You are on page 1of 35

Il sistema nervoso

Claudia Marchegiani
Aurora Andreoli
Chiara Tuninetti
Edoardo Di Piero


Sistema nervoso

Costituito da neuroni e cellule gliali

Percepisce gli stimoli tramite I ricettori sensoriali

Elabora una risposta agli stimoli e attiva gli organi effettori


(muscoli e ghiandole)

Si divide in a) sistema nervoso centrale (encefalo e midollo


spinale) e sistema nervoso periferico (nervi! fasci di assoni e
gangli)


"euroni (#)

$enerano segnali elettrici (impulsi nervosi o poten%iali d&a%ione)

Trasmettono gli impulsi nervosi tramite l&assone ('#((m)s)

Corpo cellulare * nucleo e organuli

Dendriti strutture ramificate * informa%ioni in entrata

Assone singolo prolungamento * informa%ioni in uscita+


Terminale assonico

Sinapsi collegamento tra l&assone e la cellula bersaglio




Cellule gliali

Svolgono fun%ioni di supporto (sostegno fisico e guidano lo


sviluppo dei neuroni durante la fase embrionale)

Cellule di Sch,ann * guaina mielinica S"P

-ligodendrociti * guaina mielinica S"C

Mielina isolante che serve ad aumentare la velocit. dei segnali


elettrici

"odi di /anvier tratti di assone scoperti dalla Mielina

Astrociti * barriera ematoencefalica



Poten%iale elettrico di membrana

"euroni eccitabili (poten%iali d&a%ione) e conduttori (assoni)

I neuroni e cellule muscolari uniche in grado di modificare il


poten%iale di membrana

Differen%a di carica elettrica tra il versante interno (carico


negativamente) e 0uello esterno (positivamente) della
membrana plasmatica * poten%iale di membrana

Poten%iale di riposo (12(m3 ) 14(m3)

5lusso di ioni che entrano ed escono dalla cellula gra%ie alle


proteine di membrana (canali ionici)

5lusso di ioni (a riposo)

5lusso di ioni ("a' e 6' e fosfati)

Canali del potassio (molto numerosi) interno * esterno+


Principale responsabile dell&esisten%a del poten%iale di riposo

Canali del sodio (poco numerosi) esterno * interno


(lentamente)

Pompa sodio1potassio sfrutta ATP per compiere il processo


inverso

Canali sempre aperti




Canali ionici ad accesso regolato

Canali voltaggio1dipendenti (in base al cambiamento di


poten%iale)

Canali regolati chimicamente (stimolo chimico)

Canali regolati meccanicamente (applica%ione di una for%a)

7uando uno dei canali ionici viene aperto si verifica un


cambiamento del poten%iale di membrana a riposo

Impulsi nervosi

Stimolo * varia%ione di poten%iale fino al valore soglia (18( m3)

Si aprono I canali voltaggio1dipendenti del sodio che si riversa


all&interno dell&assone * poten%iale di membrana da 18( m3 a
'8(m3 (picco del poten%iale d&a%ione)

Dopo 9 ms I canali "a' si chiudono e si aprono 0uelli 6' (che


rimangon aperti pi: a lungo * finch; il poten%iale non arriva a
livelli di iperpolari%%a%ione)

<a pompa sodio1potassio riporta il poten%iale al valore di riposo


di 12( m3

Sinapsi

"eurone che invia il segnale = presinaptico

Cellula ricevente = cellula postsinaptica

Sinapsi chimiche (pi: fre0uenti) neurone *


cellula (tramite neurotrasmettitori)

Sinapsi elettriche neurone * neurone


(direttamente)

Sinapsi chimiche (giun%ioni
neuromuscolari)

$iun%ioni neuromuscolari sinapsi tra neuroni


motori e cellule del muscolo scheletrico

Struttura a bottone contenente un


neurotrasmettitore (acetilcolina ACh per I
motoneuroni)

5essura sinaptica tra terminale assonico e


cellula muscolare


Sinapsi chimiche >

Poten%iale d&a%ione arriva al terminale assonico

Il neurotrasmettitore si riversa nella fessura


sinaptica attivando I ricettori del muscolo

/icettori ACh regolati chimicamente


depolari%%ano la membrana

Impulso elettrico * contra%ione muscolare

Smaltimento dei neurotrasmettitori



Sinapsi neurone 1 neurone

Sia eccitatorie che inibitorie

Collegamento diretto

"eurone numerosi input e un solo output



C"S ? Sistema nervoso centrale

5ormato da E"CE5A<- e
MID-<<- SPI"A<E+

Deriva dal T@A- "E@/A<E+

Midollo porta le informa%ioni in


entrata e in uscita (vie
sensoriali ascendenti! vie motorie
discendenti)+

All&interno dell&encefalo! i neuroni


sono organi%%ati in "@C<EI+


E"CE5A<-

5ormato da telencefalo (cervello)! diencefalo!


