamento in direzione z dellasse della trave, lequazione di equilibrio tra il momento del secondo ordine, dovuto alleccentricit` a della forza |N | w, ed il d2 w momento risultante delle tensioni interne EJy dx2 [vedi (4.19)], si scrive: EJy d2 w + |N | w = 0 dx2 (5.41)

w(x)

e nullo, dividendo per esso tutti i termini della (5.41) Poich e il coeciente EJy non ` e ponendo |N | (5.42) 2 = EJy se ne ricava la forma equivalente d2 w + 2 w = 0 2 dx (5.43)

La soluzione dellequazione dierenziale lineare ed omogenea (5.43) ` e ben nota; essa ` e: w (x) = C1 sin (x) + C2 cos (x) (5.44) dove C1 e C2 sono costanti che devono essere determinate con le condizioni al contorno. Poich e la trave ` e semplicemente appoggiata, queste condizioni sono w (0) = w (l) = 0
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

(5.45)

5.5 Elementi snelli

135

Dalla prima segue evidentemente che C2 = 0; dalla seconda, tenendo conto del risultato gi` a ottenuto, abbiamo: w (l) = C1 sin (l) = 0 (5.46)

Se sin (l) 6= 0, la sola soluzione della (5.46) ` e C1 = 0, da cui segue w (x) = 0 x, ovvero la sola congurazione di equilibrio ` e (localmente) quella ad asse rettilineo. Ma se sin (l) = 0, la (5.46) ` e soddisfatta identicamente per qualunque valore di C1 ; siamo quindi nelle condizioni di equilibrio indierente. La condizione sin (l) = 0 ` e soddisfatta se l = n , con n intero positivo; tenendo conto della (5.42) questo signica n2 2 |N | = 2 EJy l (5.47)

Fissate le caratteristiche della trave si pu` o determinare il valore di N che soddisfa la precedente equazione. Come ` e evidente ve ne sono inniti, dipendenti dallintero n. Poich e noi siamo interessati alla transizione tra lo stato stabile e quello instabile dellasta rettilinea, ` e ovvio che quello che cerchiamo ` e il valore pi` u piccolo per |N |, che si ha per n = 1. Il valore di |N | cos` ottenuto ` e detto carico critico o carico euleriano e corrisponde alla transizione dalla condizione stabile a quella instabile dellasta compressa. Il carico euleriano NE ` e quindi dato dalla relazione: NE = 2 EJ l2 (5.48)

Nellequazione precedente ` e stata omessa lindicazione dellasse (y ) rispetto al quale ` e calcolato lasse neutro. In generale infatti una simile analisi pu` o essere condotta per entrambe le direzioni degli assi principali; si otterranno quindi due valori del carico euleriano, quello relativo allasse y e quello per lasse z ; ` e ovvio che il carico euleriano della trave coincide con il minore dei due. Se la trave ` e vincolata in ugual modo in entrambe le direzioni, il valore di NE ` e proporzionale a quello di J , quindi il carico euleriano della trave si ottiene dalla (5.48) prendendo per J il pi` u piccolo dei momenti dinerzia della sezione. Dividendo il carico euleriano NE per larea A della sezione si ottiene il valore della tensione normale E per cui lequilibrio diviene instabile. Ricordando la formula (5.48) abbiamo 2 EJ NE = 2 (5.49) E = A l A La radice quadrata del rapporto J/A tra il momento dinerzia e larea di una sezione ha le dimensioni di una lunghezza ed ` e chiamato il giratore dinerzia della sezione [vedi (A.26)]. Il rapporto tra la lunghezza dellasta l ed il giratore dinerzia ` e chiamato la snellezza dellasta in quella direzione; il valore pi` u grande della snellezza, tra quelli corrispondenti alle direzioni degli assi principali, che si ottiene per = min , ` e la snellezza dellasta. l (5.50) =
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

136 Tenendo presente queste denizioni, la (5.49) diviene E = 2E 2

Capitolo 5 Strutture in acciaio

(5.51)

La tensione critica euleriana ` e dunque funzione solo del modulo elastico del materiale e della snellezza . Nelle considerazioni precedenti si ` e fatta astrazione dalla resistenza del materiale. La (5.51) mostra che, per valori piccoli di , la tensione critica E diviene molto grande, superando il valore della resistenza. Vi ` e quindi un valore della snellezza c per la quale la tensione critica euleriana uguaglia la resistenza del materiale fd : E = da cui segue che c = 2E = fd 2 c s E fd (5.52)

(5.53)

Facendo il rapporto tra la (5.51) e la (5.52) risulta E = fd c 2 2 = (5.54)

= /c ` e il rapporto tra la snellezza eettiva e quella critica c . La dove (5.54) dimostra che il rapporto tra la tensione euleriana e la resistenza del materiale . Questa curva ` ` e uniperbole cubica della snellezza ridotta e rappresentata in Fig. 5.19. La curva ` e troncata al valore E /fd = 1, per tener conto che la tensione non pu` o superare la resistenza del materiale. Per aste con snellezza minore di quella critica ( < c ) si raggiunge la resistenza del materiale prima che lequilibrio divenga instabile; ` e il caso delle aste tozze, in cui la resistenza dellelemento ` e condizionata dalla resistenza del materiale. Se > c lequilibrio diviene instabile prima che la tensione raggiunga la resistenza del materiale; ` e il caso delle aste snelle, in cui la resistenza della struttura ` e governata dalla perdita di stabilit` a dellequilibrio.

5.5.4

Pressione eccentrica

Se la forza N ` e applicata eccentricamente rispetto allasse della trave, essa produce, in una generica sezione di ascissa x, il momento N [e + w (x)], in cui Ne ` e il momento del primo ordine, che si ottiene trascurando linuenza della deformazione, e Nw (x) il contributo aggiuntivo dovuto agli eetti del secondo ordine. Nel caso che la forza N agisca eccentricamente lequazione (5.41) ` e quindi sostituita dalla: EJ d2 w + |N | w = |N | e dx2 (5.55)

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

5.5 Elementi snelli

137

0.8

0.6
c

/fd
0.4 0.2 0 0 Aste tozze 1 2

Aste snelle

/c

Figura 5.19: Rapporto tra la tensione critica e la resistenza del materiale in funzione della rigidezza ridotta /c dellasta.

l N e A u z
Figura 5.20: Asta soggetta ad una compressione eccentrica.

x w(x) B

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

138 La soluzione generale della (5.55) ` e

Capitolo 5 Strutture in acciaio

N| dove (5.42) = |EJ . Per determinare i valori delle costanti C1 e C2 si deve tener conto dalle condizioni imposte dai vincoli:

w (x) = C1 sin (x) + C2 cos (x) e

(5.56)

w (0) = C2 e = 0 w (l) = C1 sin (l) + C2 cos (l) e = 0

(5.57a) (5.57b)

Risolvendo questo sistema di due equazioni lineari otteniamo: C2 = e, C1 = cos(l) e 1 ; sostituendo i valori trovati nella (5.56) abbiamo: sin(l) 1 cos (l) sin (x) + cos (x) 1 = w (x) = e sin (l) sin (x) cos (l) sin (x) + cos (x) sin (l) =e 1 = sin (l) sin (x) + sin [ (l x)] =e 1 (5.58) sin (l) La freccia massima si raggiunge nella mezzeria della trave. Per x = l/2 la (5.58) diviene # " " # l 2 sin 2 1 l 1 wm = e 1 =e (5.59) sin (l) cos 2 e l cos 2

Nella sezione di mezzeria agisce quindi il momento massimo che, utilizzando il risultato appena trovato, ` e: Mmax = |N | (e + wm ) = |N | (5.60)

2 , sostituendo nel denominatore Poich e, per /2 < < /2, si ha cos () 1 2 l 2 l della (5.60) cos 2 con 1 , tenendo conto della denizione (5.42) di e di quella (5.48) del carico euleriano, risulta Mmax 1 |N | e
|N | EJ l2 2

|N | e

|N | NE

(5.61)

Il termine a numeratore nella (5.61) ` e il momento del primo ordine |N | e, il fattore a denominatore ` e la correzione introdotta dagli eetti del secondo ordine. Se e circa uno e quindi Mmax |N | e. Ma quando |N | NE |N | NE questo termine ` il denominatore della (5.61) tende a zero e quindi Mmax . Questo risultato si deduce anche dalla formula non approssimata (5.60), in quanto, per |N | = NE si ha l = e quindi cos (l/2) = cos (/2) = 0.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

5.5 Elementi snelli

139

5.5.5

Verica delle aste snelle: il metodo .

Unasta soggetta solo ad una forza assiale ` e unastrazione che non pu` o essere realizzata in pratica. Le cause che inducono eccentricit` a accidentali anche nelle aste idealmente soggette alla sola forza normale sono molteplici; tra le principali possiamo annoverare limperfezione dei vincoli, che trasmettono anche una sollecitazione di essione, la non perfetta rettilineit` a della linea dasse della trave, dovuta ai processi di fabbricazione, la non perfetta verticalit` a, che produce un non parallelismo tra la forza, generalmente verticale, e la linea dasse, la presenza di altre forze dirette ortogonalmente allasse della trave, come la pressione del vento, ecc. Tuttavia queste eccentricit` a sono generalmente piccole e, quando gli eetti sono proporzionali alle cause, possono essere trascurate senza commettere un eccessivo errore. Questo si verica quando la forza ` e di trazione o, se di compressione, ` e (in valore assoluto) molto minore del carico euleriano. Infatti dalla (5.61) segue che, se |N | NE si ha M ' Ne, ovvero vi ` e proporzionalit` a tra forza esterna e sollecitazione. Tenendo |N | | | conto che NE = E e che, per i limiti del materiale, | | < fd , la condizione precedente ` e sicuramente soddisfatta se E fd , ovvero, per la (5.54), se c . Quando la forza assiale di compressione si avvicina la carico critico, la formula (5.61) dimostra che anche una piccola eccentricit` a produce un momento estremamente grande. Dunque, se la condizione c non ` e soddisfatta, nel progetto delle aste compresse si deve tener conto del termine fornito dalla (5.61), introducendo anche gli eetti delle eccentricit` a accidentali. La verica di unasta soggetta ad una forza N con eccentricit` a e si pu` o quindi formulare max = |N | |N | e |N | Mmax = + = + |N | A W A 1 N W E |N | eA eA = m 1 + = 1+ |N | A W 1 N W 1 E m
|N | A

|N | NE

ovvero

fd (5.62) (5.63)

fd 1+
 eA  m W 1
E

dove m = ` e la tensione media generata dalla sola forza normale, trascurando leccentricit` a. Lequazione precedente si pu` o risolvere rispetto a m in funzione delleccentricit` a casuale e e della tensione euleriana E (che dipende dalla snellezza). Fissata leccentricit` a casuale (che viene determinata con criteri statistici) si pu` o ottenere una funzione (), tale che la (5.62) ` e soddisfatta se m () fd (5.64)

In Fig. 5.21 sono mostrate quattro di tali curve, ottenute per diversi valori di e, dedotte dalle norme UNI-CNR 10011. Le diverse curve, contraddistente con una lettera, si riferiscono a diversi tipi di sezioni, come indicato nella tabella in Fig. 5.22
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

140

Capitolo 5 Strutture in acciaio

1 a b 0.8 c d 0.6
= m /f y

0.4

0.2

0 0 1
/ c

Figura 5.21: Curve = m /fd relative a quattro dierenti tipologie di sezione (UNI-CNR 10011).

Figura 5.22: Corrispondenza tra le tipologie delle sezioni e le cirve .


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

5.5 Elementi snelli

141

Tenendo conto della denizione di m = N/A, dalla (5.64) deduciamo N fd A (5.65)

1 Questa relazione si scrive abitualmente portando a primo membro. Posto = , si ottiene N fd (5.66) A In questa forma la verica di unasta snella soggetta ad un carico assiale si esegue in modo analogo a quello di unasta tozza, cio` e confrontando la tensione con la resistenza del materiale fd , ma solo dopo aver moltiplicato la forza per il fattore . Poich e, come ` e evidente dalla Fig. 5.21, 1, , essendone linverso, ` e maggiore o uguale ad uno; quindi, invece di ridurre la resistenza, si preferisce aumentare la sollecitazione: questo ` e in eetti pi` u coerente con la natura del fenomeno, in quanto gli eetti del secondo ordine aumentano le sollecitazioni, ma, ovviamente, non modicano le caratteristiche del materiale. Oltre che dal tipo di sezione, e sono funzioni di /c e quindi, ricordando la (5.53), anche di E ed fd . Assumendo che il modulo elastico dellacciaio non cambi in modo signicativo insieme alle altre caratteristiche del materiale, rimane che, per ogni tipo di curva, ` e funzione di e di fd . Nelle tabelle riportate nelle Fig. ?? ?? - ??, tratte dalle norme CNR-UNI citate, sono riportati i valori di in funzione di , per i tre tipi di acciaio previsti nella normativa e relativi alla curva c, che ` e valida per la maggior parte dei proli laminati. La normativa attuale non ammette limpiego di elementi con snellezza maggiore di 200, come elementi principali, e di 250 per gli elementi secondari.

Esempio 5.2 Progettare un pilastro in acciaio di lunghezza l = 400 cm, vincolato alle estremit` a con cerniere, e soggetto ad una forza N = 500 kN, utilizzando un prolato HEB ed un acciaio Fe 510 (fd = 355 MPa). Poich e le dimensioni della sezione non sono note, non conosciamo il valore del giratore dinerzia e pertanto non possiamo determinare la snellezza . Dobbiamo quindi procedere per iterazione:
1. Si ssa un valore di di primo tentativo, p.es. = 2. 2. Si calcola larea necessaria (per = 2) A= 500 2 N = = 28.2 cm2 fd 35.5

3. Si cerca il prolo che approssima (per eccesso) larea trovata. Dalla Fig. 5.9, si trova per HEB120 A = 34.0 cm2 , min = 3.06 cm, pertanto, per questa sezione: max = l min = 130.72

Nella tabella in Fig. ??, per = 131 = 3.87.


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

142

Capitolo 5 Strutture in acciaio

Figura 5.23: Valori di in funzione della snellezza per lacciaio Fe360 (curva c).
4. Si verica la sezione per i dati eettivi = N 500 3.87 kN > fd = = 56.9 A 34 cm2

Poich e la sezione non ` e vericata si deve iterare il procedimento. Dato che al crescere di aumentano le dimensioni della sezione (e quindi ), ad una sezione pi` u grande corrisponde una snellezza minore, e dunque anche un minore valore di . Pertanto non ` e conveniente utilizzare come secondo tentativo il valore di trovato, ma uno intermedio tra quello precedente e quello calcolato. 1. Si adotta un nuovo valore di = 2. Si calcola larea corrispondente A= N 500 2.93 = 41.3 cm2 = fd 35.5
2+3.87 2

= 2.93.

3. Si cerca il prolo. Per HEB 140 A = 43 cm2 e min = 3.58 cm, e quindi max = a cui corrisponde = 3.02.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

l min

= 111.7

5.5 Elementi snelli

143

Figura 5.24: Valori di in funzione della snellezza per lacciaio Fe430 (curva c).
4. Si verica la sezione = La sezione ` e vericata N 500 3.02 kN < fd = = 35.1 A 43 cm2

5.5.6

Vincoli

Finora abbiamo studiato il caso di unasta vincolata alle estremit` a con una cerniera ed un carrello. Spesso gli elementi strutturali sono diversamente vincolati. Nei pilastri, ad esempio, le travi circostanti orono spesso un vincolo che approssima pi` u un incastro che una cerniera; se non vi sono collegamenti ad elementi molto pi` u rigidi, inoltre, una delle estremit` a dellasta pu` o essere libera di spostarsi. Ad esempio una mensola verticale ` e incastrata alla base e completamente libera in sommit` a. I metodi di verica esposti sopra sono tuttavia ancora utilizzabili, modicando la lunghezza dellasta. A questo ne si denisce la lunghezza libera di inessione li = l (5.67)

ottenuta moltiplicando la lunghezza eettiva l per coeciente dipendente dai vincoli. La verica si esegue utilizzando la (5.66), ma calcolando il coeciente in funzione della snellezza = li / = l/. Ovviamente, nel caso di travi vincolate
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

144

Capitolo 5 Strutture in acciaio

Figura 5.25: Valori di in funzione della snellezza per lacciaio Fe510 (curva c). con cerniera e carrello risulta = 1; per altri casi si possono utilizzare i graci della Fig. ?? , relativi ai casi in cui gli estremi sono ssi o liberi di spostarsi orizzontalmente. Il parametro ` e il rapporto tra la rigidezza rotazionale del vincolo k (M = k) e la rigidezza dellasta EJ , per cui l j = kj l EJ j = 1, 2 (5.68)

In ciascun graco, sugli assi sono riportate le rigidezze normalizzate dei vincoli ai due estremi delle aste. I punti vicini allorigine corrispondono ad aste incernierate ai due estremi. Nel caso di estremo sso, si ha il caso dellasta di Eulero, per cui 1; nel caso di estremo libero di spostarsi lasta diviene labile e quindi . Al crescere di si va verso la condizione di incastro. I punti sugli assi corrispondono al caso di incastro e cerniera; nel primo graco 0.7, nel secondo 2. I punti sulla diagonale per lorigine sono relativi ad aste con vincoli simmetrici; per (doppio incastro) 0.5 nel primo graco e 1 nel secondo. Le norme CNR-UNI 10011 suggeriscono di assumere = 0.7 (invece di 0.5) nel caso di vincoli di doppio incastro e = 0.8 (invece di 0.7) nel caso di vincoli di incastro e cerniera. Questa scelta ` e ovviamente prudenziale e dipende dalla dicolt` a di realizzare un vincolo di perfetto incastro. Un pilastro pu` o essere vincolato diversamente nelle due direzioni; ad esempio i pilastri del telaio in Fig. 5.27 si possono considerare incastrati alla base e, nella
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

5.5 Elementi snelli

145

10

Estremo Fisso

10

Estremo Libero
1.

0.525

0.55 0.575 10
1

1.16 10
1

0.6 0.625 0.675 0.65 0.725

1.3

1.47

0.75

0.775 0.825 0.8 0.875 10


0

0.7

1.66 1.88 2.12 10


0

0.85 2.39 2.7 3.05 0.775 3.44 3.89 4.39 4.96 5.59

0.9 0.925

0.95

10

-1

10

-1

10

10

10

10

-1

10

-1

10

10

10

Figura 5.26: Coeciente in funzione delle rigidezze rotazionali relative dei vincoli di estremit` a di una trave, nei casi a nodi ssi e mobili. direzione del piano del telaio, parzialmente incastrati in sommit` a, inoltre, a causa dei controventi, si pu` o ritenere che gli spostamenti nel piano siano impediti; pertanto in questa direzione si potr` a ragionevolmente assumere = 0.7. Nella direzione ortogonale invece la sezione di sommit` a` e libera; pertanto si dovr` a assumere = 2. Esempio 5.3 Supponendo che il pilastro in Fig. 5.27 abbia lunghezza l = 400 cm e la sezione sia una HEB300, nella direzione del telaio si ha li = l = 0.7 400 = 280 cm e = min = 7.58 cm; pertanto in questa direzione 1 = 280/7.58 ' 37. Nellaltra direzione li = 2 400 = 800, mentre = max = 13; dunque 2 = 800/13 = 61.5. Dunque la snellezza maggiore si ha nella direzione 2, che corrisponde a quella di maggior rigidezza della sezione, perch e in questa direzione la lunghezza libera di inessione ` e assai maggiore che nellaltra.

5.5.7

Aste presso-inesse

Quando lo sforzo normale agente sullasta ha uneccentricit` a volontaria e, oltre alle eccentricit` a accidentali di cui si tiene conto tramite il coeciente , la verica si esegue sommando gli eetti dello sforzo normale a quelli prodotti dal momento Mmax calcolato con la formula (5.61). Si ha quindi max = |Ne| |N | fd + |N | A W 1 N E (5.69)

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

146

Capitolo 5 Strutture in acciaio

Figura 5.27: Telaio dellesempio 5.3.


E dove NE = 2 A` e il carico critico euleriano. ` importante notare che, mentre deve essere valutato in base alla snellezza E massima tra quelle delle due direzioni, il carico critico NE si deve calcolare in base alla snellezza relativa alla direzione di azione del momento. Ad esempio, per i pilastri del telaio di Fig. 5.27, il coeciente sar` a valutato in base alla snellezza massima (61.5), mentre, supponendo che nel piano del telaio agisca un momento trasmesso dalla trave, il carico NE che compare nel secondo termine della (5.69) dovr` a essere calcolato in base alla snellezza relativa a quella direzione ( = 37). Quando il momento (e quindi leccentricit` a) varia linearmente lungo lasse della trave (caso frequente nei pilastri delle strutture intelaiate), si pu` o ancora utilizzare la (5.69), sostituendo alleccentricit` a costante e uneccentricit` a equivalente, calcolata con la seguente formula: 0.6e1 + 0.4e2 se |0.6e1 + 0.4e2 | > 0.4 |e1 | (5.70) eeq = 0.4e1 se |0.6e1 + 0.4e2 | 0.4 |e1 |
2

a alle estremit` a dellasta, ordinate in modo tale che dove e1 ed e2 sono le eccentricit` |e1 | |e2 |.
soggetto alle sollecitazioni riportate nella successiva tabella: Sezione N ( kN) My ( kN m) Mz ( kN m) Sup. 300 20 12 Inf. 300 10 2
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

e Esempio 5.4 Un pilastro di un telaio, realizzato mediante un prolato tipo HEB, `

5.5 Elementi snelli

147

z
Figura 5.28: Sezione del pilastro dellesempio 5.4.
ha una lunghezza l = 350 cm ed ` e realizzato con acciaio Fe430 (fd = 275 MPa). Il pilastro ` e incastrato al piede mentre in sommit` a` e vincolato elasticamente dalle travi circostanti; poich e il telaio non ha controventi n e pareti di irrigidimento, si assume che la sommit` a del pilastro sia libera di spostarsi. Si deve dimensionare e vericare il pilastro, assumendo che la direzione di maggior resistenza e rigidezza sia la z (vedi Fig. 5.28); supponendo che le travi in questa direzione siano pi` u rigide, si assumono due diversi coecienti : y = 1.2, 4 z = 1.5 . Assumiamo = 3 e dimensioniamo la sezione solo per forza normale; si ha A= 300 3 N = = 32.7 cm2 fd 27.5

La sezione HEB120 ha le seguenti caratteristiche: A = 34.0 cm2 , y = 5.04 cm, z = 3.06 cm. Le lunghezze libere di inessione sono: liy = y l = 420 cm, liz = z l = 525 cm; pertanto le snellezze risultano: y = liy liz = 83.3 z = = 171.5 y z

Il valore di , per il tipo di acciaio e per il valore di pi` u grande, ` e = 4.89; ` e evidente che la sezione risulter` a non vericata. Si assume quindi un valore intermedio di : = (3 + 4.89)/2 = 3.95 e si dimensiona di nuovo la sezione solo per la forza normale: A= N 300 3.95 = = 43 cm2 fd 27.5

Assumendo una sezione HEB 160, con le seguenti caratteristiche A cm2 y ( cm) z ( cm) Wy cm3 Wz cm3 54.25 6.78 4.05 311.5 111.2 risultano le snellezze liy liz y = = 61.9 z = = 129.6 y z
Per comodit` a utilizziamo per tutte le grandezze lo stesso p indice del momento ettente e del e il raggio dinerzia maggiore momento dinerzia. Poich e My e Jy hanno per asse y , y = Jy /A ` e xz ). e y indica il coeciente della lunghezza libera di inessione nel piano di normale y (cio`
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni
4

148

Capitolo 5 Strutture in acciaio

Alla snellezza maggiore corrisponde = 3.13. Per vericare il pilastro, poich e il momento varia linearmente lungo laltezza, calcoliamo il momento equivalente:
= max (0.6 20 + 0.4 (10) , 0.4 20) = max (8.0, 8.0) = 8.0 kN m My Mz = max(0.6 12 + 0.4 (2), 0.4 12) = max(6.4, 4.8) = 6.4 kN m

ed i carichi critici nelle due direzioni (E = 200000 MPa) NEy = quindi max = M M N y + z = 310.6 MPa > fd + N A Wy 1 NEy Wz 1 NN Ez 2 E 2 E A = 2791 kN N = A = 637 kN Ez 2 2 y z

La sezione non ` e vericata. Si adotta la sezione maggiore HEB180, le cui caratteristiche sono riportate nella tabella seguente: A cm2 y ( cm) z ( cm) Wy cm3 Wz cm3 65.25 7.66 4.57 425.7 151.4 pertanto y = 54.8, z = 114.9 e = 2.63. Quindi NEy = 4284 kN e NEz = 974 kN. Da questi dati risulta: max = M M N y + z = 202.2 MPa < fd + N A Wy 1 NN W 1 z NEz Ey

Le veriche sono soddisfatte adottando un prolato HEB180.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Capitolo 6 Il cemento armato


6.1 Introduzione

Nella storia dei processi costruttivi il cemento armato giunge per ultimo, dopo che la muratura ed il legno avevano dominato per millenni, ed anche dopo che le costruzioni in acciaio avevano fatto la loro comparsa alla ne del XVIII secolo. Agli inizi del XX secolo il cemento armato era ancora una tecnica sperimentale, alla ne dello stesso la maggior parte delle costruzioni nel mondo, seppure con proporzioni non uniformi, erano realizzate con questo materiale. Le ragioni di questo successo sono molteplici, particolarmente di natura economica (basso costo) e tecnico-costruttiva (relativa semplicit` a realizzativa, grande essibilit` a). Oggi limpiego del cemento armato, particolarmente in Italia, copre un campo assai vasto (probabilmente eccessivo) che va dai piccoli edici di uno o due piani, ad opere di grande impegno strutturale. Naturalmente il cemento armato trova impieghi anche fuori dal campo delledilizia, nelle costruzioni di ponti, dighe, opere idrauliche e marittime, pavimentazioni stradali, ecc. Le strutture in cemento armato sono basate sullimpiego di due materiali: il calcestruzzo e lacciaio. Il primo, come si vedr` a meglio in seguito, ` e un materiale lapideo articiale, caratterizzato da una rilevante resistenza a compressione ma da una modesta resistenza a trazione. Questa caratteristica, comune alle pietre naturali, ha sempre impedito alle costruzioni in pietra di superare grandi luci mediante limpiego di travi, a casa delle elevate tensioni di trazione prodotte dalla essione. Solo con la tecnica dellarco (o della volta) ` e possibile trasferire carichi in punti lontani da quelli di applicazione senza introdurre tensioni di trazione (Fig. 6.1). Laggiunta dellarmatura, formata da barre in acciaio convenientemente annegate nel calcestruzzo, consente allinsieme calcestruzzo-acciaio (cemento armato, brevemente c.a.1 ) di acquisire anche una suciente resistenza a trazione per cui diviene idoneo a sopportare stati di sollecitazione di entrambi i segni. I primi brevetti per sistemi in cemento armato furono registrati da Monier, un produttore di articoli da giardino, che aveva ideato un sistema di rinforzo dei vasi in
Sarebbe pi` u corretto parlare di calcestruzzo armato , dizione comune in altre lingue (reinforced concrete, b eton arm e, stahlbeton, hormig on armado, ecc.). Tuttavia in Italia la locuzione adottata ` e quella di cemento armato .
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni
1

149

150

Capitolo 6 Il cemento armato

(a)

(b)

Figura 6.1: Foto a sinistra (a): il Partenone; ` e evidente la piccola distanza tra le colonne permessa dalla resistenza a trazione delle trabeazioni. Foto a destra (b): il grande spazio coperto dalla cupola del Panteon, a Roma. calcestruzzo mediante unarmatura formata da una rete metallica. Lo stesso Monier, negli anni successivi, estese i suoi brevetti a tubi e serbatoi e quindi ad elementi propri delle costruzioni civili: solette, ponti, scale. Nato in Francia, i cui brillanti progettisti realizzeranno opere ardite (si pensi al ponte Risorgimento a Roma, 100 metri di luce, costruito nel 1910 su progetto Hennebique ), il cemento armato trover` a una trattazione teorica pi` u rigorosa soprattutto per merito di ingegneri tedeschi, come Wayss, Bauschinger, M orsch, Back e Kleinloghel. Poco dopo le prime applicazioni del cemento armato ordinario, venne ideata la precompressione, anche se i materiali dellepoca non erano ancora adeguati a consentire limpiego di questa tecnica. La precompressione deve il suo sviluppo particolarmente allopera del francese Freyssinet, che registr` o numerosi brevetti relativi alle tecniche realizzative. Non ` e possibile non ricordare, in questa succinta panoramica, lopera di Fritz Leonhardt che fu, oltre che acuto studioso delle problematiche del cemento armato, anche progettista di opere di notevole impegno ed arditezza. Il grande sviluppo delle opere in cemento armato, iniziato gi` a nella prima met` a del 900, ebbe il suo maggiore sviluppo nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, quando le esigenze della ricostruzione diedero grande impulso alledilizia, ed ` e in questo periodo che il cemento armato divenne il materiale di gran lunga pi` u utilizzato. Oltre che per i motivi economici e per la grande essibilit` a, a cui si ` e accennato prima, il cemento armato era apprezzato anche per la durevolezza che si supponeva avesse, anche per analogia con le costruzioni lapidee. Lesperienza degli anni successivi ha mostrato che questa previsione era decisamente ottimista;
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

6.2 Il calcestruzzo

151

molte costruzioni in cemento armato di cinquanta o pi` u anni, manifestano notevoli problemi di conservazione. Tuttavia questa decienza non ` e un limite intrinseco, ma dipende soprattutto dalla scarsa qualit` a del calcestruzzo che, specialmente in quegli anni, spesso si veniva a realizzare. Infatti, quello che ` e uno dei principali pregi del calcestruzzo, cio` e di essere prodotto, uido, durante la costruzione e quindi gettato nelle cassaforme (il che consente di realizzare forme complesse ed insolite), ` e anche il suo punto debole, perch e` e molto pi` u dicile assoggettarne la produzione a standard uniformi e ad ecaci sistemi di controllo. Allo stato attuale ` e possibile, senza eccessive dicolt` a, realizzare calcestruzzi di ottima qualit` a, sia per la resistenza che per la durabilit` a; tuttavia, specialmente nelle opere di minore importanza, i sistemi di controllo non sono ancora sempre cos` ecaci da garantire il conseguimento degli standard desiderati.

