You are on page 1of 4

Integrale doppio

Calcolare __
D
(x
2
+ y
2
) sin
_
x
2
+ y
2
dxdy.
dove D `e la regione compresa fra le circonferenze di equazioni x
2
+y
2
=
2
e x
2
+y
2
= 9
2
e posta al di sopra del graco della funzione y =
x|x|
2
.
10 5 0 5 10
5
0
5
10
il dominio di integrazione
Poiche
y =
x |x|
2
=
_
0 se x 0
x se x 0
il dominio si rappresenta in coordinate polari come
{(, ) : 0
5
4
, 3}
e pertanto utilizzando il teorema del cambiamento di variabili otteniamo
__
D
(x
2
+ y
2
) sin
_
x
2
+ y
2
dxdy =
_ 5
4

0
d
_

3
sin d
=
5
4

_
3

3
sin d
=
5
4

3
cos |
3

+ 3
_
3

2
cos d
_
=
5
4

_
26
3
+ 3
2
sin |
3

6
_
3

sin d
_
=
5
4

_
26
3
+ 6 cos |
3

6
_
3

cos d
_
=
5
4

_
26
3
12
_
.
1
Equazione dierenziale
Risolvere la seguente equazione dierenziale
y

= e
x
utilizzando
1. il metodo dei coecienti indeterminati;
2. il metodo della variazione dei parametri.
`
E unequazione lineare a coeicienti costanti non omogenea. Lequazione ausiliaria
associata allomogenea `e:
r
2
r = 0 r
1
= 0, r
2
= 1
pertanto la soluzione dellequazione omogenea `e data da
y
h
(x) = C
1
y
1
(x) + C
2
y
2
(x) = C
1
+ C
2
e
x
con C
1
, C
2
R.
Visto il termine non omogeneo f(x) = e
x
possiamo cercare una soluzione della non
omogenea della forma y
p
= Axe
x
, in quanto 1 `e una radice semplice della equazione
ausiliaria. Abbiamo
y

p
= Ae
x
+ Axe
x
, y

p
= 2Ae
x
+ Axe
x
e sostituendo nellequazione non omogenea otteniamo
2Ae
x
+ Axe
x
Ae
x
Axe
x
= e
x
A = 1.
Lintegrale generale dato quindi da
y(x) = C
1
+ C
2
e
x
+ xe
x
Mostriamo come si arriva alla soluzione particolare utilizzando il metodo della variazione
dei parametri. Cerchiamo una soluzione particolare y
p
(x) = u
1
(x)y
1
+ u
2
y
2
(x) con u
1
ed
u
2
che soddisfano il seguente sistema:
_
u

1
(x) =
f(x)y
2
(x)
W(x)
u

2
(x) =
f(x)y
1
(x)
W(x)
dove W(x) =

y
1
y
2
y

1
y

`e il wronskiano di y
1
, y
2
. Nel nostro caso otteniamo W(x) =

1 e
x
0 e
x

= e
x
e
_
u

1
(x) =
e
x
e
x
e
x
u

2
(x) =
e
x
e
x
2
da cui u
1
(x) = e
x
ed u
2
(x) = x. Otteniamo cosi la soluzione particolare y
p
= e
x
+xe
x
che dierisce da quella trovata con il metodo dei coecienti indeterminati solamente per
il termine e
x
che `e soluzione dellequazione omogenea.
Integrale di linea
Calcolare _

F

Tds
dove `e la poligonale determinata dai punti P
0
= (0, 0), P
1
= (1, 0) P
2
= (1, 1) e
P
3
= (2, 2) ed F = (y
4
+ ye
xy
)i + (4xy
3
+ xe
xy
)j
1. utilizzando la denizione di integrale di linea;
2. calcolando un potenziale scalare.
La curva `e una poligonale costituita da tre segmenti orientati, i.e. =
1

3
.

1
: [0, 1] R
2
t (t, 0)
per cui T = i , F|

1
= tj e pertanto lintegrale lungo
1
`e nullo.

2
: [0, 1] R
2
t (1, t)
per cui T = j e
F|

2
= (t
4
te
t
)i + (4t
3
+ e
t
)j.
Il contributo quindi del secondo tratto `e
_

2
F

Tds =
_
1
0
(4t
3
e
t
)dt = t
4
+ e
t
|
1
0
= 1 + e
1
1.

3
: [1, 2] R
2
t (t, t)
per cui T = i j e
F|

3
= (t
4
te
t
2
)i + (4t
4
+ te
t
2
)j.
Il contributo quindi del terzo tratto `e
_

3
F

Tds =
_
2
1
(t
4
te
t
2
+ 4t
4
te
t
2
)dt
=
_
2
1
(5t
4
2te
t
2
)dt
= t
5
+ e
t
2
|
2
1
= 32 + e
4
1 e
1
.
3
Un potenziale scalare del campo F deve soddisfare
_

x
= y
4
+ ye
xy

y
= 4xy
3
+ xe
xy

_
= y
4
x + e
xy
+ C(y)

y
= 4xy
3
+ xe
xy
.
Sostituendo lespressione ottenuta di nella seconda equazione otteniamo
4xy
3
+ xe
xy
+ C

(y) = 4xy
3
+ xe
xy
C

(y) = 0 C(y) = K.
Un potenziale scalare di F `e pertanto (x, y) = y
4
x + e
xy
. Dal teorema fondamentale del
calcolo per integrali di linea otteniamo che
_

F

Tds = (2, 2) (0, 0) = 32 + e
4
1.
La prima parte del compito sara corretta in classe nellultima settimana di lezione del
primo modulo.
4

You might also like