tronco encefalico! cervelletto+

TE<E"CE5A<- fun%ioni consapevoli+

Emisferi coperti da corteccia cerebrale+

"uclei della base regola%ione movimenti+

Sistema limbico bisogni fisiologici


essen%iali+

DIE"CE5A<-

TA<AM- anticamera del cervello+

IP-TA<AM- omeostasi! attivit. involontarie!


produ%ione ormoni! alimenta%ione!
temperatura! ritmi sonno1veglia+

EPI5ISI (ghiandola pineale) produce


melatonina+

T/-"C- E"CE5A<IC-

Mesencefalo informa%ioni tra midollo ed


encefaloB contiene nucleo rosso e sostan%a nera
(controllo movimenti)+

Ponte fasci di fibre che fungono da connessioni+

Midollo allungato contiene vie sensoriali e


motorieB centro cardiovascolare e respiratorio+

5orma%ione reticolare stato sonno1veglia+



CE/3E<<ETT-

Due emisferi+

Informa%ioni su articola%ioni! tendini! muscoli!


organo e0uilibrio+

Coordina%ione occhio1mano e postura+



CA3ITA& E /I3ESTIME"TI

Canale ependimale e ventricoli contengono


<I7@ID- CE/EA/-SPI"A<E (nutrimento per
neuroni! elimina%ione sostan%e di rifiuto)+

Meningi (fun%ione protettiva) dura madre!


aracnoide! pia madre+

MID-<<- SPI"A<E

"E/3I SPI"A<I
(componente
afferente ed efferente)+

/I5<ESSI spinali
risposte
che non coinvolgono
l&encefalo+

"E/3I C/A"ICI
livello dell&encefalo+
d


Sistema nervoso periferico (S"P)

"ervi e gangli

Si divide in sistema nervoso somatico e


sistema nervoso autonomo

Sistema nervoso somatico neuroni sensoriali e


neuroni motori (movimenti volontari)

Sistema nervoso autonomo muscolatura liscia!


muscolo cardiaco! apparati dirigente!
endrocrino ed escretore (movimenti involontari)

Sistema nervoso autonomo

/egola le a%ioni involontarie

Sistema nervoso simpatico (combatti o fuggi) situa%ione di


emergen%a

Sistema nervoso ortosimpatico (digerisci e rilassa) rallenta


attivit. cardiaca! abbassa la pressione sanguigna e stimola
l&apparato dirigente

Sistema nervoso eterico (parete intestinale! pancreas e


cistifellea) controlla la secre%ione di 0uesti organi e la loro
attivit. tramite neurotrasmettitori 0uali acetilcolina! dopamina e
serotonina

Sistema nervoso simpatico e
ortosimpatico

Ini%iano da un neurone colinergenico (utili%%a come


neurotrasmettitore l&acetilcolina) locali%%ato nel tronco
encefalico o nel midollo spinale

Si collegano ad un ganglio autonomo che funge da


intermediario

I gangli del S"S utili%%ano noradrenalina mentre I gangli


del S"-S utili%%ano l&acetilcolina come
neurotrasmettitore

A causa di 0uesta differen%a I due sistemi svolgono


fun%ioni opposte


Telencefalo attivit. volontarie

Corteccia cerebrale lobo temporale! frontale! parietale e


occipitale

/egioni speciali%%ate e corteccia associativa

<obo temporale informa%ioni uditive e riconoscimento


dei volti (speciali%%ato)! riconoscimento oggetti
(associativo)

<obo frontale attivit. motoria (speciali%%ato)! personalit.


(associativo)

<obo parietale corteccia somatoestetica (informa%ioni


tattili)+ Interpreta%ione stimoli complessi (associativo)



/eti di neuroni

<e reti di neuroni rappresentano uno dei campi di ricerca


pi: importanti per le neuroscien%e moderne

Stanno alla base dell&apprendimento! della memoria e


della comprensione

<aterali%%a%ione delle fun%ioni linguistiche nell&emisfero


sinistro

Igiene e medicina

Sclerosi multipla

Sclerosi laterale amiotrofica

5asi del sonno ed elettroencefalogramma

Al%heimer

ParCinson

You might also like