6.2

Il calcestruzzo

Dei due componenti del cemento armato, il calcestruzzo ` e quello prevalente in quantit` a ed ` e anche quello che risulta visibile, in quanto lacciaio rimane nascosto nel getto in cui ` e annegato. I componenti basilari del calcestruzzo sono: il cemento, lacqua e gli inerti (o aggregati). Gli aggregati costituiscono lo scheletro del materiale e ne sono la parte prevalente; generalmente sono realizzati con rocce naturali frantumate (pietrisco) o ghiaia e sabbia. Il cemento svolge la fondamentale funzione di legante, trasformando gli aggregati sciolti in una massa solida, mentre lacqua ` e lelemento che attiva le reazioni chimiche della presa del cemento.

6.2.1

Il cemento

Vi sono diversi tipi di cemento, tutti per` o varianti del capostipite cemento portland. Il cemento portland si ottiene per cottura ad alta temperatura ( 1400 C) di una miscela di rocce calcaree ed argilla; il prodotto di cottura (clinker ) viene quindi nemente macinato in mulini a sfere, in modo da ottenere un prodotto che reagisce rapidamente quando posto a contatto con lacqua. Da un punto di vista chimico il cemento portland ` e costituito da una miscela di silicati ed alluminati di calcio; a contatto con lacqua gli alluminati ed i silicati reagiscono, dando luogo a complesse reazioni che vengono globalmente indicate come idratazione. A seguito di queste reazioni si produce una struttura brosa, da cui dipende fondamentalmente la capacit` a collante del cemento (Fig. 6.2). Oltre al cemento portland esistono numerosi altri tipi di cemento, per lo pi` u ottenuti aggiungendo al clinker del portland altre sostanze, naturali od articiali. Per esempio aggiungendo pozzolana si ottiene il cemento pozzolanico, con laggiunta delle scorie di altoforno si ha il cemento daltoforno; altre miscele si ottengono utilizzando ceneri volanti di silice. I calcestruzzi miscelati si possono giusticare sia per ragioni economiche (il minerale aggiunto costa meno del clinker) sia per ottenere delle particolari caratteristiche (p.es. un pi` u lento sviluppo del calore didratazione).
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

152

Capitolo 6 Il cemento armato

Figura 6.2: Rappresentazione schematica del processo di idratazione (da AIMAT).

6.2.2

Gli aggregati

Gli aggregati costituiscono lo scheletro del calcestruzzo e quindi le loro caratteristiche meccaniche e geometriche inuiscono sensibilmente sul comportamento del materiale nito. Generalmente gli inerti grossi dovrebbero essere costituiti da rocce che hanno una resistenza meccanica superiore a quella che si vuole ottenere dal calcestruzzo, in modo che la rottura avvenga per rottura dei legami cementizi, non a causa dellaggregato. Un aspetto fondamentale nella realizzazione del calcestruzzo ` e la composizione granulometrica, cio` e le percentuali di inerti grandi, medi e ni che formano la miscela degli aggregati. Infatti una corretta granulometria ` e indispensabile per ottenere un riempimento ecace dei vuoti, in modo che si renda minima la quantit` a di cemento necessaria per riempire i vuoti lasciati dagli inerti. La dimensione massima degli aggregati varia a secondo delle caratteristiche del calcestruzzo. Per la realizzazione di oggetti massicci, come spesso capita nelle opere di fondazione, si preferisce usare una dimensione massima degli aggregati elevata, in modo da ridurre il quantitativo di cemento necessario; nei getti di elementi di piccole dimensioni o con un elevato quantitativo di armature, che ostacola la colata del calcestruzzo, si preferisce usare una granulometria di dimensioni minori. In ogni caso la composizione ottimale della miscela di aggregati ` e fornita dalla curva di Fuller, che fornisce, in funzione di d, la percentuale P di materiale passante attraverso un setaccio con fori di diametro d (quindi la percentuale di inerti di diametro inferiore a d). La legge di Fuller ha la semplice espressione p P = 100 d/D (6.1) dove D indica il diametro massimo degli inerti. Nella Fig. 6.4 ` e rappresentata la curva (6.1) e le percentuali passanti di due componenti, una sabbia ed una ghiaia (da AIMA) mescolati in proporzione del 48 52%.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

6.2 Il calcestruzzo

153

Figura 6.3: Rappresentazione schematica delladdensamento degli aggregati. Slump (cm) Classe di consistenza Terminologia 0-4 S1 Terra umida 5-9 S2 Plastica 10-15 S3 Semiuida 16-20 S4 Fluida >20 S5 Superuida Tabella 6.1: Abbassamento al cono di Abrams e classi di consistenza secondo UNI 9858

6.2.3

Lacqua

Lacqua, come si ` e detto, ha la funzione di reagire con il cemento, dando luogo alle reazioni di idratazione, da cui derivano la presa e lindurimento del calcestruzzo. Il quantitativo di acqua strettamente necessario a questo scopo ` e di circa il 25% del peso del cemento. In realt` a il quantitativo che normalmente si impiega ` e molto superiore, perch e lacqua svolge anche la funzione di rendere lavorabile limpasto. La lavorabilit` a di un calcestruzzo fresco si stima mediante il cono di Abrams, misurando labbassamento della massa fresca dopo lo scasseramento (Slump ). La norma UNI 9858 denisce cinque classi di consistenza (Tab. 6.1); un calcestruzzo normalmente lavorabile, senza limpiego di altri accorgimenti, come la vibrazione, dovrebbe appartenere alla classe S3 (o maggiore). La lavorabilit` a del calcestruzzo aumenta al crescere del quantitativo dacqua in eccesso rispetto a quella richiesta per le reazioni chimiche, ma dipende anche dal tipo di aggregati impiegati. Gli aggregati di piccola granulometria richiedono pi` u acqua di quelli di granulometria maggiore, mentre quelli di forma tondeggiante e liscia ne richiedono meno di quelli scabrosi e di forma allungata. Laumento del rapporto acqua/cemento (a/c) sfortunatamente produce una raGiannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

154
Curva di Fuller
120

Capitolo 6 Il cemento armato

Sabbia

Ghiaia

Totale

100

percentuale passante

80

60

40

20

0 0 5 10 15 20 25

diametro setaccio (mm)

Figura 6.4: Miscela degli inerti di un calcestruzzo e confronto con la curva di Fuller

pida diminuzione delle prestazioni meccaniche (resistenza) e della durabilit` a del calcestruzzo. Infatti lacqua in eccesso, rimasta libera, occupa degli spazi che, dopo la fuoruscita dellacqua, restano vuoti, aumentando notevolmente la porosit` a del materiale. La presenza dei pori riduce la resistenza a compressione del calcestruzzo e ne aumenta la deformabilit` a; amplica inoltre alcuni fenomeni di deformazioni ritardate, come il ritiro e la viscosit` a. Inne, favorendo la permeazione di agenti esterni e la conseguente alterazione del materiale, ne riduce sensibilmente la durabilit` a.

Figura 6.5: Slump test con il cono di Abrams


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

6.2 Il calcestruzzo

155 Componente Peso (kg) Volume (l) Cemento 370 123 Acqua 200 200 Aggregati 1788 675 Aria 2 Totale 2359 1000

Tabella 6.2: Composizione media di un calcestruzzo Rck = 30 MPa e classe di consistenza S3. Cemento 325, rapporto a/c = 0.54

6.2.4

Composizione del calcestruzzo

Per ottenere un calcestruzzo di classe S3 occorre mediamente un rapporto acqua/cemento di circa 0.5. La resistenza del calcestruzzo cresce con laumento della quantit` a di cemento, tuttavia per ottenere calcestruzzi di resistenza molto elevata ( > 50 MPa) occorre ridurre drasticamente il rapporto acqua/cemento, recuperando la lavorabilit` a mediante laggiunta di opportuni additivi. A titolo di esempio, nella Tab. 6.2 ` e riportata la composizione di un calcestruzzo (classe di resistenza Rck = 30 MPa) e classe di consistenza S3. Le prestazioni dei calcestruzzi si possono fortemente migliorare introducendo nella composizione degli additivi chimici, che lindustria del settore mette a disposizione del progettista. Vi sono vari tipi di additivi, che svolgono dierenti funzioni: (uidicanti, aeranti, acceleranti, ritardanti, ecc.). Gli additivi pi` u importanti, ai ni della resistenza, sono i uidicanti, che consentono di ridurre drasticamente la quantit` a di acqua in eccesso, e quindi di produrre calcestruzzi con bassissima porosit` a, pur mantenendo allimpasto unelevata uidit` a. Tra i calcestruzzi speciali si possono citare i calcestruzzi brorinforzati, ottenuti aggiungendo bre di acciaio (o di altro materiale dotato di resistenza a trazione). La presenza di bre conferisce al calcestruzzo una resistenza a trazione molto superiore a quella dei calcestruzzi normali. Di comune utilizzo, soprattutto per la realizzazione di elementi non strutturali (p.es. pannelli di tamponatura), sono i calcestruzzi leggeri , ottenuti sostituendo gli inerti naturali con prodotti articiali di minore peso specico (generalmente argilla espansa). Alla riduzione del peso corrisponde anche una minor resistenza, per cui generalmente si distingue tra calcestruzzi leggeri strutturali (con densit` a di circa 1800 kg/ m3 ) e calcestruzzi leggeri non strutturali, con densit` a che possono essere anche molto minori.

6.2.5

Caratteristiche meccaniche del calcestruzzo

Resistenza a compressione e il parametro pi` u signicativo tra quelli che La resistenza a compressione (fc ) ` deniscono le propriet` a meccaniche del calcestruzzo, e spesso ` e lunico che viene direttamente misurato. La resistenza si misura su campioni di forma cubica, di 15 cm di lato (Resistenza cubica Rc ) o su cilindri con diametro d = 15 cm ed altezza
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

156

Capitolo 6 Il cemento armato

Figura 6.6: Curve tensionedeformazione di calcestruzzi di dierenti classi di resistenza doppia (resistenza cilindrica fc ). Le condizioni di prova inuenzano sensibilmente il valore della resistenza: mediamente fc = 0.83Rc (6.2)

Nella Fig. 6.6 sono rappresentate alcune curve tensionedeformazione ottenute su cilindri standard relative a calcestruzzi di dierenti classi di resistenza. Si pu` o osservare che in queste curve manca un tratto chiaramente lineare; quindi, raggiunta o la tensione massima, per una deformazione prossima a 2 103 , il calcestruzzo pu` continuare a deformarsi, ma lequilibrio ` e possibile solo riducendo la forza esterna. Il comportamento ` e quindi spiccatamente fragile, tanto pi` u quanto maggiore ` e la resistenza. Modulo elastico Anche se manca un ramo iniziale lineare, per valori della tensione sensibilmente minori della resistenza la curva reale pu` o ecacemente essere approssimata da una retta. Si pu` o quindi determinare un modulo elastico del calcestruzzo, anche se esso deve essere denito in modo convenzionale, data leettiva non-linearit` a del materiale. Le norme UNI 6556 prevedono che il modulo elastico (secante) sia valutato con lespressione 1 0 Ec = (6.3) 1 0 dove 1 ' fc /3 e 0 ' fc /10 (fc = resistenza a compressione) mentre 1 ed 0 sono i corrispondenti valori della deformazione. Dalla Fig. 6.6 appare chiaramente che al crescere della resistenza aumenta anche il modulo elastico. Non vi ` e una relazione deterministica tra modulo elastico e resistenza, ma soltanto una correlazione statistica. Tuttavia, poich e spesso la sola grandezza misurata ` e
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

6.2 Il calcestruzzo

157

Figura 6.7: Schema delle prove per la misura della resistenza a trazione del calcestruzzo: essione (a) e taglio (b). la resistenza, ` e opportuno disporre delle relazioni che forniscano, in media, il valore del modulo elastico in funzione della resistenza a compressione. Questa relazione viene normalmente posta nella forma (b): 1/3 fc (6.4) Ec = E Ec0 fc0 dove Ec0 = 215000 MPa, fc0 = 10 MPa e E ` e una costante che dipende dalla natura degli inerti, variabile tra 0.7 e 1.2. Resistenza a trazione La resistenza a trazione del calcestruzzo ` e notevolmente inferiore di quella a compressione; inoltre il comportamento ` e decisamente fragile, nel senso che, superata la tensione massima, la resistenza decade rapidamente e si annulla allaumentare della deformazione. A causa di tale fragilit` a, misure dirette della resistenza a trazione sono molto delicate, in quanto anche piccole imprecisioni nella prova, ad esempio non perfetta assialit` a della forza, possono alterare in modo rilevante il risultato della misura. Per questo motivo si preferiscono misure indirette, per esempio a essione o a taglio su cilindri (prova brasiliana), come illustrato in Fig. 6.7. La resistenza a essione ` e tuttavia maggiore di quella che si ottiene dalle prove di trazione e dipende dalle dimensioni del provino. Per le dimensioni comunemente utilizzate il rapporto fctf /fct ` e circa 1.5. La resistenza a trazione aumenta al crescere di quella a compressione, ma anche in questo caso la corrispondenza ` e solo di tipo statistico. In media si pu` o assumere che (b) fc fct = fct0 ln 1 + (6.5) fc0 in cui fct0 = 2.12 MPa e fc0 = 10 MPa. Comportamento del calcestruzzo nel tempo Resistenza Le reazioni chimiche che avvengono nel cemento al momento della presa e, successivamente, durante lindurimento, si prolungano per molto tempo, per
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

158

Capitolo 6 Il cemento armato

Figura 6.8: Variazione nel tempo della resistenza del calcestruzzo (riferita a quella a 28gg), per diversi tipi di cemento. cui le caratteristiche del calcestruzzo continuano a mutare nel tempo. La resistenza, come mostra il graco di Fig. 6.8, continua ad aumentare nel tempo, tendendo ad un valore asintotico che si raggiunge dopo diversi anni. La resistenza nale, come si vede, pu` o essere tra il 10 ed il 35% maggiore di quella di riferimento, misurata convenzionalmente dopo 28 giorni dal getto. Ritiro Un altro aspetto del calcestruzzo che si manifesta nel tempo ` e il ritiro. Questo ` e una riduzione isotropa del volume del getto che si sviluppa nel tempo e si completa dopo alcuni anni. Una parte del ritiro ` e dovuta a fenomeni legati al proseguimento delle reazioni di idratazione del cemento. Lentit` a di questo ritiro aumenta quindi con la quantit` a di cemento impiegata e dunque, in sostanza, con le prestazioni meccaniche, inoltre questa parte del ritiro si esaurisce (o quasi) in tempi relativamente brevi (circa 2 mesi). Laltra parte del ritiro ` e dovuta allessiccamento, ossia alla perdita dellacqua in eccesso rimasta nei pori del materiale. Lentit` a e la rapidit` a di questo fenomeno dipendono ovviamente, oltre che dal rapporto acqua/cemento, dalle condizioni ambientali. In ambiente secco il fenomeno ` e rapido e pi` u rimarchevole, mentre in ambiente umido ` e pi` u lento e, in condizioni di saturazione (umidit` a 100%), praticamente assente. Come si vede dalla Fig. 6.9, la parte del ritiro dovuta allessiccamento ` e maggiore nei calcestruzzi di bassa o normale qualit` a (per i quali ` e maggiore il rapporto a/c) a confronto con quelli di alte prestazioni (rapporto a/c minore). Viscosit` a Quando si applica un carico ad un elemento in calcestruzzo (p.es. un pilastro) questo subisce una deformazione praticamente istantanea; se la tensione
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

6.2 Il calcestruzzo

159

Figura 6.9: Svilluppo del ritiro nel tempo per un calcestruzzo normale (NSC) ed uno ad alta resistenza (NSC).

non ` e troppo vicina a quella di rottura, questa deformazione si pu` o calcolare come rapporto tra la tensione ed il modulo elastico del calcestruzzo: c = c /Ec . Se il carico applicato non viene rimosso, ma continua ad agire per un tempo abbastanza lungo, la deformazione non resta costante, ma continua a crescere, pur tendendo verso un valore asintotico che praticamente si raggiunge dopo alcuni anni. Il fenomeno ` e quasi irreversibile; se si rimuove il carico dopo un lungo tempo la deformazione elastica viene recuperata solo parzialmente a causa dellaumento della rigidezza del materiale avvenuta nel tempo, mentre la deformazione viscosa risulta praticamente permanente (si veda Fig. 6.10). La causa principale delle deformazioni ritardate ` e dovuta allacqua in eccesso che, posta in pressione, tende ad essere espulsa dalla massa del calcestruzzo. Anche per la viscosit` a le condizioni ambientali (umidit` a) inuiscono sullevoluzione del fenomeno: non molto sullentit` a nale della deformazione, ma in modo rilevante sulla rapidit` a con cui si sviluppa. Lentit` a della deformazione nale ` e invece prevalentemente dipendente dal rapporto acqua/cemento. Si deve tenere presente che la deformazione viscosa non costituisce una piccola frazione di quella elastica; al contrario, come si vede anche dalla Fig. 6.10, forma la parte prevalente della deformazione complessiva. Mediamente, per un calcestruzzo normale, le deformazioni ultime dovute alla viscosit` a sono circa doppie di quelle elastiche istantanee.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

160

Capitolo 6 Il cemento armato

Figura 6.10: Sviluppo nel tempo delle deformazioni di un elemento di calcestruzzo compresso.

6.3

Lacciaio per il cemento armato

Negli elementi in cemento armato il calcestruzzo rappresenta il costituente che in volume ` e largamente prevalente; lacciaio, anche se impiegato in quantit` a molto minore, svolge tuttavia un ruolo altrettanto importante, perch e, come si vedr` a meglio nel seguito, ad esso ` e adato il compito di resistere alle sollecitazioni di trazione per le quali, come ` e stato mostrato in precedenza, il calcestruzzo ha una resistenza molto limitata. Lacciaio per il cemento armato viene normalmente prodotto in barre o li (questi ultimi si impiegano solo nel cemento armato precompresso). Lacciaio per il cemento armato ordinario ha, dal punto di vista meccanico, un comportamento notevolmente duttile. Nel diagramma tensioni-deformazioni (Fig. 6.11) si riconosce un tratto elastico lineare, caratterizzato da un modulo elastico Es , no alla tensione di snervamento fy , dopo di che si verica lo scorrimento plastico e, successivamente, la fase di incrudimento in cui si raggiunge la resistenza massima ft seguita dal tratto instabile (pendenza negativa) concluso dalla rottura della barra. Negli anni passati venivano impiegati acciai di modesta resistenza allo snervamento (200 300 MPa) ma notevole duttilit` a (allungamento a rottura > 20%) e sensibile dierenza tra la tensione di snervamento e quella di rottura (ft = 340 490 MPa). Questi acciai venivano prodotti in barre tonde, con diametri compresi tra 6 e 30 mm, lunghezze di circa 12 m. Attualmente la produzione si ` e concentrata su acciai di maggior resistenza (fy 500 MPa) ma con minore duttilit` a (allungamento a rottura > 10%) e minore incrudimento ft 600 MPa. Queste armature sono prodotte in barre circolari ma la cui supercie ` e sagomata con opportuni risalti, come mostrato in Fig. 6.12. Questo trattamento serve ad aumentare laderenza tra lacciaio ed il calcestruzzo, come sar` a chiarito meglio nel prossimo paragrafo.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

6.3 Lacciaio per il cemento armato

161

Figura 6.11: Diagramma tensioni-deformazioni di un acciaio ordinario da c.a. Poich e le barre nervate non hanno una sezione perfettamente circolare, per esse si utilizza un diametro convenzionale, ossia quello di una barra perfettamente circolare equipesante. Oltre allacciaio ordinario, nel cemento armato (precompresso) si utilizza anche acciaio ad altissima resistenza; questo viene normalmente prodotto in li di piccolo diametro, spesso riuniti in trecce o trefoli di pi` u li. Il comportamento di questo tipo di acciaio ` e molto diverso da quello dellacciaio dolce, descritto prima. Infatti in questi acciai mancano completamente lo snervamento e la fase plastica, ed il comportamento ha una transizione graduale dalla fase lineare a quella non-lineare, in cui si raggiunge il valore massimo della tensione (ft ) e quindi la rottura (Fig. 6.13). La resistenza di questi acciai ( 2000 MPa) ` e nettamente superiore a quella degli acciai ordinari, ma la duttilit` a` e notevolmente inferiore. Mancando lo snervamento, per questi acciai non si pu` o individuare una tensione fy ; convenzionalmente in sua vece si utilizza la tensione f0.2 , che corrisponde ad una deformazione residua dello 0.2%. Il modulo elastico degli acciai ` e poco sensibile alle dierenze di composizione e di resistenza; esso normalmente varia tra 195 000 e 210 000 MPa, mentre il coeciente di Poisson si pu` o assumere ' 0.3.

6.3.1

Aderenza tra acciaio e calcestruzzo

Nella teoria del cemento armato si assume che i due materiali costituenti, calcestruzzo ed acciaio, siano perfettamente solidali e quindi in due punti molto vicini, uno appartenente ad una barra di acciaio, laltro al calcestruzzo, le deformazioni non dieriscano per pi` u di un innitesimo della distanza tra i punti (vedi Fig. 6.14). Nel calcestruzzo non fessurato questo ` e possibile grazie alla presenza delle forze di aderenza tra acciaio e calcestruzzo. Durante la presa si stabiliscono dei legami di adesione tra il cemento e la supercie della barra che praticamente impediscono lo
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

162

Capitolo 6 Il cemento armato

Figura 6.12: Esempio di barre nervate (aderenza migliorata) per larmatura delle strutture in c.a.

Figura 6.13: Diagramma tensioni-deformazioni di un acciaio ad alta resistenza

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

6.3 Lacciaio per il cemento armato

163

(P)

(P ) +

dP P

Figura 6.14: Sezione di un elemento in calcestruzzo con annegata una barra in acciaio.

Figura 6.15: Diagrammi forza-scorrimento di barre annegate nel calcestruzzo, lisce e sagomate. scorrimento relativo dei due materiali. Questi legami sono tuttavia piuttosto deboli e possono essere vinti da forze non troppo elevate. Quando i legami di adesione sono stati spezzati, allo scorrimento di una barra liscia si oppongono solo le forze di attrito che si sviluppano tra la supercie della barra e quella del calcestruzzo circostante, queste forze sono tuttavia assai deboli e diminuiscono con lo scorrimento, come illustrato nel graco in Fig. 6.15 (plain bar). Questi fenomeni sono messi in evidenza dalle prove di slamento, in cui una barra annegata in un provino prismatico di calcestruzzo per una lunghezza pressata viene estratta, misurando la forza e lentit` a dello scorrimento. Quando la barra ` e opportunamente sagomata, dopo la rottura delladesione acciaio-calcestruzzo, sono i risalti, incassati nel getto, che si oppongono allo scorrimento, che pu` o avvenire solo dopo la rottura delle bielle di calcestruzzo che ostacolano il movimento della barra. Con questi accorgimenti ` e possibile aumentare in modo rilevante la resistenza allo scorrimento, anche se questo avviene a prezzo di spostamenti relativi tra acciaio e
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

164

Capitolo 6 Il cemento armato

Figura 6.16: Fessurazione del calcestruzzo circostante una barra sagomata: (a) per rottura per taglio, (b) rottura dei denti di calcestruzzo. calcestruzzo in realt` a non trascurabili (vedi Fig. 6.15). In tutti i casi lentit` a delle tensioni massime di aderenza che si trasmettono tra acciaio e calcestruzzo (forza divisa per larea della supercie di contatto) dipende, per una data geometria, dalla resistenza del calcestruzzo. Infatti laderenza iniziale ` e dovuta ad un legame che dipende principalmente dal cemento, mentre laderenza oerta dai risalti delle barre sagomate ` e direttamente legata alla resistenza dei denti di calcestruzzo che si oppongono allo scorrimento della barra.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Capitolo 7 La trave in cemento armato


Si supponga di aver realizzato una trave in cemento armato, come quella schematicamente rappresentata in Fig. 7.1a, composta da un prisma in calcestruzzo rinforzato con una o pi` u barre di acciaio disposte nella parte inferiore della trave. La trave ` e posta su semplici appoggi e caricata con due forze uguali P disposte simmetricamente rispetto al centro. La struttura ` e ovviamente isostatica (uno dei due appoggi si deve intendere che funziona come un carrello) e quindi la trave ` e soggetta ad una sollecitazione di essione (e taglio). Il graco del momento ettente ` e rappresentato nella stessa gura: nei tratti compresi tra gli appoggi ed i carichi il momento cresce linearmente e quindi il taglio ` e costante (e pari a P ), nel tratto centrale, dove il momento ` e costante, il taglio ` e ovviamente nullo; in questa zona dunque la trave ` e sollecitata a essione semplice. Si supponga ora di far crescere il carico P partendo da un carico nullo ed inoltre si assuma che il momento prodotto dal peso proprio sia tanto piccolo da potersi trascurare1 . Mediante un opportuno strumento (essimetro) si supponga di misurare gli abbassamenti che si producono nella mezzeria della trave a seguito dellapplicazione dei carichi e di riportare queste due grandezze (carico e abbassamento) in un graco. Eseguendo questo esperimento si ottiene un diagramma simile a quello illustrato nella Fig. 7.1b. Il primo tratto (OA) della curva ` e praticamente rettilineo e passa per lorigine. Esso corrisponde a quello che si pu` o prevedere dalla teoria della trave studiata nel Cap. 4, considerando la sezione di calcestruzzo come costituita da un materiale elastico di modulo Ec 2 . Infatti, per piccoli valori del carico, la tensione massima indotta nel calcestruzzo ` e inferiore alla sua resistenza a trazione e quindi anche la parte tesa della sezione reagisce; il comportamento del calcestruzzo compresso, inoltre, si pu` o assumere con buona approssimazione essere elastico lineare.
Questa ipotesi non corrisponde in genere al vero, ma comunque la si pu` o accettare ai ni dellillustrazione dei fenomeni che si vuole trattare. In generale lipotetesi ` e sempre meno valida al crescere del fattore di scala. Infatti il momento del peso proprio cresce con la quarta potenza del fattore di scala, mentre il modulo di resistenza W , come si ` e visto nei precedenti capitoli, ` e proporzionale al cubo delle dimensioni. 2 In realt` a si deve tener conto anche della presenza dellarmatura, che ` e costituita da un diverso materiale, dotato di un diverso (pi` u elevato) modulo elastico. Come questo sia possibile sar` a spiegato nei paragra successivi.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni
1

165

166

Capitolo 7 La trave in cemento armato

P Forza

(1) C (2) A B
Fase I

D
Fase III Fase II

M (a)

spostamento (b)

Figura 7.1: Schema di carico di una trave in c.a. semplicemente appoggiata e digramma carico-abbassamento. Raggiunto il carico corrispondente al punto A, in qualche sezione si supera la resistenza a trazione del materiale e quindi una fessura si innesca e si propaga nella parte inferiore (tesa) della sezione. Se la trave fosse di solo calcestruzzo questo ne comporterebbe il collasso, perch e nella sezione fessurata non sarebbe pi` u possibile realizzare lequilibrio tra le forze esterne e le tensioni. Ma lacciaio presente nel cemento armato interviene assorbendo le forze di trazione rilasciate dal calcestruzzo a causa della fessurazione e rendendo lequilibrio ancora possibile. La fessurazione riduce la rigidezza della sezione, si ha quindi un aumento dello spostamento, anche se il carico non aumenta (od aumenta di poco) e cos` si raggiunge il punto B . Da questo punto in poi, la freccia riprende ad aumentare in modo proporzionale agli aumenti del carico, ma pi` u rapidamente, seguendo il segmento BC . La linea tratteggiata (2) in Fig. 7.1b rappresenta gli abbassamenti calcolati nellipotesi che tutta la trave, sin dallinizio, sia composta da sezioni fessurate. Il comportamento reale BC mostra che gli abbassamenti eettivi sono minori, in virt` u del contributo delle parti non fessurate del calcestruzzo, ma anche che la dierenza tra i due si riduce allaumentare del carico e quindi allavvicinarsi al punto C. La linea BC ` e praticamente rettilinea perch e in questa fase il comportamento della trave ` e fortemente condizionato da quello dellacciaio, che si ritiene sia in fase elastica. Nel punto C si raggiunge lo snervamento dellarmatura ed ha quindi inizio la fase plastica. Poich e la forza di trazione non pu` o aumentare (almeno no a quando le deformazioni non raggiungono la fase dellincrudimento), anche il momento cresce lentamente con labbassamento. Ad un certo punto si raggiunge lincrudimento ed il momento riprende a crescere, ma spesso, prima di giungere a questo, la deformazione del calcestruzzo compresso pu` o essere divenuta tanto grande da produrre il collasso per schiacciamento del materiale (punto D). La fase I (sezione interamente reagente) ha scarso interesse nel caso degli elementi inessi, perch e il momento che produce la fessurazione ` e generalmente piccolo; gli elementi vengono quindi normalmente progettati per funzionare, in esercizio, nella fase II. Se tuttavia lelemento ` e soggetto, oltre che alla essione, ad una forza norGiannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.1 Comportamento in fase I. Omogeneizzazione

167

male di compressione (come avviene per i pilastri), allora ` e possibile che in esercizio ci si trovi nella fase I, perch e la sezione risulta interamente compressa (questo ` e quello che accade negli elementi in cemento armato precompresso). Nelle travi inesse il collasso si raggiunge normalmente nella fase III, dopo che ` e avvenuta la fessurazione e poi lo snervamento dellarmatura tesa. Negli elementi prevalentemente compressi tuttavia il collasso si pu` o raggiungere senza che la sezione si sia fessurata (perch e tutta compressa) o, se fessurata, prima che lacciaio teso si sia snervato, in quanto il collasso avviene per schiacciamento del calcestruzzo.

7.1

Comportamento in fase I. Omogeneizzazione

Nel calcestruzzo non fessurato si pu` o assumere che vi sia una completa aderenza tra lacciaio ed il calcestruzzo, pertanto, come mostrato nella Fig. 6.14, le deformazioni in due punti contigui (uno nellacciaio e laltro nel calcestruzzo) sono le stesse a meno di un innitesimo dello stesso ordine della loro distanza. Questo vuol dire che il campo delle deformazioni non manifesta discontinuit` a in corrispondenza del passaggio da un punto in un materiale a quello in un altro. Indicando con (P ) tale campo, quello delle tensioni sar` a (P ) = E (P ) (P ) dove il modulo elastico E del materiale ` e ora una funzione di P , in quanto dipende dal materiale presente nel punto. La forza ed il momento risultanti delle tensioni nella sezione sono quindi Z N= E (P ) (P ) dA (7.1a) Z A M= E (P ) (P ) z (P ) dA (7.1b)
A

in cui z (P ) ` e la distanza del punto P dallasse del momento. Le (7.1) si possono scrivere in modo dierente, introducendo un modulo di riferimento (costante) E0 : Z Z Z E (P ) E0 (P ) dA = 0 (P ) (P ) dA = 0 (P ) dA (7.2a) N= E0 A A A Z Z Z E (P ) z (P ) E0 (P ) dA = z (P ) 0 (P ) (P ) dA = z (P ) 0 (P ) dA M= E0 A A A (7.2b) e la tensione che si avrebbe nel punto P se il modulo Nelle (7.2) 0 (P ) = E0 (P ) ` elastico del materiale fosse quello di riferimento E0 e (P ) = E (P ) /E0 ` e il rapporto tra il modulo eettivo e quello di riferimento che viene detto coeciente di omogeneizzazione ; nellultimo membro si ` e poi posto dA = (P ) dA, quindi dA ` e unarea pesata con il coeciente (P ). Le due equazioni (7.2) dimostrano che, nellipotesi di perfetta aderenza, una sezione composta con parti di diversi materiali
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

168

Capitolo 7 La trave in cemento armato

Figura 7.2: Sezione di una trave in cemento armato come sovrapposizione della sezione di calcestruzzo (forata) e quella delle barre. si pu` o assimilare ad una realizzata con un unico materiale, avente il modulo elastico E0 , ma in cui le aree sono pesate mediante il coeciente (P ) pari al rapporto tra il modulo eettivo nel punto e quello di riferimento. La sezione cos` modicata si dice omogeneizzata, in quanto ` e resa equivalente ad una omogenea, perch e composta da un solo materiale. Nel cemento armato abbiamo a che fare con sezioni composte da due soli materiali: il calcestruzzo e lacciaio. Come materiale di riferimento si assume normalmente il calcestruzzo, per cui se P ` e un punto nel calcestruzzo si ha (P ) = 1. Per lacciaio il rapporto Es /Ec viene tradizionalmente indicato con la lettera n; inoltre le sezioni delle barre si possono normalmente assimilare a punti, quindi le formule (7.2) divengono semplicemente Z X N= c (P ) dA + n ci Asi (7.3a) M= Z
Ac i

z (P ) c (P ) dA + n

Ac

X
i

zi ci Asi

(7.3b)

in cui Ac ` e larea della sezione in calcestruzzo, Asi ` e larea della barra i-esima e ci ` e la tensione che si ha nel calcestruzzo in un punto adiacente a quello relativo al centro della barra i. A rigore larea del calcestruzzo dovrebbe essere larea dellintera sezione depurata delle parti occupate dalle barre, come mostrato in Fig. 7.2. In pratica tuttavia, dato che larea dellarmatura ` e molto pi` u piccola di quella del calcestruzzo, larea Ac viene presa coincidente con quella dellintera sezione, a cui si aggiungono le aree delle barre omogeneizzate. In questo modo larea occupata da una barra viene conteggiata due volte, una come calcestruzzo (con peso 1), laltra come acciaio, con peso n. Di conseguenza, se si procede in questo modo, il valore del coeciente di omogeneizzazione realmente usato ` e n + 1.

7.1.1

Sezione pressoinessa

Data una sezione in cemento armato sollecitata da una forza normale N (di compressione) ed un momento di componenti My ed Mz , se ne vuole determinare lo
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.1 Comportamento in fase I. Omogeneizzazione

169

stato di tensione assumendo che la sezione sia in fase I (calcestruzzo non fessurato). In una sezione pressoinessa le tensioni, per quanto visto nel Cap. 4, sono funzioni lineari delle coordinate; si pu` o quindi porre: c = 0 + ay + bz (7.4)

in cui 0 , a e b sono opportune costanti. Dalle equazioni di equilibrio (7.3) si ha quindi N = 0 "Z dA + n X Asi + ydA + n X
i

Ac

+a

i " Z

yi Asi + b

Ac

"Z

zdA + n

Ac

X
i

zi Asi

(7.5a)

My = 0

"Z

zdA + n +a "Z

Ac

X
i

zi Asi + X
i

zydA + n

zi yi Asi + b

Ac

"Z

z 2 dA + n

Ac

X
i

zi2 Asi

(7.5b)

Mz = 0

"Z

ydA + n a "Z

Ac

X
i

yi Asi X
i

y 2 dA + n

Ac

2 yi Asi b

"Z

yzdA + n

Ac

X
i

yi zi Asi

(7.5c)

Se gli assi del riferimento sono scelti in modo tale che # "Z # "Z "Z X X ydA + n yi Asi = zdA + n zi Asi =
Ac i Ac i

zydA + n

Ac

X
i

zi yi Asi = 0 (7.6)

le (??) divengono N = 0 My = b "Z


Ac

dA + n z 2 dA + n

"Z

Ac

Mz = a
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

"Z

X
i i

X
i

Asi

(7.7a) # (7.7b) (7.7c)

zi2 Asi

y 2 dA + n

Ac

2 yi Asi

170 Ma Z dA + n Z X
i

Capitolo 7 La trave in cemento armato

Asi = Ac + n X X
i i

Ac

X
i

Asi = A

(7.8a) (7.8b) (7.8c)

z 2 dA + n y 2 dA + n

zi2 Asi = Jy 2 yi Asi = Jz

Ac

Ac

sono larea ed i momenti dinerzia della sezione omogeneizzata. Dalle (7.7) allora segue che N Mz My a= b= 0 = A Jz Jy e quindi la (7.4) diviene c = N Mz My y+ z A Jz Jy (7.9)

identica alla (4.23) quando si sostituiscano le grandezze geometriche relative alla sezione omogeneizzata a quelle della sezione eettiva. Inoltre le condizioni (7.6) equivalgono allannullarsi dei momenti statici Z Z X X Sz = ydA + n yi Asi Sy = zdA + n zi Asi
Ac i Ac i

e del momento centrifugo


Jyz

zydA + n

Ac

X
i

zi yi Asi

della sezione omogeneizzata; in sostanza questo equivale a dire che lorigine del riferimento ` e nel baricentro e gli assi sono quelli principali dinerzia della medesima sezione. La (7.9) fornisce le tensioni nel calcestruzzo. Per determinare le tensioni nella i-esima barra dacciaio basta osservare che le deformazioni sono le stesse, quindi ci 1 N Mz My = yi + zi i = Ec Ec A Jz Jy e, di conseguenza Es N Mz My si = Es i = c = n ci = n yi + zi Ec i A Jz Jy (7.10)

avendo tenuto conto che n = Es /Ec . La (7.10) mostra che la tensione in una barra dacciaio si ottiene moltiplicando la tensione del calcestruzzo nello stesso punto per il coeciente di omogeneizzazione n.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.1 Comportamento in fase I. Omogeneizzazione

171

Esempio 7.1 Determinare le tensioni, in fase I, nel calcestruzzo e nellacciaio in una


sezione in c.a., rettangolare di lati b = h = 30 cm e con armatura formata da 4 barre 20 mm (area As = 3.14 cm2 ), poste alla distanza = 4 cm dai bordi, sollecitata con uno sforzo normale N = 250 kN ed un momento ettente My = 150 kN m, assumendo che il modulo elastico dellacciaio sia Es = 200 000 MPa e quello del calcestruzzo Ec = 33 000 MPa. Vericare lammissibilit` a dellipotesi assumendo che la resistenza a trazione per essione del calcestruzzo sia fctf = 1.5 MPa. Il coeciente di omogeneizzazione ` e n = Es /Ec = 200000/33000 ' 6. Per simmetria il baricentro della sezione omogeneizzata coincide con quello della sezione di calcestruzzo, quindi larea ed il momento dinerzia baricentrico della sezione omogeneizzata valgono A = bh + 4nAs = 30 30 + 4 6 3.14 = 975.36 cm2 2 2 30 h bh3 30 303 + 4nAs = + 4 6 3.14 4 = 76 618. cm4 Jy = 12 2 12 2 Applicando la (7.9) le tensioni ai lembi della sezione sono c = 250 15000 0.037 kN/ cm2 = 0.37 MPa 15 = 0.55 kN/ cm2 = 5.5 MPa 975.36 76618

mentre usando la (7.10) si calcolano quelle nelle armature 250 15000 0.246 kN/ cm2 = 2.46 MPa 11 = s = 6 2.83 kN/ cm2 = 28.3 MPa 975.36 76618 e minore della resistenza (fctf = 1.5 MPa), quindi La trazione massima max = 0.37 MPa ` lipotesi che la sezione sia in fase I ` e accettabile.

7.1.2

Il coeciente di omogeneizzazione

Il coeciente di omogeneizzazione n ` e, come ` e stato detto, il rapporto tra il modulo elastico dellacciaio e quello del calcestruzzo. Nei paragra precedenti si ` e anche visto che nellacciaio il modulo elastico ` e poco variabile e, mediamente, si pu` o assumere pari a 200 000 MPa, mentre nei calcestruzzi varia sensibilmente e si pu` o ritenere funzione crescente con la resistenza; per i calcestruzzi di normale impiego strutturale si pu` o assumere Ec variabile tra 27000 e 37000 MPa; il valore di n pertanto dovrebbe variare tra 7.4 e 5.4, in funzione delle caratteristiche del calcestruzzo. In pratica tuttavia si utilizza di frequente un valore notevolmente maggiore (n = 15); la ragione di questa apparente discrepanza risiede nel fatto che il rapporto calcolato prima si riferisce alle deformazioni istantanee; nel 6.2.5, illustrando le propriet` a del calcestruzzo, si ` e visto come, per carichi di lunga durata, la deformazione del calcestruzzo continua a crescere nel tempo a causa della viscosit` a, per cui le deformazioni totali a lungo termine, relativamente ai carichi permanenti, sono circa il triplo di quelle istantanee. Questo fatto si traduce in unapparente diminuzione del modulo elastico del calcestruzzo di un uguale fattore; di conseguenza il coeciente di omogeneizzazione dovrebbe aumentare in proporzione inversa, divenendo compreso tra circa 16 e 22. Questa valutazione ` e tuttavia eccessiva, in quanto assume che lintero carico sia permanente. Se si suppone che solo il 70% del carico totale sia di lunga
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

172

Capitolo 7 La trave in cemento armato

ad

Figura 7.3: Apertura di una fessura in una trave in cemento armato. durata, le deformazioni totali divengono circa 2.4 volte quelle elastiche, ed a questo corrisponde un coeciente medio n = 2.4 6.3 ' 15. Ovviamente questo ` e un calcolo forfettario, lecito quando leetto delle deformazioni viscose non modica in modo sostanziale il comportamento dellelemento; in caso contrario (p.es. nel cemento armato precompresso) occorre tenere separata lanalisi delle deformazioni istantanee da quella degli eetti lenti. In questo caso nel ssare il valore di n ci si dovr` a riferire alla sua denizione originale, come rapporto tra i moduli elastici istantanei dei due materiali, per esempio assumendo n = 6.

7.2
7.2.1

Analisi della sezione fessurata (fase II)


Comportamento della trave fessurata

Superata la resistenza a trazione del calcestruzzo in qualche punto della trave, nella sezione corrispondente si apre una fessura. Come si ` e gi` a fatto osservare, se la trave fosse realizzata in solo calcestruzzo questo corrisponderebbe alla sua rottura; viceversa, la presenza dellacciaio consente alla sezione di trovare unaltra congurazione di equilibrio, in cui la forza di trazione, necessaria ad equilibrare il momento, ` e assorbita dallarmatura, mentre il calcestruzzo assorbe la corrispondente forza di compressione. La fessura inizia a propagarsi partendo dalla bra inferiore, maggiormente tesa, e si estende n quando le tensioni che si sviluppano nellacciaio non sono in grado di equilibrare la forza rilasciata del calcestruzzo fessurato; quando questo avviene la fessura si stabilizza e la sezione viene a trovarsi nella nuova congurazione. NatuGiannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.2 Analisi della sezione fessurata (fase II)

173

Figura 7.4: Fessurazione di una trave in c.a. sollecitata a sola essione.

ralmente, in una trave ben progettata queste fessure sono molto piccole ( 0.1 mm) e praticamente non osservabili. Limitare lampiezza delle fessure ` e molto importante non soltanto per lestetica, bens` anche per conservare una ecace protezione dellacciaio. Lo studio di cosa avviene nella trave a seguito della fessurazione (analisi della fessurazione) esorbita dai limiti del corso; nel seguito se ne dar` a solo una descrizione qualitativa, quindi si passer` a allo studio della sezione. Nella Fig. 7.3 ` e rappresentato schematicamente un tratto di trave in cui si ` e aperta una fessura. Ovviamente lampiezza della fessura ` e fortemente esagerata per rendere visibili i fenomeni che verranno descritti. Quando la fessura si apre, le facce della fessura si scaricano e quindi le corrispondenti tensioni normali devono annullarsi. Al contrario nellarmatura le tensioni aumentano, perch e lacciaio deve assorbire anche la forza rilasciata dal calcestruzzo. Questa condizione non ` e evidentemente compatibile con quella della perfetta aderenza; al contrario si produce uno scorrimento tra i due materiali, che pone in azione le tensioni di aderenza ( ad ). Queste tensioni si oppongono allo scorrimento e quindi restituiscono al calcestruzzo la forza perduta nella sezione fessurata. Il fenomeno si stabilizza quando le tensioni nei due materiali sono tornate ai valori che si hanno nella sezione non fessurata. Questo ` e qualitativamente mostrato nella Fig. 7.3, dove i diagrammi s e c rappresentano gli andamenti delle tensioni normali nellacciaio ed in una bra di calcestruzzo prossima allarmatura. Al crescere del carico (e quindi del momento) la resistenza del calcestruzzo viene vinta anche in altre sezioni, che tuttavia non possono essere troppo prossime alla prima (e tra loro) perch e, dopo laprirsi di una fessura, le tensioni nel calcestruzzo si annullano in prossimit` a di questa. La trave fessurata ` e quindi composta da blocchi di calcestruzzo integri separati da fessure, come illustrato in Fig. 7.4. Tuttavia, quando il momento ` e sensibilmente maggiore di quello di fessurazione, il contributo alla rigidezza della trave dei blocchi di calcestruzzo tra le fessure ` e modesto, perch e la tensione in questi blocchi risulta al massimo uguale (ma generalmente ` e minore) a quella di fessurazione.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

174

Capitolo 7 La trave in cemento armato

s
Figura 7.5: Conservazione delle sezioni piane in una trave in c.a.

7.2.2

Analisi della sezione inessa

La discussione precedente ci ha portato a concludere che in corrispondenza delle fessure (e nelle zone circostanti) lipotesi di perfetta aderenza tra lacciaio ed il calcestruzzo teso non ` e pi` u applicabile, mentre rimane valida per larmatura presente nella parte compressa della sezione. Il venir meno della condizione di uguali deformazione tra il calcestruzzo fessurato e lacciaio non ` e tuttavia importante, perch e il calcestruzzo fessurato (che si assume sia coincidente con quello teso) non fornisce resistenza e quindi non ` e necessario conoscerne la deformazione per determinare lo stato di tensione (che ` e sempre pari a zero). Ci` o che ` e necessario assumere, per continuare ad adottare la teoria di Navier de Saint Venant, ` e che per la sezione reagente (calcestruzzo compresso e acciaio) sia sempre valida lipotesi di conservazione delle sezioni piane, come ` e illustrato nella Fig. 7.5. Stabilite queste ipotesi, la teoria della trave inessa si pu` o estendere al calcolo elastico della sezione fessurata, con la precisazione che la sezione della trave ` e la sezione reagente omogeneizzata, ossia la sezione costituita dalla sola parte compressa del calcestruzzo e dallacciaio, pesato con il coeciente di omogeneizzazione n. Il problema risulta tuttavia sensibilmente pi` u complesso che per la sezione integra; infatti quale sia la sezione reagente dipende dalla posizione dellasse neutro, che ` e incognita ed a sua volta dipende da quale sia la sezione reagente. La soluzione del problema richiede quella di un sistema di due equazioni non lineari, le cui incognite sono i due parametri che deniscono lequazione della retta che coincide con lasse neutro. Si esamini una generica sezione in c.a. come quella illustrata in Fig. 7.6; sia un asse coincidente con lasse neutro della sezione reagente e un asse ad esso ortogonale; inoltre , siano altri due assi ortogonali, con lorigine in comune ai
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.2 Analisi della sezione fessurata (fase II)

175

Figura 7.6: Sezione in c.a. sollecitata a essione in fase II. Campo delle tensioni. precedenti, e tali che sia lasse attorno a cui ruota il momento, ossia lasse parallelo al vettore M. Per lipotesi di conservazione delle sezioni piane si pu` o porre = (7.11)

dove ` e una costante e ` e la distanza del punto dallasse neutro. La (7.11) ovviamente si riferisce ai punti della sezione omogeneizzata, composta dal calcestruzzo compresso e dalle barre di armatura pesate con il coeciente di omogeneizzazione n. Poich e la sezione ` e sollecitata a sola essione, la risultante delle tensioni normali deve essere nulla, quindi Z Z dA = dA = S =0 (7.12)
A A da cui si deduce che S = 0. Nella (7.12) lintegrale ` e esteso allarea reagente omogeneizzata, quindi S ` e il momento statico relativo a di questa sezione. Come era prevedibile dalla teoria generale, questo momento statico ` e nullo, perch e in una sezione inessa lasse neutro deve passare per il baricentro della sezione, quindi ` e un asse che passa per il baricentro della sezione reagente omogeneizzata3 . Poich e per ipotesi lasse coincide con la direzione del vettore M, la proiezione di M su , perpendicolare a , ` e nulla; dunque il momento risultante delle tensioni rispetto deve essere nullo, ossia Z Z dA = dA = 0 (7.13) A A

Nel seguito si dir` a brevemente sezione omogeneizzata, intendendo una sezione composta dalla sola parte compressa del calcestruzzo e delle aree di acciaio moltiplicate per n.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

176 Ma (vedi Fig. 7.6)

Capitolo 7 La trave in cemento armato

= cos + sin Sostituendo la (7.14) nella (7.13) si ottiene Z Z dA + sin cos


A

(7.14)

2 dA = 0

da cui si deduce che

J tan = J

(7.15)

e J sono rispettivamente il momento dinerzia rispetto allasse ed il dove J momento centrifugo relativo a della sezione omogeneizzata. Le due equazioni (7.12) e (7.15) permettono di determinare la posizione dellasse , J e J neutro, ma esse formano un sistema non-lineare, perch e le grandezze S dipendono dalle incognite, p.es. langolo e la distanza dellasse neutro da un punto sso. La soluzione richiede dunque, in genere, una procedura numerica iterativa, che si trova normalmente implementata in diversi programmi per computer. Trovata la posizione dellasse neutro, la geometria della sezione reagente risulta denita e quindi tutte le sue caratteristiche possono essere facilmente calcolate. Lultima equazione di equilibrio non ancora utilizzata ` e quella tra il momento risultante delle tensioni ed il momento agente M . Poich e per denizione ` e proprio lasse del momento, si avr` a Z Z dA = dA (7.16) M= A A

e sostituendo la (7.14) nella (7.16) si ottiene Z Z 2 M = cos dA + sin dA = J cos + J sin


A A

da cui segue, tenendo conto della (7.15), che

p 2 2 J + J M = M = sin J J 2 J cos + J J

(7.17)

Sostituendo il valore di (7.17) nella (7.11) si ottengono le tensioni nel calcestruzzo. Quelle nellacciaio risultano dalla stessa relazione, ponendo per le coordinate del centro della barra e moltiplicando il valore trovato per n.

7.2.3

Flessione retta

Se lasse del momento coincide con uno degli assi principali dinerzia della sezione, allora J = 0 [vedi pag. 6] e dalla (7.15) si trae che = 0, quindi lasse neutro ` e parallelo allasse del momento. Nel caso della sezione fessurata per` o questa condizione si verica solo se lasse del momento coincide con uno degli assi principali della
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.2 Analisi della sezione fessurata (fase II)

177

y* y* a G0 y
n

G*
a

G* n G0

z* z

(a)

(b)

Figura 7.7: Flessione di una sezione asimmetrica (a) ed una simmetrica (b) per un momento agente secondo uno degli assi principali dinerzia della sezione di calcestruzzo.

sezione reagente omogeneizzata, la cui geometria dipende dalla posizione dellasse neutro ed ` e quindi a priori incognita. Ad esempio si consideri la sezione in Fig. 7.7 (a ) sollecitata da un momento il cui asse ` e parallelo allasse principale dinerzia (della sezione non fessurata) y . A seguito della fessurazione gli assi della sezione parzializzata (y e z ) non coincidono con quelli della sezione intera e quindi lasse del momento non ` e pi` u asse principale dinerzia, dunque 6= 0 e lasse neutro ` e rotato rispetto allasse della sollecitazione. Nel caso per` o che la sezione sia simmetrica [Fig. 7.7 (b )] e lasse del momento sia ortogonale a quello di simmetria, allora, restando lasse neutro parallelo allasse del momento, la sezione rimane simmetrica e gli assi principali dinerzia non rotano; quindi ci troviamo nel caso della essione retta in cui la direzione dellasse neutro ` e nota, ortogonale allasse di simmetria. In conclusione, nelle sezioni fessurate, possiamo prevedere che la sollecitazione ` e di essione retta solamente se la sezione omogeneizzata ` e simmetrica e lasse del momento ` e ortogonale a quello di simmetria. Delle due equazioni (7.12) e (7.15) la seconda ` e soddisfatta ponendo = 0, la prima (S = 0) ` e quindi suciente per determinare la posizione dellasse neutro. Il problema risulta perci` o notevolmente semplicato.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

178

Capitolo 7 La trave in cemento armato

y zc

b z1 z2 Asi z3 h

z
Figura 7.8: Sezione rettangolare soggetta a essione retta.

7.2.4

Flessione retta della sezione rettangolare

Anche nel caso della essione retta, la determinazione della posizione dellasse neutro richiede la soluzione di unequazione non lineare che in generale si pu` o risolvere solo con una procedura numerica iterativa; molti programmi per computer risolvono ecientemente questo problema per sezioni di forma arbitraria. Per sezioni di forma rettangolare, per` o, esplicitando la (7.12) si ottiene unequazione di secondo grado, di cui esiste una semplice e ben nota soluzione in forma chiusa. Nella Fig. 7.8 ` e mostrata una sezione di questo tipo, di lati b, h e k livelli di 4 armatura , ciascuno di area Asi (i = 1, . . . , k ). Si adotta un riferimento in cui lasse z (asse di simmetria della sezione) ` e ortogonale allasse del momento e ha origine sul bordo della sezione, dalla parte delle bre compresse. Rispetto a questo riferimento, zi (i = 1, . . . , k ) sono le coordinate dei livelli di armatura e zc ` e la distanza dallorigine dellasse neutro . Con queste posizioni il momento statico della sezione omogeneizzata rispetto allasse neutro ` e:
S

1 2 X = bzc + (zi zc ) nAsi = 0 2 i=1


k

che si pu` o opportunamente riscrivere


2 zc +2
4

nAs nAs zc 2 z s = 0 b b

(7.18)

Nella essione retta, un livello darmatura ` e linsieme delle barre che si trovano alla stessa distanza dallasse neutro e quindi hanno la stessa deformazione. Larea di un livello ` e ovviamente la somma delle aree dello stesso livello.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.2 Analisi della sezione fessurata (fase II)

179

in cui As =

Pk

i=1

` e la distanza dallorigine del baricentro delle armature. La (7.18) ` e unequazione di secondo grado, la cui soluzione positiva ` e ! r nAs 2bz s 1+ 1 (7.20) zc = b nAs La (7.20) ci permette quindi di determinare facilmente la posizione dellasse neutro di una sezione rettangolare inessa in c.a. sollecitata a essione retta. Ora, noto zc , non vi sono dicolt` a a determinare le caratteristiche geometriche della sezione reagente. In particolare il momento dinerzia rispetto allasse , che ` e baricentrico, risulta k 3 X bzc +n (zsi zc )2 Asi (7.21) J = 3 i=1
Quindi, applicando la (7.17) (con J = 0) e la (7.11), poich e , si ha

Asi ` e larea totale delle armature presenti nella sezione e Pk i=1 zi Asi z s = P k i=1 Asi

(7.19)

c =

My (z zc ) J

(7.22)

che fornisce i valori della tensione nel calcestruzzo compresso (z < zc ). Il valore (assoluto) massimo si raggiunge sul bordo, per z = 0, e si ha: c max = My z c J (7.23)

La tensione nellacciaio si ottiene calcolando quella di una bra di calcestruzzo posta alla stessa distanza dallasse neutro e amplicandola con il fattore n; si ottiene si = n My (zsi zc ) J (7.24)

La massima distanza dal lembo compresso dellarmatura (max {zsi } = d) ` e chiamata altezza utile della sezione. Questo nome deriva dal fatto che, nel calcolo a essione, non contando il calcestruzzo teso, la sezione eettivamente reagente nisce praticamente in corrispondenza della barra pi` u distante dal lembo compresso. Esempio 7.2 La sezione rappresentata in Fig. 7.9 ` e soggetta ad un momento ettente
My = 120 kN m. Determinare i valori massimi delle tensioni nel calcestruzzo e nellacciaio (n = 15). La sezione ha due livelli di armatura As1 = 2 2.01 = 4.02 cm2 z1 = 4 cm e As2 = e pertanto 4 3.14 = 12.56 cm2 , z2 = 46 cm. Larea totale delle armature ` As = As1 + As2 = 4.02 + 12.56 = 16.58 cm2
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

180

Capitolo 7 La trave in cemento armato

25 4 216

50

420 4

Figura 7.9: Sezione dellesempio 7.2.


e la distanza dal lembo compresso del loro baricentro ` e z s = 4.02 4 + 12.56 46 = 35.82 cm 16.58

quindi nAs /b = 15 16.58/25 = 9.948 cm. Applicando la (7.20) si ottiene la posizione dellasse neutro ! ! r r nAs 2bz s 2 35.82 zc = 1 = 18.54 cm 1+ 1 = 9.948 1+ b nAs 9.948 Il momento dinerzia della sezione omogeneizzata ` e allora
J =

Pertanto, applicando (7.23) e (7.24): c max = s max

h i 25 18.543 + 15 4.02 (4 18.54)2 + 12.56 (46 18.54)2 = 207918 cm4 3 12000 (18.54) = 1.07 kN/ cm2 = 10.7 MPa 207918 12000 = 15 (46 18.54) = 23.77 kN/ cm2 = 237.7 MPa 218478

7.2.5

Dimensionamento

Le formule precedenti permettono di calcolare le tensioni prodotte dalla sollecitazione quando la geometria della sezione e le armature sono note. Inversamente ` e possibile calcolare le dimensioni e larmatura di una sezione rettangolare in modo tale che, per un dato valore della sollecitazione M , raggiunga pressati valori della tensione massima nel calcestruzzo e nellacciaio.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.2 Analisi della sezione fessurata (fase II)

181

c0
C zc d

As

s0/n
b

Figura 7.10: Risultanti delle tensioni in una sezione inessa in c.a. con un solo livello di armatura. Con riferimento alla Fig. 7.10, che rappresenta una sezione rettangolare con un solo livello di armatura, siano c0 e s0 i valori assoluti delle tensioni massime che si vuole siano raggiunti nel calcestruzzo e nellacciaio. La condizione che questo si verichi ` e rappresentata nel graco nella stessa gura, in cui s0 ` e divisa per n per tenere conto del diverso modulo elastico dei due materiali. Da una semplice similitudine tra triangoli si deduce allora facilmente che: c0 zc = d = d (7.25) c0 + s0 /n
c0 in cui = c0 + ` e una quantit` a nota, quando siano ssati i valori di c0 , s0 e s0 /n del coeciente di omogeneizzazione n. Se C indica il valore assoluto della risultante delle tensioni di compressione e T la risultante delle tensioni di trazione nellacciaio, poich e la sollecitazione ` e di sola essione (N = 0), si dovr` a avere C = T . Daltra parte ` e evidente che c ( ) = c0 /zc0

mentre T = As s0 . La distanza tra le risultanti C e T ` e detta braccio delle forze interne ed ` e indicata con . La risultante T passa evidentemente nel baricentro delle armature, distante d dal lembo compresso; la risultante delle compressioni C cade invece nel baricentro del triangolo che ha base c0 ed altezza zc ; si ha pertanto [eq. (7.25)]: zc (7.27) =d =d 1 3 3
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

dove c ( ) indica il valore assoluto di c allascissa . Si ha dunque Z zc Z zc bzc c d = bc0 d = c0 C=b zc 2 0 0

(7.26)

182

Capitolo 7 La trave in cemento armato

Le forze C e T formano una coppia di braccio ; ` e evidente che il momento di questa coppia deve uguagliare il momento M prodotto dalle forze esterne: dunque M = C = T Sostituendo la (7.26) e la (7.27) nella prima delle uguaglianze (7.28), risulta 2 1 M = c0 bd 2 3 da cui si ricava immediatamente r 1/2 r M M d = c0 1 = 2 3 b b dove 1/2 = c0 1 2 3 = c0 c0 + s0 /n (7.28)

(7.29)

(7.30)

` e un coeciente che dipende solo dalle propriet` a dei materiali. Sostituendo lespressione di T e quella di nella seconda delle equazioni (7.28), si ha M = s0 As d 1 3 da cui segue che As = M s0 d 1 3 (7.31)

Le relazioni (7.29) e (7.31) consentono di determinare laltezza utile d della sezione e larea dellarmatura tesa, quando sono assegnati i valori massimi delle tensioni e la base della sezione. Laltezza eettiva h si ottiene aggiungendo a d il raggio massimo delle barre pi` u il copriferro (2 4 cm). Esempio 7.3 Progettare una sezione rettangolare in c.a. in cui, per lazione di un momento paria a 200 kN m si raggiungano i seguenti valori massimi delle tensioni: c0 = 9 MPa, s0 = 280 MPa, n = 15 ed assumendo b = 35 cm. Si ha 9 c0 = 0.325 = = c0 + s0 /n 9 + 280 15
quindi 1/2 cm 1 = (0.9 0.145)1/2 = 2.768 = c0 2 3 kN r 20000 d = 2.768 = 66.17 cm 35 20000 2 As = 0.325 = 12.1 cm 28 66.17 1 3
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.3 Calcolo a rottura (fase III)

183

In pratica, determinato il valore teorico di d, da esso si ottiene h sommando a d il raggio delle barre che si intende usare ed il copriferro; questo valore viene poi arrotondato almeno al centimetro, spesso anche a 5 centimetri, preferibilmente in eccesso. Nel caso dellesempio, prevedendo limpiego di 20 ed un copriferro di 3 cm, si ottiene d = 66.17 + 1 + 3 = 70.17 70 cm. Da questo valore, inversamente, si trova il valore eettivo di d da inserire nella (7.31). A rigore, se d non ` e quello calcolato anche cambia ma, se la dierenza ` e modesta, la quantit` a 1 /3 resta praticamente immutata. Nel caso dellesempio si avrebbe d = 70 4 = 66 cm cm e quindi As = 20000/(28 66 0.891) = 12.15 (in questo caso la dierenza ` e assai piccola, data la piccola variazione su d, ma in altri casi con arrotondamenti pi` u signicativi, la variazione di As pu` o risultare pi` u rilevante). Trovato il valore teorico di As si calcola il numero delle barre necessario, dividendo As per larea di una barra ed approssimando allintero positivo superiore. Nel caso dellesempio, poich e larea di un 20 ` e 3.14 cm2 , si ha nbarre = 12.15/3.14 = 3.87 4. Larea eettiva risulta quindi As = 4 3.14 = 12.56 cm2 .

7.3

Calcolo a rottura (fase III)

Nella Fig. 7.10 ` e mostrato come il meccanismo resistente di una sezione in c.a. sia riconducibile ad una coppia di forze: una, di compressione, risultante delle tensioni nel calcestruzzo e (se presente) nellacciaio compresso, laltra, di trazione, uguale ed opposta alla prima, risultante delle tensioni nellarmatura tesa. Il momento resistente che equilibria quello dovuto carichi ` e il prodotto del modulo di queste forze per la distanza tra le loro rette di azione (braccio delle forze interne). Nellesempio precedente si ` e visto che tale braccio risultava approssimativamente 0.9d (per lesattezza 0.891d). Questo valore ` e inuenzato dal quantitativo di armatura, ma ` e poco variabile; al crescere del carico, quando il comportamento dei materiali non ` e pi` u elastico, questo valore tende ad aumentare, ma poich e evidentemente si avr` a sempre < d, il suo campo di variazione resta comunque limitato. Fin quando i materiali restano praticamente elastici ` e costante e quindi le forze T = C sono proporzionali ad M ; quando si supera la soglia di snervamento dellacciaio la forza T = As s non pu` o pi` u crescere (almeno no allincrudimento) e poich e, per quanto detto, il braccio delle forze ` e poco variabile, il momento resistente non potr` a aumentare in modo rilevante. Le deformazioni aumentano, portando entrambi i materiali nel campo del comportamento non lineare; poich e lacciaio ` e molto pi` u duttile del calcestruzzo, normalmente si verica che la rottura si raggiunge per eccessiva deformazione del calcestruzzo, anche se il limite di resistenza ` e posto di fatto dalla tensione di plasticizzazione dellacciaio. Questo spiega il ramo CD del graco di Fig. 6.16 (b). Le leggi tensionedeformazione del calcestruzzo e dellacciaio sono illustrate nelle Fig. 6.6 e 6.11. Si deve per` o tener presente che, per il calcestruzzo, la legge ` e inuenzata dal connamento, cio` e dallazione di dispositivi che ostacolano la dilatazione laterale del calcestruzzo compresso; questo eetto, in misura diversa, ` e normalmente presente nelle travi in c.a. a seguito delle stae, che esercitano, se abbastanza tte, una tale azione connante (si veda Fig. 7.11). Il connamento aumenta la resistenza
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

184

Capitolo 7 La trave in cemento armato

Figura 7.11: Azione di connamento esercitata dalle stae. e la duttilit` a del calcestruzzo, in quanto riduce la pendenza del ramo decrescente della curva . Se si vuole una stima accurata della deformabilit` a ultima della sezione occorre eettivamente tener conto delle reali leggi dei materiali. Quando per` o linteresse ` e principalmente posto alla valutazione della resistenza ultima (valore massimo del momento), ` e possibile adottare delle leggi semplicate, come quelle illustrate nella Fig. 7.12. Per lacciaio (a ), si adotta la legge elasto-plastica perfetta in cui, dopo la fase elastica, si ha un ramo perfettamente plastico (aumento della deformazione a tensione costante) che termina con il punto limite L. Per il calcestruzzo la legge eettiva, mostrata nella Fig. 6.6, viene approssimata con la legge parabola-rettangolo mostrata nella Fig. 7.12 (b ), formata da un tratto parabolico no alla deformazione c0 ed uno costante no allallungamento di rottura e semplicemente cu . La legge analitica che esprime tale curva ` 2 fc 2 per c0 c0 c0 (7.32) c () = fc per c0 < cu I valori di c0 e cu che caratterizzano questa curva sono poco variabili con il tipo di calcestruzzo. I valori comunemente adottati sono c0 = 2 103 cu = 3.5 103 (7.33)

Questi valori si devono intendere in assoluto, poich e, come ` e ovvio, si riferiscono a deformazioni di compressione. Si ` e detto in precedenza che gli acciai da c.a. sono molto duttili, per cui se il punto L (Fig. 7.12) dovesse rappresentare lallungamento di rottura (>10%), il tratto Y L dovrebbe essere almeno 40 volte maggiore di y . In pratica si adotta spesso una deformazione limite sl sensibilmente minore, perch e il collasso si pu` o ritenere raggiunto per eccessiva deformazione dellacciaio. La vecchia normativa italiana (D.M. LL. PP. 9/1/1996) prevedeva un valore massimo sl = 0.01. Questo limite
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.3 Calcolo a rottura (fase III)

185

fy

fcu

y
(a)

sl

c0
(b)

cu

Figura 7.12: Leggi tensionedeformazione per lacciaio (a ) e per il calcestruzzo (b ) adottate per il calcolo a rottura. ` e tuttavia alquanto arbitrario, perch e, come visto prima, la duttilit` a dellacciaio ` e almeno 10 volte maggiore; daltra parte il rispetto di questo limite pu` o comportare delle complicazioni nei calcoli, senza peraltro che il loro risultato (il momento ultimo) ne sia apprezzabilmente modicato. Le norme europee sul c.a. (eurocodice 2) non pongono limiti alla deformazione dellacciaio, se si adotta una legge elasto-plastica come quella di Fig. 7.12; se al contrario si adottasse una legge con incrudimento (tratto YL crescente) allora richiedono che le deformazioni siano limitate a sl = 0.01. In pratica, per le percentuali di armatura normalmente usate, dicilmente lallungamento ultimo dellacciaio supera il 2%, valore ancora prudenziale, soprattutto tenendo conto che lincrudimento in realt` a limita la deformazione dellacciaio. Nel seguito pertanto si assumer` a che il collasso di una sezione inessa possa avvenire solo per il superamento della massima deformazione del calcestruzzo cu senza porre limiti a quella dellacciaio.

7.3.1

Momento ultimo di una sezione rettangolare in c.a. soggetta a essione retta

Per le ipotesi fatte, in una sezione inessa come quella illustrata in Fig. 7.13, il collasso si raggiunge quando la bra di calcestruzzo maggiormente compressa raggiunge la deformazione ultima cu . Fissata la posizione dellasse neutro, ovvero laltezza della zona compressa zc , il diagramma delle tensioni nel calcestruzzo ha la forma mostrata in gura, composta da un tratto parabolico, in corrispondenza delle bre in cui < c0 , e da un tratto costante, dove > c0 . Se fosse nota laltezza della zona compressa zc , sarebbe facile calcolare la risultante C delle tensioni di compressione. Infatti la lunghezza del tratto parabolico si determina facilmente mediante unaproporzione tra triangoli simili, da cui si ottiene zc1 = (c0 /cu ) zc e c0 zc ; quindi, tenendo conto che C ` e pari allarea del diagramma moltizc2 = cu cu
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

186

Capitolo 7 La trave in cemento armato

As

d zc d

's
zc2 zc1

cu c0

C2 C1

fc

As

su
b

Figura 7.13: Meccanismo di collasso di una sezione rettangolare inessa plicata per lo spessore b della sezione, si ottiene (larea sottesa dalla parabola ` e 2/3 di quella del rettangolo): 2 C1 = zc1 fc b 3 C2 = zc2 fc b

Assegnando a c0 e cu i valori (7.33) si ha che zc1 = 0.5714zc e zc2 = 0.4286zc , per cui C1 = 0.381zc bfc C2 = 0.4286zc bfc e pertanto C = C1 + C2 = 0.81zc bfc (7.34) Alla risultante delle tensioni nel calcestruzzo si deve aggiungere quella dellacciaio a compresso. Questa risultante C 0 sar` Es 0s se |0s | < y 0 0 0 0 0 (7.35) C = As (s ) = As fy se |0s | y Anche la deformazione dellacciaio compresso si calcola facilmente, se ` e nota la posizione dellasse neutro; ricorrendo ancora ad una proporzione tra triangoli simili zc d0 s = cu zc
0

(7.36)

dove d0 ` e la distanza dellarmatura dal lembo compresso. Tra la posizione dellasse neutro e la deformazione dellacciaio teso s esiste una semplice relazione, anchessa deducibile da una similitudine di triangoli. Infatti, poich e la deformazione del calcestruzzo al lembo compresso ` e ssata a cu , si ha (tutte le grandezze sono prese positive) s = cu
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

d zc zc

(7.37)

7.3 Calcolo a rottura (fase III)

187

cu (7.38) cu + s Normalmente, quando la rottura avviene in fase III, la deformazione dellacciaio teso ha superato la soglia di snervamento: in questo caso la tensione nellacciaio non dipende pi` u dalla deformazione ed ` e semplicemente fy . Se la sezione fosse molto armata per` o il collasso si potrebbe vericare prima, nella fase II, per schiacciamento del calcestruzzo precedente lo snervamento dellacciaio teso. Questo corrisponde a meccanismi di collasso rappresentati da diagrammi delle che cadono nellarea 1 della Fig. 7.27, mentre i diagrammi relativi ai collassi normali, che avvengono in fase III, cadono nellarea 2 della stessa gura. La separazione tra queste due regioni ` e rappresentata dal diagramma tratteggiato in Fig. 7.27, corrispondente al cos` detto meccanismo della rottura bilanciata, nel quale la deformazione dellacciaio teso coincide con il limite di snervamento y . La corrispondente posizione dellasse neutro si ottiene dalla (7.38) ponendo s = y : zc = d z c = d cu cu =d fy cu + y cu + E s (7.39)

ovvero, inversamente

La risultante delle tensioni di compressione sar` a quindi Ct = 0.81fc bz c + A0s 0s dove 0s si pu` o determinare calcolando 0s con la (7.36) ponendo z c al posto di zc . Poich e per ipotesi lacciaio teso ` e alla soglia dello snervamento, s = fy e quindi T = As fy . Dallequilibrio delle forze (T = Ct ) si ricava che c 0 s = 0.81fc bz + A0s s A fy fy (7.40)

In pratica, poich e cu > y , dalla (7.39) si deduce che z c > 0.5d; quindi, per sezioni 0 in cui il rapporto d /d ` e abbastanza piccolo, si avr` a anche che d0 z c e allora dalla 0 (7.36) si deduce che s cu > y (si veda Fig. 7.13) per cui 0s = fy . In tal caso la (7.40) si semplica e diviene c s = 0.81fc bz + A0s A fy s , la rottura avviene per snervamento Se larmatura della sezione ` e minore di A s il dellacciaio (s > y ) nella fase III (sezioni normalmente armate); se invece As > A collasso del calcestruzzo avviene quando lacciaio ` e ancora elastico, quindi in pratica nella fase II (sezioni fortemente armate). Le rotture di questo tipo sono fragili ed inoltre non consentono di sfruttare tutta la potenzialit` a dellarmatura, quindi andrebbero evitate, particolarmente quando alla trave ` e richiesto un comportamento duttile (cio` e che la rottura si raggiunga per grandi deformazioni e spostamenti). Per calcolare il momento di collasso, oltre alle forze Ct = T , occorre conoscere il braccio della coppia, che ovviamente dipende dalla posizione delle risultanti C1 e
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

188

Capitolo 7 La trave in cemento armato

fc C 0.4zc 0.8zc z c

Figura 7.14: Diagramma rettangolare equivalente. C2 delle tensioni del calcestruzzo, oltre che dalla risultante delle tensioni nellacciaio compresso, la cui posizione per` o` e nota. Dalla Fig. 7.13 si deduce facilmente che la distanza di C2 dal lembo compresso ` e zc2 /2, mentre quella di C1 ` e zc2 + (3/8)zc1 (il baricentro della gura delimitata dallarco di parabola ` e a 3/8 dalla base). Tenendo conto dei valori di zc1 e zc2 calcolati in precedenza, nonch e delle espressioni di C1 e C2 , si ha che la distanza della retta dazione di C dal lembo superiore ` e zO =
0.4286 zc C2 2

+ 0.4286 + 3 0 . 5714 zc C1 8 = C 0.2143zc 0.4286zc bfc + .6429zc 0.381zc bfc 0.42zc (7.41) 0.81zc bfc

Diagramma rettangolare equivalente I risultati espressi dalle (7.34) e (7.41) mostrano che, con modesta approssimazione, il diagramma parabola-rettangolo, pu` o essere sostituito da un diagramma rettangolare equivalente (si veda Fig. 7.14) esteso ad unarea di altezza 0.8zc . A questo diagramma corrisponde una risultante 0.8zc bfc la cui retta dazione ` e a 0.4zc dal lembo compresso, valori che approssimano con suciente precisione quelli ottenuti dal diagramma parabolico. In realt` a non vi ` e grande vantaggio nelluso del diagramma rettangolare in luogo di quello parabola-rettangolo (pr); anche se i coecienti 0.8 e 0.4 sono altrettanto legittimi di quelli, 0.81 e 0.42, derivati da questultimo diagramma, tenuto conto della convenzionalit` a delle ipotesi. Nel seguito quindi si continuer` a a fare riferimento al diagramma parabola rettangolo. Collasso in fase III: sezioni normalmente armate o Data una sezione con due livelli di armatura As ed A0s (come caso particolare si pu` 0 avere As = 0), note le resistenze del calcestruzzo (fc ) e dellacciaio (fy ), si vuole calcolare il momento ultimo della sezione.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.3 Calcolo a rottura (fase III)

189

s [eq. (7.40)], per quanto visto il collasso avviene nella fase III (zona Se As < A (2) del diagramma di Fig. 7.13); quindi la deformazione nellacciaio teso ha superato la soglia di snervamento e la tensione di conseguenza ` e pari a fy . Dunque T = As fy ` e nota; daltra parte, per lequilibrio della sezione, Ct = T e dunque Ct = 0.81zc bfc + A0s 0s = T = As fy (7.42)

Nella (7.42) sono incogniti zc e 0s . Tuttavia se 0s > y (tutti i valori sono presi in assoluto), allora 0s = fy e quindi nella (7.42) lunica incognita ` e zc . Facendo questa ipotesi dalla (7.42) si trae immediatamente zc = (As A0s ) fy 0.81bfc (7.43)

Perch e la (7.43) sia eettivamente la soluzione della (7.42) occorre per` o vericare 0 che lipotesi fatta (s > y ) sia corretta. Con il valore di zc trovato si determina 0s utilizzando la (7.36); se eettivamente risulta 0s y , il valore di zc ` e corretto e con esso si pu` o calcolare il momento ultimo, come mostrato pi` u avanti. 0 Al contrario, se s < y , questo vuol dire che lacciaio compresso ` e in fase elastica e perci` o 0s = Es 0s < fy . In questo caso la (7.42) si pu` o scrivere, tenendo conto anche della (7.36) zc d0 0.81zc bfc + A0s Es cu = As fy zc Moltiplicando tutti i termini per zc e dividendoli per 0.81bfc , lequazione precedente diviene
2 zc

As fy A0s Es cu A0 Es cu d0 zc s = 0.81bfc 0.81bfc


2 zc = 0 (7.44) = zc

dove

A0 Es cu d0 As fy A0s Es cu = s 0.81bfc 0.81bfc Risolvendo lequazione di secondo grado si ottiene p + 2 + 4 zc = 2 =

(7.45)

(7.46)

Determinato zc mediante la (7.43) o la (7.46), si pu` o nalmente calcolare il momento ultimo. Poich e le forze agenti sulla sezione formano un sistema a risultante ` nulla (N = 0), il loro momento risultante non dipende dal polo prescelto5 . E
Infatti, se un sistema di forze con risultante F ha momento risultante MP rispetto al punto P , il suo momento rispetto ad un altro polo Q ` e MQ = MP + QP F in cui QP ` e il vettore che unisce Q con P e indica il prodotto vettore. Se F = 0 si ottiene MQ = MP qualunque sia il punto Q.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni
5

190

Capitolo 7 La trave in cemento armato

conveniente assumere il polo coincidente con il punto di applicazione della risultante C ; in questo modo hanno braccio non nullo solo le forze nelle armature (tesa e compressa) e pertanto: Mu = As fy (d 0.42zc ) A0s 0s (d0 0.42zc ) (7.47)

dove 0s = fy se 0s y , altrimenti 0s = Es 0s , in cui 0s si ottiene in funzione di zc mediante la (7.36)6 . Esempio 7.4 Calcolare il momento ultimo della sezione dellesercizio di pag. 179, assumendo per i materiali fc = 15 MPa, fy = 400 MPa, Es = 200000 MPa.
Per i valori assegnati y = fy /Es = 2 103 . Quindi, applicando la (7.39) z c = 46 quindi per la (7.36)
3 0 s = 3.5 10

3.5 103 = 29.27 cm 3.5 103 + 2 103 29.27 4 = 3.02 103 > y 29.27

Dunque lacciaio compresso ` e snervato e 0 s = fy . Dalla (7.40) risulta quindi c 0.81 1.5 25 29.27 s = 0.81fc bz A + 4.02 = 26.24 cm2 + A0 s = fy 40 s , quindi la rottura avviene Larea dellarmatura eettiva As = 12.56 cm2 ` e minore di A in fase III, quando lacciaio teso ` e in fase plastica (s = fy ). Supponendo che anche larmatura compressa sia in fase plastica, per determinare la posizione dellasse neutro si applica la (7.43): zc = (As A0 (12.56 4.02) 40 s ) fy = = 11.246 cm 0.81bfc 0.81 25 1.5

Si deve ora vericare che il risultato sia coerente con lipotesi fatta. Dalla (7.36) si ricava la deformazione dellarmatura compressa
3 0 s = 3.5 10

11.246 4 = 2.25 103 > y 11.246

Dunque lipotesi ` e vericata ed il valore di zc trovato ` e quello corretto. Si pu` o ora calcolare 0 il momento ultimo applicando la (7.47) con s = fy : Mu = 12.56 40 (46 0.42 11.246)

4.02 40 (4 0.42 11.246) = 20854 kN cm

Per come sono presi i segni nella (7.47) 0 e positivo se larmatura ` e compressa e negativo se s ` tesa.
6

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.3 Calcolo a rottura (fase III)

191

2 0 armata con 216 in zona compressa (A0 s = 4.02 cm , d = 4 cm) e con 416 in zona tesa 2 (As = 8.04 cm , d = 36 cm) assumendo che le resistenze dei materiali siano le stesse che nellesercizio precedente. La posizione dellasse neutro per la rottura bilanciata ` e

Esempio 7.5 Si vuole calcolare il momento ultimo di una sezione rettangolare 25 40

z c = 36

3.5 103 = 22.91 cm 3.5 103 + 2 103 22.91 4 = 2.89 103 > y 22.91

a cui corrisponde una deformazione dellacciaio compresso


3 0 s = 3.5 10

per cui 0 s = fy e di conseguenza s = 0.81 1.5 25 22.91 + 4.02 = 21.42 cm2 A 40 s la sezione ` Poich e As < A e normalmente armata; quindi al collasso s > y e s = fy . Assumendo che anche lacciaio compresso sia in fase plastica si applica la (7.43), da cui si ottiene (8.04 4.02) 40 zc = = 5.294 cm 0.81 25 1.5 Per vericare la correttezza dellipotesi si determina la deformazione dellacciaio, applicando la (7.36) 3 5.295 4 0 = 0.855 103 < y s = 3.5 10 5.294 Dunque la deformazione dellacciaio compresso ` e minore di quella di snervamento: lipotesi era errata e quindi la posizione dellasse neutro si calcola con la (7.46). Applicando le (7.45) risulta = As fy A0 8.04 40 4.02 20000 3.5 103 s Es cu = = 1.323 0.81bfc 0.81 25 1.5 A0 Es cu d0 4.02 20000 3.5 103 4 = 37.05 = s = 0.81bfc 0.81 25 1.5 1.323 +

1.3232 + 4 37.05 zc = = 6.785 cm 2 A questa posizione dellasse neutro corrisponde la deformazione dellacciaio compresso
3 0 s = 3.5 10

e quindi

6.975 4 = 1.437 103 6.875

e quindi la tensione
0 3 0 = 287.3 MPa s = Es s = 200000 1.437 10

Inne si calcola il momento ultimo della sezione applicando la (7.47): Mu = 8.04 40 (36 0.42 6.785) 4.02 28.73 (4 0.42 6.785) = 10528 kN cm
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

192

Capitolo 7 La trave in cemento armato

Collasso in fase II. Sezioni fortemente armate s la rottura avviene nel campo (1) del graco in Fig. 7.13 con lacciaio teso Se As > A che ` e ancora elastico. Questo vuol dire che nel graco di Fig. 7.1 la rottura avviene in un punto del ramo BC con deformazioni ancora piccole e fessure limitate. Si ha quindi un collasso fragile che sarebbe opportuno evitare. Per completezza tuttavia si illustra anche il calcolo del momento ultimo per le sezioni fortemente armate. Poich e per tali sezioni laltezza della zona compressa ` e grande (in rapporto a d) si ha che 0s cu > y ; assumeremo quindi che lacciaio compresso sia in fase plastica con 0s = fy . Per lacciaio teso, al contrario, si ha che s = Es s , con s che ` e espresso in funzione della posizione dellasse neutro mediante la (7.37). Dallequilibrio della sezione si deduce quindi che 0.81zc bfc + A0s fy = As s = As Es cu da cui si ricava lequazione di secondo grado
2 0.81bfc zc + (A0s f +y As Es cu ) zc As Es cu d = 0

d zc zc

che si pu` o riscrivere


2 zc + 1 zc 1 = 0

in cui 1 =

A0s f +y As Es cu 0.81bfc

1 =

As Es cu d 0.81bfc

(7.48)

Risolvendo lequazione di secondo grado si ottiene laltezza della zona compressa: zc = 1 + p 2 1 4 1 2 (7.49)

Il momento ultimo si pu` o calcolare convenientemente ponendo il polo in corrispondenza dellarmatura tesa. In tal caso solo le forze di compressione hanno un braccio non nullo, e si ha Mu = 0.81zc bfc (d 0.42zc ) + A0s fy (d d0 ) (7.50)

2 0 2 compressa 214 (A0 s = 3.08 cm , d = 4 cm) ed armatura tesa 524 (As = 22.61 cm , d = 31 cm). Materiali: fc = 15 MPa, fy = 400 MPa, Es = 200000 MPa.

Esempio 7.6 Determinare il momento ultimo della sezione inessa 30 35 con armatura

Larmatura per la rottura bilanciata ` e cu = 19.73 cm cu + y 0.81 zc bfc s = A0 = 21.06 cm2 A s+ fy z c = d


Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.4 Elementi sollecitati a sforzo normale e essione

193

s ed il collasso si verica in fase II. Applicando le (7.48) e (7.49), tenendo quindi As > A conto che Es cu = 20000 0.0035 = 70 kN/ cm2 , si ottiene 3.08 40 + 22.61 70 = 46.801 cm 0.81 30 1.5 22.61 70 34 1 = = 1476.3 cm2 0.81 30 1.5 46.801 + 46.8012 + 4 1476.3 zc = = 21.587 cm 2 1 = La tensione nellacciaio ` e pertanto s = Es s = Es cu d zc 31 21.587 kN = 70 = 30.5 zc 21.587 cm2

Questo conferma che s < fy . Inne, applicando la (7.50) si calcola il momento ultimo Mu = 0.81 21.587 30 1.5 (31 0.42 21.587) + 3.08 40 (31 4) = 20585 kN cm

7.4
7.4.1

Elementi sollecitati a sforzo normale e essione


Comportamento in fase I

Negli elementi inessi il comportamento in fase I (sezione interamente reagente) dipende dalla resistenza a trazione del calcestruzzo; superato il limite di resistenza si innesca una fessura ed il comportamento della sezione ` e quello della fase II. Poich e nella teoria convenzionale del cemento armato la resistenza a trazione del calcestruzzo viene trascurata, negli elementi inessi la fase I non viene considerata e si assume che la sezione sia sempre fessurata. Nel caso che gli elementi, oltre che a essione, siano sollecitati a sforzo normale, allora ` e possibile che la sezione risulti interamente compressa e pertanto anche interamente reagente. Dunque, in questi casi, il comportamento in fase I deve essere preso in considerazione. Per decidere se, sotto determinati carichi, una sezione sia o no interamente compressa ` e suciente ricordare il signicato del nocciolo centrale dinerzia, introdotto nel 4.4.6; in quel paragrafo ` e stato mostrato che se il centro di pressione, traccia della linea dasse della risultante sul piano della sezione, ` e interno allarea del nocciolo, la sezione risulta sollecitata da tensioni di uguale segno, per cui se la forza N ` e di compressione sar` a interamente compressa. In questo caso, essendo la sezione interamente reagente ed assumendo che entrambi i materiali (calcestruzzo e acciaio) seguano una legge costitutiva elastica lineare, lo stato di tensione si calcola con le espressioni (7.9) e (7.10), rispettivamente per il calcestruzzo e per lacciaio. Ovviamente il nocciolo dinerzia si deve riferire alla sezione omogeneizzata. Nel caso di una sezione rettangolare, nel 4.4.6, ` e stato mostrato che il nocciolo ` e
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

194

Capitolo 7 La trave in cemento armato

un rombo con centro nel baricentro della sezione e diagonali pari ad 1/3 dei lati del rettangolo. Anche nel caso della sezione rettangolare in c.a. il nocciolo ` e quadrilatero (un rombo se larmatura ` e simmetrica), ma la lunghezza delle diagonali ` e alterata dallarea dellarmatura omogeneizzata. In particolare, indicando con zG la distanza del baricentro dal lembo inferiore della sezione, le distanze degli estremi del nocciolo dal baricentro della sezione omogeneizzata sono z1 =
2 z zG

z2 =

2 h essendo laltezza della sezione e e il quadrato del giratore dinerzia z = Jy /A ` della sezione omogeneizzata. Ovviamente se zG = h/2 si ha z1 = z2 .

2 z zG h

Esempio 7.7 Determinare i punti estremi del nocciolo di una sezione rettangolare 3045 con armatura simmetrica di 416 posti a 4 cm dal bordo della sezione (n = 15). 2 Si ha che As = A0 e simmetrica e zG = h/2 = 22.5 cm. s = 8.04 cm , quindi la sezione `
A = 30 45 + 15 2 8.04 = 1591.2 cm2 30 453 Jy = + 15 2 8.04 (22.5 4)2 = 310363.2 cm4 12 Da questo si deduce
2 = z Jy 310363.2 = = 195.05 cm2 A 1591.2 195.05 = 8.67 cm 22.5

z1 =

In assenza di armatura z1 = h/6 = 7.5 cm.

Lesempio precedente mostra come il nocciolo della sezione armata sia pi` u ampio di quella non armata; ` e chiaro che se il centro di pressione cade allinterno del nocciolo della sezione non armata, a maggior ragione sar` a vericata la condizione per la sezione armata. In questo caso si pu` o assumere senzaltro che la sezione ` e interamente compressa e quindi ci si trova nel caso della cos` detta piccola eccentricit` a. Analogamente se leccentricit` a` e molto maggiore dellampiezza del nocciolo della sezione non armata ne potremo dedurre che la sezione sia parzialmente tesa (grande eccentricit` a ) e quindi fessurata. Nei casi intermedi, per stabilire se la sezione ` e o no tutta compressa ` e necessario determinare lampiezza eettiva del nocciolo, nel modo illustrato nel precedente esempio.
ed My = 33 kN m, sia interamente compressa e, in caso aermativo, determinare le tensioni estreme nel calcestruzzo e nellacciaio. Leccentricit` a` e ez = My /N = 33/400 = 0.0825 m (8.25 cm) valore poco maggiore dellampiezza del nocciolo della sezione non armata. Il confronto con il risultato dellesercizio pree interamente compressa. cedente mostra che in eetti ez < z1 = 8.67 cm, quindi la sezione ` Usando i risultati dellesercizio precedente si ha dunque c max =
min
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Esempio 7.8 Vericare se la sezione dellesempio precedente, sollecitata con N = 400 kN

400 3300 0.012 kN 22.5 = 0.491 cm2 1591.2 310363.2

7.4 Elementi sollecitati a sforzo normale e essione

195

N u

zn zc

s/n

z
Figura 7.15: Sezione sollecitata a pressoessione retta di grande eccentricit` a.
s max = 15
min

400 3300 0.82 kN 18.5 = 6.72 cm2 1591.2 310363.2

I risultati confermano che la sezione ` e interamente compressa.

7.4.2

Comportamento in fase II (sezione fessurata)

Se il centro di pressione ` e esterno al nocciolo lasse neutro taglia la sezione che pertanto risulta parzialmente tesa. Poich e si ` e convenuto di trascurare completamente il contributo del calcestruzzo teso (resistenza a trazione nulla), la sezione risulta fessurata e quindi la sua geometria cambia. Anche in questo caso, come in quello della essione semplice, ` e preliminare determinare la posizione dellasse neutro. Si esamina soltanto il caso della pressoessione retta, che si verica quando il centro di pressione appartiene ad un asse di simmetria della sezione. In questo caso la giacitura dellasse neutro ` e nota, perch e` e perpendicolare allasse della sollecitazione, e quindi se ne deve determinare solo la posizione. Con riferimento alla Fig. 7.15, si assume un riferimento con origine nel centro di pressione O e lasse z coincidente con lasse di simmetria della sezione. Si indica con zn la distanza dellasse neutro (perpendicolare a z ) da O. Sia inoltre un altro asse, ` evidente che = z zn ; quindi, poich parallelo a z ma con origine sullasse neutro. E e le tensioni nella sezione omogeneizzata sono proporzionali alla distanza dallasse neutro, = = (z zn ) (7.51) dove ` e una costante che dovr` a essere determinata in base alle condizioni di equilibrio. Poich e lorigine del riferimento ` e stata ssata coincidente con il centro di pressione, il momento delle tensioni relativamente ad ogni asse per O deve essere
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

196

Capitolo 7 La trave in cemento armato

N u

zn zc

s/n

z
Figura 7.16: eccentricit` a. nullo; quindi Sezione rettangolare soggetta a pressoessione retta di grande

da cui si ottiene lequazione


S J

zdA =

(z zn ) zdA = 0 (7.52)

dove e sono rispettivamente il momento statico ed il momento dinerzia della sezione fessurata omogeneizzata, relativamente allasse , passante per O e perpendicolare a z . Lequazione (7.52) non ` e lineare in zn , poich e da questa grandezza dipendono anche S e J . Nel caso generale non ` e possibile dare una forma esplicita semplice a questa equazione, per cui la soluzione si deve determinare mediante una procedura numerica iterativa. Per la sezione rettangolare (Fig. 7.16), lespressione (7.52) assume una forma relativamente semplice. Infatti X 1 2 b zn u2 + n S = Asi zsi (7.53a) 2 i X 1 3 b zn u3 + n = Asi zsi (7.53b) J 3 i

zn S =0 J

dove b ` e la base della sezione, u ` e la distanza del centro di pressione dal bordo compresso della sezione e zsi = u + di , con di distanza dellarmatura i dal lembo compresso della sezione. Sostituendo le (7.53) nella (7.52) si ottiene: " # X X 1 3 1 2 2 b zn u3 + n Asi zsi zn b zn u2 + n Asi zsi = 0 3 2 i i

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.4 Elementi sollecitati a sforzo normale e essione

197

da cui, con alcune manipolazioni " " # # X X 6 n 6 n 3 2 + Asi zsi 3u2 zn Asi zsi 2u3 = 0 zn b i b i o, in forma pi` u concisa
3 + pzn q = 0 zn

(7.54)

in cui p = 6n X Asi zsi 3u2 b i 6n X 2 Asi zsi 2u3 q = b i (7.55a) (7.55b)

sono coecienti noti. Dellequazione cubica (7.54) esiste una formula che ne esprime le soluzioni, ma questa ` e notevolmente complessa e di uso poco pratico. La soluzione della (7.54) si ottiene in modo pi` u semplice usando una procedura iterativa, che pu` o essere facilmente programmata, ma anche eseguita manualmente. Determinata la posizione dellasse neutro come distanza zn dal centro di pressione, anche laltezza della zona compressa zc = zn u ` e nota, si pu` o quindi passare al calcolo delle tensioni. Dalla (7.51) vediamo che le tensioni nella sezione omogeneizzata dipendono dalla costante . Imponendo lequilibrio tra la risultante delle tensioni e la forza normale N , si ottiene facilmente che Z Z dA = dA = Sn N=
A A dove Sn ` e il momento statico della sezione omogeneizzata relativo allasse neutro. Si ottiene quindi N = Sn

e dunque, per la (7.51), i valori delle tensioni nel calcestruzzo compresso e nellacciaio si calcolano con le relazioni: c = = si = n N Sn (7.56a) (7.56b)

N (di zc ) Sn

Poich e la forza normale ` e di compressione, si ha N < 0; ma, con i segni degli assi di Fig. 7.16, risulta anche Sn < 0, in modo tale che il coeciente ` e positivo. Pi` u semplicemente si pu` o quindi porre = |N | / |Sn |.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

198

Capitolo 7 La trave in cemento armato

Esempio 7.9 Calcolare le tensioni nel calcestruzzo e nellacciaio della sezione dellesempio 7.7 soggetta allazione di una forza normale N = 400 kN e di un momento ettente M = 60 kN m. Leccentricit` a, relativa al baricentro della sezione non fessurata, ` e e = M/N = 0.15 m. Si ha dunque e > z1 = 8.67 cm, per cui il centro di pressione ` e esterno al nocciolo e la sezione ` e parzializzata. La distanza u del centro di pressione dal bordo compresso ` e quindi u=e Applicando le (7.55) si ottiene p = q = 6 15 [(7.5 + 4) 8.04 + (7.5 + 41) 8.04] 3 (7.5)2 = 554.85 cm2 30 i 6 15 h (7.5 + 4)2 8.04 + (7.5 + 41)2 8.04 2 (7.5)3 = 28207.89 cm3 30 h = 15 22.5 = 7.5 cm 2

Per risolvere la (7.54) si parte da un valore di primo tentativo di zn . Poich e lasse neutro taglia la sezione risulta certamente zn < h + u = 37.5 cm. Per questo valore di zn = zn1 3 + pz q , risulta (37.5) = lerrore della (7.54) (zn ) = zn n 1 = 45333.36. Si ssa quindi un secondo valore, sensibilmente minore, per esempio zn = zn2 = 18.75, per cui si ha e a questi due valori di zn corrispondono errori di (18.75) = 2 = 11212.656. Poich segno opposto, lo zero si trover` a compreso tra i due. Approssimando la funzione con una legge lineare che passa per i due punti risulta: =
1

2 1 (zn zn1 ) zn2 zn1

da cui si ottiene la soluzione approssimata zn3 = zn1


1 2

= 0 per

(zn2 zn1 ) = 37.5

45333.36 (18.75 37.5) = 22.468 cm 11212.656 45333.36

e 3 ha segno opposto a 1 ` e conveniente Per zn = zn3 si ha (zn3 ) = 3 = 4399.426. Poich interpolare tra 1 e 3. Si determina cos` un valore di zn di seconda approssimazione zn4 = zn1
1 3 1

(zn3 zn1 ) = 37.5


4

45333.36 (22.468 37.5) = 23.798 cm 4399.426 45333.36

a cui corrisponde lerrore si ottiene zn5 = zn1 per cui


5 1 4

= 1525.696. Applicando nuovamente la formula precedente, 45333.36 (23.798 37.5) = 24.224 cm 1525.696 45333.36 45333.36 (24.224 37.5) = 24.384 cm 552.508 45333.36

(zn4 zn1 ) = 37.5

= 552.508. Iterando ancora


1 5 1

zn6 = zn1

(zn5 zn1 ) = 37.5

con un errore 6 = 180.202. Il piccolo valore dellerrore e la piccola variazione di zn nelle ultime iterazioni ci permettono di assumere che la soluzione cos` ottenuta ` e sucientemente accurata (la soluzione esatta, nei limiti delle cifre signicative considerate, ` e 24.461 cm).
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.4 Elementi sollecitati a sforzo normale e essione

199

5 .10

4 .10

3 .10

2 .10

errore

1 .10

1 .10

2 .10

15

20

25

30

35

40

Figura 7.17: Graco della funzione (zn ) e delle approssimazioni lineari successive.
Le prime tre iterazioni sono rappresentate gracamente nella Fig. 7.17. Laltezza della zona compressa risulta quindi zc = zn u = 24.384 + 7.5 = 31.88 cm. Il momento statico, relativo allasse neutro, della sezione omogeneizzata ` e
Sn = 15 [8.04 (4 31.88) + 8.04 (41 31.88)]

30 31.882 = 17507 cm3 2

La tensione massima (in valore assoluto) nel calcestruzzo ` e c max = e nellacciaio teso s = 15 400 kN 31.88 = 0.728 17507 cm2

400 kN (41 31.88) = 3.12 17507 cm2

7.4.3

Calcolo a rottura della sezione pressoinessa

Nel caso della essione la sollecitazione ` e espressa da una grandezza scalare (cio` e da un numero): il momento ettente; esiste quindi un valore di questa quantit` a (detto momento ultimo ) che provoca il collasso della sezione, inteso come il superamento della massima deformazione del calcestruzzo compresso (o dellacciaio teso). Quando la sollecitazione ` e di forza normale e essione, occorrono due numeri per denire lo stato di sollecitazione, la forza N ed il momento M (o la forza N e leccentricit` a e = M/N ); in questo caso non vi ` e un solo valore dellazione che individua le condizioni di collasso. Per esempio si pu` o pensare di far crescere il momento no
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

200
500

Capitolo 7 La trave in cemento armato

B
400

Collasso

300 M (KNm)

200

C Sicurezza

100

0 4000

A
3500 3000 2500 2000 1500 N (kN) 1000 500 0 500

D
1000

Figura 7.18: Dominio di collasso di una sezione rettangolare in c.a. simmetricamente.

armata

a rottura tenendo costante N , o, inversamente, ssare M e far crescere la forza no al collasso, oppure far crescere M ed N proporzionalmente, mantenendo costante leccentricit` a e. Naturalmente questi sono solo alcuni tra gli inniti valori delle sollecitazioni che possono provocare il collasso della sezione. Se in un graco si rappresentano tutte le coppie (N, M ) che producono il collasso della sezione, linsieme di questi punti forma una curva simile a quella rappresentata in Fig. 7.18. Questa curva divide il semipiano in due insiemi: quello sottostante la curva ` e costituito dai punti che rappresentano sollecitazioni che non producono il collasso; quello esterno ` e costituito dai punti rappresentativi di sollecitazioni che non possono essere equilibrate dalle tensioni, e quindi producono il collasso. I punti sulla curva che separa i due insiemi, rappresentano le sollecitazioni massime che la sezione pu` o sostenere, prima che si verichi il collasso. Il punto in cui la curva taglia lasse delle ordinate (N = 0) corrisponde al caso della essione semplice, i valori di N < 0 si riferiscono ai casi in cui la forza normale ` e di compressione. Se di una sezione si dispone della curva che ne delimita il dominio di sicurezza, la sua verica ` e molto semplice: ` e suciente riportare sul diagramma i punti ( N, M ) che rappresentano le sollecitazioni agenti sulla struttura. Se questi punti cadono allinterno del dominio di sicurezza la sezione risulta vericata, se, al contrario, qualche punto ` e esterno, le corrispondenti sollecitazioni producono il collasso dellelemento, che pertanto non risulta vericato.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.4 Elementi sollecitati a sforzo normale e essione


c0
A E

201
c0 cu
A fc

cu
C

fc

O K C D B (b)

b (a)

D F

y c0 cu
A K fc

s
B K D

c0

cu
A

sl
C

y
B (c)

fy

sl
C

y
(d)

fy

Figura 7.19: Situazioni di collasso di una sezione in cemento armato

7.4.4

Costruzione del dominio di sicurezza

Nella Fig. 7.19, con riferimento ad una sezione rettangolare, sono illustrate le possibili condizioni di collasso per sforzo normale e essione di una trave in cemento armato. Nel graco di (a), il segmento AB rappresenta il diagramma delle deformazioni di rottura per sola forza normale. In questo caso il collasso avviene quando la deformazione del calcestruzzo raggiunge c0 ; infatti a questo livello di deformazione si raggiunge la tensione massima e, nel caso di deformazione uniforme, la sollecitazione non pu` o aumentare senza provocare il collasso dellelemento. Aumentando la deformazione del bordo superiore e diminuendo quella inferiore [linea EF nel graco di Fig. 7.19 (a)] si ottengono diagrammi delle deformazioni non uniformi che corrispondono per` o al caso della sezione interamente compressa (piccola eccentricit` a). Il corrispondente diagramma delle tensioni ` e rappresentato a anco. Si ha ancora un graco parabola-rettangolo ma privato della parte esterna alla sezione (a tratto e punto nella gura). Facendo rotare il diagramma delle deformazioni intorno al punto O si percorrono tutte le condizioni di collasso relative alla sezione interamente compressa, no al diagramma CD in cui lasse neutro diviene tangente alla sezione. Poich e la deformazione di compressione non pu` o superare cu , raggiunto questo
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

202

Capitolo 7 La trave in cemento armato

valore la deformazione al lembo superiore non potr` a andare oltre. I diagrammi di rottura sono quindi segmenti che passano per il punto A di Fig. 7.19 (b). La deformazione della bra inferiore del calcestruzzo diviene di trazione e quindi la sezione si parzializza; al crescere della deformazione anche lacciaio diviene teso, ma rimane ancora in campo elastico. Un tipico diagramma relativo al collasso in questa regione ` e rappresentato dal segmento AD nella Fig. 7.19 (b). Il punto K corrisponde alla deformazione nulla (asse neutro) e separa la sezione nella parte compressa ed in quella tesa. Le tensioni nel calcestruzzo compresso seguono il diagramma parabolarettangolo; lacciaio compresso ` e plasticizzato mentre quello teso ` e in campo elastico e quindi la sua tensione ` e proporzionale alla deformazione. Quando la deformazione dellacciaio teso raggiunge lo snervamento [s = y , punto C nel diagramma di Fig. 7.19 (b)], la tensione nellacciaio raggiunge il valore massimo fy . Al crescere della deformazione, la tensione nellacciaio teso non aumenta, ma lasse neutro si avvicina alla bra superiore [punto K nella Fig. 7.19 (c)]; quindi si riduce lampiezza della zona compressa, mentre il diagramma delle tensioni nel calcestruzzo ha sempre la forma parabola-rettangolo. Se si pone un limite alla deformazione dellacciaio (minore dellallungamento a rottura) oltre il quale si assume che la sezione sia collassata, quando s = sl , si raggiunge lo stato ultimo anche se |c | < cu . In questo caso i diagrammi delle deformazioni al collasso sono del tipo illustrato in Fig. 7.19 (d) dal segmento CD. Al diminuire di c (in valore assoluto) il punto K continua a salire avvicinandosi al lembo superiore. Ora il diagramma delle tensioni nel calcestruzzo non ` e pi` u parabola-rettangolo, perch e la deformazione massima non raggiunge cu , la forma eettiva dipende quindi da c max , come illustrato nella gura prima citata. Quando c = 0, lasse neutro raggiunge il lembo superiore e la sezione ` e interamente tesa, pertanto la resistenza ` e adata alla sola armatura; quando larmatura superiore raggiunge lo snervamento si raggiunge anche il massimo della forza normale di trazione che la sezione pu` o sopportare. Fissato un diagramma di rottura, rimane evidentemente denita la funzione (z ) che fornisce la deformazione nella bra della sezione determinata dallascissa z . Ad esempio, ponendo lorigine nel punto superiore della sezione, nel caso della Fig. 7.19 (a), indicando con i la deformazione al lembo inferiore (punto F ) e con h laltezza della sezione, si ha (z ) = i cu i cu (c0 + i ) cu z + c0 c0 h (7.57a)

in cui c0 = 2 103 ed cu = 3.5 103 sono grandezze positive, mentre i < 0. Per la sezione fessurata, quando s < sl , [Fig. 7.19 (b) e (c)], si ha invece (z ) = cu + (s + cu ) z d (7.57b)

dove d indica laltezza utile della sezione (distanza dellarmatura tesa dal bordo compresso). Inne nel caso rappresentato dalla Fig. 7.19 (d), si ha (z ) = c + (sl c )
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

z d

(7.57c)

7.4 Elementi sollecitati a sforzo normale e essione

203

dove c ` e la deformazione del calcestruzzo al lembo superiore della sezione. La legge costitutiva del calcestruzzo ` e la parabola rettangolo; questa legge si pu` o formulare esplicitamente nel modo seguente 0 per 0 2 2fc 1 2 c () = per c0 < 0 (7.58) c0 fc per cu < c0 in cui fc , c0 , cu sono grandezze positive, mentre e sono negative se di compressione. Analogamente per lacciaio, avendo adottato la legge elasto-plastica, si ha Es per || < y = fy /Es s () = (7.59) fy sign () per || y

Fissata una delle leggi (7.57) si pu` o sostituire lespressione di (z ) nelle (7.58) e (7.59) per ottenere lespressione di c e s in funzione di z . Quindi, calcolando gli integrali Z X c (z ) dA + s (zsi ) Asi (7.60a) Nu = Mu = Z
A i A

c (z ) (z zG ) dA +

si ottengono i valori dello sforzo normale e del momento che producono il collasso e lascissa del baricento della sezione secondo il meccanismo prescelto. Nelle (7.60) zG ` in calcestruzzo (cui generalmente si fa riferimento), mentre zsi ` e lascissa delli-esimo livello di armatura di area complessiva Asi (per la scelta fatta prima per lorigine del riferimento, zsi = di ). Esplorando diversi meccanismi di collasso si ottengono altrettante coppie Nu , Mu , ciascuna delle quali pu` o rappresentarsi con un punto in un graco nel piano N, M . Unendo questi punti con una linea continua si ottiene un graco simile a quello mostrato in Fig. 7.18, che si riferisce ad una sezione rettangolare 40 60, simmetricamente armata con 10 cm2 di acciaio per lato (d0 = 4 cm, d = 56 cm), con resistenza del calcestruzzo fc = 13 MPa MPa, e dellacciaio fy = 380 MPa. In questo graco il punto A rappresenta il collasso per compressione centrata [diagramma AB in Fig. 7.19 (a)]; il punto B,corrispondente al valore massimo del momento ultimo, si ottiene quando il meccanismo di collasso ` e quello rappresentato dal segmento AC in Fig. 7.19 (b), ossia quando la rottura del calcestruzzo ` e simultanea allo snervamento dellacciaio (rottura bilanciata ). Il punto in cui la curva interseca lasse M corrisponde al caso di collasso per sola essione (N = 0 punto C nella Fig. 7.18). Inne il punto D corrisponde al collasso per semplice trazione, in cui tutta la sollecitazione ` e sostenuta dalle armature mentre il calcestruzzo teso non collabora. Domini adimensionali Un dominio di collasso come quello mostrato in Fig. 7.18 ` e specico di una particolare sezione, di date forma, dimensioni e quantit` a di armatura, nonch e delle
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

X
i

s (zsi ) (zsi zG ) Asi

(7.60b)

204

Capitolo 7 La trave in cemento armato

caratteristiche meccaniche dei materiali. Tale graco deve quindi essere costruito ogni volta per la sezione in esame; questa operazione ` e molto rapida se viene eseguita da un programma di calcolo su computer, ma diviene molto laboriosa se non si dispone di un simile strumento e quindi la curva deve essere costruita con calcoli manuali. Per ovviare questo inconveniente ` e possibile costruire domini adimensionali, validi per una vasta famiglia di sezioni. Infatti, ssata la forma della sezione (ad esempio rettangolare) se si deniscono le seguenti grandezze adimensionali: n= N bdfc m= M bd2 fc (7.61)

i valori delle resistenze ultime adimensionali delle sezioni, nu , mu , dipendono solamente dai seguenti parametri: 1. la percentuale meccanica dellarmatura tesa = As fy bdfc (7.62)

2. il rapporto tra larmatura compressa e quella tesa A0s /As 3. il rapporto tra la distanza del lembo compresso delle due armature d0 /d 4. la deformazione di snervamento dellacciaio y = fy /Es . Questi parametri sembrano molti ma in pratica, p.es. nei pilastri, larmatura ` e 0 u comunemente usato ha spesso posta simmetricamente (As /As = 1) e lacciaio pi` e invece variabile con le dile stesse caratteristiche meccaniche. Il rapporto d0 /d ` mensioni della sezione, poich e d0 non varia molto (3 4 cm), mentre d dipende dalle dimensioni. Tuttavia questo parametro non ` e molto inuente e, se lo scarto tra il valore eettivo e quello del graco non ` e troppo grande, i valori delle resistenze fornite dal graco sono una buona approssimazione di quelli esatti; quindi il parametro principale da cui la curva dipende ` e la percentuale meccanica di armatura ; su di un unico graco si possono quindi tracciare tante curve, ciascuna relativa ad un ssato valore di , come quello mostrato in Fig. 7.20, relativo ad una sezione con armatura simmetrica. Questo graco ` e ribaltato intorno allasse delle ordinate, rispetto a quello in Fig. 7.18, in quanto gli sforzi normali di compressione, come ` e frequente nel c.a., sono presi positivi. Luso del graco per la verica di una sezione ` e il seguente: stabilito che il 0 graco ` e quello corrispondente al rapporto As /As delle aree darmatura eettive e, almeno approssimativamente, al rapporto d0 /d, ed inoltre che la deformazione di snervamento dellacciaio sia quella reale, si calcolano la percentuale di armatura tesa = As fy /bdfc della sezione e le sollecitazioni di progetto adimensionali ndj = Ndj /bdfc , mdj = Mdj /bd2 fc . Il valore di permette di individuare la curva relativa alla sezione; quindi riportando sul graco i punti di coordinate ndj e mdj , se tutti sono al di sotto della curva, la sezione risulta vericata, altrimenti no.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.4 Elementi sollecitati a sforzo normale e essione

205

Figura 7.20: Famiglia di domini di resistenza normalizzati per sezioni rettangolari. (A0s /As = 1, y = 2 103 , d0 /d = 0.1). Il graco si pu` o usare anche per il progetto delle armature. Fissate le dimensioni (b e d) della sezione e le caratteristiche dei materiali, si possono calcolare le sollecitazioni adimensionali. Riportando i punti corrispondenti sul graco, resta determinata la curva che li inviluppa tutti, a cui corrisponde un valore della percentuale di armatura . Da questo si risale quindi allarea eettiva dellarmatura invertendo la (7.62).

Esempio 7.10 Progettare larmatura simmetrica di una sezione in c.a. per le seguenti sollecitazioni di progetto:
Nd1 = 700 kN Md1 = 250 kN m Nd2 = 500 kN Md2 = 350 kN m

con fc = 14 MPa ed fy = 400 MPa. Assumendo una sezione 30 45 cm2 , con d0 = 4 cm si ha d = 45 4 = 41 cm e quindi 3 d0 /d = 4/41 ' 0.1. Inoltre per ipotesi A0 s /As = 1 e y = 400/200000 = 2 10 . Le
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

206

Capitolo 7 La trave in cemento armato

Figura 7.21: Progetto di una sezione pressoinessa usando i domini di resistenza adimensionali.
sollecitazioni adimensionali risultano (passando a N e mm) nd1 = md1 = nd2 = md2 = Nd1 700000 = = 0.407 bdfc 300 410 14 Md1 250000000 = 0.354 = 2 bd fc 300 4102 14 Nd2 500000 = 0.290 = bdfc 300 410 14 Md2 350000000 = = 0.496 bd2 fc 300 4102 14

I punti rappresentativi di queste due coppie sono riportati nel graco in Fig. 7.21, che rappresenta i domini di resistenza adimensionali per sezioni rettangolari con armatura simmetrica, d0 /d = 0.1 e y = 2 103 . Il simbolo x indica la prima sollecitazione e il simbolo + la seconda. Appare evidente che la seconda sollecitazione (minore sforzo normale e maggior momento) ` e la pi` u gravosa; infatti per sostenere la prima sarebbe bastata una percentuale di armatura = 0.25, per assorbire la seconda occorre ' 0.43. Fissato questo valore, larmatura necessaria da ogni lato ` e As = A0 s = bdfc 30 41 1.4 = 0.43 = 18.5 cm2 fy 40

2 equivalente a 424 (As = A0 e rappresentato il dominio s = 18.1 cm ). In Fig. 7.22 ` di resistenza (non adimensionale) della sezione ed i due punti relativi ai due stati di sollecitazione. La condizione 2 cade esattamente sulla frontiera del dominio e quindi la sezione si pu` o ritenere correttamente dimensionata.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.5 Sollecitazione di taglio

207

400

300

M (KNm)

200

100

0 1500

1000

500

500

1000 N (kN)

1500

2000

2500

3000

3500

Figura 7.22: Verica della sezione dellesempio 7.10.

Figura 7.23: Quadro fessurativo di una trave soggetta a essione e taglio.

7.5

Sollecitazione di taglio

Nei precedenti paragra ` e stato analizzato il caso di una trave soggetta a essione e forza normale, sollecitazioni che, come si ` e visto, producono solo tensioni normali. In queste condizioni le direzioni delle tensioni principali sono una parallela e laltra perpendicolare allasse della trave. Nella parte tesa le tensioni principali di trazione coincidono con x , per cui le fessure, che si aprono perpendicolarmente a queste, sono parallele alle sezioni, come indicato in Fig. 7.4. La presenza della sollecitazione di taglio, che accompagna sempre quella di essione quando il momento non ` e uniforme, modica lo stato tensionale e linclinazione delle fessure cambia, come indicato schematicamente nella Fig. 7.23. La spiegazione di questo fenomeno ` e illustrata dalla Fig. 7.24. In questa gura sono rappresentati i diagrammi delle tensioni nella sezione di una trave non fessurata, sollecitata a essione e taglio: le tensioni normali hanno landamento lineare (a farfalla) mentre le tensioni tangenziali hanno andamento parabolico (la sezione si suppone
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

208

Capitolo 7 La trave in cemento armato

3 2 1

3 K

Figura 7.24: Cerchi di Mohr per le tensioni in diversi livelli di una sezione rettangolare soggetta a essione e taglio. rettangolare). In un punto dalla parte delle bre tese (1) sono presenti una tensione tangenziale (positiva) ed una tensione tangenziale anchessa positiva. Il cerchio di Mohr relativo a questo stato di tensione ` e quello indicato con (1); la tensione principale di trazione risulta inclinata verso il basso rispetto allasse della trave; la tensione di compressione ` e ortogonale. In corrispondenza dellasse neutro (2) = 0, quindi il cerchio di Mohr ha il centro nellorigine degli assi , ; le giaciture principali sono rette a 45 rispetto allasse, con le trazioni rotate verso il basso; le tensioni principali sono in valore assoluto uguali alla . Nelle bre compresse (3), inne, il cerchio di Mohr ` e rappresentato da (3); le tensioni principali di trazione sono quasi parallele alla sezione, mentre quelle di compressione sono prossime allasse della trave. Nella Fig. 7.24 le direzioni delle tensioni principali nei tre punti sono mostrate a anco dei rispettivi cerchi Mohr, usando il tratteggio per le trazioni ed il tratto e punto per le compressioni. a di Nella Fig. 7.25 ` e abbozzato landamento delle linee isostatiche7 nella met` una trave appoggiata soggetta ad un carico simmetrico. Le linee di compressione (ortogonali alle trazioni principali, rappresentate a tratto e punto in gura), partono perpendicolari allasse nelle bre inferiori, poi si incurvano no ad intersecare lasse neutro a 45 , come chiarito in precedenza. Sopra lasse neutro la loro inclinazione aumenta e tendono a divenire, al lembo superiore, parallele allasse. Poich e il taglio
Le isostatiche sono linee in ogni punto tangenti alle tensioni principali. Per tensioni piane formano una doppia famiglia di curve che, in ogni punto, si intersecano a 90 .
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni
7

7.5 Sollecitazione di taglio

209

Compressione

Trazione
Figura 7.25: Linee isostatiche in una trave sollecitata a essione e taglio. si annulla dove il momento ` e massimo, al centro della trave le isostatiche di trazione tendono a divenire parallele allasse nella zona tesa e perpendicolari in quella compressa; le isostatiche di compressione hanno un andamento opposto. Se si assume che le fessure si aprano in direzione ortogonale a quella delle massime tensioni di trazione, esse dovrebbero seguire landamento delle isostatiche di compressione (linea a tratto e punto in Fig. 7.25). Nella realt` a la situazione ` e pi` u complessa, perch e al propagarsi della fessura il regime delle tensioni cambia rispetto a quello calcolato nella condizione di trave non fessurata; in pratica lesperienza dimostra che le fessure si propagano piuttosto secondo linee approssimativamente rette, come mostrato nella Fig. 7.23.

7.5.1

Taglio nella trave fessurata

Dopo lapertura di una fessura il calcestruzzo non ` e pi` u in grado di trasmettere tensioni normali, pertanto lequilibrio a essione non sarebbe possibile se non ci fosse larmatura nella zona tesa. Lapertura di una fessura di essione e taglio, almeno no a certi livelli della sollecitazione, non impedisce la trasmissione di tensioni tangenziali tra le due facce della fessura. Infatti, data la maggior resistenza degli inerti pi` u grandi rispetto alla pasta cementizia, le fessure hanno sempre superci scabre, che seguono il percorso della pasta cementizia attorno agli inerti. Fino a che lampiezza della fessura ` e molto piccola, lingranamento delle due facce della fessura, una calco dellaltra, non ne consente lo scorrimento relativo e trasmette le forze taglianti attraverso la fessura. Questo fenomeno ` e rappresentato schematicamente nella Fig. 7.26, in cui ` e evidenziato un altro meccanismo, meno importante, che consente di trasmettere il taglio tra le due facce della fessura, ossia leetto spinotto delle armature longitudinali, che si comportano come un perno che si oppone allo scorrimento relativo delle facce. La resistenza del meccanismo di ingranamento ` e naturalmente limitata; inoltre, se la fessura si allarga, a causa della plasticizzazione dellacciaio teso, il meccanismo
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

210

Capitolo 7 La trave in cemento armato

Figura 7.26: Fessurazione di una trave in c.a. sollecitata a essione e taglio. dellingranamento perde ecacia, no ad annullarsi quando la distanza tra i lembi della fessura ` e maggiore delle scabrosit` a delle facce. Questo fenomeno ` e pi` u rilevante nelle travi alte, dove, a parit` a di rotazione tra i due conci, la distanza massima tra le facce ` e maggiore. Il fenomeno della resistenza a taglio di una trave fessurata ` e molto complesso ed in pratica non vi sono modelli attendibili basati sullanalisi del fenomeno sico. Si deve ricorrere quindi a formule empiriche, basate sui risultati di numerosi esperimenti eseguiti nei laboratori di tutto il mondo. Leurocodice 2 fornisce la seguente formula VR1 = [0.25fct k (1.2 + 401 ) + c cp ] bw d in cui fct : resistenza a trazione del calcestruzzo (vedi 6.2.5) k = max {1.6 d, 1} (d, altezza utile della sezione, in metri) 1 = Asl /bw d (Asl , armatura longitudinale nella sezione, ecacemente ancorata) cp = N/Ac : tensione normale media nel calcestruzzo (compressione positiva) c : coeciente (nelleurocodice c = 0.15)8 bw : spessore dellanima della sezione
Nei codici normativi le resistenze dei materiali sono opportunamente ridotte per ragioni di sicurezza, come sar` a chiarito meglio nel prossimo capitolo; per lo stesso motivo anche il coeciente c` e aetto degli stessi coecienti di riduzione. Il valore proposto dalleurocodice tiene gi` a conto di questa riduzione e quindi non ` e congruente con gli altri termini, se si intende la (7.63) come una formula per stimare la resistenza a taglio senza la riduzione dei fattori di scurezza. In questo caso un valore pi` u idoneo potrebbe essere c 0.3.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni
8

(7.63)

7.5 Sollecitazione di taglio

211

Figura 7.27: Tipi di stae nelle sezioni in c.a. La resistenza a taglio fornita dalla (7.63) non ` e molto elevata; questo comporterebbe una forte limitazione alla resistenza delle travi, se non fosse possibile aumentarne il valore oltre questo limite; aumentando larmatura longitudinale aumenta la resistenza a essione, ma se si vericasse la rottura per taglio sotto un carico inferiore a quello che si potrebbe portare per essione questo sarebbe ovviamente inutile. Quando la resistenza a taglio del solo calcestruzzo ` e inferiore alla sollecitazione prodotta dai carichi occorre aumentare la resistenza mediante linserimento di opportune armature. Le armature per aumentare la resistenza della trave al taglio devono essere predisposte nellanima della trave e sono generalmente di due tipi: stae e barre piegate. Le stae (Fig. 7.27) sono armature chiuse disposte lungo il perimetro della sezione, in modo da racchiudere al loro interno le armature longitudinali. Le stae hanno almeno due bracci, ma possono averne di pi` u, come mostrato in Fig. 7.27. Le barre piegate sono generalmente barre dellarmatura longitudinale che vengono piegate (di solito a 45 ) in modo da passare da un lembo allaltro della trave (Fig. 7.28). Il traliccio di M orsch Per calcolare la resistenza a taglio fornita dallarmatura danima (stae e barre piegate) si ricorre ad uno schema limite, in cui il comportamento della trave fessurata ` e assimilato a quello di una trave a traliccio. Si suppone che le fessure, che si assumono rettilinee e mediamente parallele alle isostatiche di compressione, isolino delle bielle di calcestruzzo compresso che collegano il corrente teso (larmatura principale) con quello compresso (il calcestruzzo compresso), come illustrato nella Fig. 7.29. Se si assume, come condizione limite, che le bielle di calcestruzzo compresso si comportino come delle aste di una trave reticolare, incernierate agli estremi, lequilibrio di questa struttura non ` e possibile senza linserimento di aste tese. In pratica la funzione di asta tesa ` e assunta dallarmatura di parete (stae o barre piegate). In questo modo, se le aste si assumono incernierate alle estremit` a, la struttura ` e isostatica e le sole equazioni di equilibrio bastano per determinare le forze in ogni elemento. Lequilibrio dellasta compressa mostrata nella Fig. 7.30 permette di determinare la resistenza a taglio di una trave con armature di parete. Infatti la tensione
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

212

Capitolo 7 La trave in cemento armato

Figura 7.28: Rappresentazione schematica di stae e delle barre piegate allinterno di un concio di trave in c.a.

Figura 7.29: Deduzione del traliccio di M orsh dallandamento delle isostatiche di compressione. nellarmatura longitudinale, nelle due sezioni distanti x, varia della quantit` a T , che risulterebbe squilibrata se le bielle in parete non trasmettessero lo sforzo al corrente superiore. Imponendo lequilibrio alla rotazione della biella di calcestruzzo e assumendo come polo dei momenti lintersezione dellasse della biella con quello del corrente compresso, si ha: T d (Va + Vd ) x Mc Fs (cos + sin cot ) d = 0 (7.64)

dove d (braccio delle forze interne) ` e la distanza tra lasse della risultante delle tensioni di compressione da quello della risultante delle trazioni. Poich e T = M/d, si ha T = M/d. Dividendo tutti i termini per x e tenendo conto che, per M x 0, = V (taglio prodotto dai carichi), dalla 7.64 si ricava x V = Va + Vd +
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Fs Mc + (cos + sin cot ) d x x

(7.65)

7.5 Sollecitazione di taglio

213
Corrente compresso

Mc

Fs Va


T Vd T+T

Figura 7.30: Equilibrio di una biella di calcestruzzo. e il taglio portato dal calcestruzzo in assenza di Nella (7.65) Va + Vd + Mc /x ` armatura. Il valore massimo di questo taglio si pu` o calcolare con la formula empirica (7.63). Lultimo termine della (7.65) fornisce invece il contributo delle armature di parete; il valore massimo di questo termine si raggiunge quando larmatura si plasticizza e s = fy . Se larmatura ` e composta da barre di area Asw poste a passo s, in un tratto di lunghezza x, larea presente sar` a Asw x/s e quindi la forza massima sviluppata da questa armatura risulta: Fs = fy Asw x/s. Tenendo conto di queste considerazioni si ottiene che il taglio ultimo portato dalla trave con armatura danima ` e VR3 = VR1 + fy Asw (cos + sin cot ) d s (7.66)

Normalmente si assume che linclinazione media delle fessure sia = 45 ; in tal caso cot = 1; le stae sono normalmente ortogonali allasse della trave, per cui = 90 , mentre le barre inclinate sono generalmente inclinate a 45 ; il braccio delle forze interne, inne, si pu` o prendere approssimativamente pari a 0.9d, cos` , per questi due casi frequenti, si ha fy Asw 0.9d nel caso di stae (7.67) VR3 = VR1 + s fy Asw 2 s 0.9d nel caso di barre piegate a 45 e larea del tondino, ma quella Si deve tenere presente che, nel caso di stae, Asw non ` complessiva di tutti i bracci della staa. Quindi si ottiene moltiplicando larea del tondino per il numero dei bracci. Oltre alla trazione nellarmatura si genera uno sforzo di compressione nelle bielle di calcestruzzo. Trascurando il contributo degli altri meccanismi, si pu` o costruire il poligono delle forze mostrato in Fig. 7.31, in cui C ` e la forza di compressione nella biella di calcestruzzo. Dal teorema dei seni si trae immediatamente che
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

214

Capitolo 7 La trave in cemento armato

T
Fs

c x

Figura 7.31: Calcolo della tensione media di compressione in una bilella di calcestruzzo di una trave sollecitata a taglio. sin sin C = = T sin ( ) sin ( + ) e pertanto, poich e T = M/d, si ha C= sin M d sin ( + ) (7.68)

Ma (Fig. 7.31) C = c bw x sin , in cui bw ` e lo spessore dellanima della sezione e c ` e la tensione normale (di compressione) media nella biella di calcestruzzo. Sostituendo questa espressione di C nella (7.68) c bw x sin = M sin d sin ( + )

da cui, dividendo entrambi i membri per x e ricordando che M/x V , si ricava: V = c bw d sin sin ( + ) = c bw d sin (cos + cot sin ) sin (7.69)

Il taglio massimo che la sezione pu` o sopportare senza che si verichi lo schiaco sarebbe ciamento del calcestruzzo ` e quello che corrisponde a c = fc ; questo per` vero solo se le bielle di calcestruzzo si comportassero come le aste di una vera trave reticolare e fossero soggette a semplice forza normale; in pratica la forza pu` o risultare eccentrica, riducendo sensibilmente la resistenza dellelemento. Leurocodice 2 assume che c max = fc , dove 1 ` e un fattore di riduzione che viene dato dalla formula fc , 0.5 (7.70) = max 0.7 200 il taglio massimo a cui la trave pu` o resistere ` e con fc in Megapascal. Cos` VR2 = fc bw d sin (cos + cot sin )
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

(7.71)

7.5 Sollecitazione di taglio

215

dove normalmente si pu` o assumere = 0.9. Per = 45 la (7.71) diviene 1 VR2 = fc bw d (1 + cot ) 2 che, nel caso di stae ( = 90 ), d` a 1 VR2 = fc bw d 2 Nel caso di armature inclinate a 45 VR2 = fc bw d Il metodo dellinclinazione variabile delle bielle Lassumere che le fessure (e quindi le bielle di calcestruzzo) siano mediamente inclinate a 45 ` e una scelta convenzionale e sostanzialmente arbitraria, anche se cautelativa, perch e losservazione sperimentale dimostra che generalmente, nelle fessure critiche, < 45 . In eetti, il taglio portato dalle armature al collasso Vs = fy Asw (cos + sin cot ) d s (7.72)

fornito dalla (7.66) aumenta al diminuire di e diviene innito per = 0. Daltra parte il taglio resistente delle bielle di calcestruzzo (7.71) diminuisce con e si annulla per = 0. Se si assume che al momento del collasso il contributo dei meccanismi resistenti del calcestruzzo (ingranamento degli inerti, eetto spinotto, ecc.) diviene trascurabile e quindi tutto il taglio ` e portato dalle armature (VR3 = Vs ), la resistenza a taglio della trave ` e condizionata dallelemento pi` u debole tra le bielle compresse e le aste tese, ovvero VR = min {VR2 , VR3 = Vs }. Poich e, come osservato prima, al diminuire di Vs aumenta ma VR2 diminuisce, la massima resistenza a taglio dellelemento si raggiunge per quel valore di per cui la resistenza delle armature uguaglia la resistenza a compressione delle bielle, ossia per VR2 = Vs . Esplicitamente si ha fc bw d sin (cos + cot sin ) = da cui si ottiene sin (cos + cot sin ) fy Asw (cos + sin cot ) = 0 fc bw s (7.73) fy Asw (cos + sin cot ) d s

Si osservi che Asw /bw s = ` e la percentuale geometrica di armatura danima presente nella trave. La quantit` a fy fy Asw = w = fc bw s fc ` e la percentuale meccanica dellarmatura danima. Lequazione (7.73) diviene, con questa posizione: sin (cos + cot sin ) w (cos + sin cot ) = 0
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

216 la cui soluzione, per 0 < < /2 ` e cot = s

Capitolo 7 La trave in cemento armato

1 w sin w sin

(7.74)

In particolare, nel caso di stae ( = /2) s cot =

1 w w

(7.75)

Generalmente w 1; ad esempio per una trave armata con stae 8/20 (As = 1.00 cm2 ) con b = 30 cm si ha = 1.00/ (20 30) = 0.00167; ipotizzando fy = 400 MPa e fc = 15 MPa; per la (7.70) = 0.625, risulta w = 0.00167 400/ (0.625 15) = 0.0711, da cui si deduce, nel caso di stae, cot = 3.61 ( 17 ). In pratica vi sono dei limiti a valori realmente possibili di . Ad esempio lEurocodice 2 assume che 1 < cot < 2.5 (7.76) (ovvero 24.2 < < 45 ), pertanto, nel caso di elementi non eccessivamente armati a taglio, il limite ` e posto dalla (7.76); in questi casi si ha cot = 2.5 e quindi (per sw armature realizzate con stae) VR3 = 2.5 fy A d. s Il valore limite della percentuale darmatura corrispondente si ottiene facilmente dalla (7.74) ponendo cot = 2.5; risulta wl = 0.138/ sin . Nel caso di elementi con maggiore percentuale di armatura, per cui cot < 2.5, il taglio massimo portato dallelemento, che corrisponde alla simultanea rottura delle bielle a compressione e delle armature di taglio, si calcola sostituendo nella (7.72) o nella (7.71) il valore di trovato. Esempio 7.11 Determinare con il metodo dellinclinazione variabile delle bielle il taglio ultimo portato da una trave con sezione rettangolare b = 25 cm, h = 55 cm, armata con stae a due bracci 10/15, assumendo fy = 400 MPa ed fc = 15 MPa ( = 0.625). Larea di 210 ` e Asw = 1.57 cm2 quindi = 1.57/ (15 25) = 0.0419 e di conseguenza w = 0.0419 400/ (0.625 15) = 0.179 > wl . Langolo risulta quindi s r 1 w 1 0.179 cot = = = 2.14 < 2.5 = 27 .78 w 0.179
Dalla (7.72), per = /2 e = 0.9 si ottiene (d = 51 cm) VR3 = Vs = Dalla (7.71) VR2 = fc bw d sin cos = 0.625 1.5 25 0.9 51 0.423 0.906 = 412 kN Pertanto VR2 ' VR3 , come era stato imposto.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

40 1.57 0.9 51 2.14 = 411.2 kN 15

7.5 Sollecitazione di taglio

217

Procedura di vericaprogetto con il metodo normale Normalmente, data una trave di ssate dimensioni, si deve vericare se essa ` e in grado di sostenere le sollecitazioni di taglio indotte dai carichi e quindi, se necessario, calcolare larmatura danima necessaria. Il primo passo che conviene fare ` e determinare VR2 , per vericare se la sezione di calcestruzzo ` e in grado di resistere alla sollecitazione. Se risulta che il taglio prodotto dai carichi ` e superiore a VR2 , occorre modicare le dimensioni della sezione (p.es. aumentando bw ); se la verica invece ` e soddisfatta si pu` o procedere oltre. Si calcola quindi VR1 e si verica se ` e maggiore o minore del taglio agente. Nel primo caso il solo calcestruzzo ` e in grado di resistere al taglio, quindi larmatura non ` e necessaria (a meno di un minimo quantitativo previsto dalle norme) e la procedura termina; nel secondo la dierenza V VR1 deve essere assorbita dalle armature. Utilizzando la (7.66) con = 45 , si ha Asw = (V VR1 ) s 0.9fy d cos + sin (7.77)

Perch e il meccanismo resistente descritto sia sempre ecace occorre che almeno una fessura sia intersecata da un elemento di armatura danima (staa o barra piegata). Assumendo uninclinazione delle fessure pari a 45 , si pu` o ritenere che la distanza tra le armature di taglio (misurata parallelamente allasse della trave) non deve superare 0.8d. Esempio 7.12 Vericare la resistenza a taglio e, se necessario, progettare larmatura
mediante stae, nella sezione di una trave in c.a. sollecitata da una forza di taglio V = 150 kN. La sezione ha dimensioni 30 50 ed ` e armata con 416 (As = 8 cm2 ) in trazione e 2 0 214 (A0 s = 3.1 cm ) in compressione, con una distanza delle armature dai bordi d = 4 cm. La resistenza del calcestruzzo ` e fc = 15.6 MPa in compressione e fct = 1.12 MPa in trazione; la tensione di snervamento dellacciaio ` e fy = 380 MPa. Assumendo = 0.575 dalla (7.77), con = 90 e = 45 , si ha 1 1 VR2 = fc b0.9d = 0.575 1.56 30 0.9 46 = 557.9 kN 2 2 in cui d = h d0 = 50 4 = 46 cm. Poich e VR2 > V ` e possibile proseguire il progetto senza modicare le dimensioni della sezione. Applicando la (7.63) si ottiene il taglio trasmesso dalla sezione non armata. Dai dati si ricava facilmente che As 8 = = 5.8 103 bd 30 46 k = 1.6 0.46 = 1.14 > 1 = Pertanto VR1 = [0.25fct k (1.2 + 40)] bd = [0.25 0.112 1.14 (1.2 + 40 0.0058)] 3046 = 63.2 kN
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

218

Capitolo 7 La trave in cemento armato

Risultando V > VR1 ` e necessario prevedere unarmatura idonea a sostenere la dierenza a di di forze. Applicando la (7.77) con = 90 , si ottiene larea necessaria per lunit` lunghezza Asw 150 63.2 (V VR1 ) cm2 = = = 5.52 s 0.9dfy 0.9 0.46 38 m

Fissato il diametro del tondino 8 area 0.50 cm2 , adottando stae e due bracci si ha Asw = 2 0.50 = 1 cm2 ; pertanto s= 1 = 0.181 m 5.52

Si pu` o pertanto adottare unarmatura formata da stae 8/18 (stae 8 a passo 18 cm).

7.6

Diagramma dei momenti resistenti. Interazione tra taglio e essione

In una trave inessa le armature vengono normalmente progettate con riferimento alle sezioni di massimo momento. Poich e lungo la trave i momenti variano, anche se la geometria della sezione di calcestruzzo viene mantenuta uniforme, larmatura generalmente viene fatta variare in base alle eettive necessit` a. In particolare si deve tener presente che quando il momento cambia di segno, come avviene in prossimit` a degli appoggi di una trave continua, larmatura principale (cio` e quella maggiormente tesa) diviene quella posta al lembo superiore della trave. Quindi, a dierenza di quanto avviene nel caso delle travi in acciaio, dove, se la sezione ` e uniforme e simmetrica, la verica della sezione pi` u sollecitata garantisce la sicurezza (per eccesso) di tutte le altre, non altrettanto avviene per il cemento armato; la variazione dellarmatura richiede che, virtualmente, in ogni punto sia vericato che la resistenza sia maggiore della sollecitazione. Questa verica si esegue mediante il diagramma dei momenti resistenti. In pratica, per una sezione inessa non fortemente armata (cio` e con una quantit` a di armatura tesa minore di quella che ` e data dalla (7.40)), essendo lacciaio plasticizzato, il momento ultimo si pu` o calcolare con la semplice formula Mu = As fy d e larea dellarmatura tesa, fy la tensione di snervamento e d il braccio in cui As ` delle forze interne, ossia la distanza tra la risultante delle tensioni di trazione da quella delle compressioni. Con buona approssimazione, come si ` e gi` a detto, 0.9; accettando questa semplicazione lespressione di Mu diviene Mu = As fy 0.9d che si calcola immediatamente quando siano note le dimensioni della sezione e larea dellarmatura. In una trave con d costante, essendo fy lo stesso in tutti i punti, questa espressione mostra che Mu ` e semplicemente proporzionale allarea delle armature tese. Date le armature nelle sezioni di momento massimo, se ne calcola
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.6 Diagramma dei momenti resistenti. Interazione tra taglio e essione

219

Figura 7.32: Armatura di una trave appoggiata con sbalzo e soggetta ad un carico univorme. Verica con il diagramma dei momenti resistenti.

facilmente il momento ultimo che, ovviamente deve superare (o almeno non essere minore a) il momento agente. Inoltre, se larea As ` e ottenuta mediante n barre di o facilmente calcolare il contributo di ciascuna barra al moarea As1 , As2 , . . ., si pu` mento totale, che sar` a semplicemente proporzionale allarea; in particolare, se tutte le barre hanno la stessa sezione e sono quindi di uguale area, il contributo di ciascuna barra ` e 1/n-esimo del momento ultimo totale. Si pu` o quindi costruire il diagramma dei momenti resistenti di ciascuna barra, che sar` a formato da tante linee parallele allasse delle ascisse, ciascuna distante da quella sottostante del momento resistente di quella barra. In Fig. 7.32 ` e mostrato il caso di una semplice trave appoggiata con sbalzo, armata, nelle sezioni di massimo momento, in campata e sullappoggio, con 4 barre di uguale diametro. Quando la linea del momento resistente di una barra interseca il graco dei momenti agenti, il momento resistente pu` o essere ridotto eliminando la barra in eccesso. In gura questo ` e fatto per coppie di barre e lintersezione non ` e riferita al diagramma dei momenti (linea continua) ma ad un diagramma (linea tratteggiata) ottenuto da questo mediante opportuna traslazione. La ragione di questo sar` a chiarita pi` u avanti. Comunque, come si vede, quando il momento resistente delle due barre restanti supera quello agente, le armature possono essere interrotte, perch e da quel punto in poi quelle restanti risultano sucienti. Tuttavia nel disegno ` e mostrato che la ne eettiva delle barre non coincide con i punti di intersezione dei diagrammi, ma ` e traslata di un tratto. La ragione di questo ` e che le barre, per essere ecaci, devono essere ancorate nel calcestruzzo e ci` o avviene mediante laderenza tra i due
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

220

Capitolo 7 La trave in cemento armato

C v V M0 z Vcot V

C M1 M0+Vzcot

T X0 X0

T zcot X1

Figura 7.33: Equilibrio delle risultanti di sollecitazione per un concio di trave sezionato ortogonalmente allasse e quando la sezione ` e inclinata. ` quindi necessario prolungare le barre per un tratto pari alla lunghezza materiali. E di aderenza, che garantisce lecacia dellarmatura nella zona utile. Il calcolo della lunghezza di aderenza esula i propositi di queste lezioni; prudenzialmente, per barre ad aderenza migliorata, si pu` o assumere questa lunghezza pari a quaranta volte il diametro della barra. Scorrimento del diagramma dei momenti In precedenza ` e stato mostrato che il diagramma dei momenti resistenti non viene confrontato direttamente con il diagramma dei momenti agenti prodotto dai carichi, ma con un altro, ottenuto dal precedente mediante traslazione di una quantit` a a. La traslazione deve essere tale che, in una data sezione, il momento del diagramma traslato ` e, in valore assoluto, maggiore di quello del diagramma originale. Cos` , nei tratti dove il momento ` e (in modulo) crescente, il diagramma ` e traslato verso sinistra, dove ` e decrescente ` e traslato a destra, come mostrato nellesempio in Fig. 7.32. Per giusticare questo e stimare il valore della traslazione a0 , osserviamo la Fig. 7.33. A sinistra ` e rappresentato il caso di una sezione retta, in cui la coppia C, T di braccio z equilibria il momento M0 agente nella sezione X0 , per cui la forza agente nellarmatura ` e T = M0 /z . Nel caso di una trave attraversata da una fessura inclinata la situazione ` e quella rappresentata a destra. Se si impone lequilibrio del concio, il momento dei carichi sar` a ora quello agente nella sezione X1 , distante z cot da X0 , per cui il momento agente su questa sezione ` e, approssimativamente M1 = M0 + V z cot . Questo momento deve essere equilibrato dalle forze interne C , T e dalla risultante delle forze agenti sullarmatura di parete. Se si assume che tutto il taglio sia portato dallarmatura, allora tale risultante ` e Fs = V / sin , e si pu` o decomporre in una forza verticale V ed una orizzontale V cot . Indicando con v la distanza del punto di intersezione di Fs con la fessura dalla retta dazione di C , per lequilibrio dei momenti intorno al punto di intersezione di C con X1 , si ottiene: M0 + V z cot = T z + V cot v + V v cot
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

7.6 Diagramma dei momenti resistenti. Interazione tra taglio e essione

221

da cui si ottiene che T z = M0 + V [(z v ) cot v cot ] = M0 + V a dove a = (z v ) cot v cot . La posizione della risultante delle forze nelle armature di parete dipende dal punto in cui queste intersecano la fessura. Ipotizzando una distribuzione sucientemente uniforme si pu` o assumere, seguendo lEurocodice 2, che questo avvenga nel punto medio, per cui v = z/2. In questo caso a=z (cot cot ) 2 (7.78)

In particolare, se si pone = 45 si ha a = z (1 cot )/2, che diviene semplicemente a = z/2 nel caso che larmatura sia formata con stae. Quando ` e calcolato con il metodo dellinclinazione variabile delle bielle si applica la (7.78), che per = /2 diviene a = z cot /2. Quando la resistenza dellarmatura ` e molto minore di quella del calcestruzzo, come si ` e visto nel 7.5.1, cot = 2.5 e quindi, a = 1.25z .

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

222

Capitolo 7 La trave in cemento armato

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Capitolo 8 La sicurezza delle strutture e i codici normativi


8.1 Introduzione

Le forze agenti sui solidi producono allinterno di questi delle sollecitazioni che, se superano la resistenza del materiale, ne producono un certo grado di danneggiamento ed eventualmente la rottura. Scopo dellingegneria strutturale ` e quello di determinare per quali forze si vericano danno o rottura di una struttura, in modo da poter garantire che quelle progettate si trovino in condizioni sucientemente lontane da quelle critiche. Nei capitoli precedenti sono stati forniti gli strumenti di base necessari per perseguire questo scopo. Lo studio ` e stato in gran parte ristretto ad una categoria di elementi strutturali, le travi, il cui comportamento pu` o essere indagato con strumenti relativamente semplici e che hanno grande importanza, particolarmente nelle costruzioni moderne. In molti casi, ma non sempre, si ` e fatta lipotesi che la legge costitutiva del materiale (cio` e la legge che esprime le tensioni in funzione delle deformazioni) sia elastica lineare (legge di Hooke ). La linearit` a della legge costitutiva riduce notevolmente la complessit` a dei problemi ed inoltre la maggior parte dei materiali impiegati nelle costruzioni, se sollecitata no ad un livello di tensione sucientemente lontano da quello di rottura, conserva un comportamento, almeno approssimativamente, elastico lineare. Al comportamento lineare ` e anche associata la reversibilit` a del fenomeno, ovvero la scomparsa degli eetti (ad esempio delle deformazioni) quando le azioni vengono rimosse. Per il calcestruzzo la fessurazione costituisce un fenomeno non reversibile; tuttavia, poich e allannullarsi delle trazioni le fessure si richiudono, si pu` o assumere che anche il calcestruzzo fessurato, nch e le tensioni restano limitate, abbia un comportamento praticamente reversibile. La reversibilit` a implica lassenza di un danno permanente, quindi, almeno nch e si indaga il comportamento della struttura nel campo del suo buon funzionamento, lipotesi di elasticit` a lineare ` e sucientemente realistica. Il progettista di una struttura deve naturalmente garantire che lorganismo da lui ideato sia in grado di sostenere le azioni a cui sar` a soggetto senza danneggiarsi. Lassenza di danno necessariamente implica che la struttura non collassi: in questa
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

223

224

Capitolo 8 La sicurezza delle strutture e i codici normativi

ottica, in un quadro deterministico, il progettista potrebbe quindi limitarsi a vericare che, sotto lazione dei carichi, in nessun punto della struttura il materiale supera il limite di proporzionalit` a, quindi che il comportamento della struttura resti elastico lineare1 .

8.1.1

Le azioni

Fin qui non si ` e posta alcuna attenzione alle cause che generano le forze agenti sulle strutture, n e sul modo di determinarle. Queste possono essere classicate in base a diversi criteri: la loro natura, le cause che le producono, il modo con cui interagiscono con la struttura. Per quanto riguarda la natura, non sempre le azioni sono forze: ad esempio un cedimento dierenziale delle fondazioni, che imprime alla struttura uno stato di coazione, si pu` o rappresentare come uno spostamento imposto ad alcuni vincoli; le deformazioni dovute alle variazioni termiche o dal ritiro del calcestruzzo, se impedite possono produrre stati di coazione che, particolarmente nei materiali fragili, possono danneggiare la struttura. Lazione pi` u comune, sempre presente, ` e il peso, sia della struttura stessa, sia di quello che essa sostiene (pavimenti, tramezzi e tamponature, arredi ed inne le persone che utilizzano ledicio); queste forze sono indotte dalluomo altre, come ad esempio il peso della neve sui tetti, ` e invece unazione ambientale che sfugge al nostro controllo. La pressione esercitata dal vento ` e una forza di natura diversa dal peso, ma anchessa dipende dalle condizioni ambientale e non dalluomo. Da questo punto di vista anche le azioni sismiche, che propriamente non sono forze, ma spesso vengono schematizzate come tali, sono azioni ambientali e che naturalmente noi non possiamo controllare. Un altro criterio di classicazione riguarda levoluzione nel tempo delle azioni: alcune, come il peso proprio, sono sempre presenti e rimangono praticamente costanti per lintera vita della struttura; altre, come i cos` detti sovraccarichi permanenti (pavimenti, tramezzi, intonaci, ecc.) cambiano assai di rado, spesso mai durante la vita della costruzione. Gli arredi sono carichi che cambiano di rado, mediamente ogni alcuni anni, mentre il peso degli occupanti varia molto pi` u rapidamente; entrambi sono classicati tra le azioni variabili, insieme alla neve ed alla pressione del vento. Le azioni, come i terremoti, le esplosioni, ecc., che si vericano di rado (a volte mai) ma che possono avere conseguenze gravi sulla vita della struttura, sono chiamate eccezionali.

8.1.2

Incertezze

Per eseguire le veriche di una struttura occorre conoscere in primo luogo la struttura stessa (geometria degli elementi che la compongono, natura e caratteristiche dei materiali costituenti, ecc.) nonch e il tipo e lentit` a delle azioni a cui sar` a soggetta.
Per il calcestruzzo fessurato si deve anche controllare che lampiezza delle fessure resti limitata. Il calcolo dellampiezza delle fessure non ` e compreso nel programma di questo corso.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni
1

8.2 Sicurezza strutturale

225

Per quanto riguarda le azioni, come visto prima, alcune dipendono dallazione delluomo (p.es. il peso dei pavimenti, dei tramezzi, degli arredi utilizzati, ecc.) e, in via di principio, potrebbero anche essere conosciuti con precisione, ma altre azioni, che dipendono da eventi naturali, come il vento, la neve, i terremoti, ecc., ovviamente non possono essere previste senza un margine pi` u o meno ampio di incertezza. In pratica poi anche le azioni che dipendono dalluomo non sono esattamente prevedibili; nessuno, ad esempio, pu` o sapere esattamente quali pesi dovr` a sostenere un solaio nellarco della vita delledicio ed perno i pesi propri, a causa della variabilit` a delle dimensioni degli elementi e del peso specico dei materiali, possono essere previsti con certezza. Oltre alle azioni, anche le caratteristiche della struttura risultano incerte, sia perch e tra il progetto e leseguito possono esistere delle dierenze, sia perch e le propriet` a dei materiali sono variabili e quindi anche loro non deterministicamente prevedibili. Le misure delle resistenze sono ottenute da prove distruttive: quindi la resistenza di un materiale impiegato nella costruzione non pu` o mai essere misurata direttamente, ma solo indirettamente, su campioni realizzati con un materiale simile. Per gli elementi in acciaio, comprese le barre impiegate per larmatura nel c.a., essendo prodotti industrialmente prima della costruzione, questo controllo statistico pu` o essere eseguito prima della loro posa in opera; inoltre il materiale risulta generalmente omogeneo e le grandezze di interesse poco disperse. Sul calcestruzzo, che viene realizzato solo al momento della costruzione, i controlli invece si possono eseguire solo molti giorni dopo il getto, dopo che i campioni prelevati hanno raggiunto un giusto grado di maturazione; inoltre, per loro natura, le resistenze e le altre grandezze meccaniche di questo materiale, risultano molto pi` u disperse. Limprevedibilit` a dei carichi e dei parametri del materiale non sono le uniche fonti di incertezza circa leettivo stato di sollecitazione della struttura. Ad esse si devono aggiungere gli errori insiti nellimpiego, per descrivere la struttura, di modelli di calcolo semplicati, il fatto di trascurare alcune azioni che non erano state previste, le incertezze nelle denizioni delle soglie di danno e di collasso.

8.2

Sicurezza strutturale

Se le azioni e le resistenze, oltre agli stessi modelli di calcolo, non sono deterministici, non ` e pi` u possibile escludere che, durante la sua storia, una struttura subisca dei danni o che addirittura collassi; si potr` a solo richiedere che questi eventi siano abbastanza rari, in modo tale che il rischio ad essi connesso risulti pi` u piccolo di altri rischi a cui ciascuno ` e normalmente esposto. La verica (probabilistica) di una struttura consiste nel determinare la probabilit` a che si verichi (in un ssato lasso di tempo) un evento sfavorevole e quindi nel controllare che questa probabilit` a sia minore del rischio ritenuto accettabile. Una tale impostazione, anche se logicamente soddisfacente, risulta notevolmente dicile da svolgere e poco adatta alla prassi progettuale corrente. In pratica, per garantire un adeguato livello di sicurezza si introducono dei margini tra lo stato (medio) della struttura e le condizioni che producono eetti indesiderati; questi margini si ottengono mediante dei coecienti di sicurezza, che
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

226

Capitolo 8 La sicurezza delle strutture e i codici normativi

fy
2 1 2

F (a) (b)

F (c)

Figura 8.1: Analisi agli stati limite di due strutture composte con tre aste. riducono le resistenze ed aumentano i valori nominali delle sollecitazioni; si richiede quindi che, in analisi deterministiche eseguite adottando questi valori delle azioni e delle resistenze, lo stato limite non sia superato. Lincremento delle forze e la riduzione delle resistenze si devono intendere riferiti ai valori pi` u probabili (p.es. a quelli medi) delle rispettive grandezze. Questo metodo non garantisce, in termini di probabilit` a, una sicurezza uniforme per tutte le strutture, tuttavia i coecienti di sicurezza possono essere calibrati in modo da garantire un valore minimo della sicurezza. In precedenza ` e stato osservato che una struttura non deve, in condizioni normali, subire danni. Se la struttura ` e realizzata con un materiale a comportamento elastoplastico, la condizione di assenza di danno si pu` o far coincidere con il fatto che in ogni punto le tensioni non superino i limiti di plasticit` a. Applicando il metodo dei coecienti di sicurezza delineato prima, questa verica si eseguir` a applicando alla struttura dei carichi opportunamente aumentati e assumendo una ridotta resistenza del materiale. ` ovvio che se la struttura non supera la soglia di danno a maggior ragione E non superer` a quella di collasso. Tuttavia la verica di una sola condizione non ` e suciente a garantire un adeguato margine di sicurezza dellaltro. Per comprendere questo si pu` o far riferimento al caso delle due semplici strutture illustrate in Fig. 8.1 (a) e (b), composte da tre barre di uguale sezione e costituite da un materiale a comportamento elasto-plastico perfetto (Fig. 8.1 (c) ). Nel caso (a) le barre sono parallele, in quello (b) formano un triangolo isoscele con angolo al vertice 2. Sia F il valore nominale della forza e fy quello della tensione di snervamento del materiale; indichiamo con Fy la forza che produce la prima plasticizzazione (quindi la soglia di danno) e con Fu la resistenza ultima della struttura, che coincide con la forza che produce la plasticizzazione di tutte le aste; infatti quando tutte le barre sono plasticizzate lequilibrio non ` e pi` u possibile per una forza maggiore di Fu . Nel caso della struttura (a) la soluzione del problema ` e molto semplice, poich e ovviamente le tre barre sono ugualmente sollecitate, quindi se A ` e larea di una barra
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

8.2 Sicurezza strutturale

227

cos

Q Q F

Figura 8.2: Analisi della deformazione delle tre aste collegate alle estremit` a. si ha semplicemente F 3A in ciascuna di esse. Lo snervamento del materiale si raggiunge simultaneamente nelle tre barre quando = fy e pertanto = Fy = Fu = 3fy A Dunque per una simile struttura vi ` e lo stesso margine di sicurezza sia nei confronti del danno (Fy ) sia del collasso (Fu ). Il calcolo delle tensioni nella struttura (b) ` e un poco pi` u complesso. Per risolvere il problema si utilizza il principio dei lavori virtuali. Assegnando al punto Q uno spostamento (Fig. 8.2) lasta 1 subisce un allungamento e quindi una deformazione 1 = l essendo l la lunghezza iniziale della barra. Le aste 2, di lunghezza iniziale l/ cos , subiscono un allungamento cos e quindi una deformazione 2 = cos
l cos

cos2 l

Se E ` e il modulo elastico del materiale, alle deformazioni 1 ed 2 corrispondono le tensioni 1 = E1 e 2 = E2 . Quindi, poich e tensioni e deformazioni sono costanti allinterno delle aste, il lavoro virtuale delle forze interne ` e l 2 2 2 = EAl 1 + Li = 1 1 Al + 22 2 A cos cos 2 Tenendo quindi conto delle precedenti espressioni di 1 ed 2 si ottiene 2 2 2 EA 2 4 1 + 2 cos3 cos = Li = EAl 2 + 2 l cos l l
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

228

Capitolo 8 La sicurezza delle strutture e i codici normativi

Poich e il lavoro della forza esterna F ` e semplicemente F , uguagliando il lavoro interno a quello esterno si ricava che F = da cui EA 1 + 2 cos3 l

F = l EA (1 + 2 cos3 ) F 1 = E1 = E = l A (1 + 2 cos3 ) F cos2 2 2 = E2 = E cos = l A (1 + 2 cos3 )

Quindi

Il collasso si raggiunge invece quando tutte e tre le aste sono plasticizzate, per cui in ciascuna si raggiunge la forza F1y = Afy . Combinando le tre forze con la regola del parallelogramma, si ottiene la risultante Fu = F1y + 2F1y cos = fy A (1 + 2 cos ) Il rapporto Fu /Fy risulta quindi 1 + 2 cos Fu 1 = Fy 1 + 2 cos3

Poich e cos2 1, si ha evidentemente 2 1 , pertanto la condizione di prima plasticizzazione si raggiunge quando 1 = fy , e questo avviene per F = Fy , con Fy = fy A 1 + 2 cos3

Ad esempio, per = 30 si ha Fu /Fy = 1.188; per = 45 il rapporto diviene 1.414. Dunque, se le due strutture fossero progettate con lo stesso coeciente di sicurezza rispetto al primo snervamento, avrebbero un dierente margine di ricurezza rispetto al collasso, dipendente dallinclinazione delle barre 2. Data la diversa gravit` a delle conseguenze prodotte dal superamento del limite di danno da quelle relative al superamento del limite di collasso, si accetta un rischio diverso per i due eventi, maggiore per quello meno grave e minore per laltro. Il diverso livello di rischio accettato si esprime in pratica mediante diversi valori dei coecienti di sicurezza, maggiori per le veriche allo stato limite ultimo, minori per quelle degli stati limite di danno. Poich e, come mostra lesempio precedente, il rapporto tra la soglia di danno e quella ultima varia da caso a caso, occorre in genere eseguire entrambi i tipi di verica: le veriche di esercizio (o di stato limite di danno ) garantiscono un accettabile livello di sicurezza contro situazioni che possono compromettere il buon funzionamento della struttura, ma non la sua resistenza; le veriche allo stato limite ultimo servono a garantire un adeguato livello di sicurezza nei confronti del collasso, anche parziale, della struttura. Il progetto sar` a condizionato da quella verica che risulta pi` u vincolante.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

8.3 Valori nominali e caratteristici

229

0.06

0.05

0.8

0.04 0.6 0.03 0.4 0.02 0.2

0.01

0 10

20

30

40

50

60

0 70

Figura 8.3:

8.3

Valori nominali e caratteristici

Per le ragioni indicate nellintroduzione, sia le azioni sia le resistenze non si possono rappresentare mediante un valore deterministico; si tratta infatti di grandezze aleatorie, la cui descrizione esauriente richiede la conoscenza della relativa funzione di probabilit` a. Questa funzione, per una variabile continua X , ` e tale che pX (x) dx d` a la probabilit` a che il valore di X sia compreso tra x e x + dx: pX (x) dx = Pr (x X < x + dx) (8.1)

a Integrando la funzione pX (x) nellintervallo nito [x1 , x2 ) si ottiene la probabilit` che X sia compresa in questo intervallo; in particolare, integrando tra e x si ha la probabilit` a che X < x. La funzione che cos` si ottiene Z x pX ( ) d (8.2) FX (x) =

` e detta funzione di distribuzione della v.a. X . Poich e la probabilit` a` e per denizione una grandezza positiva non superiore ad uno, FX (x) ` e una funzione non decrescente, compresa tra zero ed uno e tale che FX () = 1. Da questo si deduce anche che: Pr (X x) = 1 Pr (X < x) = 1 FX (x) (8.3)

Nella Fig. 8.3, a titolo di esempio, sono rappresentati i graci della funzione di probabilit` a (linea continua) e di distribuzione (linea tratteggiata) di una variabile aleatoria idonea a rappresentare la resistenza di un calcestruzzo.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

F(x)

p(x)

230

Capitolo 8 La sicurezza delle strutture e i codici normativi

La descrizione delle grandezze aleatorie mediante le funzioni di probabilit` a o di distribuzione, sebbene logicamente soddisfacente, non ` e coerente con il formato della maggior parte delle norme che, per ragioni di semplicit` a, ` e deterministico. Occorre quindi, a ciascuna delle grandezze aleatorie che rappresentano i carichi e le resistenze, assegnare un valore deterministico, chiamato valore nominale o valore caratteristico. Il criterio adottato per scegliere questo valore ` e il seguente: ssato un livello di probabilit` a (generalmente piccolo) p0 si determinano i due valori (xi , xs ) della variabile aleatoria X tali che FX (xi ) = p0 FX (xs ) = 1 p0

Questi due valori sono detti frattili (inferiore e superiore) di X per la probabilit` a e una probabilit` a p0 che X < xi e che p0 . In eetti, per come sono deniti, vi ` X xs . Quindi, se p0 ` e piccolo, sar` a improbabile che X risulti minore del suo frattile inferiore o maggiore di quello superiore. I valori caratteristici delle grandezze aleatorie (forze e resistenze) sono deniti come opportuni valori frattili. In genere si assume p0 = 0.05 (5%) e si adotta il frattile inferiore per le grandezze da cui dipende in modo positivo la sicurezza della struttura (in particolare le resistenze dei materiali) ed il frattile superiore per quelle che inuiscono negativamente sulla sicurezza (generalmente i carichi). A volte i carichi possono agire nei due sensi (diminuire la sicurezza di un elemento ma aumentare quella dellaltro); in questo caso per i carichi si dovranno considerare due valori caratteristici (frattile superiore ed inferiore). I valori caratteristici sono generalmente contrassegnati con il pedice k . Per le resistenze si ha quindi che Xk : FX (Xk ) = 0.05 (8.4) mentre per le azioni, normalmente: Xk : FX (Xk ) = 0.95 (8.5)

Per alcune grandezze, come la resistenza dei materiali, il valore caratteristico si pu` o ricavare su base statistica. Se si dispone di un numero abbastanza grande di misure eseguite su provini confezionati con il materiale impiegato nella costruzione, assumendo che questo abbia caratteristiche sucientemente omogenee (cio` e non vi sia stato un cambiamento sistematico nella produzione del materiale), il valore caratteristico si pu` o determinare con la relazione Xk = Xm 1.645sX In cui, indicando con Xi (i = 1, . . . , n) i valori misurati delle resistenze, s n X 1 (Xi Xm )2 Xm = Xi sX = n i=1 n1 (8.6)

(8.7)

La formula (8.6) ` e valida solo per n & 30. Per valori minori si pu` o adottare la relazione Xk = Xm k (n) sx (8.8)

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

8.4 Coecienti di sicurezza, valori di progetto

231

dove k (n) ` e un coeciente che dipende dal numero dei campioni esaminati e che tende ad 1.645 per n . Alcuni valori di k sono riportati nella tabella seguente: n 6 8 10 14 18 22 26 30 k 1.943 1.860 1.812 1.761 1.734 1.717 1.706 1.697 Per i materiali prodotti in stabilimento e quindi messi in opera, come lacciaio, il valore caratteristico della resistenza si pu` o determinare applicando le formule precedenti ai dati ricavati da misure eseguite su di un campione signicativo del materiale (ad esempio su di un dato numero di monconi di barre prelevate dal lotto di produzione). Il valore caratteristico del materiale si pu` o quindi misurare preventivamente alla sua posa in opera. Per il calcestruzzo la situazione ` e dierente, perch e, come si ` e fatto osservare prima, il materiale viene realizzato nel momento stesso della costruzione e le prove sui campioni prelevati dal getto si possono eseguire solo diversi giorni dopo. La resistenza non pu` o essere misurata prima, ma si pu` o soltanto vericare a posteriori che il valore caratteristico della resistenza eettiva (misurata sui campioni) sia non minore di quello preventivato nel progetto. I controlli di accettazione hanno quindi il ne di vericare ci` o, con una piccola probabilit` a di errore. Mentre i valori caratteristici delle resistenze dei materiali dipendono dalla qualit` a del processo di produzione e, particolarmente per il calcestruzzo, sono notevolmente variabili, quindi vanno stabiliti caso per caso, i valori caratteristici delle azioni dipendono da altri fattori, ad esempio dalla destinazione duso delledicio, o dalla sua esposizione a certi eventi naturali (neve, vento, terremoti), la cui probabilit` a di vericarsi dipende dalla localizzazione dellopera. La denizione dei valori di riferimento (nominali) di queste grandezze (carichi di uso di un edicio, peso della neve, pressione del vento, accelerazione sismica, ecc.) ` e notevolmente pi` u complessa, e comunque i fenomeni da cui dipendono non sono controllati dal progettista. I valori di riferimento relativi a queste azioni sono generalmente stabiliti nelle norme, in funzione della destinazione duso della costruzione o della sua localizzazione geograca.

8.4

Coecienti di sicurezza, valori di progetto

I valori caratteristici delle resistenze sono quindi valori per i quali vi ` e una piccola probabilit` a che il valore reale della resistenza del materiale risulti inferiore; i valori caratteristici delle azioni, al contrario, sono scelti in modo che sia altrettanto raro che il livello dellazione, nellarco della vita convenzionale della struttura, li superi. Progettando con riferimento ai valori caratteristici si ottiene una probabilit` a di superamento dello stato limite che ` e dellordine della probabilit` a p0 del valore frattile. Poich e normalmente la probabilit` a di riferimento, come si ` e gi` a detto, ` e il 5%, da una simile condizione di progetto dovremmo aspettarci valori simili nella probabilit` a di insuccesso del progetto2 . Un tale livello di rischio pu` o essere ragionevole per
Questa probabilit` a non ` e uniforme. Ad esempio considerando il caso elementare in cui si confronta una resistenza R con una sollecitazione S , in modo che la condizione di stato limite sia
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni
2

232

Capitolo 8 La sicurezza delle strutture e i codici normativi

uno stato limite di danno, certamente non per quello di collasso, le cui conseguenze possono essere estremamente gravi. Nei confronti di tale stato limite occorre quindi aumentare la sicurezza aumentando il margine tra resistenza e sollecitazione. Si introducono pertanto dei coecienti di sicurezza, quantit` a generalmente maggiori di uno, per i quali si dividono i valori caratteristici delle resistenze e si moltiplicano quelli delle azioni3 . I valori cos` ottenuti si chiamano valori di progetto delle grandezze considerate e vengono indicati con il pedice d. Cos` se R indica una generica resistenza ed S una sollecitazione, i rispettivi valori di progetto saranno Rd = Rk R Sd = S Sk

dove R e S sono i coecienti di sicurezza della resistenza R e dellazione S . I valori di dipendono dalla grandezza a cui si riferiscono; ad esempio il coeciente di sicurezza della resistenza del calcestruzzo ` e pi` u grande di quello che si adotta per lacciaio, per tener conto della diversa dispersione delle resistenze dei due materiali; anche per i carichi i coecienti dovrebbero avere valori dierenti, anche se in pratica, nelle norme attuali, i valori adottati per i diversi tipi di carico non dieriscono molto tra loro. I coecienti di sicurezza dipendono ovviamente dal tipo di verica. Per le veriche nei confronti del danno (stati limite di esercizio) generalmente si adottano valori unitari (quindi i valori di calcolo coincidono con quelli caratteristici). Per le veriche nei confronti dello stato limite ultimo i valori tipicamente adottati nelle norme variano tra 1.2 ed 1.5, in funzione del tipo di materiale e di azione. Ad esempio le norme italiane per le costruzioni del 1996, nella verica allo stato limite ultimo, per le azioni gravitazionali (pesi) danno i seguenti coecienti: Carichi permanenti Carichi variabili 1 0 1.4 1.5

Favorevoli Sfavorevoli

Per i materiali, sempre nelle veriche allo stato limite ultimo, nelle strutture in cemento armato si adotta un coeciente di sicurezza 1.6 per il calcestruzzo e 1.15 per le armature in acciaio. Per le strutture in carpenteria metallica, il coeciente di sicurezza del materiale (acciaio), salvo casi particolari, ` e 1.05.

8.5

Le Norme Tecniche per le Costruzioni

La necessit` a di garantire un livello di sicurezza minimo uniforme sul territorio nazionale, ha spinto tutti gli stati moderni, a partire dagli inizi del secolo scorso, a dotarsi
R = S , se si progettano R ed S con la condizione Rk = Sk , dove Rk ed Sk sono i valori frattili 5% (inferiore e superiore) di R ed S , rispettivamente, la probabilit` a di superamento dello stato limite pu` o variare tra il 5% e lo 1% (ipotizzando R ed S gaussiane). 3 Nel caso che lazione agisca favorevolmente allora si assume un coeciente di sicurezza minore di uno.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

8.5 Le Norme Tecniche per le Costruzioni

233

di norme tecniche relative alle costruzioni. Concettualmente queste norme dovrebbero fornire soltanto alcuni parametri, ad esempio i valori nominali delle azioni ed i coecienti di sicurezza, la cui scelta dipende ovviamente dal livello di sicurezza minimo che si vuole garantire e sotto il quale non ` e lecito scendere, lasciando alla competenza del progettista la scelta dei metodi di verica delle strutture. In realt` a, poich e i modelli di calcolo sono sempre delle rappresentazioni approssimate della realt` a, la loro scelta non ` e poi indierente sul livello di sicurezza ottenuto; quindi le norme non si limitano a fornire i parametri necessari per denire i livelli delle azioni ed i coecienti di sicurezza, bens` spesso entrano nei dettagli della modellazione, p.es. fornendo i modelli delle leggi costitutive dei materiali, dando indicazioni circa limpiego dei modelli di calcolo delle strutture (lineari o non lineari), delle formule da impiegarsi nelle veriche, ecc. Naturalmente ` e lasciata libert` a al progettista di impiegare metodi ritenuti pi` u accurati, ma il risultato del progetto non pu` o fornire soluzioni che non soddisno le prescrizioni della norma. Poich e le conoscenze tecniche e scientiche evolvono continuamente, sia le conoscenze sulla natura di certe azioni (ad esempio i terremoti ed il vento) sia quelle relative al comportamento strutturale e dei relativi modelli di calcolo (notevolmente potenziati dallimpiego di computer sempre pi` u potenti), fanno s` che le norme debbano essere continuamente aggiornate per essere in linea con gli sviluppi delle conoscenze. Poich e in Italia le norme sono, per legge, emanate con decreto del Ministro dei LL.PP., il loro aggiornamento ha spesso incontrato ostacoli di carattere burocratico che non sempre ne hanno consentito un adeguato allineamento al livello degli ultimi risultati della ricerca. Nel 1975, la Commissione delle Comunit` a Europee decise di stabilire un insieme di regole tecniche armonizzate per la progettazione delle opere di costruzione che, in una prima fase, sarebbe servito come alternativa rispetto ai regolamenti nazionali in vigore negli stati membri ed, alla ne, li avrebbe sostituiti. La conclusione di questo progetto ha portato alla stesura di nove Eurocodici, che coprono tutte le principali tipologie strutturali, per materiali, destinazione, natura delle azioni a cui devono resistere. Questi documenti sono costituiti da molte centinaia di pagine ed entrano spesso molto in dettaglio relativamente ai metodi di analisi e di verica, dovranno quindi essere soggetti ad un processo continuo di aggiornamento. Alcuni dei parametri forniti dalle norme, in particolare quelli dipendenti dalla localizzazione geograca della costruzione (si pensi alla velocit` a del vento, al carico di neve od allintensit` a del moto sismico) non sono deniti negli Eurocodici e devono essere ssati da ciascun paese mediante opportuni annessi tecnici. Con queste precisazioni i codici europei si possono adottare in alternativa a quelli nazionali, che comunque tendono sempre pi` u, a loro volta, ad allinearsi alle norme comunitarie.

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

234

Capitolo 8 La sicurezza delle strutture e i codici normativi

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Appendice A Geometria delle aree


A.1 Momenti statici e baricentro

Denizione 1 Data una gura piana A e due assi ortogonali x, y , (vedi Fig. A.1) si denisce momento statico di A relativo allasse x il valore dellintegrale Z Sx (A) = ydA (A.1)
A

Analogamente, il momento statico relativo ad y ` e Z Sy (A) = xdA


A

(A.2)

Esempio A.1 Calcolare i momenti statici delle aree rappresentate in Fig. A.2, relativamente agli assi indicati nel disegno. Rettangolo Sx = Sy Triangolo rettangolo Sx = Sy h2 x 2 dx = 1 b 0 0 0 2 Z h Z b(1y/h) Z h 2 b y 2 = dy xdx = dy = 1 h 0 0 0 2
b

1 ydy = bh2 2 0 0 Z h Z b 1 = dy xdx = hb2 2 0 0 dx Z

(A.3a) (A.3b)

dx

h(1x/b)

ydy =

h2 b 1 = bh2 2 3 6 b2 h 1 = hb2 2 3 6

(A.4a) (A.4b)

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

235

236

Appendice A Geometria delle aree

A
x x

O O

Figura A.1: Assi di riferimento e area A del piano.

A.1.1

Trasporto

Dati altri due assi x0 , y 0 paralleli ad x, y , le coordinate di un generico punto P , relativamente al nuovo riferimento sono x0 = x xO0 y 0 = y yO0

dove xO0 , yO0 sono le coordinate dellorigine del nuovo riferimento rispetto al vecchio. Applicando la denizione: Z Z Z Z 0 0 0 0 y dA = (y yO ) dA = ydA yO dA = Sx yO0 A (A.5a) Sx = dove A = R
A A A A A

dA ` e larea della gura. Analogamente Sy0 = Sy xO0 A (A.5b)

Remark 2 Il momento statico di una gura A relativo ad un asse x0 , parallelo ad x e distante yO0 da questo, si ottiene sottraendo ad Sx il prodotto dellarea della gura per yO0 .

A.1.2

Rotazione degli assi

Se x, y e x0 , y 0 sono due sistemi di assi ortogonali con la stessa origine ma rotati di un angolo (vedi Fig. A.3), si ha x0 = x cos + y sin y 0 = x sin + y cos
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

(A.6a) (A.6b)

A.1 Momenti statici e baricentro

237

x b (a) b (b)

Figura A.2: Figure geometriche semplici [rettangolo (a), triangolo rettangolo (b)] e relativi assi di riferimento. quindi Sx0 = Z y dA =
0

(x sin + y cos ) dA = Z Z = sin xdA + cos ydA = sin Sy + cos Sx (A.7a)


A

Sy0 =

x dA =

(x cos + y sin ) dA = Z Z = cos xdA + sin ydA = cos Sy + sin Sx (A.7b)


A

A.1.3

Propriet` a additiva
Sn
i=1

Se una gura A ` e suddivisa in n gure non sovrapposte Ai e tali che allora, per una nota propriet` a dellintegrale Sx (A) = Ossia: Z ydA =
n Z X i=1

Ai = A,

ydA =

Ai

n X i=1

Sx (Ai )

(A.8)

Remark 3 Il momento statico di una gura composta ` e la somma dei momenti statici delle parti componenti.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

238

Appendice A Geometria delle aree

y y

A
OO

Figura A.3: Figura piana riferita a due sistemi di assi rotati.

A.1.4

Baricentro

Se si sceglie il punto O0 in modo tale che Sx0 = Sx yO0 A = 0 Sy0 = Sy xO0 A = 0 (A.9a) (A.9b)

il punto O0 ` e il baricentro della gura A. Per le (A.7) il momento statico di qualunque e nullo. asse passante per O0 `

Denizione 4 Il baricentro G di una gura A ` e quel punto tale che, se x ` e un asse passante per G, si ha Sx (A) = 0. Dalle (A.9) si ha xG = Sy A yG = Sx A (A.10)

Esempio A.2 Baricentro del rettangolo. Sostituendo le (A.3) nella (A.10) e poich e A = bh, si ottiene b h xG = yG = (A.11) 2 2
Baricentro del triangolo rettangolo. Sostituendo (A.4) nella (A.10) e poich eA= 1 2 bh, si ottiene b h yG = (A.12) xG = 3 3
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

A.1 Momenti statici e baricentro

239

Assi di simmetria Si dimostra facilmente la seguente propriet` a: se x ` e un asse di simmetria di A, allora G x. Infatti, indicando con A e A+ le due parti della gura A che si trovano nel semipiano negativo e positivo individuato dallasse x, si pu` o porre Z Z Z ydA = ydA + ydA Sx =
A A A+

Se x ` e un asse di simmetria ed y ` e ortogonale ad x, allora Z Z ydA = ydA


A A+

o dimostra quanto aermato. e quindi Sx = 0. Ci` Dalle propriet` a enunciate prima risulta evidente che se una gura ha due assi di simmetria, il suo baricentro coincide con il punto di intersezione di questi assi. Da questa propriet` a segue, ad esempio, che il baricentro di un rettangolo si trova nel punto che dista h/2 e b/2 dai lati, come gi` a trovato prima. Il baricentro di un cerchio coincide evidentemente con il suo centro. Determinazione del momento statico Dalle (A.9) segue anche che Sx = yG A (A.13) ovvero: il baricentro di una gura rispetto ad un asse x si pu` o determinare moltiplicando larea A della gura per la distanza yG del baricentro da x. Grazie alla (A.13), se si conoscono larea e la posizione del baricentro di una gura, il calcolo del suo momento statico rispetto ad un qualsiasi asse si calcola in modo elementare mediante la (A.13). Figure composte Se una gura complessa si pu` o suddividere in gure pi` u semplici di ciascuna delle quali ` e nota la posizione del baricentro, allora il momento statico complessivo della sezione si pu` o calcolare sostituendo la (A.13) nella (A.8): Sx =
n X i=1

yGi Ai

(A.14)

e la distanza da x del baricentro della gura Ai e Ai ne ` e larea. in cui yGi ` Determinato il momento statico si determina facilmente anche la distanza da x del baricentro della gura complessa. Infatti Pn Sx i=1 yGi Ai yG = = P (A.15) n A i=1 Ai
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

240
y

Appendice A Geometria delle aree

18

A1 A2
x 5 20 7

Figura A.4: Sezione ad L composta da due sezioni rettangolari. Esempio A.3 Determinare la posizione del baricentro della gura ad L in Fig. A.4.
Si decompone la gura in due rettangoli; il calcolo dei momenti statici e del baricentro ` e riportato nella seguente tabella: A xG yG Sx Sy A1 5 18 = 90 2.5 9 90 9 = 810 90 2.5 = 225 A2 20 7 = 140 15 3.5 140 3.5 = 490 140 15 = 2100 2325 1300 A 90 + 140 = 230 230 = 10.11 230 = 5.65 810 + 490 = 1300 225 + 2100 = 2325

A.1.5

Signicato sico del baricentro

Se lasse z passa per il baricentro Sz = 0 e di conseguenza M = 0. Se si pensa la gura A incernierata nel baricentro, il momento relativo a qualunque asse per G (e quindi per la cerniera) ` e nullo, di conseguenza, comunque si roti la sezione attorno a G, il momento del peso rispetto a G risulter` a nullo; di conseguenza la sezione si trova in equilibrio in qualunque congurazione che rispetti il vincolo in G.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Se interpretiamo la gura A come un corpo (piano) dotato di massa uniformemente distribuita di densit` a e posto nel campo della forza peso, il momento statico della gura rispetto ad un asse verticale z ` e (a meno di g g accelerazione di gravit` a ) il modulo del momento delle forze peso agenti sulla gura, calcolato rispetto ad un qualsiasi polo P z . Infatti dF = gdA ` e il modulo della forza (verticale) agente sullarea dA e di massa dA per eetto della gravit` a (vedi Fig. A.5). Quindi ydF ` e il momento di tale forza relativo ad un qualsiasi punto sulla retta verticale z. Il momento risultante su tutta la sezione ` e pertanto Z Z ydF = g ydA = gSz M=
A A

A.2 Momento dinerzia

241

G dA P y

dF=gdA z

Figura A.5:

A.2

Momento dinerzia

Denizione 5 Data una gura A come quella mostrata in Fig. A.1, e due assi ortogonali x, y i momenti dinerzia della gura rispetto agli assi sono Jx = Jy = Jxy = Z y 2 dA x2 dA xydA (A.16a) (A.16b) (A.16c)

ZA ZA
A

e chiamato il momento centrifugo della sezione rispetto agli Pi` u propriamente, Jxy ` assi x, y . Si osservi che Jx e Jy sono quantit` a non negative, mentre Jxy pu` o essere sia positivo sia negativo.

A.2.1

Cambiamento di riferimento

Traslazione e un nuovo riferimento parallelo al precedente, con origine nel punto O0 di Se x0 , y 0 ` coordinate xO0 , yO0 , (vedi Fig. A.1) si ha x = xO0 + x0
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

y = yO0 + y 0

242

Appendice A Geometria delle aree

dove x, y sono le coordinate di un punto P nel vecchio riferimento e x0 , y 0 le coordinate dello stesso punto nel nuovo. Applicando la denizione (A.16) si ottiene Jx = Z (yO0 + y ) dA =
0 2 2 yO 0

dA + 2yO0

y dA +

y 02 dA =
2 yO 0 A + 2yO0 Sx0 + Jx0

Jy =

(xO0 + x ) dA =

0 2

x2 O0

dA + 2xO0

x dA +

x02 dA = x2 O0 A + 2xO0 Sx0 + Jy 0

Jxy =

(xO0 + x ) (yO0 + y ) dA = xO0 yO0 dA + xO0 y 0 dA+ A A A Z Z yO0 x0 dA + x0 y 0 dA = xO0 yO0 A + xO0 Sx0 + yO0 Sy + Jx0 y0
A A

Se lorigine del nuovo riferimento O0 coincide con il baricentro della sezione G, Sx0 = Sy0 = 0 e pertanto
2 Jx = yG A + JxG 2 Jy = xG A + JyG Jxy = xG yG A + JxGyG

(A.17a) (A.17b) (A.17c)

Le (A.17) dimostrano che il momento dinerzia rispetto ad un qualsiasi asse x si pu` o calcolare sommando al momento dinerzia della stessa sezione, relativo ad un asse parallelo ad x passante per il baricentro, il prodotto dellarea per il quadrato della distanza dellasse x da G. Il momento centrifugo relativo a due assi ortogonali x, y si calcola come somma del momento centrifugo della sezione rispetto agli assi paralleli con origine in G e del prodotto dellarea per le distanze del baricentro dai due assi. I momenti dinerzia e quello centrifugo relativi ad assi baricentrici sondo detti momenti propri della sezione, mentre i termini che dipendono dalle distanze di G dagli assi sono momenti di trasporto. 2 Poich e yG A 0 e x2 a positive, i G A 0 ed i momenti dinerzia sono quantit` momenti dinerzia JxG e JyG sono minimi rispetto a tutti i valori relativi ad assi paralleli ad x ed y . Le formule (A.17) si possono usare anche inversamente, per calcolare i momenti baricentrici quando si conoscano i valori dei momenti relativi a due assi opportuni.

Esempio A.4 Calcolare i momenti dinerzia delle gure in Fig. A.2 relativamente agli
assi x, y ed a quelli paralleli passanti per il baricentro.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

A.2 Momento dinerzia

243

Rettangolo bh3 3 0 0 Z h Z b 3 b h dy x2 dy = Jy = 3 0 0 Z b Z h b2 h2 Jxy = xdx xdx = 4 0 0 Jx = dx y2 dy = Momenti baricentrici 2 bh3 h JxG = 2 12 2 3 b h b3 h b = bh JyG = 3 2 12 2 2 b h b h bh =0 JxGyG = 4 2 2 bh3 = bh 3 Triangolo rettangolo Jx = Jy = Jxy = Momenti baricentrici JxG = JyG = JxGyG = 2 bh3 h = 3 36 2 b3 h bh b b3 h = 12 2 3 36 2 2 b h bh b h b2 h2 = 24 2 3 3 72 bh3 bh 12 2 (A.21a) (A.21b) (A.21c) Z
b

(A.18a) (A.18b) (A.18c)

(A.19a) (A.19b) (A.19c)

dx
h

0 Z b 0

h(1x/b) b(1y/b)

y2 dy = x2 dx = ydy =

dy

bh3 12 b3 h 12 b2 h2 24

(A.20a) (A.20b) (A.20c)

xdx

h(1x/b)

Esempio A.5 Calcolare il momento dinerzia di un cerchio, rispetto ad un asse passante


per il centro. Utilizzando coordinate polari (vedi Fig. A.6) si ha x = r cos
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

y = r sin

dA = rdrd

244

Appendice A Geometria delle aree

y y r R (a) x dr dA d x

(b)

Figura A.6: Determinazione del momento dinerzia di un cerchio.


e pertanto R4 4 0 0 Z 2 Z R R4 = cos2 d r3 dr = 4 0 0 Z 2 Z R = cos sin d r3 dr = 0 sin d
2

Jx = Jy Jxy

r3 dr =

(A.22a) (A.22b) (A.22c)

Rotazione Quando due sistemi di assi ortogonali hanno la stessa origine e rotazione relativa (vedi Fig. A.3) si applicano le trasformazioni (A.6), che sostituite nelle (A.16) danno Z Z Z

Jx0 =

(x sin + y cos ) dA = sin x dA + cos y 2 dA A A A Z 2 sin cos xydA = sin2 Jy + cos2 Jx 2 sin cos Jxy (A.23a)
A

Analogamente Jy0 = Z (y sin + x cos )2 dA = sin2 Jx + cos2 Jy + 2 sin cos Jxy (A.23b)

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

A.2 Momento dinerzia

245

e J
x0 y0

cos2 sin2 Jxy + sin cos (Jx Jy ) = cos (2) Jxy + sin (2)

(y sin + x cos ) (x sin + y cos ) dA = Z Z Z 2 2 0 0 2 2 x y dA + sin cos y dA x dA = cos sin


A

Jx Jy 2 (A.23c)

Dallultima delle (A.23) appare evidente che, se Jx 6= Jy , esiste una rotazione 0 tale che Jx0 y0 = 0. Infatti, posto Jx0 y0 = 0, dalla (A.23c) si ricava facilmente che tan (20 ) = 2Jxy sin (20 ) = cos (20 ) Jy Jx (A.24)

Se Jx = Jy = J , la (A.23c) diviene Jx0 y0 = cos (2) Jxy e quindi Jx0 y0 = 0 per 2 = /2, ovvero per = /4. e nullo sono tali che i valori di Jx0 e Jy0 sono estremi Gli assi per i quali Jx0 y0 ` (massimi o minimi) tra tutti i valori del momento dinerzia relativi agli assi passanti per O. Denizione 6 Tra tutti gli assi che hanno origine nel baricentro, quelli per i quali si annulla il momento centrifugo (Jxy = 0) sono chiamati assi principali dinerzia. La (A.19c) mostra che, per una sezione rettangolare, gli assi paralleli ai lati sono assi principali dinerzia. Dalla (A.22) segue che, per una sezione circolare, ogni asse per il centro ` e asse principale dinerzia. Esempio A.6 Determinare la direzioni degli assi principali dinerzia di un triangolo
rettangolo. Sostituendo le (A.21) nella (A.24) si ricava tan (20 ) = Ponendo b = 20 e h = 35 si ottiene tan (20 ) = e quindi 0 =
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

b2 h2 36

1
bh3 hb3 36

h2

bh b2

20 35 = 0.85 352 202

1 arctan (0.85) = 20 .16 2

246
Poich e Jx = bh3 = 23819. 36 Jy = b3 h = 7778. 36

Appendice A Geometria delle aree

Jxy =

b2 h2 = 6806. 72

applicando le (A.23a,b) i momenti principali dinerzia risultano J1 = Jx cos2 + Jy sin2 2Jxy sin cos = 26318. J2 = Jx sin2 + Jx cos2 + 2Jxy sin cos = 5280.

A.2.2

Figure composte

Anche per i momenti dinerzia ` e valida la propriet` a additiva mostrata per il momento statico. Se J (A) indica il momento dinerzia della sezione A rispetto ad un asse od il momento centrifugo relativo a due assi ortogonali e Ai (i = 1, . . . , n) ` e una partizione della gura A, tale che Ai Aj = (i, j i 6= j ) n [ Ai = A
i=1

si ha J (A) =

Pertanto i momenti dinerzia di una gura composta da gure semplici si pu` o calcolare sommando quelli relativi alle sue parti. Spesso non ` e conveniente calcolare direttamente il momento relativo al baricentro della gura, perch e questo complica il calcolo. In questi casi conviene scegliere un sistema di assi rispetto ai quali il calcolo si semplica e determinare i momenti relativi a questi, quindi trasportare i momenti nel baricentro, facendo uso delle (A.17); successivamente si determina langolo delle direzioni principali (A.24) ed inne si calcolano i momenti relativi a questi assi (A.23). Esempio A.7 Determinare i momenti dinerzia relativi agli assi principali del poligono
in Fig. A.4, tenendo conto anche dei risultati dellesempio A.3. La gura si decompone in due rettangoli, A1 e A2 , come mostrato nella Fig. A.4; rispetto allasse x entrambi i rettangoli hanno un lato coincidente con lasse, pertanto si applicano le (A.18), mentre relativamente allasse y, il rettangolo A2 non ha lati coincidenti con y ed il relativo momento si calcola applicando il teorema del trasporto: Jx = Jy = Jxy = 5 183 20 73 + = 12006.7 3 3 18 53 7 203 + + 7 20 (10 + 5)2 = 36916.7 3 12 7 52 182 + 7 20 15 = 9375.0 4 2

n X i=1

J (Ai )

(A.25)

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

A.2 Momento dinerzia

247

Figura A.7: Assi principali e giratori dinerzia di una gura ad L.


Poich e xG = 10.109 yG = 5.652 e A = 230, i momenti relativi agli assi baricentrici sono JxG = 12006.7 5.6522 230 = 4658.8 JyG = 36916.7 10.1092 230 = 13413.9

JxGyG = 9375.0 10.109 5.652 230 = 3766.3 Pertanto langolo tra lasse x ed uno degli assi principali dinerzia ` e 1 2 3766.3 = arctan = 0.355 rad = 20.354 2 13413.9 4658.8 e dunque, poich e sin() = 0.348, cos() = 0.938, i valori dei momenti principali sono J1 = 4658.8 0.9382 + 13413.9 (0.348)2 2 (0.348) 0.938 (3766.3) = 3261.6 J2 = 4658 (0.348)2 + 13413.9 0.9382 + 2 (0.348) 0.938 (3766.3) = 14811.2

Dalla propriet` a additiva segue che ogni asse di simmetria ` e un asse principale dinerzia. Infatti si ` e gi` a visto che se x ` e asse di simmetria allora G x; inoltre se y` e unaltro asse baricentrico perpendicolare ad x, ne segue che Z Z Z xydA = xydA + xydA Jxy =
A A A+

in cui A e A+ sono le due met` a della gura A che hanno x come asse di separazione. Poich e per ogni punto P A+ e un punto P 0 A , di R di coordinate R (x, y ) vi ` coordinate (x, y ) ` e ovvio che A xydA = A+ xydA e pertanto Jxy = 0, il che dimostra come gli assi x ed y sono assi principali dinerzia.
Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

248

Appendice A Geometria delle aree

P(x,y) A+ C P(x,-y) x

A-

Figura A.8: Figura simmetrica rispetto allasse x.

A.2.3

Giratori dinerzia

Se x, y sono assi principali dinerzia, le grandezze r r Jy Jx y = x = A A

(A.26)

che hanno le dimensioni di una lunghezza, sono i giratori dinerzia della sezione. Lellisse che ha assi coincidenti con quelli principali e lunghezza dei semiassi pari a x e y (vedi Fig. A.7) ` e chiamato lellisse dinerzia della sezione.

A.2.4

Momento polare

Indicando con r la distanza di un punto P A dal baricentro G, si denisce momento dinerzia polare di A lintegrale Z r2 dA (A.27) JP =
A

Se x, y sono una coppia di assi baricentrici ortogonali, ` e evidente che r2 = x2 + y 2 , per cui Z 2 (A.28) x + y 2 dA = Jy + Jx Jp = ovvero il momento polare si pu` o calcolare come somma dei momenti dinerzia relativi a due qualsiasi assi baricentrici ortogonali.
A

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

Bibliograa
[1] Leone Corradi dellAcqua: Meccanica delle Strutture. Vol.1. McGraw-Hill. 1992 [2] Ren e Walther, Manfred Miehlbradt: Progettare in Calcestruzzo Armato. Hoepli. 1994 [3] UNI ENV 1992-1-1: Eurocodice 2. Progettazione delle strutture di calcestruzzo. Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edici. 1993 [4] CNR UNI 10011: Costruzioni di acciaio. Istruzioni per il calcolo, l esecuzione, il collaudo e la manutenzione. 1988. [5] Robert Park, Thomas Paulay: Reinforced Concrete Structures. J. Wiley & S. 1975 [6] FIB: Structural Concrete. Textbook on Behaviour, Design and Performance. (3 Vol) 1999. [7] AIMAT (a cura di): Manuale dei materiali per lingegneria. McGraw-Hill. 1996

Giannini: Dispense di Tecnica delle Costruzioni

249

You might also like